Città più amate dai giovani: top 10 di YouthfulCities

YouthfulCities ha effettuato un sondaggio, coinvolgendo ragazzi fra 15 e 29 anni, per scegliere le città più amate dai giovani, dove vivere se si è degli under 30. Gli intervistati hanno espresso le loro opinioni su 16 categorie che rendono una città a misura di giovane, fra cui spiccano qualità della vita, trasporti, occupazione, cultura, divertimento e spazi pubblici.

[sniplet ADSENSE]

Al primo posto della classifica di YouthfulCities troviamo Toronto, che eccelle in molte delle categorie, seguita da Berlino e da New York; in quarta posizione troviamo la statunitense Dallas, forte della sua imprenditorialità, mentre al quinto posto troviamo la romantica Parigi che si distingue per cultura e moda. In sesta posizione abbiamo Chicago, poi c’è Londra, destinazione ambita dai giovani in cerca di un’occupazione, Los Angeles, Tokyo e Seoul; la capitale giapponese è per molti degli interpellati una metropoli ideale per chi cerca il divertimento, con la sua frenetica vita notturna, mentre la capitale sudcoreana vanta di essere una delle più “verdi” del mondo.

Natale 2013 a Barcellona: Fiera di Santa Lucia e mercatini dell’Avvento

I mercatini di Natale in Europa saranno di scena nelle prossime settimane, portando atmosfere magiche nelle città, fra luci e colori, sapori e molto altro ancora. Anche in Spagna troviamo alcuni mercatini natalizi, seppure non vi sia una grande tradizione di questo genere come per altri Paesi d’Europa come Germania e Austria, solo per citarne un paio.

[sniplet ADSENSE]‎

A Barcellona, l’appuntamento con l’Avvento si chiama Fira de Santa Llúcia, la celebre festa che tutti gli anni si celebra durante il periodo natalizio; nel Barrio Gotico della città catalana, nella piazza antistante la cattedrale gotica della Santa Creu i Santa Eulàlia, fino al 23 dicembre 2013 saranno allestite bancarelle dove poter acquistare decorazioni natalizie, oggetti di artigianato locale, dolciumi e giocattoli.

Il mercatino di Natale di Santa Lucia a Barcellona sarà aperto da lunedì a giovedì dalle ore 10:30 alle ore 20:30 e da venerdì a domenica dalle ore 10:30 alle ore 21:30. Atmosfere natalizie saranno di scena anche lungo la Gran Via con la Fira de Reis dal 19 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 14:00 e dalle ore 17:00 alle ore 21:00, oltre che nell’Avenida de Gaudí, nei pressi della Sagrada Familia, con la Fira de Nadal dal 29 novembre 2013 al 23 dicembre 2013, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00.

Hotel di ghiaccio: ice hotel più belli d’Europa dove dormire

Se amate le vacanze al freddo certamente avrete pensato di dormire almeno una volta in un hotel di ghiaccio. Nel mondo ce ne sono tantissimi e le possibilità di scelta sono tante. Gli ice hotel sono situati soprattutto nei posti freddi come Svezia, Norvegia, Canada e Lapponia. Ecco i più belli del mondo da considerare per una vacanza.

[sniplet ADSENSE]

Hotel Jukkasjarvi in Svezia (www.icehotel.com): si trova nei pressi di Kiruna nel nord della Svezia ed è stato costruito nel 1990, è quindi uno dei più antichi del settore. E’ completamente fatto di ghiaccio dai bicchieri ai piatti per mangiare, ma anche letti, armadi e bar. È molto richiesto durante il periodo in cui si vede l’Aurora Boreale ecco perché si consiglia di prenotare prima.

Kirkenes Snow Hotel in Norvegia (www.kirkenessnowhotel.com): è aperto da dicembre a marzo e si trova a Kirkenes a est della Norvegia. È stato aperto nel 2006 e anche qui tutto è fatto di ghiaccio. La particolarità di questo hotel è che offre la possibilità di fare escursioni sulla neve e pesca sul mare ghiacciato.

Sorrisniva Igloo Hotel in Norvegia (www.sorrisniva.com): si trova a 250 km da Capo Nord e a 2000 metri di altitudine. Come gli altri hotel anche questo è fatto di ghiaccio in particolare piatti e bicchieri, inoltre è anche decorato con sculture di ghiaccio.

Ice Hotel in Romania (www.icehotelromania.com): si trova sui Monti Fagaras ed è stato costruito nel 2006. La struttura è aperta da dicembre ad aprile e si raggiunge solo con la funivia.

