Last minute estate 2013: proposte anticrisi in Sardegna per famiglie

Pensavate che una vacanza in Sardegna fosse cara? Invece no. Trascorrere le ferie sull’isola sarda non è stato mai così conveniente come quest’anno, almeno questo è quanto si evince dalle numerose offerte proposte soprattutto dalle associazioni degli albergatori del posto. Una di queste arriva da Delphina Hotels & Resorts, la quale offre dei pacchetti di viaggio pensati per le famiglie che vogliono risparmiare.

[sniplet ADSENSE]‎

Si tratta di formule valide per tutta la stagione estiva, presso le strutture ricettive della Gallura: Capo d’Orso, Valle dell’Erica, Marinedda, Cala di Falco, Cala di Lepre, Torreruja, Le Dune e Il Mirto. Questi hotel e resort sono tutti a 4 o 5 stelle, con centro Spa e thalasso, immersi nel verde e a pochi passi dal mare, senza dimenticare i tanti servizi offerti, fra cui ci sono quelli esclusivi per i bambini. Le offerte proposte da Delphina Hotels & Resorts sono ben 3.

La prima si chiama Roulette Prestige e consente di avere degli sconti fino al 60% sul prezzo di listino; basta scegliere solamente il periodo del soggiorno, la tipologia della camera e in base alla disponibilità vi verrà dato uno degli hotel o resort del gruppo. C’è poi la formula Speciale Pago Dopo, che permette di pagare a rate la propria vacanza, a partire da 30 giorni dopo l’inizio del soggiorno, in 6 rate mensili a tasso zero; infine, troviamo la promozione Volo/Nave + Hotel con prezzi a partire da 1.160 euro ad agosto, con transfer A/R incluso, mentre a settembre i prezzi calano fino a 850 euro. Per maggiori dettagli potete visitare il sito www.delphina.it.

Vacanze al mare e divertimento: spiagge più trasgressive del mondo

I giovani sono sempre alla ricerca di sballo e trasgressione. Specie in vacanza, tra sole, mare e relax si cerca il divertimento più estremo, ma quali sono i luoghi dove trovare splendide spiagge e movida? In Europa, così come nel resto del mondo troviamo diverse spiagge dove divertirsi. Nella vicina Spagna troviamo Playa d’En Bosa a Ibiza, dove già dal pomeriggio troviamo feste in spiaggia e schiuma party in piscina, mentre dalla sera all’alba abbiamo feste trasgressive a cielo aperto.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci a Nissi Beach, sull’isola di Cipro, troviamo tutto il necessario per una vacanza mare e divertimento, mentre in Croazia abbiamo Zrce Beach sull’isola di Pag, che negli ultimi anni propone party da sballo assoluto. Tornando in Spagna c’è la Malvarrosa a Valencia, mentre in Galles troviamo Dania Beach con le sue feste folli; che dire poi di Sunny Beach in Bulgaria e del Full Moon Party a Koh Phangan in Thailandia, mentre in Messico, nella splendida spiaggia di Cabo San Lucas, troviamo orde di giovani che si scatenano dal tramonto all’alba.

Vacanze Grecia agosto 2013: Ferragosto last minute a Santorini e Creta

Le vacanze di agosto 2013 sono il cruccio degli italiani indecisi. La Grecia è indubbiamente la meta dell’estate 2013 e soprattutto di Ferragosto quando una moltitudine di italiani invaderanno le Isole Greche. Tra le mete più belle di agosto c’è Santorini, la più romantica e trendy delle Isole Cicladi, famosa per i suoi scorci pittoreschi, i tramonti e la vita notturna ricercata.

[sniplet ADSENSE]‎

Se siete ancora a caccia delle offerte last minute per il 15 agosto, ecco che volagratis.it propone una serie di pacchetti volo e hotel da non perdere con partenza l’11 agosto comprensivi di volo e hotel a Kamari e Perissa. I pacchetti partono da 800 euro per soggiorni con volo incluso e da 1200 euro per la formula all inclusive.

Se siete una famiglia con bambini, ancora più conveniente è una vacanza a Creta; anche in questo caso si parte da last minute di una settimana con volo e hotel di varie categorie e prezzi base di 800 euro a persona. creta è perfetta per vivere a 360 gradi le sue innumerevoli spiagge, la vita culturale, i monumenti e siti archeologici, nonché le attrazioni per bambini.

