Crociere low cost, rotte e itinerari più gettonati da single e famiglie

La crisi economica ha un po’ influenzato le vacanze estive, tanto che parte del settore turistico ha segnato un calo, ma c’è chi invece sorride, come il settore crocieristico. Stando ai dati relativi alle prenotazioni, si è registrato un incremento del 15% e a tutto ciò c’è una motivazione ben chiara, anzi, più di una. La crociera è una delle soluzioni di viaggio fra le più apprezzate dai turisti perché esse mettono d’accordo tutti; troviamo le crociere per single, le crociere per famiglie con bambini e così via.

 [sniplet ADSENSE]‎

Inoltre, una crociera è alla portata di tutti e permette di visitare più luoghi nel corso della vacanza. Negli ultimi tempi sono aumentate le crociere a tema, le mini crociere e le crociere per giovani tra i 20 e 35 anni; non è più come un tempo che in crociera ci andavano persone di una certa età e coppie in luna di miele.

Riguardo alle rotte di viaggio, infine, fra le più gettonate troviamo quelle nel Mediterraneo, decisamente le più economiche, che portano alla scoperta di Spagna, Francia, Croazia, Grecia, Turchia e Nord Africa, ma anche le crociere ai Caraibi sono fra le più richieste, mentre fanno sognare ancora le crociere sui fiordi. In crescita sono soprattutto le crociere dedicate ai giovani che dall’Italia salpano alla volta delle Isole Baleari, Barcellona e Costa Azzurra, per un viaggio all’insegna del divertimento notturno, così come le crociere nel Mar Egeo alla volta di Mykonos e Santorini.

Eventi settembre 2013: Castelli Aperti in Piemonte

Il mese di settembre si anima di eventi. Fra gli appuntamenti in programma segnaliamo quello che coinvolge castelli, fortezze e dimore storiche in Piemonte. Nella giornata di domenica 8 settembre 2013 ci saranno diversi eventi legati alla rassegna Castelli Aperti, che coinvolgeranno principalmente le provincie di Alessandria e Cuneo.

[sniplet ADSENSE]

Si parte dalla zona del Basso Monferrato dove si erge il Castello Sannazzaro di Giarole, che ospiterà all’interno del suo giardino la kermesse “Natural Festa” nell’ambito della tradizionale festa del mais; qui ci saranno stage e dimostrazioni di Yoga, Taij Quan, Qi Gong, meditazione Sahaja Yoga e introduzione allo Shiatsu, ma anche mercatino biologico e intrattenimento per bambini. Spostandoci nella zona dell’Alto Monferrato troviamo il Castello di Rocca Grimalda che aprirà al pubblico ed ospiterà il banco-incontro “Come l’erboristeria aiuta la salute”, mentre a Molare, presso l’affascinante Palazzo Tornielli saranno proposte delle visite emozionali raccontate in prima persona dai protagonisti della dimora signorile.

Fra gli altri castelli aperti in Piemonte troviamo il Castello di Pozzolo Formigaro in provincia di Alessandria, il Castello del Roccolo di Busca, il Castello degli Acaia di Fossano, il Castello Reale di Racconigi, il Castello Reale di Govone, il Castello di Prunetto e il Castello di Serralunga d’Alba in provincia di Cuneo, poi ancora il Castello di Castelnuovo Calcea in provincia di Asti e il Castello di Masino a Caravino in provincia di Torino. Per maggiori informazioni sugli orari di apertura e sui prezzi dei biglietti potete visitare il sito www.castelliaperti.it.

Mostra di Monet a Pavia: informazioni, orari e prezzi dei biglietti

La città di Pavia si appresta ad ospitare una nuova mostra d’arte dedicata ad uno dei massimi esponenti dell’impressionismo. In seguito al grande successo ottenuto dall’esposizione “Renoir. La vie en peinture”, presso le Scuderie del Castello di Pavia si appresta ad aprire i battenti la mostra dedicata a Claude Monet. Il 14 settembre 2013 ci sarà l’inaugurazione dell’esposizione intitolata “Monet au cœur de la vie”, promossa dal Comune di Pavia, prodotta e organizzata da Alef con il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell’Institut Français di Milano.

