Trenitalia: treni Frecciargento arrivano all’aeroporto di Roma Fiumicino

L’inverno porta delle interessanti novità per coloro che devono raggiungere l’aeroporto di Roma Fiumicino con il treno. Nei giorni scorsi Trenitalia ha annunciato dei nuovi collegamenti ad alta velocità che collegheranno con lo scalo internazionale Leonardo Da Vinci. A partire dal 14 dicembre 2014 entreranno in funzione quattro Frecciargento, due per ciascuna direzione, che collegheranno la rete AV di Trenitalia con l’aeroporto di Fiumicino.

[sniplet ADSENSE]

I treni raggiungeranno lo scalo romano in orari aventi corrispondenza con l’arrivo e la partenza dei principali voli intercontinentali. Questa non sarà l’unica novità che interesserà l’aeroporto capitolino, che entro la fine dell’anno vedrà la consegna da parte di RFI del progetto di fattibilità per il potenziamento della rete infrastrutturale a servizio del Leonardo da Vinci al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Il disegno sarà presentato al MIT assieme a quelli che riguardano le nuove soluzioni di collegamento della rete ferroviaria con Milano Malpensa e Venezia Marco Polo.

Voli per Montreal da Venezia: novità di Air Canada Rouge dal 2015

Air Canada ha deciso di continuare a puntare sull’Italia. La compagnia aerea nordamericana ha voluto incrementare l’offerta dal nostro Paese introducendo dei nuovi collegamenti. Dalla prossima primavera saranno attivati i voli per Montreal da Venezia, che si andranno ad affiancare a quelli già attivi che collegano la città lagunare con Toronto.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 14 maggio 2015 decolleranno i voli da Venezia per Montreal operati da Air Canada Rouge. Avremo una doppia frequenza settimanale, con il collegamento che sarà servito con Boeing 767-300 configurato con due classi di servizio: Premium Rouge ed Economy. Il vettore canadese, poi, ha voluto aumentare le frequenze dei voli per Toronto da Venezia, che dal prossimo mese di maggio saliranno da 3 a 4.

In soli due anni di operatività è stato riscontrata una positiva risposta dalla clientela su questa rotta, ecco perché Air Canada ha voluto incrementarne le frequenze

Natale 2014 a Gardaland: divertimento ed eventi con Gardaland Magic Winter

Sabato 6 dicembre 2014 ha preso il via Gardaland Magic Winter. Il celebre parco di divertimenti italiano ha inaugurato la stagione invernale, che permetterà a tutta la famiglia di trascorrere le festività natalizie in allegria e con spensieratezza. Il Natale 2014 a Gardaland proporrà una serie di spettacoli a tema, ma vediamo meglio i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

Gardaland Magic Winter sarà di scena nei fine settimana di dicembre e poi senza sosta dal 20 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 ad esclusione del giorno di Natale. L’orario di apertura sarà dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Tra gli spettacoli da non lasciarsi sfuggire avremo “Welcome to Magic Winter”, “La Fabbrica dei Regali” e “Incantesimo d’Inverno”.

Ad illuminare il parco di divertimento ci sarà il gigantesco albero di Natale, mentre ad animarlo ci sarà la “Winter Parade”. I biglietti costano 23 euro a persona, con il ticket ridotto che ha un prezzo di 20 euro. Se durante le feste natalizie non si sa cosa fare, Gardaland potrebbe essere la destinazione che fa al caso. Infatti, assieme a tutta la famiglia si può trascorrere una giornata indimenticabile. Per maggiori dettagli sul Gardaland Magic Winter potete consultare il sito ufficiale.

Capodanno 2015: concerti in piazza a Catania, Cagliari e Alghero

In vista del Capodanno 2015 sono quasi definiti ormai i programmi delle principali città italiane. In molte di esse avremo i tradizionali concerti in piazza, alcuni dei quali vedranno la partecipazione di artisti di spicco del panorama musicale italiano. Quest’oggi andiamo a scoprire assieme quali sono gli appuntamenti della notte di San Silvestro in Sicilia e Sardegna.

[sniplet ADSENSE]

A Catania l’appuntamento sarà dedicato a Lucio Dalla, con l’evento “Caro amico ti scrivo” che vedrà salire sul palco una serie di artisti che hanno avuto il piacere di lavorare con il compianto cantautore bolognese. Si tratta di Paola Turci, Antonella Ruggiero, Simone Cristicchi, Luca Madonia e Ivan Cattaneo. Ancora nulla di definito a Palermo e nelle altre città siciliane.

