Hotel infestati da fantasmi, viaggio da brividi negli Stati Uniti

Mancano ancora diverse settimane ad Halloween, ma si potrebbe già iniziare a pensare cosa fare per la festa più horror dell’anno. Uno dei modi per celebrare questa ricorrenza è regalarsi un viaggio, magari soggiornando in uno degli hotel infestati dai fantasmi. Nel mondo esistono diverse strutture ricettive da brivido, ma è forse l’America ad averne parecchie, dove gli ospiti hanno visto apparizioni spettrali e udito rumori strani.

[sniplet ADSENSE]

Fra gli hotel infestati negli Stati Uniti troviamo l’Hotel del Coronado a San Diego, dove agli inizi del secolo scorso si suicidarono due donne incinta e da allora c’è chi giura di aver sentito la loro presenza fra i corridoi dell’albergo e nelle stanze; avvolto nel mistero è anche The Stanley a Estes Park, dove lo scrittore Stephen King ha trovato ispirazione per scrivere il suo capolavoro “Shining”. Spiriti di bambini infestano questo hotel, specie le stanze 418 e 407, con quest’ultima che ospiterebbe lo spirito del primo proprietario della struttura, Lord Dunraven.

Che dire poi del Crescent Hotel in Arkansas, celebre per le sue misteriosi apparizioni e per i suoi inquietanti sussurri che si odono di notte; tra gli altri hotel infestati da fantasmi in America troviamo The Brown Palace Hotel a Denver e The Menger Hotel a San Antonio, da una parte c’è un quartetto d’archi che infesta il bar e dei bambini che scorrazzano per i corridoi, dall’altra parte troviamo Sallie, una cameriera che fu uccisa dal marito tradito. Concludiamo il viaggio da brividi con il Wayside Inn in Virginia, infestato da un soldato morto della Guerra Civile.

Ferrara Buskers Festival dal 23 agosto all’1 settembre 2013

La città di Ferrara si prepara alla XXVI edizione del Ferrara Buskers Festival. La rassegna dedicata agli artisti di strada, prima di arrivare nella città romagnola, farà tappa a Venezia, Comacchio e Lugo di Romagna, con decine e decine di spettacoli, che vedranno la partecipazione di altrettanti artisti provenienti da ogni angolo del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Il Ferrara Buskers Festival vanta di essere la più grande manifestazione al mondo dedicata all’arte di strada ed è nata proprio con l’intento di valorizzare la figura del musicista di strada e per far conoscere una città ricca di storia e fascino. Per tutta la durata della kermesse è possibile udire sonorità esotiche, scoprire gli strumenti più originali, ammirare le performance più fantasiose e i costumi più appariscenti. L’edizione di quest’anno del Ferrara Buskers Festival sarà dedicata alla Danimarca, con artisti provenienti proprio da questo Paese, pronti a diffondere la loro cultura.

L’appuntamento sarà a Ferrara dal 23 agosto all’1 settembre 2013 con molteplici esibizioni di buskers. Per maggiori dettagli sul programma del Ferrara Buskers Festival 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Città più “calde” del mondo, le più sensuali dove andare in viaggio

Siete viaggiatori passionali alla ricerca di nuove destinazioni per un viaggio? Nel mondo troviamo diverse mete calienti, dove regna il fascino, l’audacia, ma anche il mistero e l’eros. Alcune città hanno il potere di farci sentire disinibiti e liberano le nostre emozioni… curiosi di conoscere quali sono? Parigi è considerata la città dell’amore, ma oltre al romanticismo è anche decisamente audace, con i suoi lati più hot, basti pensare al Moulin Rouge, al Crazy Horse e al Lido; nella capitale francese troviamo anche musei dedicata all’eros e opere d’arte particolarmente lussuriose come i quadri di Toulouse Lautrec e Edgar Degas.

[sniplet ADSENSE]

Anche Berlino non è da meno, dato che negli ultimi anni è diventata una città disinibita, tra locali notturni e club privé, senza dimenticare spettacoli di cabaret e serate per trasgressivi come quelle presso il Kit Kat Club; restando in Europa non si può poi non citare Amsterdam con il suo celebre Red Light District che la sera si anima di donne affacciate alle finestre in lingerie, ma anche qui non mancano musei dedicati al mondo dell’eros come l’Erotic Museum.

