Mercatini natalizi più belli d’Europa da visitare per l’Avvento 2014

Molte delle città d’Europa hanno visto aprire i battenti numerosi mercatini di Natale in questi giorni. Le località dove poter assaporare atmosfere magiche, tra luci, colori e odori, sono svariate nel Vecchio Continente. Ovunque si possono trovare idee regalo, giocattoli per bambini, specialità gastronomiche ed altro ancora. Vediamo ora dove poter andare quest’anno, quali sono i mercatini natalizi più belli da visitare.

[sniplet ADSENSE]

Vienna è sicuramente una destinazione classica per l’Avvento, con i suoi numerosi mercatini di Natale allestiti in città; altrettanto suggestivi sono quelli di Salisburgo e Innsbruck, mentre nella vicina Germania spicca Berlino, dove troviamo addirittura oltre 50 mercatini sparsi. Senza andare troppo lontani da qui ci sono Monaco di Baviera e Norimberga, la prima presenta il tradizionale Christkindlmasrkt in Marienplatz, mentre la seconda propone un caratteristico mercatino di Natale che vanta secoli di storia.

Suggestive e magiche atmosfere anche in Francia, dove sono celebri i mercatini natalizi a Strasburgo e Colmar, in Alsazia. E in Italia? Da noi sono assolutamente da non perdere quelli a Bolzano, in Alto Adige, e nella vicina Merano.

Isole Svalbard: spedizioni e tour tra i ghiacci nel mar Glaciale Artico

Le Isole Svalbard, in Norvegia, sono il sogno di molti viaggiatori. Raggiungere questo arcipelago situato nel mar Glaciale Artico, a metà strada tra le coste norvegesi e il Polo Nord è possibile grazie al tour operator Norama, che mette a punto una serie di tour e spedizioni per scoprire queste terre ai confini del pianeta all’80° parallelo.

[sniplet ADSENSE]

Sia nel periodo invernale che in quello estivo, il t.o. propone una ricca programmazione tra spedizioni in motoslitta oppure in slitta trainata da cani husky, piuttosto che soluzioni di viaggio dove il pernottamento è previsto in strutture alquanto particolari come il veliero ancorato fra i ghiacci o il cottage con sauna di fianco ad uno dei ghiacciai più grandi delle Isole Svalbard.

Tutte le proposte di Norama prevedono guide esperte e partner locali che garantiscono un’esperienza intensa e sicura, senza alcuna preoccupazione. Ulteriori dettagli sulle spedizioni alle Isole Svalbard, ai confini della Terra, potete consultare il sito ufficiale del tour operator.

Brussels Airlines: novità voli da Bologna e Olbia per Bruxelles

Brussels Airlines ha annunciato delle novità per quanto riguarda l’operativo invernale, ma anche quello estivo. Da alcune settimane sono stati attivati nuovi collegamenti aerei da Bologna, mentre dalla prossima estate verranno introdotti i voli da Olbia. Sono numerose le novità della compagnia aerea belga, che nel mese di ottobre ha avviato i voli per Varsavia, Cracovia e Riga da Bruxelles.

[sniplet ADSENSE]

A queste nuove si va ad aggiungere l’incremento di frequenze dalla capitale del Belgio verso Madrid, Ginevra, Hannover, Budapest, Vilnius, Marrakech, Tel Aviv e Bologna. Queste le novità dell’inverno 2015, mentre dalla prossima estate saranno aggiunte altre destinazioni al network del vettore belga.

Brussels Airlines, infatti, collegherà la capitale con San Pietroburgo, Dubrovnik, Calvi, Billund e Lourdes; a queste si aggiungono i voli per Olbia, le cui vendite sono state già aperte. I biglietti aerei sono già disponibili all’acquisto con tariffe a partire da 69 euro a tratta.

Mercatini natalizi 2014: dove andare, mete low cost secondo Trivago

Dicembre è tempo di girare per mercatini natalizi. In Italia, così come in tutta Europa troviamo diverse città che li ospitano durante il periodo dell’Avvento. A tal proposito, Trivago ha deciso di analizzare i prezzi degli alberghi in queste destinazioni, stilando così una lista delle mete low cost per quest’anno.

