Natale 2013 a Francoforte 2013: offerte viaggio per i mercatini natalizi

Sono appena iniziati i Mercatini di Natale a Francoforte, tra i più caratteristici in Germania al pari di quelli di Berlino, Dresda e Monaco di Baviera. Il mercato di Natale a Francoforte si colloca lungo fiume Mainkai fino alle piazze Römerberg e Liebfrauenberg ed è aperto tutti i giorni dalle 11 alle 21.

 

[sniplet ADSENSE]‎

Per far conoscere agli avventori le magie dell’Avvento del mercatino di Natale a Francoforte l’ufficio del turismo offre dei pacchetti viaggio validi fino al 22 dicembre, che prevedono dei weekend da 58 euro a persona molto interessanti.

Le offerte prevedono il pernottamento in hotel a scelta con trattamento di B&B, un voucher per una tazza del mercatino natalizio, un Bratwurst, un bicchiere di vin brulé, una Frankfurt Card per utilizzare i mezzi gratis, un Bethmännchen e alcuni materiali turistici per visitare la città. Il tutto a partire da 58 euro. Inoltre l’ufficio del turismo organizza visite guidate di gruppo. Maggiori info sul sito www.frankfurt-tourismus.de.

Mercatini di Natale 2013 a Zurigo in treno, offerte ferrovie tedesche

In occasione del Natale 2013, l’azienda ferroviaria DB-Bahn ha deciso di lanciare un’offerta speciale per raggiungere Zurigo a prezzi vantaggiosi. Per tutto il periodo dell’Avvento, la città svizzera ospiterà i tradizionali mercatini natalizi, ma non mancheranno neppure eventi ad hoc per tutta la famiglia. All’interno della stazione ferroviaria di Zurigo troviamo lo Zürcher Christkindlimarkt, il più grande mercatino di Natale al coperto d’Europa, con le sue 150 bancarelle che vendono di tutto.

[sniplet ADSENSE]

Il mercatino natalizio della stazione Hauptbahnhof di Zurigo compie quest’anno 20 anni e sarà allestito dal 21 novembre al 24 dicembre 2013. Per raggiungere la città elvetica, DB-Bahn propone un’offerta di viaggio a/r a partire da 124 euro a persona, con partenza da Milano in 2ª classe, che include anche un pernottamento presso il Sorell Hotel Seefeld, con trattamento di sola colazione, e un voucher per bere un caldo bicchiere di vin brûlé presso lo Zürcher Christkindlimarkt.

L’offerta è valida per pernottamenti nelle notti di venerdì o sabato e dal 23 novembre al 24 dicembre 2013. Per maggiori informazioni potete visitare il sito internet www.bahn.com.

Bollino autostradale sloveno: dove si compra e prezzo della Vignetta

Raggiungere la Slovenia in auto è facile e tanti italiani lo fanno per arrivare verso la meta di vacanza. Non tutti però sanno che per circolare in auto in Slovenia è necessario il bollino autostradale sloveno che si usa per pagare i pedaggi anche nel caso si viaggi in camper, moto e roulotte. Il bollino autostradale sloveno non funziona come quello italiano ma bisogna acquistare prima un contrassegno che ha una durata variabile da una settimana a un anno.

[sniplet ADSENSE]

La vignetta, ovvero il bollino autostradale si può compare nelle edicole, negli uffici postali e presso i distributori di benzina in Slovenia e nei paesi vicini al confine esteri. Una volta acquistato il bollino, questo deve essere messo sul parabrezza della propria auto per mostrarlo in vista. Questa operazione va fatta prima di immettersi sull’autostrada, in caso contrario è possibile venire multati con sanzioni da 300 a 800 euro. I prezzi del bollino autostradale in Slovenia sono i seguenti:

Automezzi con massa complessiva non superiore a 3,5 tonnellate da 15 euro a 95 euro per i bollini annuali.

Motoveicoli da 7,50 euro a 47,50 euro per i bollini annuali.

Per i veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate viene calcolato il numero di chilometri percorsi, pagando presso i caselli.

Hotel con Spa più belli del mondo: top 10 di Condé Nast

Condé Nast ha recentemente stilato una classifica relativi agli hotel con Spa. Il consueto appuntamento annuale con i Travel Awards ci ha regalato diverse top 10, fra cui spicca questa dedicata agli alberghi dove potersi rilassare. La prima posizione della classifica dei migliori hotel con Spa di Condé Nast per il 2013 è occupata dal Parkhotel Igls, in Austria, una struttura che si è piazzata anche al tredicesimo posto della top 100 dei migliori hotel del mondo; fra i riconoscimenti ottenuti troviamo anche il premio di Best for Medical Marvels ai Tatler Spa Trophy 2014.

