Capitale Europea della Cultura 2019: città italiane candidate

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha reso noto l’elenco delle città italiane che hanno presentato la propria candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019. Sono ben 21 le città del Belpaese candidate ad ottenere questo ambito riconoscimento, fra cui troviamo diverse città d’arte di rilievo internazionale come Venezia, Pisa e Assisi.

[sniplet ADSENSE]‎

Le candidate a Capitale Europea della Cultura 2019 sono Aosta, Bergamo, Mantova, Ravenna, Venezia con il Nordest, Grosseto e la Maremma, Pisa, Siena, Perugia con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria, Urbino, L’Aquila, Caserta, Città diffusa Vallo di Diano e Cilento con la Regione Campania e il Mezzogiorno d’Italia, Lecce, Taranto, Matera, Reggio di Calabria, Erice, Palermo, Siracusa ed il Sud Est e Cagliari.

Con la chiusura delle candidature, si partirà con la prima fase di selezione e poi tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015 verrà svelato il nome della vincitrice. Ricordiamo che le Capitali Europee della Cultura 2014 sono Riga, in Lettonia, e Umeå, in Svezia, mentre nel 2019 saranno una città italiana ed una bulgara.

Nuit Blanche 2013: Notte Bianca a Parigi sabato 5 ottobre

Sabato 5 ottobre 2013 andrà in scena la Nuit Blanche a Parigi. La Notte Bianca sarà protagonista nella Ville Lumière con una serie di eventi, spettacoli ed installazioni artistiche per le vie della città. A partire dalle ore 19:00 e fino alle ore 2:30 ci saranno numerosi appuntamenti che allieteranno la capitale francese; amanti della vita notturna, ma anche sognatori e romantici, avranno modo di godersi un’intera nottata.

[sniplet ADSENSE]

Si potranno visitare musei gratis, effettuare escursioni fra i canali di Parigi, ballare fino a notte fonda nel Port du Gros Caillou a ritmo di musica con la presenza di DJs internazionali, assistere a proiezioni cinematografiche, lasciarsi stupire dallo spettacolo di fuochi artificiali a cura di Cai Guo-Quiang e molto altro ancora. La Notte Bianca a Parigi sarà un appuntamento per i parigini e per i turisti che nel fine settimana saranno nella città, per maggiori informazioni sulla Nuit Blanche potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

Voli New York: offerte American Airlines da Milano

American Airlines ha deciso di lanciare una promozione allettante riguardo ai voli per New York. La compagnia aerea a stelle e strisce ha ideato un’offerta a disponibilità limitata per volare in modo economico oltre oceano da novembre a febbraio.

A partire da oggi, 2 ottobre 2013, grazie ad American Airlines è possibile raggiungere New York (volo di andata e ritorno) a partire da 496 euro, tutto compreso.

[sniplet ADSENSE]‎

L’offerta è valida per viaggi dall’1 novembre 2013 al 28 febbraio 2014. Un’ottima occasione per chi ha intenzione di trascorrere le vacanze natalizie nella Grande Mela oppure vuole concedersi solamente una piccola vacanza fuori stagione all’insegna dello shopping e del tempo libero.

I voli per New York in offerta partono da Milano Malpensa alle ore 10:00 e arrivano all’aeroporto JFK alle ore 13:20; il volo di ritorno decolla dalla Grande Mela alle ore 15:55 e arriva in Italia alle ore 8:00 del mattino successivo. Oltre ai voli diretti per New York da Milano, American Airlines collega anche Roma con New York e Chicago, mentre dal 22 novembre 2013 saranno introdotti anche i voli per Miami da Milano.

Maratona di New York 2013: pacchetti viaggio con iscrizione

Fra pochissime settimane si svolgerà la Maratona di New York. Il 3 novembre 2013 andrà in scena il grande appuntamento sportivo nella Grande Mela, che ogni anno attira migliaia di atleti da ogni parte del mondo. Per l’occasione, sono in molti a proporre pacchetti viaggio per New York, con pettorale incluso nel prezzo. Solitamente le iscrizioni chiudo in anticipo vista la grande richiesta, ma quest’anno c’è ancora una limitata disponibilità di pettorali per correre la Maratona di New York, acquistabili fino al 10 ottobre 2013.

