Vacanze settembre 2013 Isola d’Elba, offerte traghetti low cost

Le vacanze al mare a settembre in quest’anno di crisi economica sembrano davvero andare alla grande. Molti italiani hanno deciso di rimandare le vacanze a settembre per trovare offerte più convenienti e le compagnie di navigazioni, aeree, nonché hotel e t.o sembrano aver accettato di buon grado il trend viste le varie offerte disponibili sia per mete italiane che estere.

 [sniplet ADSENSE]‎

Ultimo in ordine cronologico è la proposta di Moby per vacanze a settembre all’Isola d’Elba. La compagnia di navigazione infatti, ha deciso di prolungare le sue promozioni fino al 30 settembre lanciando tariffe da 30 euro per partenze da Piombino a Portoferraio che valgono per l’amissione di un adulto più auto al seguito, mentre il secondo passeggerò pagherà 10 euro.

Tariffe low cost anche per chi porta con se il camper e la moto. Per i camperisti sono disponibili tariffe da 6 euro per metro, mentre chi porta con se la moto andrà a pagare solo 17,50 euro. Certamente un’idea brillante, che arriva dopo le offerte di Meridiana e Tirrenia per le vacanze a settembre in Sardegna.

Vueling: voli low cost in promozione per settembre 2013

Per Vueling l’estate non è ancora finita. La compagnia aerea low cost spagnola ha deciso di lanciare una promozione a tempo per chi ha deciso di concedersi le vacanze a settembre o nei prossimi mesi. Solo per pochi giorni, infatti, sul sito di Vueling è attiva un’offerta molto interessante che permette di volare in tutta Europa a prezzi low cost.

[sniplet ADSENSE]

L’iniziativa del vettore spagnolo è attiva dallo scorso 3 settembre e fino al prossimo 10 settembre, per l’acquisto di biglietti aerei per il periodo compreso fra il 16 settembre 2013 e il 26 marzo 2014. I voli low cost di Vueling sono venduti a partire da 35,99 euro (tasse e spese di gestione incluse). Fra le mete di mare spiccano quelle di Grecia e Spagna: Mykonos, Santorini, Kos, Creta, Isole Baleari e Isole Canarie.

Riguardo alle capitali europee, sempre gettonate, troviamo invece Amsterdam, Barcellona, Berlino, Copenaghen, Lisbona, Londra, Madrid, Oslo, Parigi, Praga e Stoccolma. Queste sono solamente alcune delle destinazioni servite da Vueling, per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale.

Feste della birra in Italia: Beer2Peer Bierfest a Torino

L’Oktoberfest di Monaco di Baviera aprirà i battenti nei prossimi giorni, ma in Italia sta per andare in scena un appuntamento dedicato a tutti gli appassionati della birra. A Torino, per la precisione presso il Borgo Medievale, si terrà la prima edizione del Beer2Peer Bierfest. Nel weekend del 7 e 8 settembre 2013 andrà in scena questa festa della birra ideata per condividere il piacere della birra artigianale.

[sniplet ADSENSE]

Sarà una due giorni dove scoprire diversi tipi di birre, spillate da birrifici e brewpub italiani, scelti per l’occasione in collaborazione con l’Associazione Unionbirrai. Nel corso del Beer2Peer Bierfest a Torino ci sarà anche spazio allo street food con i chioschi che saranno allestiti grazie al gemellaggio con il Festival Internazionale del Cibo di Strada di Cesena. Ci saranno poi laboratori didattici per avvicinarsi al mondo della birra, showcooking dedicati alle bionde, brune e maltate in cucina, incontri e performances di artisti di strada della Scuola di Cirko Vertigo, oltre ad un mercato contadino della Coldiretti e un’area di shopping design.

Fra i micro birrifici italiani, brewpubs e biershops ci saranno Baladin, Beba, Birra del Borgo, Black Barrels, Doppio Malto, Birrificio Italiano, Bulan e San Paolo. Per ulteriori informazioni sul Beer2Peer Bierfest 2013 potete visitare il sito ufficiale della festa della birra al Borgo Medievale di Torino.

Mostra di Canova ad Assisi: orari, informazioni e prezzi biglietti

Lo scorso 10 agosto ha aperto i battenti la mostra dedicata ad Antonio Canova ad Assisi. Presso il Palazzo di Monte Frumentario, nelle vicinanze della Basilica di San Francesco, è possibile ammirare fino al 31 gennaio 2014 l’esposizione intitolata “Antonio Canova: sculture, dipinti e incisioni in mostra ad Assisi”. La mostra di Canova ad Assisi ospita oltre 50 opere fra cui troviamo dipinti, incisioni, statue e modellini in argilla e gesso.

