Sciopero trasporti Roma 9 settembre 2013: orari stop mezzi pubblici

Il mese di settembre sembra essere decisamente caldo per quanto riguarda il fronte dei trasporti pubblici. Diverse sono le agitazioni sindacali di queste settimane, le quali metteranno a rischio aerei e mezzi pubblici in tutta Italia. I viaggiatori hanno tirato un sospiro di sollievo nei giorni scorsi per la revoca dello sciopero di Alitalia che ci sarebbe dovuto essere venerdì scorso, ma i cittadini di Roma si preparano a fronteggiare la protesta sindacale che interesserà Atac e Cotral.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di lunedì 9 settembre 2013 incroceranno le braccia per 4 ore i dipendenti di Atac nella Capitale aderenti ai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti e Ugl-TrasportiFilt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Trasporti; lo stop dei mezzi pubblici sarà dalle ore 8:30 alle ore 12:30. Sempre nella stessa giornata, inoltre, ci sarà lo sciopero dei dipendenti Cotral della durata di 8 ore che avrà inizio alle ore 8:30 e terminerà alle ore 16:30.

ULTIMI AGGIORNAMENTI

Lo sciopero dei mezzi pubblici gestiti da Atac è stato revocato e rimandato a data ancora da destinarsi. Si svolgerà regolarmente la protesta dei dipendenti Cotral che interresserà le linee extraurbane dei bus a Roma.

Eventi Toscana settembre 2013: Mondiali di Ciclismo a Firenze

La Toscana si appresta ad ospitare i Mondiali di Ciclismo 2013. Dopo oltre 80 anni la kermesse iridata torna sulle strade toscane e attraverserà le città di Firenze, Montecatini, Pistoia e Lucca. L’UCI Road World Championships si svolgerà dal 22 al 29 settembre 2013 e per l’occasione non ci saranno solamente corse ciclistiche, ma anche tanta cultura ed enogastronomia. L’attesa principale sarà per la gara in linea della categoria uomini élite, che andrà in scena domenica 29 settembre 2013, ma nel mezzo si disputeranno anche cronometro a squadre, cronometro individuali e corse delle categorie junior ed élite di donne e uomini.

[sniplet ADSENSE]

I Mondiali di Ciclismo in Toscana sono un’occasione straordinaria che mette in vetrina le bellezze di questa regione; tanti gli appuntamenti da non perdere, non solo per le strade, fra cui spiccano alcune mostre come “Bici e Mestieri” che sarà allestita fino al 27 novembre 2013 presso il Museo Galileo Galilei di Firenze o la mostra dedicata al ciclismo presso la Sala della Musica ex Palazzo di Giustizia di Firenze che sarà visitabile fino al 30 settembre 2013.

Per gli amanti delle due ruote, inoltre, il giorno prima dell’inaugurazione della kermesse iridata si svolgerà la Granfondo Mondiale Toscana 2013 a Lucca, mentre il 20 settembre 2013 in Viale Paoli a Firenze, nello spazio antistante il Nelson Mandela Forum, sarà inaugurata la statua in memoria dell’ex ct degli Azzurri, Franco Ballerini, scomparso tragicamente qualche anno fa. Per maggiori dettagli sui Mondiali di Ciclismo Firenze 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Qatar Airways: voli in offerta per viaggi fino all’estate 2014

Le vacanze estive 2013 sono finite per molti e stanno terminando per altri, ma c’è già chi sta pensando a quelle del prossimo anno. La compagnia aerea Qatar Airways ha deciso di lanciare una promozione esclusiva per il mese di settembre, dedicata a coloro che stanno già meditando al loro prossimo viaggio. Fino al 19 settembre 2013 è possibile volare in Medio Oriente, Asia, Africa ed Australia usufruendo di tariffe molto vantaggiose.

[sniplet ADSENSE]

Per accedere all’iniziativa di Qatar Airways basta acquistare un volo aereo entro tale data e ottenere delle offerte per viaggiare fino al 14 giugno 2014. Tante le destinazioni di viaggio interessanti, si va dalle Maldive a Melbourne, passando per Kuala Lampur e molte altre ancora; per quanto riguarda i prezzi, un volo aereo per uno dei fantastici atolli immersi nell’oceano Indiano costa a partire da 575 euro, mentre l’Australia è raggiungibile a partire da 909 euro.

