Voli low cost Romania: offerte di Blue Air per l’estate 2014

Blue Air ha presentato il proprio programma operativo per la prossima estate. La compagnia aerea romena, che ha come sua base principale l’Aeroporto Internazionale Aurel Vlaicu, il secondo aeroporto di Bucarest, ha deciso con grande anticipo di rendere disponibili sul proprio sito internet i voli low cost per raggiungere Bucarest, Bacau e Sibiu.

[sniplet ADSENSE]

I principali aeroporti della Romania sono collegati con l’Italia, oltre che con Spagna, Francia, Germania, Belgio, Inghilterra, Irlanda e Cipro. Blue Air ha dato il via alla promozione di voli economici, invitando i propri passeggeri a pianificare già i loro viaggi per il prossimo anno. Infatti, sul sito internet www.blueairweb.com è possibile acquistare i voli a partire da 25,99 euro (tasse incluse) per il periodo che va dal 30 marzo al 25 ottobre 2014.

Fra le novitù per la prossima stagione estiva, con Blue Air si potrà raggiungere Bacau con voli da Cuneo che avranno 4 frequenze settimanali.

Halloween: castelli infestati dai fantasmi in Italia dove andare

Si avvicina Halloween e per la notte delle streghe si cercano luoghi dove trascorrere una giornata all’insegna del brivido. In Italia troviamo decine e decine di destinazioni da paura, si va dai castelli infestati da fantasmi ai cimiteri; in questi luoghi, vengono proposti per l’occasione diversi eventi ad hoc, ma andiamo a scoprire dove andare il 31 ottobre.

 [sniplet ADSENSE]‎

Il castello di Ferrara è celebre per i fantasmi di Ugo d’Este e Parisina Malatesta, che piangono all’interno di una cella assieme alle anime morte per causa loro, spiriti anche alla Certosa di Montebenedetto, in Val di Susa, dove monaci defunti pregano all’esterno dell’edificio; spostandoci nei dintorni di Genova c’è la Chiesa di San Matteo, dove si aggira lo spettro di uno dei nobili dei Doria, ma presenze strane ci sono anche nei pressi della Chiesa di San Donato, il Palazzo Rosso e le rovine del Convento di San Silvestro.

Inquietanti leggende si celano attorno all’Ostello 7 Santi di Firenze, mentre a Monselice, nel Veneto, è possibile dormire in una delle stanze del castello al cui interno si aggirano spiriti; apparizioni e grida, invece, incudono terrore all’interno del Castelluccio della Janara, nel salernitano, mentre ad Avigliano troviamo la rocca di Lagopesole, dove si aggira lo spirito di Elena Ducas, la moglie di Manfredi di Svevia. Per un Halloween ancor più da brivido, infine, vi consigliamo uno dei cimiteri in Europa oppure uno degli hotel infestati da fantasmi negli Stati Uniti.

Città più economiche d’Europa per una vacanza low cost

Più volte vi abbiamo parlato delle capitali europee più economiche, mete per un viaggio o semplicemente un weekend all’insegna del low cost. È risaputo che Lisbona è una delle più convenienti sotto tutti i punti di vista e che Berlino è quella che offre le strutture ricettive più economiche del Vecchio Continente, ma in Europa troviamo città dove si spende davvero poco per un city break.

 [sniplet ADSENSE]‎

Una ricerca effettuata da The Guardian, ha rivelato che con appena 165 euro è possibile godersi una breve vacanza, comprensiva di volo aereo, hotel, pasti e trasporti pubblici. La città in questione è Budapest, la quale è risultata essere la più economica in Europa, ovviamente tranne che a Capodanno, quando i prezzi salgono alle stelle.

Convenienti sono anche le spagnole Madrid e Barcellona, dove mediamente si spendono 178 euro per un weekend, mentre Nizza e Bruxelles richiedono 193 euro per due notti; non male anche Parigi, dove si spendono appena 197 euro, decisamente meglio di Amsterdam e Lisbona (220 euro per entrambe), e stessa cifra di Berlino. Troviamo poi Praga, con 231 euro per un fine settimana, mentre fra le destinazioni più costose troviamo a sorpresa Dubrovnik e Spalato, rispettivamente con 340 euro e 390 euro.