Attraversando l’oceano e sbarcando a New Orleans troviamo una città che vanta una reputazione di città del peccato, dopo che Luigi XIV, re di Francia, vi trasferì le meretrici dalla prigione di La Salpêtrière, nella speranza che potessero accasarsi e sposare i coloni; ovviamente si ribellarono e continuarono a vendere il loro corpo indisturbatamente, tanto che furono soprannominate donne veloci e lottarono per la parità dei sessi fino al 1897. Oggigiorno le cose sono ovviamente cambiate, ma a New Orleans troviamo spettacoli di burlesque e locali notturni trasgressivi, che si animano specialmente durante quei giorni che ricordano quel momento storico.

Una delle città più calde da questo punto di vista è Tokyo, dove nell’immaginario comune troviamo le geishas a simboleggiare la seduzione, questa figura è ormai superata, ma le studentesse “innocenti” hanno preso il loro posto e animano le notti giapponesi così come il mercato dedicato ai feticisti come l’azienda Buru-Sera che vende mutandine usate. Rimanendo in Asia, troviamo Khajuraho, la città del Kamasutra, dove troviamo templi antichi e tradizioni dell’arte tantrica, nonché sculture dedicate all’eros e performance di danze sensuali; spostandoci in Cina, invece, abbiamo Shanghai, soprannominata la Parigi dell’Est per la sua atmosfera romantica, dove massaggi orientali, saune e bevande a base di thé portano davvero in un altro mondo.

Il nostro viaggio ci porta poi in Colombia, nella città di Cartagena de Indias, un luogo dove l’attrazione principale sono le sue donne, che intrattengono uomini di passaggio; una volta erano marinai, oggigiorno sono turisti che vengono catapultati in un parco giochi per adulti.

Voli low cost per Parigi: novità di Ryanair da Trieste

Archiviate le novità per l’estate 2013, Ryanair inizia a pensare alla prossima stagione. La compagnia aerea irlandese ha annunciato nuovi voli low cost per l’autunno 2013 che interesseranno l’aeroporto di Trieste. Giuseppe Belladone, Sales and Marketing Executive di Ryanair per l’Italia, ha presentato i voli per Parigi dal capoluogo friulano.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 9 novembre 2013 decolleranno i voli da Trieste per Parigi Beuvais, che avranno 2 frequenze settimanali il martedì e il sabato. Con questa nuova rotta, Ryanair conterà di trasportare circa 30 mila passeggeri nel corso del primo anno di attività e se dovesse riscuotere successo potrebbe anche essere che vengano incrementate le frequenze. Quello con Parigi è l’undicesimo collegamento da/per Trieste, visto che fino ad oggi lo scalo friulano consente di raggiungere Bari, Alghero, Cagliari e Trapani per quanto riguarda le città italiane, oltre a Barcellona, Bruxelles, Londra, Valencia, Birmingham e Dusseldorf.

Per maggiori dettagli sugli orari di partenza e sui prezzi dei biglietti dei voli per Parigi da Trieste potete visitare il sito ufficiale di Ryanair.

Iberia: novità per l’Ecuador, voli diretti per Quito

Iberia ha annunciato delle novità per quanto riguarda i voli per il Sudamerica. La compagnia aerea spagnola ha annunciato l’introduzione dei voli diretti per l’Ecuador a partire dal mese di ottobre. Iberia diventerà così il primo vettore aereo a volare senza scali tra l’Europa ed il Paese sudamericano.

[sniplet ADSENSE]‎

I nuovi voli per l’Ecuador saranno effettuati da Madrid a Quito a partire dal 26 ottobre 2013. Le frequenze settimanali saranno ben tre nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato. Le partenze dall’aeroporto spagnolo saranno alle ore 12:35 con arrivo a Quito alle ore 18:05, le partenze dall’aeroporto ecuadoriano saranno alle ore 21:20 con arrivo a Madrid alle ore 14:05 del giorno successivo.

I voli diretti per Quito da Madrid saranno decisamente più economici rispetto a quelli con scalo, dato che comporteranno una riduzione dei costi. Il viaggio sarà effettuato con Airbus A340-600 da 342 posti a sedere. Per chi intende andare a visitare la città di Quito, nella provincia di Pichincha, nonché le bellezze dell’Ecuador, potrà approfittarne andando a Madrid e poi da lì partire con volo diretto.

Spiagge più belle del Costa Rica: le migliori sul Pacifico

Il Costa Rica è una delle mete emergenti del turismo. Il piccolo Stato del Centro America, tra Oceano Atlantico e Oceano Pacifico, è immerso nella natura incontaminata, fra foreste, vulcani e spiagge selvagge. Per chi scegli il Costa Rica per una vacanza di mare, troviamo molteplici spiagge fra cui scegliere, ma quest’oggi vi segnaliamo le migliori 10 selezionate da Lonely Planet, che si trovano lungo la costa pacifica.