Questa offerta di Qatar Airways prevede solamente due periodi in cui non è possibile partire, quelli a cavallo con le festività di Natale e Pasqua, dal 20 al 30 dicembre 2013 e dal 18 al 24 aprile 2014; per quanto riguarda il ritorno, invece, sono esclusi i periodi dal 2 al 6 gennaio 2014 e dal 22 al 27 aprile 2014.

Eventi Roma settembre 2013: Oktoberfest all’Ippodromo delle Capannelle

L’Oktoberfest è sbarcato da alcuni giorni in Italia. In attesa che la celebre festa della birra prenda il via a Monaco di Baviera fra pochi giorni, a Roma è arrivato l’Oktoberfest Village. Presso l’Ippodromo delle Capannelle si sta svolgendo in questi giorni l’evento che negli ultimi anni ha riscosso un discreto successo. Rispetto alle edizioni precedenti ci sono delle novità, come l’inserimento della cucina nostrana al fianco delle tipicità bavaresi.

[sniplet ADSENSE]

L’Oktoberfest Village 2013 ha aperto i battenti lo scorso 29 agosto e resterà aperto fino a domenica 6 ottobre, proponendo diverse aree culturali di aggregazione e di intrattenimento per un pubblico a 360° e non solo per i birrofili. Il villaggio è aperto tutti i giorni dalle ore 18:30 alle ore 2:00 presso l’Ippodromo delle Capannelle, raggiungibile facilmente anche con i mezzi pubblici. Così come all’Oktoberfest di Monaco di Baviera, anche a Roma troviamo attrazioni e giostre, ma anche aree espositive, raduni di auto d’epoca, spettacoli, musica e tanto altro ancora.

Per maggiori informazioni riguardo alla quarta edizione di questo evento dedicato alla birra potete visitare il sito www.oktoberfestcapannelle.com.

Voli Praga: offerte low cost di Czech Airlines da Roma e Milano

Czech Airlines ha lanciato i saldi autunnali. La compagnia aerea della Repubblica Ceca ha deciso di promuovere i voli per Praga dall’Italia per la prossima stagione. Fino a domenica 8 settembre 2013 sarà possibile acquistare voli per la capitale ceca a partire da 35 euro a tratta, partendo dagli aeroporti di Roma e Milano. L’offerta a tempo di Czech Airlines è valida per l’acquisto di biglietti aerei per il periodo compreso fra ottobre e dicembre.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Praga da Milano costano a partire da 35 euro solo andata e 69 euro andata e ritorno, mentre i voli per Praga da Roma costano a partire da 55 euro solo andata e 110 euro andata e ritorno. I saldi autunnali di Czech Airlines, però, non si limitano alla sola città di Praga, visto che riguardano anche i voli per Mosca, San Pietroburgo, Kiev, Yerevan e Seoul. Le tariffe sono decisamente low cost e partono da un minimo di 111 euro per le città della Russia fino ad un massimo di 326 per la capitale sudcoreana.

Per maggiori dettagli potete visitare il sito di Czech Airlines.

Cosa vedere a Copenhagen: guida low cost alla città danese

Copenhagen è indubbiamente una delle più belle capitali scandinave, che molto spesso fa a gara con l’elegante Stoccolma per numero di visitatori e preferenze. Fiabesca, tipicamente nordica, fresca e vivace, Copenaghen è una città a misura d’uomo che offre nel suo centro storico una miriade di testimonianze dei fragori passati,  strade pittoresche, casette colorate e innumerevoli ricordi del noto scrittore di fiabe Hans Christian Andersen, tra cui spicca la statua della celebre Sirenetta.

 [sniplet ADSENSE]‎

Nonostante Copenaghen sia meno cara rispetto a Stoccolma e alla carissima Norvegia, il suo tenore di vita e quindi i prezzi di hotel, ristoranti e attrazioni rimangono alti per il nostro budget, ma Copenaghen merita comunque di essere vista e sacrificandosi un po’ o trovando sistemazioni a basso costo è possibile passare un weekend nella splendida città delle favole.

