Vacanze al mare a settembre: idee last minute in Italia

Dove andare al mare a settembre? Sono sempre più numerosi gli italiani che scelgono settembre come mese per andare in vacanza; in primis si risparmia almeno un 30% rispetto ai prezzi di luglio e agosto, senza contare la possibilità di trovare spiagge poco affollate, mare calmo e belle giornate di sole senza quelle temperature esagerate dell’estate.

 [sniplet ADSENSE]‎

Dopo un agosto incerto e con il caro prezzi che ha lasciato a bocca asciutta molti italiani, il mese di settembre si anticipa come davvero perfetto per una vacanza relax al mare in Italia, soprattutto nelle località del Sud, dove per tutto il mese si potrà ancora respirare un’atmosfera tipicamente estiva ma con meno caos. Dove andare dunque al mare in Italia per il mese di settembre? Tra le regioni e le località più belle troviamo la Sicilia, dove fino ad ottobre inoltrato si può fare il bagno e godere di calde temperature, con spiagge tranquille e deliziosi tesori architettonici da scoprire.

Tra le più belle località spiccano San Vito lo Capo, Mondello, Taormina, Capo d’Orlando e tutta la costa dell’agrigentino e del trapanese. Che dire poi della Puglia e delle spiagge bianche del Salento o della natura rigogliosa del Gargano. La Puglia è una delle mete low cost dell’estate e per il mese di settembre, i prezzi per una vacanza al mare sono ancora più bassi. Dalle note località salentine come Gallipoli, Santa Maria Leuca, Otranto e Porto Cesareo fino alle spiagge del Gargano, la Puglia è davvero perfetta per una vacanza low cost. Certamente più economica di agosto è la Sardegna che non perde il suo appeal grazie alle belle calette nascoste, le rinomate spiagge della Costa Smeralda, La Maddalena e la costa di Alghero. Molto bella a settembre anche la Campania, che con il Cilento e la Costiera Amalfitana è in grado di stupire anche il turista più esigente, cosi le economiche spiagge della Basilicata e della Calabria.

Festival dei Borghi più Belli d’Italia 2013 in Abruzzo

Il 5 settembre 2013 si inaugurerà l’ottava edizione del Festival dei Borghi più Belli d’Italia, la quale si svolgerà in Abruzzo fino all’8 settembre 2013. Ad ospitare questo appuntamento saranno 3 comuni della provincia de L’Aquila: Castel del Monte, Navelli e Santo Stefano di Sessanio. In contemporanea al festival, si svolgerà anche la quarta edizione del festival internazionale Les Plus Beaux Villages de la Terre, dove saranno presenti le delegazioni straniere provenienti dall’Europa e da altri Paesi del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Per tutta la durata della kermesse ci saranno gli stand di un centinaio di comuni provenienti da tutte le regioni in rappresentanza dei 219 associati, con possibilità di poter degustare i prodotti tipici più variegati e ricevere notizie sulle bellezze dei borghi italiani e dei loro territori. Per l’occasione, inoltre, sarà emesso uno speciale annullo postale. Per maggiori dettagli sul programma del Festival dei Borghi più Belli d’Italia 2013 in Abruzzo potete visitare il sito ufficiale www.borghitalia.it.

Sciopero trasporti settembre 2013: calendario degli stop

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato le date degli scioperi di settembre 2013. Dopo un mese di agosto decisamente tranquillo, il settore dei trasporti torna a surriscaldarsi con una raffica di scioperi che si svolgeranno nelle prossime settimane e che interesseranno principalmente il settore aereo.

[sniplet ADSENSE]

Il 6 settembre 2013 si inizierà con lo stop di 24 ore del personale navigante, comandanti e piloti, della società Alitalia Cityliner aderenti ad ANPAC, mentre dalle ore 12:00 alle ore 16:00 toccherà ai piloti degli elicotteri della società Inaer Aviation Italia aderenti a UGL. Il personale di soccorso SEA e SEA Handling degli aeroporti di Milano Linate e Malpensa si asterranno dal lavoro il 9 settembre 2013 dalle ore 10:00 alle ore 14:00; aderiranno i dipendenti di CUB Trasporti e USB Lavoro Privato, fatta eccezione per i voli da/per Bologna ed aeroporti pugliesi.

Il 27 settembre 2013, invece, toccherà al personale della società Ata Italia Aeroporti di Milano Linate e Malpensa, aderente a USB Lavoro Privato, che si fermerà per 4 ore dalle 10:00 alle 14:00, stessi orari anche per gli assistenti di volo di Alitalia Cai aderenti a FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti, UGL Trasporti, ANPAV e AVIA, e ai piloti di Alitalia Cai aderenti a FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e UGL Trasporti.