Spostandoci ad Alghero, invece, avremo Caparezza ad animare il Cap d’Any a l’Alguer, con grandioso spettacolo pirotecnico che accenderà la notte sarda e accompagnerà i presenti verso l’anno nuovo. A Cagliari, invece, tornerà il Capodanno nella Fiera con Atlantide, dove sette djs di fama internazionale si alterneranno su due stages per oltre dieci ore di musica.

Mercatini natalizi 2014 a Barcellona con la Fira de Santa Llucia

Barcellona si appresta ad accogliere nelle prossime ore un tradizionale appuntamento. Si tratta della Fira de Santa Llùcia, una festività del periodo natalizio che risale a diversi secoli fa, che ancora oggi è amata dai cittadini. Il clou dell’evento nella città catalana sarà in occasione della Festa di Santa Lucia, il 13 dicembre 2014 nel centro storico, in Plà de la Seu, di fronte alla Cattedrale.

[sniplet ADSENSE]

Le bancarelle a Barcellona, però, saranno allestite fino al 23 dicembre 2014 come una sorta di mercatino natalizio dove trovare idee regalo e i tipici Caganer, una figura storica del Presepe catalano. Altro classico di questa fiera è il Tió de Nadal, un tronchetto di legno con faccina sorridente e berretto che i bambini portano a casa per accudirlo fino a Natale.

Nel giorno della Festa di Santa Lucia, tra l’altro avremo anche spettacoli di ballo, sfilate di carri natalizi, cori, cantastorie ed altri avvenimenti. Un appuntamento da non lasciarsi sfuggire se si avrà l’occasione di trascorrere il weekend a Barcellona. La Fira de Santa Llùcia giunge quest’anno alla duecentoventottesima edizione e dal 1786 è una delle festività più amate da adulti e bambini catalani.

Alberi di Natale più belli del mondo, top 10 di Hotels.com del 2014

Natale 2014 è alle porte e nelle nostre case sono stati allestiti gli abeti natalizi. Quest’oggi vogliamo portarvi a fare un viaggio virtuale fra gli alberi di Natale più belli del mondo, grazie alla top 10 stilata dal portale Hotels.com. In prima posizione troviamo l’albero di Natale allestito a New York presso il Rockfeller Centre, la cui accensione è avvenuta pochi giorni fa con la presenza di star della musica come Lady Gaga e Mariah Carey.

[sniplet ADSENSE]

In seconda posizione abbiamo l’abete galleggiante di Rio de Janeiro nella Laguna Rodrigo de Freitas, un’attrazione turistica che si compone di milioni di luci che ogni anno dal 1996 ottiene grande successo; il terzo posto è occupato dall’albero di Natale allestito presso la galleria Lafayette a Parigi. Fuori dal podio si piazzano l’albero natalizio di Londra, che ogni anno giunge dalla Norvegia fino a Trafalgar Square, e quello di Madrid in Puerta del Sol; troviamo poi l’albero di Natale alla Casa Bianca (Washington D.C.) e quello nella piazza della città vecchia a Praga.

Città del Messico vanta l’albero di Natale artificiale più alto del mondo con i suoi 110 metri, mentre a Berlino troviamo l’abete alla Porta di Brandeburgo; infine, troviamo lo spettacolare albero fatto di mattoncini Lego a San Diego, nel parco a tema Legoland.

Turkish Airlines: voli per Istanbul dall’Italia incrementati dal 2015

Turkish Airlines ha annunciato l’incremento dei collegamenti per l’Italia a partire dal prossimo anno. La compagnia aerea turca ha deciso di portare a dieci le città collegate ad Istanbul dal 2015. L’obiettivo di Turkish Airlines è quello di incrementare i collegamenti tra i due Paesi, ma anche tra l’Italia ed il resto del mondo attraverso l’hub dell’Atatürk di Istanbul.

[sniplet ADSENSE]

Dopo i voli per Roma, Milano, Torino, Genova, Venezia, Bologna, Pisa, Napoli e Catania, la compagnia aerea atterrerà in Puglia. La decima destinazione italiana da Istanbul servita da Turkish Airlines sarà Bari. Ricordiamo che ad oggi il vettore aereo turco collega ben 108 Paesi nel mondo per un totale di 260 destinazioni.