Cosa vedere a Copenaghen

La città racchiude nel suo centro storico, dalle vie piene di negozi di Strogen fino al celebre canale di Nyhavn o antico porto della città tutta la sua essenza. Ad ogni ora del giorno e della sera, il canale di Nyhavn, celebre per le casette colorate e le vecchie imbarcazioni parcheggiate è affollato di turisti e curiosi e soprattutto di ristoranti dove poter assaggiare le specialità danesi. Il quartiere di Strogen ricco di vie pittoresche, palazzi e chiese, nonché innumerevoli negozi di abbigliamento e souvenir animano la città.

Da non perdere neppure la statua della Sirenetta, ma meglio andarci presto la mattina per evitare la folla sempre presente per immortalarla ad ogni ora del giorno. Copenaghen è famosa anche per il celebre quartiere hippie di Cristiania, con la sua green line dove è vietato scattare fotografie. Da non perdere neppure il palazzo di Rosenborg Slot dove si possono ammirare i gioielli della corona e il Castello di Amalienborg residenza reale dove ogni giorno a mezzogiorno avviene il cambio della guardia. Imperdibile è il parco divertimenti Tivoli, l’entrata costa circa 20 euro e al suo interno troverete un mondo incantato fatto di chioschi, laghetti, giostre per tutti i gusti, ristoranti e deliziosi sentieri in cui perdersi con il naso all’insù.

Il parco di Tivoli merita di essere visto soprattutto di sera, quando ogni giorno alle 21.45 uno spettacolo di luci chiude la giornata, oppure il 15 agosto con i fuochi d’artificio che celebrano l’anniversario del parco. Copenaghen è anche ricca di musei come il celebre Louisiana, il Danish Design Center, Statens Museum for Kunst, Danish Architecture Center e la nota Visit Carlsberg, dove poter ammirare la storia della celebe birra e assaggiare 2 boccali gratis. Copenaghen è indubbiamente la città del design, delle biciclette e degli Smørrebrød, i deliziosi panini farciti che i danesi usano mangiare a pranzo.

Delle vere e proprie delizie gastronomiche preparate con speciale pane di segale e conditi con una moltitudine di salse e ingredienti, dal salmone alla carne; per pranzo troverete disseminasti in tutta la città ristoranti che preparano esclusivamente questi panini. Se volete godere della città con la bicicletta sappiate che qui i ciclisti sono tantissimi e hanno precisi percorsi pedonali solo per loro. In tutta la città sono disponibili 2 mila biciclette cittadine da affittare.

Se avete qualche giorno in più, a poco più di 30 minuti dalla Capitale danese troverete la città di Malmo, che si trova in Svezia ma fa parte delle escursioni d’obbligo da non perdere assolutamente durante un viaggio in Danimarca. Per Copenaghen ci sono voli da Milano e Roma con le compagnie Sas ed Easyjet. Per organizzare al meglio un viaggio nella splendida capitale danese, trovare i migliori hotel e tutte le informazioni di viaggio aggiornate vi segnaliamo il sito del turismo della città.

© Riproduzione vietata

Oktoberfest 2013 in Baviera: Herbstfest, festa della birra a Rosenheim

Fra pochi giorni inizierà l’atteso Oktoberfest di Monaco di Baviera, ma quella della città tedesca non è l’unica festa della birra in programma. In diverse città della Germania, ma anche in altri Paesi d’Europa, troviamo diversi eventi di questo genere, fra cui c’è anche l’Herbstfest di Rosenheim. Si tratta di un Oktoberfest in versione “mini”, che non ha nulla da invidiare al più celebre di Monaco di Baviera.

[sniplet ADSENSE]

Nella piccola cittadina bavarese, già dallo scorso 31 agosto, sono stati allestiti i tipici tendoni della festa della birra, dove assaporare le specialità dei birrifici e i sapori autentici di questa terra. L’Herbstfest di Rosenheim sarà di scena fino al prossimo 15 settembre sul Loretowiese, l’area verde pubblica che si trasforma per due settimane dei paradiso dei birrofili. Questa festa della birra in Germania è celebre anche per il concorso di bellezza che ogni anno incorona una splendida Miss, non manca poi il luna park per divertirsi e tanta buona musica.

Insomma, per chi vuole concedersi un antipasto di Oktoberfest oppure vuole evitare tendoni affollati e respirare la tradizione e la tipicità della cultura tedesca, l’Herbstfest di Rosenheim è la soluzione ideale.