[sniplet ADSENSE]

Terramia, ad esempio, propone dei soggiorni in hotel per 2 o 3 notti a partire da 690 euro, con pettorale incluso, e in alternativa solo pettorale a 410 euro a persona, incluso trasferimento a Verazzano Bridge con il ferry. Soggiornando per 2 notti in hotel a Manhattan si spendono 690 euro, mentre per 3 notti si sale a 790 euro. Il volo aereo non è incluso nel pacchetto e rimane a carico del partecipante. Ricordiamo, infine, che la Maratona di New York partirà da Staten Island, nei pressi del ponte di Verrazano. Per maggiori dettagli potete visitare il sito www.terramia.com.

Papa Wojtyla Santo il 27 aprile, come partecipare alla canonizzazione

Il 27 aprile 2014, Papa Giovanni Paolo II diventerà Santo. In occasione delle Festa della Divina Misericordia si terrà la cerimonia di canonizzazione di Karol Wojtyla e di Papa Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli). Ad annunciare la data relativa alla santificazione di Papa Giovanni II è stato Papa Francesco alcuni giorni fa in Vaticano, nel corso dei lavori per un concistoro di cardinali.

[sniplet ADSENSE]‎

Per questa giornata speciale per la Chiesa saranno migliaia i fedeli ed i pellegrini che raggiungeranno Roma da ogni parte del mondo. Hotel, bed & breakfast e altre strutture ricettive saranno invase e nei prossimi mesi avranno boom di richieste. Gettonate saranno soprattutto le sistemazioni nelle vicinanze di Piazza San Pietro, ma per chi vorrà spendere poco, l’alternativa resta quella di soggiornare alle porte di Roma, per poi recarsi in città con treni e mezzi pubblici.

A tal proposito potete vedere già da ore le offerte hotel presenti su booking.com o hotels.com.

Papa Wojtyla e Papa Roncalli diventeranno Santi nella prossima primavera. Papa Giovanni Paolo II sarà santificato dopo il suo secondo miracolo, quello della guarigione da un grave ictus cerebrale emorragico della donna del Costa Rica avvenuto la sera stessa della beatificazione, mentre quella di Papa Roncalli è stata voluta da Jorge Mario Bergoglio in quanto il “Papa della Pace” è stato da sempre fonte d’ispirazione per lui.

Costa Crociere: novità Emirati Arabi autunno-inverno 2014

Costa Crociere ha arricchito la propria offerta con l’ingresso in flotta della nave Costa neoRiviera. L’imbarcazione di oltre 48 mila tonnellate, che dispone di 624 cabine, è stata prelevata da Iberocruceros e, dal prossimo 24 novembre, porterà in viaggio lungo le coste degli Emirati Arabi.

[sniplet ADSENSE]‎

L‘itinerario di Costa Crociere si chiama “Emirati con stile” e tocca Dubai, Abu Dhabi e Muscat, nell’Oman. Le crociere negli Emirati Arabi partiranno ogni domenica da Dubai, raggiungibile da Milano e Roma con voli speciali. In ciascun porto dove la nave attraccherà, i viaggiatori avranno modo di fermarsi sia la notte che il giorno seguente, così da vivere in modo diverso la crociera; infatti, ci sarà la possibilità di trascorrere una giornata al mare sull’isola privata Al Maya, situata al largo di Abu Dhabi, dormire una notte nel deserto, effettuare escursioni al forte di Nizwa, in Oman, attraversare le dune di Wahiba e ammirare le scuderie reali. Infine, per la stagione invernale 2013-2014, Costa Crociere propone anche un itinerario a bordo di Costa Fortuna, dal 20 dicembre 2013 al 21 marzo 2014, con tappe a Dubai, Abu Dhabi, Muscat e Kashab.