[sniplet ADSENSE]

Iniziamo con Playa Real nella Bahía de los Piratas, senza dubbio la più segreta, nonché la più bella, con sabbia rosa, rocce che emergono dal terreno e foresta tropicale; seguono poi Playas Samará-Carrillo, un paradiso per chi ama lo snorkeling, e Santa Teresa-Playa Carmen-Malpaís, situata sulla penisola di Nicoya e frequentata da surfisti. Fra le spiagge migliori del Costa Rica troviamo poi Playa San Juanillo, caratterizzata da sabbia bianca e finissima, palmeti e carriera corallina; poi Playa Rajada, al confine con il Nicaragua, celebre per il tramonto spettacolare, e Playas Tamarindo-Langosta, una spiaggia ideale per amanti del surf che sono alla ricerca dell’onda perfetta da cavalcare.

Il viaggio fra le spiagge più belle del Costa Rica prosegue per Playa Avellanas, non molto distante da Tamarindo, celebre per la sua spiaggia con sabbia bianca circondata da mangrovie, poi ancora la spiaggia di Nosara, altro paradiso del surf, dove ammirare le tartarughe marine e praticare snorkeling, e Playa Cuevas, chiamata anche Secret Beach. Concludiamo con Playa Danta-Playa Dantita, celebre per essere una spiaggia ecosostenibile abitata dai Las Catalinas.

Mercati più belli del mondo, viaggio tra i luoghi famosi dello shopping

Mercati e mercatini, chi di voi non si è mai fatto un giro tra le bancarelle durante un viaggio o una vacanza? Nel mondo troviamo diversi luoghi dove non si può non andare e farsi un giro tra bazar e market in cerca di occasioni imperdibili, tra colori e sapori. Per gli amanti dello shopping in vacanza, vogliamo proporre una sorta di guida ai migliori mercati del mondo. Il più vasto e vario è senza dubbio il Grand Bazar a Istanbul, considerato una delle attrazioni della capitale turca; qui si possono trovare tappeti, oggetti di ogni genere, narghilè, gioielli e altro ancora, con ben 4.000 negozi a comporre il più grande mercato coperto del mondo. All’interno del Grand Bazar, antico 500 anni, ci sono addirittura una moschea, 21 hotel, 7 fontane e una stazione di polizia.

[sniplet ADSENSE]

Tra i mercati più belli del mondo c’è il Portobello Market a Londra, diventato un’istituzione per coloro che sono alla ricerca di qualche idea regalo, spesso vintage, e per coloro che vogliono farsi un giro nel quartiere di Notting Hill; a Parigi, troviamo il mercato di Les Puces de Saint-Ouen, uno dei mercatini dell’antiquariato più grandi del mondo. Questo mercatino delle pulci, situato a Porte de Clignancourt, copre un’area di 7 ettari e qui si possono trovare mercanzie di ogni genere. Restando in Europa, prima di un viaggio negli altri continenti, troviamo El Rastro a Madrid, che si tiene nel quartiere di Lavapies tutte le domeniche; un mercatino delle pulci che si snoda tra Plaza Cascorro e Calle Carlos Arniches, dove è possibile acquistare davvero qualsiasi cosa.

In Marocco, per la precisione a Marrakech, troviamo uno dei tradizionali souk; un mercato nella Medina dove sapori e colori sono una delizia per i sensi dei visitatori, oltre alle bancarelle tra i vicoli della città rossa si possono incontrare cantastorie, incantatori di serpenti e acrobati. Altrettanto caotico, ma affascinante è il mercato Chatuchak a Bangkok, in Thailandia, dove oltre all’artigianato locale si possono acquistare merci coloratissime; da queste parti c’è anche il Floating Market a Damnoen Saduak, un mercato galleggiante che regala delle emozioni sensazionali. Restando in Oriente, spiccano il Night Market di Hong Kong e di Luang Prabang, in Laos, due mercati sotto le stelle dove trovare stranezze di ogni tipo, manufatti, tessuti e prelibatezze culinarie tipiche di questi posti.

Negli Stati Uniti, il mercato più famoso del mondo è il Pike Place Market a Seattle, che ogni anno conta 40.000 visitatori, il quale propone oggetti di antiquariato, libri usati e tanto, tantissimo pesce fresco; concludiamo il nostro viaggio nella terra dei canguri, con il Sunset Market di Mindil Beach a Darwin, un mercato al tramonto per i più romantici che non vogliono perdersi questo momento magico.