Pop Fest 2013 a Gallipoli con Erick Morillo e Martin Solveig

L’estate 2013 a Gallipoli sarà ricca di appuntamenti musicali. Nella perla del Salento andrà in scena il Pop Fest nelle serate dell’11, 13 e 15 agosto 2013 presso la Discoteca Cave. La struttura, che sorge sui resti di un’antica cava dismessa, si terrà la manifestazione musicale che negli anni scorsi si è affermata a livello nazionale, con partecipazione di pubblico sempre in crescita.

[sniplet ADSENSE]

Il Pop Fest a Gallipoli è promosso da Musicaeparole ed è ideato per creare un’importante rassegna dedicata alla musica, incentrata sulla sinergia e sull’interazione tra artisti, pubblico, contesto musicale e arti visive. L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di alcuni DJs di fama mondiale. L’11 agosto 2013 si esibirà Erick Morillo, che arriverà direttamente dalla discoteca Pacha di Ibiza, dove tutti i venerdì sera delizia con i suoi Party Subliminal.

Il 13 agosto 2013 sarà la volta di Nicky Romero, scoperto da David Guetta e diventato già uno dei punti di riferimento della scena mondiale; insieme a lui si esibiranno anche i DJs italiani Nari & Milani e il violinista elettrico Mark Lanzetta. Il 15 agosto 2013 toccherà al francese Martin Solveig che sarà accompagnato da Albertino di Radio Deejay e dal producer e remixer Federico Scavo.

Sciopero trasporti 5 agosto 2013: fermi mezzi pubblici a Roma

ROMA – La prima settimana di agosto si apre con uno sciopero dei trasporti. Si pensava che l’estate sarebbe stata più tranquilla e invece lunedì 5 agosto 2013 ci sarà una nuova agitazione sindacale che interesserà i mezzi pubblici a Roma. Per chi sarà ancora in città potrebbero quindi esserci dei disagi, ma andiamo a vedere i dettagli della protesta.

[sniplet ADSENSE]

A proclamare lo sciopero dei mezzi pubblici a Roma sono stati i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti e Ugl-Trasporti, il quale porterà allo stop dei trasporti dell’azienda Trotta Bus Services. L’agitazione avrà una durata di 4 ore, con le linee degli autobus a rischio dalle ore 8:30 alle ore 12:30. Questo potrebbe portare ad alcuni disagi per i pendolari e per coloro che dovranno prendere l’autobus per spostarsi in città, con possibili ripercussioni anche sul traffico capitolino.

Estate al Museo 2013 a Milano: musei civici gratis fino a settembre

L’estate a Milano non è stata così ricca di eventi come negli ultimi anni. Il Comune ha rinnovato anche quest’anno l’iniziativa VerdEstate, ma fra gli altri appuntamenti ci sarà anche Estate al Museo, l’iniziativa promossa grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e l’Eni. A partire dallo scorso 19 luglio e fino a domenica 8 settembre si potranno visitare i musei civici a Milano gratuitamente.

[sniplet ADSENSE]

L’iniziativa ha lo scopo di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico della città meneghina, fondata sul principio della cultura aperta a tutti. Per il periodo estivo i cittadini che resteranno a Milano e tutti i turisti, potranno visitare gratis i seguenti musei: Museo del Novecento, Museo Archeologico, Museo del Risorgimento, Museo di Storia Naturale e Musei del Castello Sforzesco (Museo d’Arte antica, Pinacoteca, Museo delle Arti Decorative, Museo degli Strumenti Musicali, Raccolte Extraeuropee, Museo Egizio, Raccolte Archeologiche Preistoria e Protostoria).

A questi si aggiungono quelli già ad ingresso gratuito come Galleria d’Arte Moderna, Acquario Civico e Palazzo Morando.

Spiagge più belle della Sicilia, le migliori della costa orientale

La Sicilia propone un’ampia varietà di spiagge fra cui scegliere. Lungo le sue coste troviamo spiagge di sabbia che si alternano a spiagge con gli scogli, tutte comunque molto belle, che vale la pena di visitare durante il periodo estivo. In passato vi abbiamo parlato delle migliori spiagge della Sicilia, mentre stavolta ci focalizziamo sulle spiagge più belle della costa orientale, quella che va da Messina a Capo Passero nella provincia di Siracusa, bagnata dal Mar Ionio.

[sniplet ADSENSE]

Scendendo da Messina si incontra la spiaggia di Sant’Alessio vicino a Taormina, mentre nei pressi di Roccalumera troviamo la spiaggia di Itala Marina; restando in zona abbiamo anche la spiaggia di Isola Bella, fra Capo Sant’Andrea e Capo Taormina, immersa nella natura incontaminata. Ancora più a sud, lungo la costa orientale della Sicilia troviamo la spiaggia di Calamosche fra Noto e Pachino, poi c’è anche l’oasi di Vendicari; a pochi chilometri da Siracusa c’è la spiaggia Fontane Bianche, mentre sulla punta estrema, dove Ionio e Mediterraneo si incontrano, troviamo la spiaggia di Isola delle Correnti.