[sniplet ADSENSE]

La mostra è curata da Philippe Cros e consentirà di ammirare una selezione di opere provenienti da celebri musei quali Musée d’Orsay di Parigi, Columbus Museum of Art dell’Ohio e Johannesburg Art Gallery del Sudafrica. I visitatori potranno ripercorrere le tappe principali della produzione artistica del pittore francese, dalla formazione fino alla grande maturità. La mostra sarà un viaggio nel cuore della vita di Monet, raccontato attraverso le voci di sei personaggi chiave del suo percorso umano e artistico. Gli incontri, i successi, così come i momenti difficili sono stati ricostruiti sulla base di preziose lettere in cui il pittore racconta particolari momenti e stati d’animo della sua vita.

La mostra di Monet a Pavia sarà aperta fino al 15 dicembre 2013 da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 19:00, sabato, domenica e festivi dalle ore 9:00 alle ore 20:00. I costo del biglietto sarà di 15 euro, mentre quello ridotto costerà 13 euro.

Voli per Roma da Torino: novità low cost di Blu Express

L’estate sta per essere archiviata definitivamente e, in vista della prossima stagione, le compagnie aeree preparano le novità riguardo ai propri voli. Fra i nuovi collegamenti aerei che riguardano il territorio nazionale, sottolineamo i voli Torino-Roma che sono stati resi operativi a partire da questo mese. La compagnia aerea Blu Express, vettore no-frills di Blue Panorama Airlines, ha introdotto nuovi voli per Roma dal capoluogo piemontese a partire dallo scorso 2 settembre.

[sniplet ADSENSE]

Tutti i giorni, ad eccezione del sabato, si parte da Torino alle ore 7:45 e si arriva a Roma alle ore 8:55, mentre il ritorno è alle ore 19:00 dalla Capitale con atterraggio all’aeroporto di Caselle alle ore 20:15. La compagnia Blu Express ha già fatto sapere di voler potenziare questo collegamento a partire dalla metà di settembre, introducendo un nuovo volo alla sera. I prezzi dei voli da Torino a Roma sono in vendita al costo di 34,98 euro a persona per tratta.

Oktoberfest 2013 Monaco di Baviera: eventi in programma da non perdere

Sabato 21 settembre 2013 prenderà il via la nuova edizione dell’Oktoberfest a Monaco di Baviera. La città tedesca ospiterà la più grande e famosa festa della birra fino al 6 ottobre 2013, come di consueto a Theresienwiese, nel quartiere di Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt, raggiungibile comodamente con la metropolitana. Il programma dell’Oktoberfest 2013 è stato diffuso da diversi giorni, con alcuni eventi che sono assolutamente da non perdere.

 [sniplet ADSENSE]‎

Il primo appuntamento sarà il giorno inaugurale, quando alle ore 10:45 ci sarà la sfilata dei proprietari dei birrifici dell’Oktoberfest, dove osti, birrai, carri delle fabbriche di birra monacensi tirati da file di cavalli o buoi e cameriere faranno il loro ingresso; il percorso della Wiesn-Einzug der Festwirte und Brauereien prevede il transito da Josephspitalstrasße, Östliche Sonnenstraße, Schwanthalerstraße, Hermann-Lingg-Straße, Bavariarin e Wirtsbudenstraße prima di giungere a Theresienwiese.

Al termine della sfilata ci sarà la tradizionale apertura del primo barile di birra che si terrà presso il tendone della Schottenhamel e, dalle ore 12:00, si inizieranno a spillare fiumi di birra. Fra gli altri eventi in programma all’Oktoberfest di Monaco di Baviera ci sarà anche la giornata dedicata alle famiglie il 24 settembre 2013, mentre il giorno prima ci sarà ampio spazio per bambini e anziani; nel primo caso un migliaio di bambini verrà portato all’interno dei tendoni e verrà spiegato loro lo svolgimento della festa della birra, mentre nel secondo caso si tratterà di un pranzo per i veterani, i pionieri e i veri bevitori dell’Oktoberfest.