[sniplet ADSENSE]

Al secondo posto troviamo il COMO Shambhala Estate, a Bali, mentre al terzo posto si piazza il Brenner’s Park-Hotel & Spa, a Baden-Baden (Germania); fuori dal podio il Chiva-Som International Health Resort a Huan Hin (Thailandia), seguito da altri due hotel asiatici, il Banyan Tree a Phuket e l’Ananda in the Himalaya Resort, in India. Settimo posto per l’italiano Espace Henri Chenot presso il Palace Merano, seguito da The Body Holiday a St. Lucia, Grayshott Spa Hotel, nel Surrey, e Canyon Ranch a Lenox.

Singapore Airlines: novità bagaglio da stiva, franchigia aumentata

Singapore Airlines ha apportato delle modifiche alla franchigia dei bagagli da stiva. La compagnia aerea, dallo scorso 15 novembre, permette ai propri passeggeri di imbarcare dei bagagli di peso maggiore rispetto a prima. L’incremento di peso è di 10 Kg per tutte le classi di viaggio e interessa anche i passeggeri di SilkAir. Per chi vola in Suite o First Class è possibile imbarcare un bagaglio fino a 50 Kg, in Business Class fino a 40 Kg e in Economy fino a 30 Kg.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda i voli per/da gli Stati Uniti, per i quali si applica un’indennità “a collo”, i passeggeri che volano in Suite, First Class e Business Class hanno diritto a imbarcare due colli fino a 32 Kg ciascuno, rispetto ai 23 Kg precedenti. Ad annunciare questa importante novità è stato Chin Yau Seng, Senior Vice President Sales & Marketing di Singapore Airlines, il quale ha dichiarato che la scelta di incrementare la franchigia del bagaglio da stiva in tutte le classi di viaggio, nasce in risposta ai feedback ricevuti dai viaggiatori, ribadendo così l’impegno a migliorare il servizio per i passeggeri.

Infine, i membri di KrisFlyer, Elite Gold e Star Alliance Gold continuano a beneficiare di 20 Kg in più in tutte le classi di viaggio o di un bagaglio aggiuntivo quando si viaggia per/da gli Stati Uniti e il Brasile, mentre i membri del PPS Club continuano ad aver diritto al raddoppio della franchigia del bagaglio.

Mercatini di Natale 2013 a New York da vedere nella Grande Mela

A New York è già arrivato il Natale. Nella Grande Mela, archiviato il Giorno del Ringraziamento, c’è stato il Black Friday che ha dato il via allo shopping natalizio. Per chi avrà la fortuna di andare a New York durante il periodo dell’Avvento, ci saranno diversi mercatini di Natale dove poter andare.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino al 5 gennaio 2014 ci sarà l’Holiday Shops a Bryant Park, situato fra la 5th e 6th Avenue, aperto da lunedì a venerdì dalle ore 11:00 alle ore 20:00, sabato dalle ore 10:00 alle ore 21:00 e domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00; oltre agli stand, qui troviamo anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Nella Grande Mela ci sono anche i mercatini natalizia a Columbus Circle (4-24 dicembre) e ad Union Square (21 novembre – 24 dicembre 2013); il primo è aperto da lunedì a sabato dalle ore 10:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00, mentre il secondo è aperto da lunedì a venerdì dalle ore 11:00 alle ore 20:00, sabato dalle ore 10:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00.

NATALE A NEW YORK

Che dire poi dell’Holiday Gift Shops fuori dalla Chiesa di S. Bartolomeo, allestito fino al giorno di Natale tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 20:00, piuttosto che del mercatino natalizio di Grand Central Terminal aperto fino al 24 dicembre 2013 da lunedì a sabato dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Per tutto il periodo dell’Avvento, inoltre, si potrà ammirare il celebre albero di Natale al Rockefeller Center o pattinare sul ghiaccio al Central Park.