Dove andare in vacanza a settembre: mete di fine estate 2013

Siete fra quelli che ad agosto sarete costretti a rimanere in città per poi partire a settembre? Tranquilli, evitando il periodo di alta stagione è possibile regalarsi delle grandi soddisfazioni e non solo per quanto riguarda la spesa economica. Si sa che andare in vacanza a settembre costa meno, ma è risaputo anche che in quel periodo c’è più tranquillità e ci può rilassare maggiormente, senza contare che il clima è decisamente più mite. In Europa e nel resto del mondo troviamo diverse mete ideali per settembre, alcune delle quali ce le ha segnalate il portale di viaggi Marco Polo.

 [sniplet ADSENSE]‎

Mentre tutti torneranno a lavoro, voi potrete avere tutta per voi la spiaggia e girare per le città d’arte senza che esse siano affollate. Una delle destinazioni di mare molto gettonata per il mese di settembre è Fuerteventura, alle Canarie, ma per chi ama questo genere di vacanze troviamo anche il Mar Rosso con Sharm el Sheikh, senza dimenticare le isole della Grecia colme ad esempio l’arcipelago del Dodecaneso e la vicina Croazia.

Tante anche le città dove poter andare a settembre, con le temperature che sono ancora calde e miti; fra queste troviamo in vetta Barcellona e Lisbona, senza dimenticare Istanbul e alte località della Turchia come Bodrum. In questi luoghi, oltre a visitare musei, ammirare monumenti e vivere la città, è possibile anche godersi il mare.

Ci sono poi l’intramontabile romantica Parigi e le città dell’est europeo come Budapest e Bratislava, mentre particolarmente interessante da visitare a settembre, quando il caldo è meno torrido, c’è la vivace Algeri con i suoi mercati, le moschee e gli edifici coloniali. Infine, troviamo la California, negli Stati Uniti, con San Francisco, Los Angeles e San Diego, per chi ama i viaggi on the road, mentre per una vacanza avventura ideale è l’Amazzonia, dove proprio settembre è il periodo migliore per scoprirla.

Mostra di Edvard Munch a Genova: orari e informazioni

Il 4 ottobre 2013 sarà inaugurata la mostra dedicata ad Edvard Munch a Genova. L’esposizione sarà allestita presso l’Appartamento del Doge all’interno del Palazzo Ducale della città ligure fino al 2 marzo 2014. Nell’anno del 150° anniversario della nascita dell’artista dell’Urlo, la città di Genova renderà omaggio al sublime maestro norvegese con una speciale retrospettiva dove si potranno ammirare oltre 120 opere.

[sniplet ADSENSE]

La mostra di Munch sarà curata da Marc Restellini, direttore della Pinacotheque de Paris, nonché promossa dal Comune di Genova e da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. I visitatori che faranno visita all’esposizione dedicata all’artista norvegese, potranno visitare anche una sorta di mostra nella mostra, ovvero “Warhol after Munch”, un’anteprima assoluta per l’Europa, con opere di Andy Warhol ispirate alla produzione di Munch.

La mostra di Munch a Genova sarà aperta da martedì a domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00 e lunedì dalle ore 14:00 alle ore 19:00.

Vacanze al mare nei luoghi con le acque più limpide del mondo

Oggigiorno, trovare spiagge con acque limpide è difficile, ma nel mondo troviamo ancora luoghi incontaminati dove fare il bagno. Per chi sogna vacanze da sogno dove il mare è trasparente, troviamo diversi posti dove poter andare, alcuni dei quali anche in Europa. In Croazia troviamo la località di Primosten, conosciuta anche come Capocesto, mentre in Spagna c’è Cala Macarelleta sull’isola di Minorca, nell’arcipelago delle Baleari.

[sniplet ADSENSE]

Per trovare altri luoghi con acque limpide bisogna andare fuori dai confini europei. Si parte da Cayo Coco a Cuba, proseguendo poi per Playa Blanca in Colombia e il mare che bagna l’Isole della Comarça di San Blas a Panama; troviamo poi Puerto Ayora alle Galapagos e Koh Phi Phi Don in Thailandia. Spostandoci nel bel mezzo dell’oceano Pacifico, invece, il grande buco di Lotofaga, ovvero To Sua Ocean Trench, sull’isola di Samoa, mentre in Nuova Zelanda abbiamo il Blu Lake; concludiamo con il mare di Tahiti, dove le barche sembra addirittura che siano sospese sull’acqua.