Domenica 29 settembre 2013, invece, ci sarà il concerto sulla scalinata della Bavaria con le orchestre dell’Oktoberfest, mentre nella giornata conclusiva, quella del 6 ottobre 2013, ci sarò il tradizionale saluto alla Statua della Baviera con tre colpi di pistola sparati ai piedi della statua come chiusura simbolica della festa.

Vacanze Egitto sicurezza: nessun pericolo, viaggi gratis in Mar Rosso

L’Egitto grida a gran voce la revoca dello sconsiglio divulgato dalla Farnesina nelle settimane scorse. Le autorità italiane, in seguito ai recenti fatti di cronaca, hanno deciso di sconsigliare viaggi in terra egiziana perché ritenuti a rischio. La sicurezza in Egitto non sarebbe garantita, specie nelle città, con diversi tour operator che hanno annullato persino le partenze. Dall’Egitto, però, chiedono a gran voce che venga revocato lo sconsiglio di partire per le località del Mar Rosso, dove la situazione sarebbe tranquilla.

[sniplet ADSENSE]

Ad appellarsi alla Farnesina sono stati il Ministero del Turismo Egiziano, l’Ente del Turismo Egiziano e l’Ambasciata, che si sono attivati per rendere noto che non ci sarebbe alcun pericolo per i turisti che raggiungono le località turistiche. Il responsabile dell’Ente del Turismo, Hisham Zaazou, ha comunicato che nei prossimi giorni saranno ufficializzati i particolari per prendere parte ad un viaggio per i giornalisti italiani a Sharm El Sheikh, così da mostrare quale sia la situazione reale nella zona dei resort.

Il responsabile ha proseguito dichiarando che si sta pensando ad un’iniziativa a costo zero, 1 euro per un fine settimana dedicato agli italiani. Il progetto sarà limitato ad una ventina di viaggi, con EgyptAir che metterà a disposizione voli gratis, mentre i soggiorni negli hotel e resort saranno finanziati dall’Ente del Turismo.

EasyJet: novità voli low cost primavera 2014

Appena terminate le vacanze estive la compagnia di voli low cost inglese easyJet non ha affatto perso tempo e ha già deciso di lanciare le prime offerte per l’operativo voli dei prossimi mesi, in particolare per le vacanze del 2014. Il vantaggio è quello di trovare voli a prezzi davvero bassi, cosa che ovviamente non accade prenotando poco tempo prima o aspettando troppo tempo.

 [sniplet ADSENSE]‎

La low cost, che offre svariati voli da tutta Italia verso innumerevoli mete europee ha già messo in vendita 21.500 voli da e per l’Italia per viaggiare dal 30 marzo al 15 giugno 2014, per un totale di 16 milioni di posti. In totale easyJet offre 60 destinazioni in tutta Europa con prezzi da 29 euro che variano in base al periodo e alla meta prenotata.

Quindi chi ha già in progetto un viaggio o un weekend per i mesi primaverili del 2014, può già pianificare la propria vacanza e trovare voli low cost. Ancora valida anche la funzione Ispirami che permette di trovare la destinazione più congeniale inserendo alcuni parametri come il budget a disposizione, l’aeroporto di partenza e il tipo di vacanza.

Sciopero Alitalia 6 settembre 2013 rinviato, aerei fermi a ottobre

Venerdì 6 settembre 2013 sarebbe dovuta essere una giornata nera per quanto riguarda il fronte dei trasporti. L’Anpac (Associazione Nazionale Piloti Aviazione Commerciale) aveva proclamato per tale giornata uno sciopero dei piloti di Alitalia, ma la protesta è stata revocata e lo stop degli aerei rinviato al mese prossimo, in ottemperanza alle indicazioni della Commissione di Garanzia.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero degli aerei in programma per domani avrebbe avuto la durata di 24 ore e avrebbe messo a rischio i voli su tutto il territorio nazionale e non per tutta la giornata, ma fortunatamente non ci sarà, almeno per il momento, e i viaggiatori potranno partire regolarmente. L’Anpac ha inoltre comunicato che lo sciopero dei piloti di Alitalia Cityliner è stato posticipato al 18 ottobre 2013 ed avrà le stesse modalità e gli stessi orari.