Eventi ottobre 2013: Matera Balloon Festival in Basilicata

Fra i tanti appuntamenti del mese di ottobre, andrà in scena tra pochissimi giorni il Matera Balloon Festival 2013. La prima edizione di questo evento ideato e promosso dall’Associazione Culturale Murgiamadre e patrocinata dal Comitato Matera 2019, Regione Basilicata, Città di Matera, proporrà dal 10 al 13 ottobre 2013 ben quattro giorni all’insegna di sport, arte, cultura, musica, cibo a chilometro zero ed escursioni organizzate, senza dimenticare le competizioni aerostatiche.

[sniplet ADSENSE]

Nella Città dei Sassi, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ogni giorno spiccheranno il volo 20 mongolfiere nel maestoso parco della Masseria Radogna, dalle ore 7:00 alle ore 17:00, durante le ore migliori della giornata sia per luce che per vento. Il Matera Balloon Festival proporrà un ricco programma di attrazioni ludico-sportive presso il Villaggio dello Sport, nonché numerosi laboratori didattici per scuole, ragazzi e famiglie dedicati al tema dello sviluppo sostenibile; non mancheranno stand enogastronomici con le migliori specialità tipiche e a chilometro zero della Lucania, spettacoli di danza e musica, escursioni in bicicletta e a cavallo, mostre di opere realizzate da artisti locali.

Il programma completo del Matera Balloon Festival potete trovarlo sul sito ufficiale della manifestazione. Rigurdo ai prezzi per i voli in mongolfiera, nelle giornate di giovedì e venerdì costeranno 99 euro a persona, mentre sabato e domenica avranno un costo di 119 euro a persona.

Voli da Milano Malpensa: novità e collegamenti internazionali

L’aeroporto di Milano Malpensa continua ad essere molto gettonato dalle compagnie aeree internazionali. Nell’ultimo periodo sono stati introdotti nuovi voli per gli Stati Uniti in partenza dallo scalo milanese, basti pensare alla novità Milano-New York di Emirates, con altre rotte che verranno inaugurate nei prossimi mesi fra l’Italia e gli States.

[sniplet ADSENSE]‎

In primis avremo i voli per Miami con American Airlines, ma David Crognaletti, direttore commerciale aviation SEA, ha dichiarato che il network su Malpensa è in costante evoluzione, visto che ogni giorno si ricevono richieste per aumenti di frequenze. Sono soprattutto dalla Russia ce arrivano richieste, con la Transaero Airlines che vorrebbe più voli per Mosca e San Pietroburgo sia dall’aeroporto di Milano che da quello di Roma, mentre Air India sarebbe interessata ad un volo triangolare Delhi-Milano-Roma.

Vacanze Romane festeggia 60 anni, viaggio nei luoghi del film

Il film “Vacanze Romane” ha compiuto 60 anni nel mese di settembre e, per l’occasione, il sito Wimdu.it, che si occupa di appartamenti, case vacanza e B&B, ha deciso di proporci degli alloggi situati nelle immediate vicinanze delle location della celebre pellicola cinematografica. A sessant’anni dal debutto del film di William Wyler, vincitore anche di tre Oscar, si potranno vestire i panni di Audrey Hepburn e Gregory Peck negli angoli più suggestivi di Roma.

[sniplet ADSENSE]

La prima proposta di Wimdu è un elegante loft situato accanto all’appartamento di Joe Bradley in Via Margutta 51, dove la Principessa Anna viene ospitata, ma sempre nelle vicinanze di questo posto troviamo anche un appartamento situato al civico 54, che è stato residenza di artisti come Fellini e Puccini.

C’è poi il lussuoso appartamento in Piazza di Spagna, dove Anna e Joe prendono il gelato sulla scalinata che conduce a Trinità dei Monti, oltre all’appartamento in Piazza della Rotonda, dove i protagonisti di “Vacanze Romane” si incontrano per bere un drink al Caffè Rocca; infine, c’è l’elegante mansarda panoramica, situata all’angolo di Ponte Sant’Angelo, dove è ambientata la scena delle danze notturne ai piedi di Castel Sant’Angelo.

Aprire un’impresa all’estero, Paesi dove iniziare un’attività

In Italia non si trova lavoro? La soluzione è andare all’estero. Una recente relazione pubblicata da Doing Business, ha evidenziato quali sono i Paesi dove conviene avviare un’impresa. Nel nostro Paese a volte risulta difficoltoso intraprendere un lavoro indipendente, ma all’estero non è affatto così, dato che sono richiesti meno requisiti e le tempistiche sono nettamente più veloci.

