Royal Caribbean: crociera a tema nel Mediterraneo a settembre 2013

Per tutta l’estate sono diverse le proposte offerte dalle compagnie crocieristiche. Si va dalle crociere per single a quelle per famiglie, ma sono molte anche le crociere a tema. Una di queste ce la propone Royal Caribbean, che ha ideato un viaggio a tema grande nuoto. Nelle settimane scorse, i campioni della vasca sono stati protagonisti a Barcellona per i Campionati Mondiali, e restando in tema la compagnia crocieristica ha deciso di puntare su questo sport.

[sniplet ADSENSE]

A bordo della nave Navigator of the Seas si salperà da Civitavecchia e Messina alla volta di Atene, Efeso e Chania, solcando il mare della Grecia e della Turchia. La partenza sarà il 29 settembre 2013, con rientro in Italia il 6 ottobre 2013. In compagnia dei passeggeri ci sarà la squadra internazionale di nuoto ADN Swim Project, l’allenatore Andrea Di Nino e l’atleta Evgeny Korotyshkin.

I prezzi della crociera di Royal Caribbean partono da 794 euro a persona con sistemazione in cabina interna; per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale.

Vacanze al fresco estate 2013, mete alternative al mare

Finalmente ci siamo, agosto è arrivato e le tanto attese cosi le ferie . In molti sono già partiti nei giorni scorsi per le vacanze, ma c’è ancora chi resterà in città per alcuni giorni prima di concedersi una pausa. Alcuni, forse, non partiranno proprio a causa della crisi economica, mentre altri lo faranno come sempre all’ultimo minuto.

[sniplet ADSENSE]‎

Le più gettonate sono le località di mare, ma per chi vuole evitare la canicola di agosto e starsene al fresco, troviamo alcune destinazioni perfette per il mese di agosto. La montagna piace a molti, ma per una vacanza diversa, potrete optare per altri luoghi dove le temperature sono certamente più fresche. Una delle mete per chi è in fuga dal caldo è la Scozia, dove potersi concedere un viaggio fra le bellezze della natura, tra villaggi rurali e grandi castelli, laghi e montagne; molto simile è la verdeggiante Irlanda, dove le temperature sono decisamente non afose e permettono di godersi la vacanza senza lo stress che a volte ci da il caldo.

Salendo ancor più verso il nord Europa troviamo i Paesi della Scandinavia, con la Norvegia su tutti; tra fiordi e montagne alte che si affacciano sull’oceano, da queste parti sì che l’estate è una goduria. Altrettanto rinfrescanti sono Canada e Alaska, per molti decisamente fuori portata per quanto concerne i costi, ma per chi ha la fortuna di andarci in estate, può godere di uno spettacolo della natura unico, senza contare la possibilità di avvistare grandi mammiferi quali grizzly, lupi, caribù e alci. Che dire, infine, dell’India settentrionale, quella parte del Paese che durante la maggior parte dell’anno è impraticabile per via della neve; davvero stupenda è la Valley of Flowers, dove potersi cimentare con il trekking a stretto contatto con la natura.

Spiagge più belle di Madeira, le migliori dell’isola portoghese

Madeira è l’isola portoghese situata al loro delle coste africane, circondata dall’oceano Atlantico, considerata una delle più belle d’Europa perché unica nel suo genere. Quest’isola, di origine vulcanica, offre la possibilità di trascorrere delle vacanze immersi nella natura, con spiagge stupende e acque cristalline; insieme a Madeira, troviamo anche l’isola di Porto Santo ed altre piccolissime isole che fanno parte dell’arcipelago.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda l’isola principale, troviamo spiagge dorata che si alternano a spiagge di sabbia scura e ciottoli, mentre sull’isola di Porto Santo troviamo suggestive scogliere che rendono unico il paesaggio. Fra le spiagge più belle di Madeira troviamo quelle di Jardim do Mar come Ponta Jardim, Portinho e Enseada, alcune delle quali ideali per gli amanti del surf; splendide sono anche le spiagge di Porto Moniz, dove meravigliose piscine naturali sono state create dalla lava dei vulcani.

Nella parte sud dell’isola troviamo Ribeira Brava, una località dove troviamo spiagge di sabbia scura, mentre a Funchal, la capitale di Madeira, troviamo Praia Formosa dove si alternano zone sabbiose ad altre di sassi. Spostandoci a Calheta, invece, è possibile rilassarsi in una spiaggia di sabbia dorata, importata dal Marocco, dove poter praticare diverse attività sportive; fra le migliori spiagge di Madeira non può mancare Ribeira de Janela, situata nei pressi di Porto Moniz, caratterizzata da ciottoli scuri e scogliere a picco sul mare.