Sciopero trasporti 5 dicembre 2013: stop mezzi pubblici Ataf ‎a Firenze

Il mese di dicembre parte subito col botto per quanto riguarda gli scioperi dei trasporti. Oltre all’agitazione sindacale che interesserà Atac e Tpl a Roma il 3 dicembre 2013, ci sarà uno sciopero dei mezzi pubblici a Firenze il 5 dicembre 2013 proclamato dalla Rsu di Ataf.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di giovedì incroceranno le braccia i dipendenti dell’azienda di trasporto fiorentina, con uno sciopero di 24 ore che avrà i seguenti orari. Il personale di movimento si asterrà dal lavoro dall’inizio del turno alle ore 6:00, dalle ore 9:15 alle ore 11:45 e dalle ore 15:15 alla fine del turno, mentre gli operai e gli impiegati si asterranno per l’intero turno di lavoro.

Oltre allo sciopero del 5 dicembre 2013, i dipendenti di Ataf a Firenze torneranno a scioperare il 16 dicembre 2013, quando ci sarà lo sciopero dei trasporti a livello nazionale.

Vacanze di Natale 2013 in Germania all’Europa Park di Rust

Le vacanze di Natale 2013 si avvicinano e per l’occasione anche i parchi di divertimento si stanno attrezzando. In Europa sarà grande festa in questi paradisi del divertimento per bambini e adulti, fra cui spicca l’Europa Park di Rust, in Germania, che ha annunciato le novità per le festività natalizie.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 23 novembre 2013 e fino al 6 gennaio 2014, fatta eccezione per il 24 e il 25 dicembre 2013, il celebre parco a tema tedesco proporrà una serie di attrazioni invernali, spettacoli ed altro ancora. All’Europa Park sarà allestito un grande mercatino di Natale, uno spettacolo di luci con abeti danzanti e palle di neve che battono le mani presso il piccolo lago, diversi spettacoli fra cui spicca il cortometraggio in 4D intitolato “Il segreto del castello Balthasar” e una mostra interattiva dedicata ai Beatles.

Per tutto il periodo natalizio, il parco di divertimenti resterà aperto tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 19:00, mentre nei weekend e dal 22 dicembre 2013 fino all’Epifania sarà aperto dalle ore 11:00 alle ore 20:00.

Umbria Jazz Winter 2013 a Orvieto: date, programma e ospiti

Orvieto ospiterà la ventunesima edizione dell’Umbria Jazz Winter. Il festival dedicato alla musica jazz sarà di scena nella cittadina umbra dal 28 dicembre 2013 all’1 gennaio 2014, con un ricco programma di concerti dal vivo, ma anche altri eventi collaterali all’insegna della cultura e della buona cucina. L’Umbria Jazz Winter a Orvieto è nato nel 1993 e da allora si è ritagliato un posto nel panorama dello spettacolo italiano, non solo del genere jazz.

[sniplet ADSENSE]

La versione invernale della kermesse proporrà concerti assolutamente da non perdere di artisti di livello internazionale come Christian Mcbride & Inside Straight, Aaron Diehl, Rimbamband, Nick The Nightfly, Ken Peplowski, Tuba Skinny, Lewis Nash & Steve Wilson, Stefano Mincone, Melissa Aldana, Enrico Rava, Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso ed altri ancora. I prezzi dei biglietti per assistere ai concerti dell’UJW 2013 vanno dai 10 euro ai 35 euro. Per ulteriori dettagli sul programma potete visitare il sito internet www.umbriajazz.com.

Vacanze sulla neve: offerte settimana bianca 2014 in Trentino

La stagione sciistica è ormai alle porte e verrà inaugurata il prossimo fine settimana in molte località alpine. Dunque, c’è già chi inizierà a programmare i primi weekend sulla neve o ad organizzare qualche settimana bianca. I tour operator, intanto, iniziano a proporre dei pacchetti per la montagna dedicati agli amanti dello sci e del relax.

[sniplet ADSENSE]

Imperatore Travel, ad esempio, ha deciso di proporre un’offerta per sciare in Trentino Alto Adige a Fai della Paganella. La promozione è valida dal 7 gennaio all’1 febbraio 2014 e prevede 2 notti all’Hotel Miravalle, che si trova a 300 metri dagli impianti di risalita del comprensorio Skipass Paganella, a partire da 115 euro a persona in mezza pensione. In alternativa è possibile soggiornare 7 notti con trattamento di mezza pensione a partire da 380 euro a persona.

La quota include anche ingresso presso l’area wellness con sauna, idromassaggio, bagno turco, docce aromatiche, percorso kneipp, stanza relax e palestra. Inoltre, i bambini 0-4 anni non pagano.