Voli Bruxelles e New York: offerte low cost di Brussels Arlines

La compagnia aerea Brussels Airlines ha deciso di proporre delle offerte vantaggiose per volare dall’Italia verso il Belgio, ma anche per raggiungere alcune città degli Stati Uniti come New York e Washington. In primo piano troviamo le promozioni relative ai voli per Bruxelles da Milano Malpensa che sono disponibili a partire da 69 euro a/r e tasse incluse nel prezzo.

[sniplet ADSENSE]

La capitale belga, però, è raggiungibile anche dall’aeroporto Marco Polo di Venezia a partire da 100 euro. Le buone notizie non finiscono certo qui, visto che Brussels Arlines mette a disposizione delle promozioni per raggiungere New York e Washington con voli diretti da Milano. I voli per raggiungere la Grande Mela sono in vendita a partire da 653 euro, mentre quelli per volare alla volta della città sede della Casa Bianca sono disponibili a partire da 595 euro.

I voli sono acquistabili fino al 31 dicembre 2013 per viaggi dal 3 settembre 2013 al 26 giugno 2014. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale della compagnia aerea belga.

Città più vivibili al mondo 2013: top 10 dell’Economist

La celebre rivista Economist ha stilato una classifica relativa alle città più vivibili del mondo. Alcuni giorni fa è stata pubblicata la top 10 delle città dove si vive bene, dove trionfano Australia e Canada, anche se l’Europa non si può certo lamentare piazzandone alcune in classifica. La graduatoria dell’EIU (Economist Intelligence Unit) vede Melbourne in cima alla classifica delle città più vivibili al mondo, la città australiana trionfa per il terzo anno di fila e precede Vienna e Vancouver.

[sniplet ADSENSE]

La classifica è stata realizzata dal centro di analisi e ricerche britannico, valutando la qualità della vita in 140 città del mondo e assegnando un punteggio nelle categorie quali sanità, stabilità, cultura e ambiente, istruzione ed infrastrutture. Fuori dal podio troviamo Toronto e Calgary, in Canada, rispettivamente al quarto e quinto posto, poi seguono due città dell’Australia, Adelaide e Sydney; in ottava posizione troviamo Helsinki, mentre a chiudere la top 10 troviamo Perth (Australia) e Auckland (Nuova Zelanda).

Foro Romano: visite notturne fino al 25 ottobre 2013

Tante sono le bellezze artistiche e culturali a Roma da visitare. Fra esse troviamo anche il Foro Romano, che nell’epoca antica era il fulcro della Capitale ed era situato nella valle compresa tra il Palatino e il Campidoglio. A partire dallo scorso 9 agosto è possibile visitare questo sito archeologico anche di notte, così come accade anche per il Colosseo.

[sniplet ADSENSE]

Ogni venerdì, dalle ore 20:00 fino a mezzanotte, si possono ammirare le bellezze del Foro Romano, un suggestivo percorso notturno voluto fortemente dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. L’iniziativa s’intitola “La Luna sul Foro Romano” e si avvale del progetto d’illuminazione elaborato dall’architetto Piero Castiglioni e realizzato dall’architetto Alessandro Grassia.

Il percorso parte dalla Basilica Emilia e porta alla scoperta della Curia Iulia, dell’arco di Settimio Severo, dell’arco di Tito, del Tempio di Romolo e del Tempio di Venere. La visita notturna del Foro Romano dura circa 75 minuti e il costo del biglietto è di 20 euro intero e 18 euro ridotto. I visitatori possono entrare in gruppi da massimo 25 persone. L’iniziativa sarà attiva fino al 25 ottobre 2013.

Eventi settembre 2013: Warsteiner Internationale Montgolfiade in Germania

Anche quest’anno si rinnoverà l’appuntamento con il Warsteiner Internationale Montgolfiade. Il tradizionale raduno di mongolfiere d’Europa si svolgerà dal 30 agosto al 7 settembre 2013 a Warstein, la cittadina della Renania Settentrionale, in Germania.

[sniplet ADSENSE]

La 23esima edizione del Warsteiner Internationale Montgolfiade vedrà la presenza di oltre 200 mila visitatori e ben 100 mongolfiere che si alzeranno nel cielo sopra Warstein dai prati della birreria per ben due volte al giorno, la mattina alle ore 6:30 e il pomeriggio alle ore 17:30. Ci saranno mongolfiere di vari colori e forme, alcune dei quali ispirate a personaggi come Biancaneve o Woody Woodpecker, piuttosto che ispirate all’Orient Express o alle Matrioske.

