EasyJet: regole bagaglio a mano e da stiva, misure e peso

EasyJet, così come altre compagnie aeree low cost è particolarmente restrittiva riguardo ai bagagli. Sia per quanto riguarda il bagaglio a mano che il bagaglio da stiva è bene conoscere tutti i dettagli sulle misure e sul peso. Andiamo quindi a scoprire tutte le regole di EasyJet in materia di bagagli.

[sniplet ADSENSE]

A bordo dei velivoli EasyJet è consentito portare, senza alcun costo, un solo bagaglio a mano delle dimensioni massime di 56 x 45 x 25 cm, comprese tasche e ruote, in modo che questo possa essere infilato comodamente negli appositi misuratori. A partire dal 2 luglio 2013, inoltre, se si vuole essere certi che il proprio bagaglio venga imbarcato in cabina, le dimensioni devono essere di 50 x 40 x 20 cm. Questo significa che se il bagaglio a mano sia più grande di queste misure e sull’aereo non c’è abbastanza posto, verrà posto nella stiva senza alcuno costo aggiuntivo.

Riguardo al peso del bagaglio a mano, EasyJet non indica nulla, mentre è abbastanza restrittiva su eventuali borsette, laptop, macchine fotografiche e altri oggetti, che vanno inseriti all’interno di un unico bagaglio a mano da portare in cabina. Nel caso si disponga di più bagagli a mano è previsto un costo aggiuntivo di 30 euro.

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, EasyJet permette di trasportare una valigia dal peso massimo di 20 kg, senza alcun limite di misura, ad una tariffa che varia a seconda della tratta e del periodo. Nel caso la propria valigia sia più pesante, è possibile acquistare più peso a 12 euro al chilogrammo, ricordando che non bisogna superare per legge i 32 kg e che si possono imbarcare fino ad un massimo di 8 colli.

Halloween e Ponte Ognissanti 2013: cosa fare, idee da brivido

Halloween e il Ponte di Ognissanti, un binomio che in questi ultimi anni ha preso sempre più consistenza, tanto che in molti ormai non vogliono più rinunciare ad un weekend tra il 1 novembre e la celebre festa delle zucche. C’è chi ama trascorrerlo tra feste macabre, tour nei cimiteri o eventi nei castelli infestati dai fantasmi, chi prende la palla al balzo per visitare una città italiana o europea, chi vuole godersi il relax delle sagre italiane tra degustazioni di vini e cibo.

[sniplet ADSENSE]‎

Insomma ad ognuno il proprio Ponte del 1 novembre. Se ancora non avete deciso dove andare allora è bene iniziare a pensarci per trovare, magari, qualche offerta low cost sui voli o sui treni. Per chi ha intenzione di abbinare Ognissanti ad Halloween l’occasione è ghiotta per prendere parte ai più spaventosi eventi che possiamo trovare in Italia e in Europa. Nel Belpaese, oltre alle cene con delitto e ai tour nei cimiteri, potete prendere parte ai meravigliosi eventi che organizzano i parchi divertimento come Gardaland con Magic Halloween, Miragica, Rainbow Magicland e Mirabilandia.

In Europa potete altrettanto partecipare ai grandi eventi organizzati a Disneyland Paris (a proposito non perdete le ultime offerte del parco) e Europa park in Germania. Se amate le sagre italiane, a cavallo del 1 novembre vanno in scena alcuni appuntamenti interessanti da non perdere, mentre se preferite passare il Ponte di Ognissanti in Europa le più belle città con un’atmosfera tutta da vivere sono Londra con i suoi tour guidati a caccia di fantasmi nella Tower of London, Parigi (da non perdere un tour nel cimitero di Père Lachaise) Praga tra castelli e atmosfere barocche e Stoccolma nota per i suoi noti percorsi mistici nel cimitero di Skogskyrkogarden, più noto come il cimitero del bosco.

Ryanair: voli low cost Stati Uniti in arrivo a 10 euro

Ryanair vuole puntar dritta verso gli Stati Uniti d’America. La compagnia aerea low cost ha annunciato di voler introdurre dei voli a lungo raggio in un prossimo futuro, allargando così i propri orizzonti.

[sniplet ADSENSE]‎

Nel corso del World Low Cost Airlines Congress 2013, Michael O’Leary ha dichiarato che Ryanair starebbe già lavorando su questa cosa, puntando così a voli per gli Stati Uniti a prezzi decisamente low cost. Ancora non si sa se sia solamente una provocazione o un progetto reale in via di sviluppo, fatto sta che se Ryanair dovesse proporre collegamenti per gli States, la cosa potrebbe rivoluzionare l’intero settore aereo.

I voli per gli Stati Uniti partirebbero dalle principali città europee, saranno diretti e avranno come sempre prezzi bassi e abbordabili, rispecchiando in pieno la filosofia di Ryanair. Il vettore irlandese, però, starebbe pensando di lanciare i voli low cost per gli Stati Uniti al prezzo shock di 10 euro. Insomma, dovesse riuscirci, la compagnia aerea si aggiudicherebbe una grossa fetta del mercato a lungo raggio, visto che al momento nessun’altra offre tariffe così economiche.