Lainio Snow Village (www.snowvillage.fi): si trova in Lapponia ed è un vero e proprio villaggio di Natale di 20.000 metri quadri.

Natale 2013 a Torino: mercatini natalizi a Borgo Dora e Luci d’Artista

Il periodo dell’Avvento porterà una ventata di appuntamenti a Torino, dove per tutto il periodo natalizio si potranno respirare atmosfere magiche. In programma ci saranno i tradizionali mercatini di Natale a Borgo Dora e Luci d’Artista. Per gli appassionati dei mercatini natalizi, l’appuntamento sarà a Borgo Dora, nel Cortile del Maglio, dove per il dodicesimo anno di fila saranno allestiti gli chalet di legno dove poter acquistare oggetti di artigianato o natalizi, ma anche specialità gastronomiche.

[sniplet ADSENSE]

Ci saranno anche mostre di Presepi, eventi dedicati ai bambini e figuranti che allieteranno i visitatori. I mercatini di Natale a Torino saranno di scena dal 4 al 23 dicembre 2013, da lunedì a venerdì dalle ore 12:00 alle ore 19:00, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Ad animare ancor di più l’Avvento ci sarà Luci d’Artista, l’appuntamento che quest’anno giungerà alla sedicesima edizione.

Quasi una ventina le installazioni luminose allestite nel centro del capoluogo piemontese, fra cui spiccano i progetti speciali di Richi Ferrero nel cortile di Palazzo Valperga Galleani e di Denizi Kurtel che è itinerante.

Migliori resort all inclusive d’Europa: top 10 di TripAdvisor

TripAdvisor ha annunciato i vincitori dei Travellers’ Choice All-Inclusive 2013. Si tratta dell’ambito riconoscimento che viene dato ai migliori resort all-inclusive del mondo, ma quest’oggi andiamo a scoprire i migliori d’Europa, dove in classifica troviamo anche una struttura italiana, addirittura sul podio.

[sniplet ADSENSE]

Il primo posto è occupato dal Voyage Belek Golf & Spa di Belek, in Turchia, mentre a seguire troviamo l’Adler Thermae Spa & Relax Resort di San Quirico d’Orcia, in Toscana, e il Club Med Palmiye di Belek, in Turchia; fuori dal podio abbiamo il Louis Ledra Beach a Cipro e l’Iberostar Anthelia in Spagna. Nella top 10 dei migliori resort d’Europa troviamo anche Club Med Kemer (Turchia), Liberty Hotels Lara (Turchia), Pestana Porto Santo Beach Resort & Spa ( Portogallo), Oceania Club (Grecia) e Marmaris Imperial Hotel (Turchia).

Se per le prossime vacanze state cercando delle strutture all inclusive, queste potrebbero fare al caso vostro.

Ryanair: nuovi voli low cost da Roma a partire da dicembre 2013

Ryanair ha annunciato delle novità riguardo ai voli da/per Roma Fiumicino. L’aeroporto capitolino sarà protagonista di un potenziamento da parte della compagnia aerea low cost, che ha deciso di lanciare nuovi collegamenti verso il sud Italia e potenziando quelli verso Bruxelles e Barcellona. A partire dal 18 dicembre 2013 decolleranno i voli per Catania, Palermo e Lamezia Terme di Ryanair.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di voli giornalieri che porteranno a 9 il numero delle città italiane servite dal vettore irlandese da Roma Fiumicino. Le partenze per Catania avranno 5 frequenze giornaliere, mentre i voli per Palermo partiranno 4 volte al giorno e quelli per Lamezia Terme 2 volte al giorno. I voli low cost per queste destinazioni sono già in vendita a partire da 49 euro a tratta.

Ricordiamo, che da Roma, per la precisione dall’aeroporto di Ciampino, troviamo altri collegamenti per il sud Italia e le isole (Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Comiso e Trapani).

Obej Obej 2013 a Milano per la festa di Sant’Ambrogio

Il 7 dicembre 2013 si celebrerà Sant’Ambrogio a Milano. La festa del Santo Patrono nel capoluogo lombardo è sinonimo di Obej Obej, la celebre fiera che viene allestita intorno al Castello Sforzesco. Il consueto appuntamento dei milanesi sarà di scena dal 6 all’8 dicembre 2013 con oltre 400 bancarelle allestite dove poter fare acquisti in vista del Natale.