[sniplet ADSENSE]

Le opere che è possibile ammirare provengono dal Museo Canova di Possagno, il quale ha contribuito all’iniziativa voluta dal Comune di Assisi, e fra esse troviamo la Danzatrice con le mani ai fianchi, Endimione dormiente, Maddalena penitente, il Pugilatore Damosseno e il gruppo della Beneficienza. Il percorso espositivo consente di tracciare un ampio e rappresentativo ritratto del maestro, in una delle città più visitate d’Italia, che per l’occasione cerca di dargli visibilità.

La mostra dedicata al genio italiano è aperta tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:30. Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 10 euro intero e 8 euro ridotto.

Eventi Gay 2013: Capri Rainbow a settembre

Capri si appresta a vestire i colori dell’arcobaleno in questo mese di settembre. Sull’isola azzurra sarà di scena il Capri Rainbow dal 6 al 9 settembre 2013. Si tratta di un evento gay della durata di 3 giorni che coinvolgerà tutta l’isola: operatori turistici, esercizi commerciali, servizi della cultura e del divertimento.

[sniplet ADSENSE]

Per tutta la durata del Capri Rainbow 2013 ci saranno dibattiti, iniziative culturali, escursioni, mare, spettacoli, divertimento, gastronomia e molto altro ancora. Tanti gli ospiti d’eccezione che prenderanno parte a questa grande manifestazione, dove ci sarà ampio spazio per le conferenze sul tema del turismo omosessuale in Italia. In programma ci saranno anche proiezioni di film, letture di poesie, concerti sinfonici e passeggiate culturali che porteranno alla scoperta dei musei di Capri, nonché degli angoli più suggestivi dell’isola.

Per maggiori dettagli sul Capri Rainbow 2013 potete consultare il sito ufficiale della kermesse.

Oktoberfest 2013: voli low cost per andare a Monaco di Baviera

Non è ancora troppo tardi per trovare i migliori voli low cost per raggiungere Monaco di Baviera durante la celebre Oktoberfest 2013 che prenderà il via il 21 settembre prossimo. Come ogni anno, la celebre festa della birra sarà tra le più attese del periodo autunnale, con milioni di appassionati che giungeranno nella città bavarese per rallegrarsi tra boccali di birra, canti ed eventi. Ci sono molti modi per raggiungere Monaco dall’Italia.

[sniplet ADSENSE]‎

Sempre molto gettonato è il camper, soprattutto per persone che viaggiano in gruppetti, cosi come l’auto per chi vuole essere in autonomia o non ha trovato un mezzo alternativo, o il treno con collegamenti da Verona e i tanti viaggi in bus organizzati. Il mezzo più cercato e veloce rimane  però l’aereo, il problema è quello di trovare un volo low cost per Monaco, cosa non semplice visto che a questo punto dell’anno molti voli sono già pieni o hanno prezzi abbastanza alti.

Tentar non nuoce, cosi possiamo informarvi che tra le compagnie aeree che offrono voli per Monaco dalle più granfi città italiane come Roma, Milano, Bologna, Napoli e Verona troviamo Alitalia che collega la Capitale a Monaco con prezzi da 140 euro circa oppure con la Lufthansa che collega la città bavarese da Milano, Roma, Bologna e Verona; i biglietti partono da minimo 100 euro per partenze in settimana fino a salire a quasi 200 durante il fine settimana. Anche Air Dolomiti ed Air Berlin offrono voli per Monaco. La prima collega Verona, Roma e Torino con prezzi medi di 150 euro, mentre Air Berlin propone voli da Milano da 190 euro.

Sposidea 2013: fiera degli sposi a Villa Castelbarco-Vaprio d’Adda

Vaprio d’Adda, in provincia di Milano, si prepara al consueto appuntamento con Sposidea. La fiera dedicata al mondo del matrimonio sarà di scena a Villa Castelbarco Albani dal 26 al 29 settembre 2013. La manifestazione celebrerà quest’anno 20 anni e avrà come tema quello dei Colori e Profumi.

[sniplet ADSENSE]

Come di consueto sarà un appuntamento per i futuri sposi, che potranno scoprire tutte le novità riguardo al settore del wedding; non mancheranno espositori provenienti da ogni parte d’Italia, pronti a fornire tutte le linee guida ai futuri sposi. Ci saranno oltre cento espositori fra cui atelier di abiti da sposa e sposo e tour operator per luna di miele, ma anche tutto il necessario per la lista nozze, le bomboniere e il catering per il banchetto nuziale.