Andare a vivere all’estero da pensionato, Paesi dove trasferirsi

In Italia la pensione resta un miraggio per molti e chi riesce ad ottenerla non se la gode nel migliore dei modi, visto che nel nostro Paese spesso non basta. Ecco quindi che molti pensionati prendono la decisione di lasciare l’Italia e trasferirsi all’estero da pensionati. Fuori dai confini nazionali troviamo diversi Paesi dove andare a vivere dignitosamente, con una pensione che in Italia non basterebbe affatto. In molti, infatti, prendono meno di 1.000 euro al mese, mentre altri non arrivano neppure a 500 euro. Fino a qualche anno fa le destinazioni più gettonate erano Spagna e Portogallo, ma ora anche questi Paesi restano poco accessibili, perciò si sceglie l’America Latina o il sud-est asiatico come meta.

[sniplet ADSENSE]

Stando alla classifica The World’s Top Retirement Havens di quest’anno, troviamo l’Ecuador in cima ai Paesi dove andare a vivere dopo la pensione, un posto dove la vita è decisamente low cost, senza contare che per gli over 65 c’è la possibilità di farsi rimborsare tutta l’IVA versata per acquisti e servizi e lo sconto del 40% sulle bollette; in Ecuador, una coppia di pensionati può vivere con meno di 800 euro al mese, compreso il costo dell’affitto, e il sistema sanitario è di alto livello. Restando da queste parti troviamo anche Panama, dove le case costano 1.000 dollari al metro quadro in città e gli affitti si aggirano sui 350 dollari al mese; in questo Paese non sono applicate tasse sulla pensione, sui prestiti personali, sugli interessi maturati da conti e titoli bancari, ci sono agevolazioni su beni e servizi fino al 50%, sconti su bollette telefoniche ed elettriche, oltre che su assicurazione medica, visite dentistiche e specialistiche.

Ci sono poi Costa Rica e Messico fra le destinazioni migliori per i pensionati, dove gli affitti delle case vanno dai 250 euro agli 800 euro a seconda della zona, con possibilità di affittare persino tenute coloniali e ville a 1.500 euro al mese; anche qui non mancano vantaggi fiscali e agevolazioni per gli over 65. Per trasferirsi in Costa Rica basta avere una pensione minima di 1.000 dollari al mese. In America Latina troviamo anche Belize e Guatemala dove ai pensionati vengono garantite agevolazioni e dove la vita costa decisamente poco rispetto ai Paesi occidentali; la benzina si aggira sui 75 centesimi di euro al litro, mentre per un pranzo al ristorante si spendono mediamente 5 euro a testa.

Una delle mete preferite dai pensionati è anche la Malesia, dove è stato predisposto un programma speciale di inserimento rivolto agli over 65; basta avere una pensione di lamento 768 euro al mese per accedere ai vantaggi fiscali come zero tasse su interessi maturati da conti correnti o titoli di Stato, rimborso spese di trasloco e immatricolazione automobile, sconti su servizi, assicurazione medica e polizze vita, senza contare assistenza sanitaria gratuita dopo i 60 anni. Anche le Filippine sono un vero e proprio paradiso per i pensionati, dove l’IVA è di appena il 4% e per campare bastano meno di 30 euro a coppia al giorno, senza dover rinunciare a nulla; fra le altre destinazioni ci sono poi il Madagascar, ma anche le vicine Malta, Cipro, Tunisia e Marocco, dove ci sono diverse esenzioni e piani di sgravi fiscali per gli over 65, senza contare che la vita costa meno che in Italia.

Vacanze a 5 stelle: hotel di lusso economici, città dove conviene

Sognate una vacanza a 5 stelle? Da oggi è possibile regalarsi un viaggio da sogno a soli 150 euro a notte. Stando all’indagine effettuata da Hotels.com, sulla base dei prezzi effettivamente pagati dai turisti negli alberghi di tutto il mondo, ci sono città dove è possibile soggiornare in hotel a 5 stelle spendendo poco rispetto agli standard.

[sniplet ADSENSE]‎

Secondo l’Hotel Price Index, infatti, con 150 euro si può dormire in un hotel di lusso a Lisbona, Budapest, Varsavia e Tallin; alla medesima cifra troviamo alberghi a 5 stelle a Pisa, mentre fuori dall’Italia ci sono città come Marrakech, Il Cairo, Delhi e Mumbai.