[sniplet ADSENSE]

L’analisi ha evidenziato che gli hotel più economici per i weekend pre-natalizi si trovano a Napoli, dove in molti vanno alla scoperta del Natale nei vicoli della zona dei Presepi di San Gregorio Armeno. Qui un soggiorno costa mediamente 91 euro a notte, più o meno gli stessi costi per Bologna, che ospita i mercatini di Natale in Via Altabella.

Sempre al di sotto dei 100 euro a notte troviamo Torino con il suo mercatino natalizio in Piazza Borgo Dora. Medesima situazione pure a Trento, una delle classiche città dove andare durante l’Avvento, mentre nella vicina Rovereto, i prezzi mediamente sono più bassi e si attestano intorno agli 80 euro a notte.

Paradossalmente costano meno gli hotel in Europa, dove tra 70 e 80 euro troviamo strutture ricettive a Praga, Berlino, Francoforte, Malmoe e Maastricht.

Capodanno 2015 a Bologna: concerto in piazza e rogo del Vecchione

Si avvicina il Capodanno 2015 e il programma di Bologna per l’ultima notte dell’anno è quasi totalmente definito. Nel capoluogo emiliano avremo diversi appuntamenti in piazza, dove oltre al tradizionale rogo del Vecchione ci sarà tanta musica. I festeggiamenti nella notte di San Silvestro sono un mix di eventi live e tradizione.

[sniplet ADSENSE]

In Piazza Maggiore, il Capodanno proporrà il consueto rogo del Vecchione, che quest’anno è stato disegnato da Andreco, un artista di street art ben noto in Italia e all’estero. Bruciando questo fantoccio, che simboleggia il vecchio anno, si apre simbolicamente quello nuovo. Nel centro storico di Bologna, però, ci sarà tantissima musica.

Alle ore 22:30 si inizierà con Barry Myers alias DJ Scratchy, il quale proporrà una selezione musicale che farà ballare tutti i presenti in Piazza Maggiore, spaziando dal rock al punk, passando per ska e musica elettronica. Dall’alto del balcone di Palazzo d’Accursio, poi, si esibiranno gli M+A, una band che mischia pop ad elettronica.

Il Capodanno 2015 a Bologna sarà animato anche nei locali e nelle discoteche della città, dove i festeggiamenti proseguiranno fino all’alba.

Vacanze 2015: Cracovia tra le mete migliori dove andare in viaggio

Dove andare in vacanza nel 2015? In Polonia, Cracovia per la precisione. La città polacca ha ottenuto cinque stelle nel recente sondaggio effettuato dalla rivista di viaggi Which?, comunicata dal tour operator Sos Travel. Su oltre 4 mila esperienze di vacanze avute dagli inglesi in quasi una cinquantina di destinazioni in tutta Europa, Cracovia è risultata essere la migliore, con il punteggio massimo grazie ad accoglienza, cibo, bevande e rapporto qualità-prezzo degli hotel.

[sniplet ADSENSE]

Una camera d’albergo, ad esempio, costa mediamente 70 euro circa, mentre una tratta dall’aeroporto al centro della città e viceversa viene a costare soltanto 1,20 euro. La città polacca ha totalizzato un punteggio del 94% battendo la concorrenza di città decisamente più quotate. Le italiane Milano e Napoli, ad esempio, si trovano a metà classifica con una percentuale intorno al 60%. Per le prossive vacanze, dunque, che ne dite di un viaggio a Cracovia? La città della Polonia vanta un centro storico che è stato designato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Mercatini di Natale 2014 a Torino: atmosfere regali nella città sabauda

I mercatini natalizi stanno invadendo le città italiane. Fra le tante non poteva mancare Torino, dove si è rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con i mercatini di Natale. Nella città sabauda l’appuntamento è come al solito in Piazza Borgo Dora, ma le magiche atmosfere possiamo trovarle anche alla Reggia di Venaria.

[sniplet ADSENSE]

Il mercatino natalizio nel centro del capoluogo piemontese è aperto fino al 23 dicembre 2014 da lunedì a venerdì dalle ore 12:00 alle ore 19:00, mentre nei fine settimana l’apertura è dalle ore 10:00 alle ore 20:00. All’interno del Cortile del Maglio possiamo trovare quasi un centinaio di espositori, che propongono oggetti fatti a mano e specialità enogastronomiche. Non mancano poi intrattenimenti per i bambini, dai laboratori artistici ai giochi, passando per le letture delle fiabie ed altro ancora. Lo Spazio Bimbi è aperto solamente nei fine settimana ed è aperto a quelli aventi età da 2 a 6 anni.