Sposidea 2013 sarà aperto giovedì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 24:00, sabato dalle ore 10:00 alle ore 24:00 e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto intero costa 7,50 euro, mentre il ridotto ha un costo di 5,00 euro.

Vacanze a settembre in Italia, Sardegna e Sicilia low cost

Le vacanze a settembre sono ormai una consuetudine, al pari di quelle di giugno: prezzi bassi, clima mite, spiagge poco affollate e relax assoluto. Ingredienti quindi fondamentali per chi cerca una vacanza low cost e lontana dal caos di luglio e agosto. In particolare l’Italia è una delle regioni in cui è fattibile ed economico approfittare delle vacanze settembrine.

 [sniplet ADSENSE]‎

Il portale di viaggi eDreams offre cosi due proposte di viaggio in Sardegna e Sicilia, le isole nostrane più belle per approfittare dell’estate settembrina. Si parte dalla mitica Sicilia, dove eDreams offre voli per Catania da 150 euro andata e ritorno e alloggio a Marina di Ragusa per 4 notti da 300 euro.

L’itinerario porta alla scoperta di Marina di Ragusa e della città di Ragusa fino al Parco Archeologico di Caucana. Per la Sardegna invece, si va alla scoperta della Costa Verde situata a sud del Golfo di Oristano dove perdersi tra belle spiagge e villaggi di pescatori ricchi di vegetazione. L’offerta propone voli per Cagliari da 103 euro e soggiorni in agriturismo da 400 euro. Per saperne di più basta collegarsi al sito di eDreams.

Hotel migliori d’Europa: alberghi più belli del 2013 di TripAdvisor

TripAdvisor, dopo aver annunciato la classifica degli hotel più belli del mondo, ha pubblicato anche l’elenco degli alberghi migliori d’Europa. Il portale dedicato ai viaggi e ai viaggiatori ha stilato una classifica delle 25 strutture migliori del Vecchio Continente, dove ne troviamo anche alcune italiane.

[sniplet ADSENSE]

Al primo posto troviamo l’Onyria Marinha Edition Hotel & Thalasso di Cascais, in Portogallo, seguito al secondo posto dal Rudding Park Hotel di Harrogate, nel Regno Unito, ed al terzo posto dal Four Seasons Hotel Istanbul at Sultanahmet di Istanbul, in Turchia; la top 5 è chiusa dall’Aria Hotel di Praga, in Repubblica Ceca, e dall’Hotel Belvedere di Riccione, in Italia. Fra gli altri hotel italiani nella classifica dei migliori alberghi d’Europa troviamo anche l’Hotel Borgo Pantano di Siracura al ventiduesimo posto e The St. Regis Florence di Firenze al ventiquattresimo posto.

A chiudere la top 10 di TripAdvisor abbiamo l’Hotel Alpenhof di Hintertux (Austria), Neorion Hotel di Istanbul (Turchia), Four Seasons Hotel Gresham Palace di Budapest (Ungheria), The Milestone Hotel di Londra (Regno Unito) e Gamirasu Cave Hotel di Ayvali (Turchia).

Viaggiare sicuri in treno: posti per sole donne con D-Bahn e OBB

Novità per quanto riguarda i treni delle ferrovie tedesche e austriache Deutsche Bahn e Obb che hanno istituito a bordo delle speciali carrozze per sole donne sui treni che dal nord Italia arrivano in Germania. Le ferrovie tedesche per adesso hanno pensato a 12 posti posizionati vicino alla carrozza ristorante, adibiti solo per quelle donne che viaggiano da sole e che per ragioni di paura o sicurezza preferiscono viaggiare con altre donne.

 [sniplet ADSENSE]‎

La soluzione è nata dopo una specifica richiesta da parte dei viaggiatori, cosi Deutsche Bahn e Obb hanno deciso di rendere operativo questo servizio. I posti disponibili hanno lo stesso prezzo di quelli normali, quindi per le donne che vogliono usufruire di questo speciale servizio, è possibile prenotare in anticipo il posto o usufruirne al momento se ancora libero.

I posti per sole donne sui treni delle ferrovie Deutsche Bahn e Obb, sono state pensati anche per le mamme che viaggiano da sole con bimbi neonati e hanno necessità di allattare. Per adeso sono disponibili sui treni diretti a Monaco di Baviera da Verona e su quelli che viaggiano sulla tratta del Brennero.