Voli Ucraina: novità low cost di Wizz Air da Milano per Donetsk

Wizz Air ha annunciato ulteriori novità per quanto riguarda i voli low cost per l’autunno 2013. La compagnia aerea che offre collegamenti principalmente per l’est Europa, ha presentato nuovi voli dall’Italia all’Ucraina che saranno operativi a partire dall’1 ottobre 2013. La novità di Wizz Air riguarda i voli per Donetsk da Milano-Bergamo Orio al Serio.

[sniplet ADSENSE]

Questo collegamento avrà 3 frequenze a settimana nei giorni di martedì, giovedì e sabato; le partenze dall’Italia saranno alle ore 18:55 con arrivo a Donetsk alle ore 23:10, mentre le partenze dall’Ucraina saranno alle ore 15:55 con arrivo a Bergamo alle ore 18:25. Questa dallo scalo bergamasco è la sedicesima rotta coperta da Wizz Air, la terza verso l’Ucraina dopo Kiev e Lviv. I voli low cost per Donetsk da Milano-Bergamo Orio al Serio saranno operati con Airbus 320 da 180 posti.

Per quanto riguarda i prezzi potete consultare il sito ufficiale di Wizz Air.

Calici di Stelle 2013: vino e stelle cadenti la Notte di San Lorenzo

Anche per questa estate si rinnova l’appuntamento con Calici di Stelle. Gli enoappassionati potranno godersi delle serate speciali sorseggiando un calice di vino e ammirando il cielo stellato. Il 10 agosto, si sa, è la Notte di San Lorenzo, momento in cui si intensifica il fenomeno delle stelle cadenti, e in occasione di questa giornata speciale è stato ideato questa manifestazione; dal 5 all’11 agosto 2013 troviamo l’iniziativa Calici di Stelle, organizzata come sempre dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino.

[sniplet ADSENSE]

In molte delle regioni italiane, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, nelle cantine e nelle piazze ci saranno moltissimi appuntamenti in cui vino e stelle saranno un binomio perfetto. L’edizione 2013 di Calici di Stelle sarà dedicata a Giuseppe Verdi, dato che quest’anno ricorre il bicentenario della sua nascita. La manifestazione, oltre a consentire agli enoappassionati di degustare il vino, permetterà di effettuare visite guidate nelle cantine, apprezzare i paesaggi e le bellezze del territorio italiano, assistere ad eventi, spettacoli e mostre d’arte, senza contare il fatto che si potranno trascorrere serate in allegra compagnia.

Per maggiori dettagli sulla kermesse e per visualizzare l’elenco delle cantine partecipanti a Calici di Stelle 2013, potete visitare il sito www.movimentoturismovino.it.

Migliori spiagge di Alghero, le più belle della località sarda

Alghero è una delle tante località balneari della Sardegna. Essa si trova lungo la costa occidentale dell’isola, una zona spesso tralasciata a discapito della costa orientale, dove troviamo le località più rinomate della Costa Smeralda, del Golfo degli Aranci e del Golfo di Orosei, ma che propone comunque spiagge stupende dove andare.

[sniplet ADSENSE]

Fra le spiagge più belle di Alghero troviamo la spiaggia delle Bombarde, una delle più conosciute della zona, al pari della spiaggia di Porto Ferro, caratterizzata da sabbia di colore rosso e dalle dune particolarmente alte; troviamo poi la spiaggia della Speranza sul litorale che porta a Bosa, una delle più selvagge, mentre poco più a nord di questa troviamo anche la spiaggia di Burantin.

Uno dei posti più suggestivi dove andare è Cala Argentiera, poi troviamo la spiaggia del Porticciolo e la spiaggia di Mugoni, frequentata dagli appassionati di windsurf; fra le altre spiagge di Alghero ci sono quella di Baia di Conte, Porto Palmas e Punta Negra, mentre andando al borgo di Fertilia si incontra la spiaggia di Maria Pia con la sua sabbia bianca e finissima. Tra le migliori spiagge di Alghero troviamo anche la spiaggia del Lazzaretto e la spiaggia del Lido; meritano una visita anche Capo Caccia con la Grotta di Nettuno e Cala Viola nei pressi della spiaggia del Porticciolo.

Vacanze last minute: come rispamiare sull’alloggio

State pensando di partite last minute per le vacanze? In giro si trovano diversi pacchetti viaggio dell’ultimo minuto, basta solamente saper cercare nel posto giusto. In alternativa ai pacchetti completi, che comprendono volo+hotel, c’è chi prenota le vacanze fai-da-te utilizzando i siti più disparati.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per chi è alla ricerca di un alloggio per le vacanze estive, troviamo un interessante portale dedicato agli appartamenti. Si tratta di Wimdu, il trova appartamenti per le vacanze in tutto il mondo.