Da Bari, quindi, si potrà volare alla volta di Istanbul, atterrando all’aeroporto internazionale Atatürk, più vicino al centro storico rispetto all’aeroporto internazionale Sabiha Gökçen, il quale viene servito dalla compagnia aerea low cost Pegasus Airlines.

Capodanno 2015: concerti musica classica e teatro da Venezia a Vienna

In occasione del Capodanno 2015 sono tante le idee viaggi in Italia e all’estero. Il Sipario Musicale ha deciso di proporre alcuni viaggi in città in Europa all’insegna della musica classica proprio in vista dell’ultima notte dell’anno. Per festeggiare in musica la notte di San Silvestro troviamo pacchetti viaggio da Vienna a Napoli, passando per Berlino, Venezia ed altre città.

[sniplet ADSENSE]

Nella capitale austriaca ci sarà il tradizionale concerto di Capodanno presso il Musikverein con Zubin Mehta, ma avremo anche l’esecuzione alla Konzerthaus della Nona Sinfonia di Beethoven con i Wiener Symphoniker diretti da Ton Koopman, senza dimenticare il Gran Gala del Kaiserball alla Hofburg con balli viennesi a farla da padrona.

Nella città di Berlino, invece, ci saranno i concerti di Simon Rattle, Berliner Philharmoniker e Daniel Barenboim. Tanta musica classica e teatro anche in Italia come lo Schiaccianoci di Čajkovskij a Milano o lo spettacolo di danza con Roberto Bolle al Teatro Regio di Torino; il maestro Daniel Harding si esibirà a Venezia con la Fenice, ma nella Serenissima ci sarà la musica barocca con gli Interpreti Veneziani nella chiesa di San Vidal. Infine, concludiamo con lo Schiaccianoci al Teatro San Carlo di Napoli.

Roma Gospel Festival all’Auditorium fino al 31 dicembre 2014

Roma si appresta ad ospitare il tradizionale appuntamento con il gospel. La Capitale proporrà nelle prossime settimane la diciannovesima edizione di Roma Gospel Festival all’Auditorium Parco della Musica, una kermesse diventata una delle più importanti a livello europeo, dove ogni anno sono ospiti alcuni dei migliori gruppi di spiritual e gospel provenienti dagli Stati Uniti.

[sniplet ADSENSE]

La manifestazione si svolgerà a Roma dal 20 al 31 dicembre 2014 presso la Sala Sinopoli. La serata inaugurata vedrà esibirsi il Coro Afrique, toccherà all’Harlem Gospel Choir il 21 dicembre 2014, mentre il 23 e il 23 dicembre 2014 sarà la volta rispettivamente di The Harlem Spirit of Gospel e di Mike McCoy and Voice United.

Seguiranno poi The New York Gospel Spirit il giorno di Natale, mentre il giorno di Santo Stefano sarà la volta di C. Adams, Voice of New Orleas; seguiranno poi Pasto Patrick George/Up Choir, The Charleston Mass Choir, F.O.C.U.S. Sound of Victory e The Sound of Gospel Singers, rispettivamente 27, 28, 29 e 30 dicembre 2014.

La sera di Capodanno, infine, toccherà a Kevin Lemons e Higher Calling. Maggiori dettagli sul Roma Gospel Festival 2014 potete trovarli sul sito ufficiale.

Viaggi in treno sudest asiatico: itinerari di Eastern & Oriental Express

Se amate i viaggi in treno molto particolari, Belmond per il 2015 propone due nuove tratte con il treno Eastern & Oriental Express. Fables of The Peninsula, un bellissimo itinerario di 6 notti tra Singapore e Bangkok con partenze il 29 marzo 2015 e l’itinerario The Ancient Kingdom of Lanna, 2 notti da Bangkok a Chiang-Mai con partenze dal 15 ottobre 2015.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda il primo itinerario The Fables of The Peninsula, il viaggio comprende una notte presso l’hotel Raffles Hotel a Singapore, più 5 notti in treno viaggiando tra Malesia e Thailandia con possibilità di escursione a Kuala Lumpur, Cameron Highlands, Penang, presso la comunità rurale di Huay Yang, e snorkeling più barbecue sulla spiaggia di Koh Chaan. Prezzi a partire da 5.830 euro a persona.

L’itinerario The Ancient Kingdom of Lanna prevede la partenza da Bangkok con incluso un tour del quartiere residenziale Soi, uno show di cucina tailandese e possibilità di shopping nei mercati tradizionali con visita al Dhara Dhevi Tea House. The Ancient Kingdom of Lanna costa da 1.920 euro a persona.