Fra le migliori spiagge della Sicilia orientale troviamo anche Marina di Noto, mentre andando verso Marina di Ragusa, già sulla costa meridionale dell’isola, troviamo le splendide spiagge di Santa Maria del Focallo e Pisciotto.

Taranta Folk Fest 2013 a Grottaglie nella Notte di San Lorenzo

Il 10 agosto 2013 ci saranno diversi eventi in tutta Italia per la Notte di San Lorenzo. Uno degli appuntamenti da non perdere è il Taranta Folk Fest che si svolgerà a Grottaglie, in Puglia. Questo evento, organizzato dalla Compagnia del Teatro Jonico Salentino con la direzione artistica di Valerio Manisi, giunge alla sua quarta edizione ed è uno dei più grandi del sud Italia.

[sniplet ADSENSE]

Fra gli ospiti del Taranta Folk Fest 2013 ci sarà il gruppo Mascarimirì con ospite Papt-J, oltre a nuovi componenti che si sono aggiunti all’Orchestra Popolare Jonico Salentina. Durante la manifestazione ci saranno anche stand espositivi, punti di ristoro dove degustare le specialità del Salento, anche per celiaci, attività ludiche per bambini, esposizioni d’arte e artigianato locale.

Il Taranta Folk Fest-Pizzicati Sotto le Stelle a Grottaglie inizierà alle ore 20:00. Nella penisola salentina, però, questo non sarà l’unico appuntamento dedicato a questa tradizione, visto che per tutto il periodo estivo sarà di scena la Notte della Taranta.

Eventi a Roma: Notte dei Fori Imperiali il 3 agosto 2013

La città di Roma si prepara alla Notte dei Fori. Sabato 3 agosto 2013 andrà in scena l’evento che inaugurerà il progetto di pedonalizzazione dei Fori Imperiali nella Capitale. L’appuntamento sarà allietato da giochi di luce, video proiettati sui monumenti, artisti di strada, danzatori, giocolieri e un funambulo che camminerà su un filo teso sopra i resti archeologici, poi avremo teatro all’aperto, canzoni romane, l’orchestra di Santa Cecilia, la banda della Polizia Locale e visite guidate.

[sniplet ADSENSE]

Ad organizzare la Notte dei Fori è stata Roma Capitala e sarà dedicata alla memoria di Renato Nicolini, l’assessore alla Cultura del Campidoglio, ideatore dell’Estate Romana, scomparso l’anno scorso. A partire dalle ore 21:30 si susseguiranno diversi spettacoli e performance, tra cui ci sarà la camminata del funambolo Andrea Loreni sospesa sui Fori Imperiali. Ci saranno poi le acrobazie de La Ballade de Bergerac in Piazza del Colosseo, lo spettacolo Shakespeare Loves Rome nel Foro di Cesare e il gran finale con l’orchestra sinfonica di Santa Cecilia e il suo Concerto per Roma.

Nel corso della Notte dei Fori Imperiali, inoltre, si potranno effettuare visite gratuite ai siti archeologi.

Gardaland: biglietti scontati per chi viaggia con Trenitalia

Trenitalia e Gardaland hanno stretto un accordo che permette di entrare all’interno del parco di divertimenti usufruendo di sconti sull’acquisto del biglietto. La partnership sarà attiva fino al 3 novembre 2013 e sarà un’esclusiva dei titolari di CartaFRECCIA, la carta fedeltà di Trenitalia.

 [sniplet ADSENSE]‎

Fino ad Halloween, dunque, chi viaggia in treno può avere uno sconto di 7,50 euro sul biglietto a tariffa intera diurna, basta esibire la tessera CartaFRECCIA alle casse di Gardaland, oltre ai coupon dell’iniziativa che possono essere scaricati sul sito Trenitalia.com.

Le novità, però, non finiscono qui, visto che il 6 settembre 2013 sarà una giornata speciale per i soci CartaFRECCIA, dato che per loro l’ingresso a Gardaland costerà solamente 23 euro anziché 37,50 euro. A disposizione, poi, ci sono biglietti del treno a tariffa scontata del 20% e 30% in prima e seconda classe, su tutti i treni del trasporto nazionale, esclusi treni regionali e servizio Executive e Salottini sui treni Frecciarossa.