[sniplet ADSENSE]

Presso gli stand si potranno trovare fiori, artigianato, libri, balocchi e dolciumi; non mancheranno neppure caldarroste, castagnaccio e vin brulè come nella miglior tradizione milanese. Nel pomeriggio del 7 dicembre 2013, inoltre, ci sarà il corteo storico con figuranti in abiti del ‘500 per ricordare Ambrogio e Milano capitale dell’Impero.

Anno dopo anno, dunque, la tradizione si rinnova nella città meneghina, dove proprio di questi tempi, ma ormai secoli fa, Giannetto Castiglione fece il suo ingresso a Milano portando dolciumi e giocattoli ai bambini che, meravigliati, esclamarono Oh bej! Oh bej!, tradotto O belli! O belli!. A Milano, inoltre, è di scena proprio in questi giorni anche l’Artigiano in Fiera a Rho.

Natale 2013 a Trieste: eventi dell’Avvento e mercatini natalizi

Trieste si prepara all’Avvento con una serie di eventi che saranno di scena per tutto il periodo natalizio. Nella città friulana ci saranno mercatini di Natale, fiere e altro ancora. Il 9 dicembre 2013 sarà inaugurato il Mercatino di Natale – Solidarietà Europea in Piazza Sant’Antonio, il quale sarà allestito fino al 24 dicembre 2013. Si potranno trovare prodotti di artigianato locale, idee regalo, addobbi natalizi e specialità enogastronomiche, fra luci e profumi che regaleranno un’atmosfera magica alla città di Trieste.

[sniplet ADSENSE]

A partire dallo scorso 16 novembre e fino al prossimo 1 dicembre, invece, troviamo il Mercatino di Natale Francese, sempre in Piazza Sant’Antonio, dove poter trovare formaggi transalpini, vini d’Oltralpe, biscotti bretoni, cioccolatini, macarons e altre specialità francese, senza dimenticare profumi della Provenza, lavanda, saponi, candele e altro ancora. Infine, lungo il Viale XX Settembre ci sarà la Fiera di San Nicolò dall’1 all’8 dicembre 2013, un appuntamento per tutta la famiglia.

Presepe di sabbia a Jesolo dal 7 dicembre 2013 al 2 febbraio 2014

Jesolo rinnova l’appuntamento con la tradizione del Presepe. Anche quest’anno ci sarà lo Jesolo Sand Nativity, il Presepe di sabbia realizzato dai migliori artisti del mondo. In Piazza Marconi, sabato 7 dicembre 2013, verrà inaugurata la dodicesima edizione di Jesolo Sand Nativity, che si potrà ammirare fino al 2 febbraio 2014. I più abili scultori di sabbia si ritrovano ogni anno, dal 2002, nella città balneare per realizzare il monumentale Presepe di Sabbia.

[sniplet ADSENSE]

I visitatori, oltre a poter ammirare la rappresentazione della Natività, potranno visionare le scenografie dipinte a mano dall’artista Damon Farmer, le quali danno profondità e prospettiva alle scene scolpite con la sabbia. Gli artisti di quest’anno sono Richard Varano (direttore artistico), Damon Farmer, David Ducharme, Susanne Ruseler, Marielle Heesels, Ilya Filimontsev, Pavel Mylnikov, Baldrick Buckle, Mark Anderson, Slavian Borecki, John Gowdy, Hanneke Supply e Johanna Landscheidt.

Il Presepe di sabbia a Jesolo sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, mentre sabato, domenica e festivi sarà aperto anche fino alle ore 22:00. L’ingresso è gratuito.

Città più belle d’Europa: classifica di 10Best.com del 2013

Il sito 10Best.com ha stilato una classifica relativa alle città più belle d’Europa. Il portale, legato alla sezione Travel del quotidiano Usa Today, ha dichiarato Riga, in Lettonia, come la città più bella del Vecchio Continente. La perla del Mar Baltico ha trionfato davanti alla pittoresca Bergen, in Norvegia, punto di partenza per molte crociere sui fiordi, e ad Innsbruck, in Austria, considerata la capitale delle Alpi.

[sniplet ADSENSE]

Fuori dal podio delle 10 città più belle d’Europa di 10Best.com troviamo Dubrovnik, in Croazia, seguita in quinta posizione da Chester, nelle campagne dell’Inghilterra; sesta posizione per Praga e settima posizione per Budapest, con le due città dell’est europeo che precedono Santorini, in Grecia. In ultima posizione troviamo Bruges, in Belgio, preceduta dalla nostra Venezia, due città sui canali che hanno particolarmente fascino e ammaliano i turisti stranieri.