Questa piattaforma consente di trovare bed and breakfast e case vacanza da privati a partire da 10 euro a notte; oltre 150.000 sono le sistemazioni, molte delle quali provate e recensite dagli utenti. Le tariffe di Wimdu sono molto convenienti, con prezzi che sono circa il 30% in meno rispetto agli hotel di pari caratteristiche. Per chi sta dunque pensando di partire all’ultimo minuto e non trova neppure una stanza d’albergo libera, può scegliere di trovare un appartamento con Wimdu.

Eventi a Roma agosto 2013: Festival Metropolitana a Fiumicino

Fra i tanti eventi a Roma che animeranno l’estate 2013, troviamo una novità assoluta che si chiama Metropolitana. Si tratta di un festival estivo che animerà l’estate fiumicinese per tutto il mese di agosto. La manifestazione è organizzata dall’assessore alla Cultura, Daniela Poggi, con la collaborazione dei direttori artistici Silvio Peroni e Pierfrancesco Pisani, nonché insieme alla Pro Loco di Fiumicino e a numerose associazioni culturali.

[sniplet ADSENSE]

La prima edizione di questo festival si ispira proprio alla metropolitana per simboleggiare un po’ l’obiettivo di offrire un servizio pubblico gratuito che coinvolge diversi punti della città, proprio come se fossero delle fermate della metro. Spettacoli a non finire a Fiumicino, ma anche a Fregene, Isola Sacra, Maccarese, Parco Leonardo, Focene, Tragliata, Tragliatella, Aranova, Testa di Lepre, Palidoro, Torrimpietra e Passoscuro. Per consultare il programma completo del Festival Metropolitana a Fiumicino potete cliccare qui.

Area C a Milano sospesa ad agosto 2013, le date

Il Comune di Milano ha annunciato che sarà sospesa l’Area C in occasione delle ferie estive. L’amministrazione comunale ha fatto sapere che le telecamere dell’Area C saranno spente dal 10 al 25 agosto 2013. Il provvedimento era stato preso anche l’anno scorso, visto che durante le settimane centrali del mese di agosto, il traffico in città è decisamente ridotto e contenuto.

[sniplet ADSENSE]

Automobili e moto potranno quindi circolare liberamente, senza dover pagare il ticket, all’interno della ZTL Cerchia dei Bastioni. Rimarrà, invece, il divieto di circolazione per i veicoli aventi lunghezza superiore a 7,5 metri. L’anno scorso l’Area C a Milano fu sospesa già da luglio e per un periodo più lungo, mentre quest’anno, forse per la mancanza di fondi nelle casse del Comune, lo spegnimento delle telecamere sarà per un periodo ridotto.

L’Area C riprenderà poi ad essere attiva da lunedì 26 agosto 2013 durante i giorni feriali dalle ore 7:30 alle ore 19:30, fatta eccezione per il giovedì quando i divieto termina alle ore 18:00.

Vacanze agosto 2013: posti trendy dove andare in ferie

In questi giorni sono molti gli italiani che si sono messi in viaggio verso le località di villeggiatura. In tanti hanno scelto di restare in Italia, contenendo così le spese della vacanza, tanto anche nel nostro Paese troviamo splendidi luoghi dove andare al mare. Per chi ancora non è partito è sta pensando di farlo nelle prossime settimane, magari scegliendo la fine di agosto o il mese di settembre, proponiamo alcune idee su posti trendy dove andare in vacanza.

[sniplet ADSENSE]‎

Si parte dalla Versilia con la rinomata Forte dei Marmi e l’altrettanto quotata Marina di Pietrasanta; esclusiva è senza dubbio Capri, dove potrete visitare la meravigliosa Grotta Azzurra, mentre sulla terraferma troviamo il borgo di Ravello lungo la Costiera Amalfitana, dove fra l’altro è possibile assistere al consueto Ravello Festival in scena fino a settembre.

Restando in Campania, ma scendendo più a sud, nel meraviglioso Parco del Cilento, troviamo Marina di Camerota, mentre in Puglia, molto gettonata negli ultimi anni, abbiamo Gallipoli, scelta sia dai giovani che dalle famiglie con bambini, Santa Maria di Leuca, dove s’incontrano il Mar Adriatico e il Mar Ionio, e Otranto con il suo antico castello e le mura. In Sicilia spicca la celebre Lampedusa con la Spiaggia dei Conigli, vincitrice dei Travellers’ Choice 2013 di TripAdvisor, mentre all’estremità meridionale dell’isola troviamo Portopalo Capo Passero, un luogo senza tempo, dove è possibile soggiornare in una vecchia tonnara trasformata in hotel sul mare; spostandoci in Sardegna, invece, fra le tante destinazioni c’è la località di San Teodoro. Concludiamo poi con Sperlonga a pochi chilometri da Roma, per chi non vuole andare troppo lontano dalla Capitale.