Spostandoci alla Venaria Reale di Torino, invece, troviamo un villaggio di Natale davvero suggestivo, dove non mancano attrazioni per bambini ed una pista di pattinaggio sul ghiaccio. I più piccoli, inoltre, hanno la possibilità di incontrare Babbo Natale.

Londra: presentato super treno per Parigi, sfreccerà a 320 Km/h

Pochi giorni fa è stato presentato a Londra il super treno che sfreccerà dalla capitale inglese fino a Parigi. I collegamenti ferroviari attraverso il tunnel della Manica saranno ancor più rapidi grazie al nuovo Eurostar E320, svelato di recente presso la stazione St. Pancras nella City, capolinea nel Regno Unito della tratta Parigi-Londra.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di un super treno che sarà più veloce dei suoi predecessori e viaggerà a ben 320 Km/h. In questo modo si attraverserà la Manica in tempi più rapidi. Il convoglio ultra veloce attraverserà i 50 chilometri di tunnel, inizialmente solo sulla tratta Londra-Parigi e poi anche in direzione Bruxelles. L’Eurostar E320 è prodotto dalla tedesca Siemens Velaro e sarà in grado di trasportare oltre 900 passeggeri.

Il treno avrà il 20% in più dei posti a bordo, con le carrozze che saranno dotate di ogni comfort, compreso wi-fi gratuito. Il design, invece, vede lo zampino della Pininfarina, con aerodinamicità che rendono la locomotiva un vero bolide in grado di sfrecciare ad elevate velocità.

Voli Cuba e Messico: novità di Blue Panorama da Milano e Roma

Blue Panorama Airlines ha introdotto delle novità con l’orario invernale riguardo ai voli verso Messico e Caraibi. La compagnia aerea ha confermato i collegamenti verso Cuba, Repubblica Dominicana, Giamaica e Messico da Milano e Roma, con potenziamenti nei mesi di dicembre e gennaio, proprio a ridosso delle vacanze di Natale.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Cuba di Blue Panorama collegano ogni settimana l’Italia con L’Avana, Cayo Largo, Santa Clara-Cayo Santa Maria, Holguin e Santiago, con la novità natalizia di Cayo Coco, isola dell’arcipelago Jardines del Rey. Il vettore aereo ha potenziato anche i voli per La Romana, nella Repubblica Dominicana, effettuati in code share con Meridiana da Roma e Milano.

A partire dalla prossima primavera, invece, saranno avviati i collegamenti per Mérida, nello Yucatán, operato da Milano ogni lunedì. Questo non sarà un volo charter, ma aperto anche a cittadini messicani che vorranno raggiungere l’Italia. Per la stagione estiva, poi, saranno raddoppiati i voli per Cayo Largo, mentre dal mese di marzo decolleranno i voli per Mosca da Milano, che andranno ad affiancarsi a quelli che partono da Roma.

Natale 2014 a Madrid tra mercatini natalizi e cavalcata dei Re Magi

Madrid si prepara al Natale con una serie di appuntamenti da non perdere. La capitale spagnola si veste a festa per l’Avvento, con atmosfere magiche per le strade e le piazze del centro storico, tra luci spettacolari e addobbi natalizi in ogni angolo. Come in altre città d’Europa, anche Madrid propone i mercatini di Natale.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento sarà fino al 31 dicembre 2014 in Plaza Mayor, dove un centinaio di espositori propongono oggetti di artigianato locale specialità gastronomiche. Altro mercatino natalizio è quello allestito in Plaza de Espana dal 13 dicembre 2014 al 5 gennaio 2015. Questo, al contrario dell’altro, si distingue per i prodotti artigianali di qualità, realizzati dalle botteghe provenienti da ogni zona della Spagna.

Nel parco del Buen Retiro troviamo una pista di pattinaggio sul ghiaccio, mentre a Palacio de Cibeles e Palazzo Reale troviamo delle mostre di Presepi realizzati da artisti iberici. Finito qui? Niente affatto, perché nella Vigilia di Natale ci sarà la Noche Buena, che proporrà spettacoli di luce e fuochi pirotecnici in Plaza Cibeles, mentre all’Epifania ci sarà la tradizionale cavalcata dei Re Magi da El Retiro fino a Plaza Mayor.