Sagre e fiere del tartufo: eventi in Italia autunno 2013

Il tartufo è una delle prelibatezze della cucina italiana. Il periodo autunnale è caratterizzato da sagre enogastronomiche, fiere e mostre mercato dedicate a questo pezzo pregiato del sottobosco. Da nord a sud dell’Italia troviamo diversi appuntamenti che vedono protagonista il tartufo, ma andiamo a scoprire gli eventi che saranno in programma nelle prossime settimane.

[sniplet ADSENSE]

Nel weekend appena trascorso si è svolta la Fiera Nazionale del Tartufo a Millesimo, in Liguria, mentre dal 12 ottobre al 17 novembre sarà di scena la celebre Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, in Piemonte; tartufo bianco protagonista anche a Volterra nel weekend del 26 e 27 ottobre e in quello successivo dell’1, 2 e 3 novembre, con una mostra mercato da non perdere assolutamente.

In calendario ci sarà anche la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna (27 ottobre e 1-2-3-9-10 novembre), la Fiera del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola (6-13-20 ottobre), la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso nelle giornate del 9, 10, 16 e 17 novembre, negli stessi giorni più il 23 e il 24 novembre, ci sarà anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato, mentre a Montefiorino andrà in scena la Mostra Mercato del Tartufo Modenese nel fine settimana del 26 e 27 ottobre e in quello successivo dell’1, 2 e 3 novembre.

La 47ª Fiera e Sagra del Tartufo di Dovadola (FC) sarà protagonista nelle domeniche del 20 e 27 ottobre, mentre dal 30 ottobre al 3 novembre toccherà alla Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di Gubbio; fra gli altri appuntamenti dedicati a questo prodotto della cucina italiana troviamo la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo di Fabro (8-10 novembre) e la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Torinesi a Rivalba (10 novembre).

MSC Crociere pacchetti Fly&Cruise, novità autunno inverno 2014

MSC Crociere ha presentato delle novità riguardo alla stagione invernale. Per le crociere in partenza nei prossimi mesi, saranno introdotti i pacchetti Fly&Cruise, che permetteranno di partire in aereo fino alla destinazione finale, dalla quale poi ci si imbarcherà per la crociera.

[sniplet ADSENSE]‎

Grazie a questa novità, i clienti di MSC Crociere potranno avere a disposizione una serie di servizi dal check-in in aeroporto fino alla conclusione del proprio viaggio; in questo modo sarà garantito il totale relax agli ospiti. Trasferimenti comodi fra aeroporto e nave, servizio assistenza garantito da personale multilingue già da 3 ore prima del viaggio, supporto per eventuali ritardi, cancellazioni e altri imprevisti legati al volo, nonché servizio di riconsegna bagagli direttamente in cabina nel caso di smarrimento da parte della compagnia aerea.

I pacchetti Fly&Cruise saranno disponibili per crociere alle Canarie, ma anche Emirati Arabi, Antille e Caraibi. I vettori aerei partner di MSC Crociere saranno Alitalia e Meridiana, con voli charter o voli di linea.

Sciopero Gtt a Torino: mezzi pubblici fermi il 7 ottobre 2013

Un nuovo sciopero dei trasporti si appresta ad interessare la città di Torino. Il mese di ottobre sarà abbastanza caldo per quanto riguarda questo fronte, visto che saranno diverse le agitazioni sindacali che coinvolgeranno aerei e mezzi pubblici. Nel capoluogo piemontese, i lavoratori dell’azienda GTT si preparano ad incrociare le braccia nella giornata di lunedì 7 ottobre 2013.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero in programma potrebbe essere il primo di una lunga serie, visto che i lavoratori sono contrari alla vendita delle quote ai privati. Sulle indicazioni dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisal Cisal, Ugl Trasporti e Fast Ferrovie, dunque, ci sarà un’agitazione di 4 ore che metterà a rischio il servizio pubblico. Il timore è che con la privatizzazione dell’azienda possano esserci poi riduzioni del personale per risanare il bilancio.

Inizialmente si era proposto uno sciopero dei mezzi pubblici di 24 ore, ma l’autorità che vigila sugli scioperi ha imposto che fosse ridotto a 4 ore.

Voli low cost: vinci un volo gratis con Air Dolomiti

Air Dolomiti, la compagnia di voli low cost del gruppo Lufthansa, inaugura oggi il concorso online “Al Settimocielo con Air Dolomiti” il contest che permette di vincere dei voli verso l’Europa. Al Settimocielo con Air Dolomiti è stato ideato in collaborazione con l’agenzia di marketing In Target Group e consiste nella pubblicazione di foto, da parte dei passeggeri, che immortalino un momento felice della propria vita ripreso dall’alto.