Oltre a poter ammirare questo spettacolo unico al mondo ci saranno luna park, spettacoli, musica, intrattenimento e specialità gastronomiche. Diversi saranno i punti di ristoro dove assaggiare le prelibatezze della cucina tipica tedesca, senza dimenticare le varietà di birra Warsteiner. Per maggiori dettagli sul Warsteiner Internationale Montgolfiade 2013 potete visitare il sito ufficiale dell’evento.

Mostra Leonardo da Vinci a Venezia: info, orari e prezzi biglietti

Verrà inaugurata il 29 agosto 2013 la mostra dedicata a Leonardo da Vinci a Venezia. Presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia si potranno ammirare i capolavori del genio italiano, esposte fino al prossimo 1 dicembre 2013. L’esposizione s’intitola “Leonardo da Vinci. L’Uomo Universale” e fra le tante opere che è possibile ammirare troviamo anche l’Uomo Vitruviano.

[sniplet ADSENSE]

In mostra ci saranno anche oltre 50 fogli autografati dal genio vinciano, pezzi unici e delicati che vengono esposti molto raramente perché necessitano di stare al buio per far sì che non si deteriorino. A Venezia arriveranno anche altri pezzi provenienti dagli Uffizi di Firenze, dalla Biblioteca Reale di Torino e dalla Galleria Nazionale di Parla; altri addirittura saranno prestati dal Louvre di Parigi e dal British Museum di Londra.

La mostra di Leonardo da Vinci a Venezia sarà incentrata sullo studio delle proporzioni del corpo umano, ma ci sarà anche spazio per gli studi sulle macchine, sulla fisica, sull’architettura, sulla guerra e sulla botanica. L’esposizione sarà aperta il lunedì dalle ore 8:15 alle ore 14:00 e dal lunedì alla domenica dalle ore 8:15 alle ore 19:15. I prezzi dei biglietti saranno 15 euro intero e 12 euro ridotto.

Ryanair, bagaglio da stiva: presto aumenterà il prezzo

Ryanair si prepara ad una nuova rivoluzione. La compagnia aerea low cost sta pensando di incrementare il costo del bagaglio da stiva sui propri voli, così da incentivare i passeggeri a partire solamente con il bagaglio a mano, eliminando così del tutto i bagagli da stiva.

[sniplet ADSENSE]

Ad annunciare questa novità di Ryanair, che presto potrebbe essere introdotta, è stato Michael O’Leary durante una conferenza che c’è stata alcuni giorni fa a Londra. Il manager del vettore aereo ha spiegato che trasportare bagagli da stiva ha dei costi elevati, perciò, incrementando il prezzo per il loro trasporto si potrà ridurre drasticamente il numero, consentendo così di ottenere delle tariffe ancora più conveniente.

Attualmente il numero dei bagagli stivati è del 20%, mentre fino a qualche anno fa, prima che venisse introdotta la nuova politica dei prezzi, erano circa l’80%; con un nuovo incremento si punterà a ridurre il numero al 10%. Ancora non si sa quando verrà introdotta questa novità di Ryanar, quasi certamente non sarà per la fine dell’anno, ma più probabile per l’anno venturo.

Annullamento vacanze Egitto: TUI rimborsa viaggio e penale

La situazione in Egitto resta ancora critica e per questo motivo i tour operator hanno deciso di annullare i viaggi in questo Paese. Di conseguenza sono in molti che non sono potuti partire, con i turisti che si preparano a chiedere il rimborso del viaggio o, in alternativa, optare per un’altra destinazione, proprio come annunciato dalle agenzie di viaggio stesse. Diversi tour operator, però, hanno trattenuto le penali e le spese di gestione pratica dalle somme già versate dai clienti, scatenando così l’ira delle associazioni dei consumatori.

[sniplet ADSENSE]

A tal proposito, TUI ha deciso di distinguersi consentendo ai propri clienti di richiedere l’annullamento del viaggio in Egitto senza dover incorrere in penali, che rimborserà TUI direttamente. Per coloro che hanno prenotato una vacanza in Mar Rosso o in altre località turistiche egiziane tramite TUI, la cui partenza sarebbe dovuta avvenire entro il 15 settembre 2013 e dunque già cancellata dal tour operator in seguito alle disposizioni della Farnesina, potranno annullare la prenotazione senza pagare alcuna penale.

In questo modo, TUI offrirà tutela ai propri clienti, non gravando su di essi relativamente alla penale da corrispondere al tour operator, ma rimborsando di tasca propria tutti quanti. La cifra verrà elargita ai clienti sotto forma di buono sconto di pari importo, da utilizzare entro settembre 2014 presso la sezione Vacanze o Hotel sul sito TUI.it.