Ricordiamo, infine, che nel mese di settembre ci saranno altre proteste sindacali che interesseranno il settore dei trasporti.

Vacanze a settembre: mete cheap & chic al mare secondo Trivago

Il bel tempo di questi giorni, sta spingendo molti vacanzieri a prolungare il periodo delle proprie vacanze e c’è chi addirittura ha optato in toto ad una vacanza a settembre. A darci una mano per scegliere la destinazione giusta ci pensa Trivago con la classifica delle mete cheap & chic al mare, valide anche per questo mese di settembre.

[sniplet ADSENSE]‎

La lista ha messo in luce le destinazioni più scontate del periodo, classifica che vede in testa la Riviera Romagnola con Bellaria Igea Marina e Cattolica, che hanno subito un ribasso di prezzi dell’11% Cesenatico del 6% e Rimini e Riccione del 6%. Meta cheap è anche la Puglia soprattutto nel versante Adriatico con ribassi considerevoli seguiti dalla costa Jonica e il Salento, dove molti hotel di Gallipoli hanno costato mediamente un 10% in meno.

Tra le mete più care invece, troviamo San Vito Lo Capo in Sicilia, seguita da Tropea e Sorrento dove si spazia da 193 euro a notte fino 141 euro. Tra le mete più ambite invece, spiccano ancora Rimini e Riccione seguite da Lido di Jesolo, quarto posto per Sorrento. Nella top ten delle mete più desiderate troviamo anche Ischia, Capri, Palinuro, Marina di Camerota, Vieste e Gallipoli.

Italo Treno: sconti e convenzioni per chi viaggia a settembre 2013

Italo continua a introdurre nuovi servizi per i propri clienti, oltre ad una serie di sconti e convenzioni per chi utilizza il treno NTV. Per quanto riguarda il mese di settembre 2013, arriva la carrozza Smart XL, che consente di viaggiare ancora più comodi e con più spazio. A partire dallo scorso 4 settembre, scegliendo l’ambiente Smart si ha la possibilità di acquistare il viaggio a bordo della carrozza Smart XL a soli 5 euro in più; a disposizione del viaggiatore c’è un sedile più largo e lo stesso spazio di una carrozza di Prima.

[sniplet ADSENSE]

Riguarda ai vantaggi per chi viaggia con Italo, invece, in occasione degli MTV Digital Days che si terranno il 13 e 14 settembre 2013 presso il Parco di Venaria Reale a Torino, è possibile ricevere un voucher di 10 euro. Recandosi a Torino con il treno Italo in occasione di questo evento, per i viaggiatori c’è un buono di 10 euro valido per tutti i viaggi con origine o destinazione Torino, per le offerte Base ed Economy, per viaggi dal 12 al 16 settembre compresi. Per maggiori dettagli potete cliccare qui.

Sempre nel capoluogo piemontese, dal 25 al 29 settembre 2013, ci sarà il Festival Torino Spiritualità e, per l’occasione, grazie alla collaborazione fra il festival e Italo, i possessori della carta Italo Più potranno beneficiare di uno sconto di 2 euro per assistere agli eventi a pagamento della kermesse; inoltre, per chi arriva da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Venezia e Padova è possibile richiedere un voucher del valore di 10 euro valido per viaggi da e per Torino, dal 24 al 30 settembre compresi, per tutti gli ambienti di viaggio e per le offerte commerciali Base ed Economy. Ulteriori informazioni le trovate sul sito www.torinospiritualita.org.