[sniplet ADSENSE]‎

Chiunque voglia partecipare al contest ha tempo fino al 30 novembre 2013 per caricare fino a 5 foto che rispecchino uno stato d’animo positivo, foto che andranno inviate al sito www.alsettimocielo.airdolomiti.it. Il contest di www.alsettimocielo.airdolomiti.it, mette in palio dieci voli andata e ritorno per due persone in prima classe sui voli da Verona, Venezia, Bari e Firenze a Monaco di Baviera e da Verona a Francoforte. Informazioni dettagliate sono disponibili anche sul sito www.airdolomiti.it.

Mostre in corso a Firenze: Avanguardia Russa a Palazzo Strozzi

Nei giorni scorsi è stata inaugurata a Firenze una mostra dedicata all’Avanguardia Russa. Presso le sale di Palazzo Strozzi, dallo scorso 27 settembre e fino al prossimo 19 gennaio, si possono ammirare le opere dei più grandi artisti russi, fra cui spicca il nome di Wassily Kandinsky. L’esposizione in corso a Firenze, che s’intitola “L’Avanguardia russa. La Siberia e l’Oriente”, mette in mostra il rapporto intercorso fra l’arte russa e l’Oriente durante il secolo scorso.

[sniplet ADSENSE]

Fra i grandi artisti protagonisti di questa mostra fiorentina troviamo anche Alexandre Benois, Kazimir Malevič, Léon Bakst, Michail Larionov, Natalia Gončarova e Pavel Filonov, ma accanto a loro ci sono anche artisti minori della corrente dell’Avanguardia Russa come Nikolai Kalmakov, Sergej Konenkov e Vasilij Vatagin. L’esposizione è aperta tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00, tranne il giovedì che la chiusura è posticipata alle ore 23:00.

I biglietti costano 10 euro intero, 8,50 ridotto e 4 euro studenti/gruppi/scuole.

Air One: voli low cost da/per Catania, novità del 2014

Air One ha deciso di puntar forte sulla Sicilia. La compagnia aerea offre diversi collegamenti da e per l’isola, specie nel periodo estivo, ma per il 2014 saranno introdotti voli giù a partire dalla primavera. Air One ha infatti comunicato di aver puntato decisamente sull’aeroporto di Catania, proponendo voli per l’Italia e per l’Europa.

[sniplet ADSENSE]

Dallo scalo siciliano sarà possibile raggiungere Torino, Genova, Milano, Verona, Venezia, Bologna e Pisa, ma ai catanesi farà più piacere sapere che dalla propria città si potrà raggiungere Amsterdam, Berlino, Düsseldorf, Londra, Mosca, Parigi, Praga, San Pietroburgo, Stoccolma e Vienna. Oltre ad alcune delle principali città italiane, con i voli di Air One da Catania si potranno raggiungere le splendide capitali europee, perfetto per uno dei weekend primaverili o per le vacanze estive.

Viaggi per donne sole, consigli per vacanze sicure

Oggigiorno le donne sono alla pari degli uomini e, al pari di questi ultimi, scelgono di andare in vacanza anche da sole. Negli ultimi anni è cresciuto il numero di turiste che partono per viaggi da sole, secondo i dati Istat sono quasi un milione e mezzo le donne che in Italia viaggiano da sole, ma le cifre sono destinate a crescere ancora nei prossimi anni. C’è chi lo fa perché è single, mentre chi decide di partire senza alcuna compagnia per scelta, ci sono poi amiche in viaggio, donne manager che si muovono per lavoro e studentesse che lo fanno per studi. Nonostante tutto, in viaggio bisogna prestare sempre molta attenzione, specie se si è donne, sia in Italia che all’estero.

[sniplet ADSENSE]

Per coloro che sono costrette a dormire in hotel da sole, sono nate delle strutture dedicate al pubblico femminile, come il Grand City Hotel di Londra o il Lady’s First di Zurigo, off-limits per gli uomini; anche nel nostro Paese troviamo hotel per donne, con un elenco sul sito www.alberghidelledonne.com. Anche le agenzie di viaggio si sono adeguate, con siti specializzati nei viaggi per sole donne come www.journeywoman.com, piuttosto che www.viaggiavventurenelmondo.it, il quale organizza viaggi di gruppo fra donne che non si conoscono fra loro.

Per quanto riguarda i consigli per donne da sole in viaggio troviamo quelli di non uscire mai da sole di notte, non far sapere dove alloggiate e quali sono i vostri spostamenti, non accettare bevande da sconosciti per evitare di venir drogate e non appoggiare la propria borsa sul sedile dell’auto quando siete alla guida o su una sedia quando siete al ristorante. Inoltre, se qualcuno vi chiede se siete sole rispondete di essere in compagnia, se qualcuno vi fa complimenti non curatevi di loro, se qualcuno vi importuna dite di star aspettando il vostro compagno, se prendete un taxi sedetevi sul sedile posteriore e per ogni evenienza procuratevi uno spray al peperoncino o qualsiasi allarme anti-stupro come dispositivi sonori. Bisogna fare molta attenzione anche in quei Paesi dove la donna è ancora considerata come subalterna all’uomo e dove non vi è una cultura di parità dei sessi.