Vacanze in autunno, mete alternative per settembre e ottobre

Quest’anno viaggiare a settembre sembra essere davvero una moda e chissà se anche per il mese di ottobre il trend sarà ugualmente simile? Se avete sempre voglia di viaggiare e magari volete concedervi qualche giorno di vacanza tra settembre e ottobre approfittando delle belle giornate di sole o di clima mite, ecco alcune mete alternative e in parte ideali da prendere in considerazione.

 [sniplet ADSENSE]‎

Se amate le mete lontane e sperate di trovare qualche offerta low cost in questo periodo, tra le destinazioni più belle per viaggiare in autunno troviamo gli Stati Uniti e la west coast con le bellissime San Francisco e Los Angeles dove troverete un clima mite e soprattutto belle giornate soleggiate, soprattutto nella California del sud. Anche il Canada è una meta da prendere in considerazione per settembre soprattutto il Quebec, dove ancora il clima è abbastanza fresco e mite e potrete godere di paesaggi straordinari.

Se amate l’Oriente settembre è il periodo giusto per vedere la Cina e Shanghai oppure le Filippine. Spostandoci in Europa e nei dintorni, l’autunno rappresenta il buon compromesso per un weekend a Lisbona, premiata anche come città ideale per un break, mentre se preferite i paesaggi montani, le feste popolari e gli scenari autunnali mozzafiato l’Austria e Salisburgo faranno al caso vostro. Se preferite una vacanza al mare, settembre e ottobre sono i mesi delle Isole Canarie, ma anche delle isole minori greche dove godere di spiagge semideserte e tranquillità. Anche Capo Verde e Malta si apprestano bene ad un viaggio settembrino, cosi come le coste della Turchia e la Cappadocia.

Eventi settembre 2013: September More a Napoli

L’estate a Napoli non sembra voler terminare, anzi, per tutto il mese di settembre si susseguiranno diversi eventi da non perdere, che rientrano nella kermesse September More. Questa iniziativa partenopea prevede circa 30 eventi all’insegna di musica, danza, comicità, cinema, arte, cultura ed enogastronomia, che coinvolgeranno alcuni dei luoghi simbolo della città.

[sniplet ADSENSE]

Il titolo di questa manifestazione, September More, è stato scelto per ricordare a tutti, cittadini di Napoli e turisti, che dopo il ricco cartellone estivo proseguono gli appuntamenti. Tra i luoghi della città che in questi giorni saranno palcoscenici e poli culturali troviamo il Maschio Angioino, l’Auditorium di Scampia, l’Orto Botanico, la Galleria Principe, la Pedamentina e altri ancora.

Fra gli appuntamenti in programma, fino a domenica 8 settembre 2013 ci sarà il Pizza Village, poi seguiranno i fuochi a mare il 14 settembre 2013 per la Festa di Piedigrotta, la Festa di San Gennaro, Santo Patrono di Napoli, ed una serie di spettacoli e concerti al Maschio Angioino come quello degli Inti Illimani del 10 settembre 2013.

Voli diretti New York e Miami: offerte low cost di American Airlines

American Airlines ha annunciato delle novità riguardo ai voli per gli Stati Uniti. La compagnia aerea a stelle e strisce ha attivato una serie di tariffe promozionali che consentono di partire dall’Italia alla volta delle città americane come New York e Miami. Oltre ad aver lanciato la nuova programmazione dei voli per gli Stati Uniti, fino al prossimo 27 settembre si potrà usufruire delle speciali tariffe per volare a prezzi low cost entro il 15 aprile 2014.

[sniplet ADSENSE]‎

I voli in offerta si riferiscono a quelle prenotazioni che prevedono un soggiorno minimo di 3 giorni ed un soggiorno massimo di 3 mesi. Spiccano i voli per New York da Milano Malpensa a partire da 496 euro in classe economica, piuttosto che i voli per Miami da Milano Malpensa a partire da 510 euro in classe economica.

Ci sono poi i voli da Roma per New York e Chicago a partire da 515 euro. Fra le destinazioni raggiungibili con American Airlines grazie alle tariffe promozionali ci sono anche Boston, Cincinnati, Dallas, Honolulu, Las Vegas, Los Angeles, San Diego, San Francisco e San Juan; per questi voli si va da un minimo di 485 euro in classe economica per i voli con destinazione Boston ad un massimo di 760 euro in classe economica per i voli con destinazione Hawaii. Per maggiori dettagli vi consigliamo di consultare il sito ufficiale della compagnia aerea statunitense.