[sniplet ADSENSE]

In cima a questa speciale classifica dei Paesi dove fare business troviamo la Nuova Zelanda; qui basta solamente un giorno per costituire una società, visto che per aprire una nuova attività basta la sola registrazione online. Il costo di tutto ciò è di circa 129 dollari e non c’è bisogno di alcun capitale. Nella top 10 troviamo l’Australia al secondo posto, dove bastano solamente 390 dollari, mentre sul terzo gradino del podio si pizza il Canada, dove in appena 5 giorni è possibile costituire un’attività; seguono in classifica Singapore, Macedonia, Hong Kong, Georgia, Ruanda, Bielorussia e Irlanda.

E l’Italia? Il Belpaese si piazza solamente all’84° posto della classifica, ma possiamo consolarci con il fatto che la Germania ci segue da molta distanza al 106° posto. L’elenco completo relativo alla classifica dei Paesi dove aprire un’impresa lo trovate qui.

Oktoberfest in Austria: festa della birra sulla neve dello Stubai

Fra le tante feste della birra in Europa, ne troviamo una alquanto particolare che è protagonista sulle nevi austriache. Nel comprensorio sciistico dello Stubai, nel fine settimana del 12 e 13 ottobre 2013 andrà in scena una sorta di Oktoberfest dedicato a chi ama gli sport invernali. Infatti, l’evento è perfetto per i buongustai della birra, nonché per gli amanti degli sci.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di sabato 12 ottobre 2013 ci sarà l’apertura del barile di birra sull’Eisgrat a 2.900 metri di altitudine, a cui seguiranno dimostrazioni a cura di sciatori, fashion show con costumi tradizionali e musica live con la band Alpen Casanovas. Oltre a bere fiumi di birra, si potranno degustare salsicce bianche ed altre specialità tirolesi. In occasione dell’Oktoberfest sulla neve, si riaprirà anche la stagione sciistica nel comprensorio dello Stubai.

Per l’occasione, sono stati realizzati dei pacchetti a partire da 89 euro a persona per un pernottamento con prima colazione in pensione e skipass giornaliero Stubaier Gletscher; il pacchetto per 2 notti è a partire da 191 euro a persona.

Anno della Fede 2013: eventi e celebrazioni a Nazareth in Terra Santa

In occasione dell’Anno della Fede, la Chiesa italiana andrà a Nazareth per festeggiare questo evento con la Chiesa di Terra Santa. Il 17 novembre 2013 l’appuntamento avrà luogo in Israele, con i cattolici che arriveranno nella città di Gesù e di Maria Sua Madre da ogni parte del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Il programma della giornata clou prevede la celebrazione eucaristica sul Monte del Precipizio, a Nazareth, alle ore 10:30, alla quale seguiranno alcune iniziative che i fedeli non potranno lasciarsi perdere. Ci sarà un concerto a carattere spirituale, la possibilità di visitare il luoghi santi di Nazareth, tra cui il Centro Internazionale di Maria e il sito di Magdala, poi alle ore 17:00 ci sarà una processione con fiaccolata per la città di Nazareth verso la Basilica dell’Annunciazione.

Sia nella giornata di domenica, che in quella di sabato, non mancheranno spettacoli musicali e laboratori d’arte in giro per la città. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet www.annusfidei.va.

Situazione Egitto: ultime news, via libera in arrivo dalla Farnesina

Nei giorni scorsi la Farnesina ha ribadito lo sconsiglio per le partenze verso l’Egitto. Il Ministero degli Esteri continua a ritenere pericolosa la situazione nel Paese, con rischio per i turisti, ma non sono dello stesso parere nel resto d’Europa. In Svizzera è stato dato il via libera alle partenze per l’Egitto, così come in Belgio, Olanda e Russia, mentre negli ultimi giorni è arrivato l’okay anche per tedeschi e francesi.

[sniplet ADSENSE]

Oltralpe, il Ministero degli Esteri ha annunciato che le località del Mar Rosso non sono più formalmente sconsigliate ai turisti, così come il delta e l’alta valle del Nilo (Luxor e Assuan); ecco quindi che riprendono viaggi per l’Egitto con via libera per voli aerei e crociere sul Nilo. Stessa cosa anche per la Germania, dove il Ministero degli Esteri ha tolto lo sconsiglio, consentendo così al tour operator TUI di riavviare i collegamenti verso il Mar Rosso.

Nei prossimi giorni, potrebbe arrivare il via libera anche dalla Farnesina, visto che il Ministro del Turismo egiziano ha intenzione di venire in Italia per rilanciare i soggiorni nei resort del Paese.