Allo stesso prezzo, però, un soggiorno a Milano o Roma viene offerto solamente in hotel a 4 stelle, così come a Madrid, Berlino, Las Vegas e Buenos Aires; spostandoci a Ginevra, invece, con 150 euro si può dormire in un albergo a 3 stelle, mentre a New York solamente in una struttura a 2 stelle. Sulla base di queste informazioni, possiamo organizzare il prossimo viaggio all’insegna del lusso, spendendo 150 euro a notte in hotel a 5 stelle.

Eventi Amsterdam novembre 2013: mostra dedicata ai canali

Amsterdam festeggia quest’anno diverse ricorrenze. Una delle tante riguarda i suoi celebri canali, che compiono la bellezza di 400 anni. Per l’occasione sono stati tanti gli eventi nella città olandese e tanti ce ne saranno da qui alla fine dell’anno. Uno di questi sarà di scena nel mese di novembre. Si tratta della mostra intitolata “Chambre des Canaux: The Tolerant Home”, un’esposizione che avrà come scenario diverse location speciali lungo i canali di Amsterdam.

[sniplet ADSENSE]

Oltre 15 artisti legati alla città dei canali metteranno in mostra le proprie opere in diversi spazi espositivi che si affacciano proprio sulle acque della capitale dei Paesi Bassi. Si va da Marlene Dumas a David Claerbout, passando per Germaine Kruip, Joep van Lieshout e Jan Rothuizen. I dipinti in mostra sono incentrate su due tematiche, la natura tollerante di Amsterdam e lo sviluppo della cerchia dei canali, quest’ultimo, elemento che favorì il rapido sviluppo economico e culturale della città che portò al Secolo d’Oro.

I biglietti per visitare la mostra dedicata ai canali di Amsterdam sono in vendita presso i Visitor Information Centers della città o sul sito web www.iamsterdam.com.

Foliage in Italia: eventi ottobre 2013 in Valle d’Aosta

Autunno, tempo di fall foliage. In alcune zone d’Italia, nonché nelle splendide foreste d’Europa e del Nord America è possibile ammirare l’affascinante fenomeno del foliage, che tinge di colori caldi la natura. Nel nostro Paese ci sono diversi luoghi dove andare in autunno, posti particolarmente amati da chi ama la fotografia, visto che certi panorami sono perfetti per scatti fotografici. In Valle d’Aosta troviamo diversi appuntamenti dedicati al foliage, nonché pacchetti turistici organizzati per accogliere i visitatori in questa splendida terra.

[sniplet ADSENSE]‎

Le proposte delle aree protette Giroparchi riguardano il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Parco Naturale Mont Avic, dove nelle prossime settimane ci saranno escursioni guidate, laboratori a tema e degustazioni enogastronomiche. Il 19 e 20 ottobre 2013 toccherà al Parco Nazionale del Gran Paradiso con due pacchetti proposti: Week-end completo e Mini Foliage.

Il primo è comprensivo di soggiorno e proporrà un’escursione guidata nei vigneti della zona con visita presso una cantina, degustazione vini, cena e pernottamento in hotel, tutto a 129 euro a persona o 249 euro per coppia; il secondo pacchetto prevede solamente l’escursione dedicata al foliage che partirà da Introd, poi ci sarà pranzo alla Maison Bruil con degustazione di prodotti tipici locali e nel pomeriggio visita guidata alla casa-museo Maison Bruil di Introd, mostra e laboratorio dedicato alla conservazione dei cibi. In questo caso il prezzo è di 49 euro a persona.

Riguardo alla proposta Foliage Giroparchi Mont Avic, invece, la data in cui si svolgerà sarà il 27 ottobre 2013 con escursione da Covarey ai villaggi di Fussy, Gettaz Des Allemande e Boden, con pranzo a sacco, visita al centro di Covarey e merenda tipica di questa zona; il costo a persona è di 24 euro. Per maggiori dettagli potete visitare il sito www.giroparchi.it.