Oktoberfest 2013 Monaco di Baviera: programma e date festa della birra

Finite per molti le vacanze estive si inizia a pensare all’Oktoberfest 2013 di Monaco di Baviera che prenderà il via il 21 settembre e si svolgerà fino al 6 ottobre. La festa della birra da sempre è una delle più attese dell’autunno soprattutto quella di Monaco, che ogni anno attira milioni di appassionati da tutto il mondo i quali arrivano nella deliziosa città bavarese pronti a brindare con litri di birra, specialità gastronomiche tedesche e musiche popolari accompagnate dai classici abiti folkloristici della Baviera.

[sniplet ADSENSE]

L’Oktoberfest 2013 di Monaco di Baviera inizierà ufficialmente il 21 settembre con l’apertura della botte e il brindisi inaugurale in compagnia del Sindaco della città e delle alte cariche. Fulcro dell’evento sarà come ogni anno Theresienwiese, raggiungibile comodamente anche in metro, dove saranno presenti i tendoni dei più importanti birrifici e dove da mattina a sera si respirerà un’aria di festa davvero coinvolgente. Infatti, l’Oktoberfest sarà di scena dalle ore 10 del mattino alle ore 23:30 della sera.

Per raggiungere l’Oktoberfest dall’Italia sono già tante le agenzie di viaggi che da tempo stanno proponendo pacchetti ad hoc per raggiungere Monaco di Baviera in pullman o in treno o in aereo. Per consultare il programma completo dell’Oktoberfest 2013 potete consultare il sito ufficiale.

Coppa d’Oro delle Dolomiti 2013: programma e percorso della corsa

Il 29 agosto 2013 scatterà la Coppa d’Oro delle Dolomiti, la gara di auto storiche che si svolgerà fino all’1 settembre 2013, partendo da Cortina d’Ampezzo e attraversando le più belle località della zona dolomitica. Al via ci saranno le vetture costruite dal 1919 al 1961, le quali si sfideranno lungo un percorso di oltre 500 chilometri, fra le insidie delle strade delle Dolomiti, caratterizzate da curve, ripide salite e passi alpini.

[sniplet ADSENSE]

Il via della Coppa d’Oro delle Dolomiti 2013 sarà da Cortina d’Ampezzo, con punto intermedio fissato a Merano, ma lungo il tragitto si transiterà anche da Corvara in Badia, Canazei, Selva di Val Gardena, Ortisei, Bolzano, Vigo di Fassa, Moena, Falcade e Selva di Cadore. I partecipanti dovranno attraversare diversi passi celebri come Fedaia, Sella, San Pellegrino e Giau. La partenza sarà alle ore 8:46 di venerdì 30 agosto 2013 con arrivo a Merano alle ore 18:01; il giorno seguente si ripartirà dalla località altoatesina alle ore 8:31 per poi tornare a Cortina d’Ampezzo alle ore 17:46. Durante il tragitto ci saranno delle soste per il pranzo.

Per maggiori dettagli sulla Coppa d’Oro delle Dolomiti potete visitare il sito ufficiale della corsa di auto d’epoca.

Mostra Andy Warhol a Città di Castello: informazioni, orari e prezzi

Città di Castello si appresta ad ospitare le opere di Andy Warhol. Lo splendido borgo umbro sarà teatro di una mostra d’arte molto interessante che caratterizzerà il prossimo autunno. Presso la Pinacoteca di Città di Castello, sarà allestita la mostra intitolata “I never read. I just look at pictures”, la quale sarà visibile dal 30 agosto al 27 ottobre 2014 all’interno delle sale espositive.

[sniplet ADSENSE]

I visitatori avranno modo di ammirare oltre 70 opere di Andy Warhol, fra cui foto, oggetti, grafiche e altri pezzi unici dell’artista della Pop Art. Particolare attenzione sarà rivolta a tutti quegli elementi che parlano delle radici europee di Warhol, il quale ha saputo dare un’impronta unica all’arte contemporanea. Le opere visibili all’interno della mostra di Andy Warhol a Città di Castello arrivano dalla collezione Rosini Gutman, mentre altri pezzi provengono dalla collezione Andy Warhol – Viaggio in Italia.

L’esposizione artistica sarà aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Il prezzo del biglietto è di 6 euro intero e 4 euro ridotto; per le famiglie 2 adulti + 1 bambino il costo è di 15 euro, 2 adulti + 2 bambini il costo è di 18 euro e 2 adulti + 3 bambini il costo è di 20 euro. I bambini fino a 6 anni entrano gratis.

Vueling: nuovi voli low cost tra Firenze e Bari

Vueling ha annunciato delle novità riguardo ai voli aerei operativi sul territorio italiano. La compagnia low cost spagnola sta puntando forte sul nostro Paese e prossimamente renderà operativi i voli Firenze-Bari. La novità di Vueling, però, riguarderà un ristretto periodo di tempo e non sarà neppure stagionale.

[sniplet ADSENSE]

Nel dettaglio, i voli per Firenze da Bari e viceversa saranno attivi dal 21 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014, in occasione delle festività natalizie. Saranno ben 7 i collegamenti diretti fra il capoluogo toscano e quello pugliese, perfetti per coloro che decideranno di trascorrere Natale o Capodanno in una delle due città italiane.

Terminato questo periodo, i voli per Bari da Firenze e viceversa non saranno più attivi, ma nel caso Vueling riscontrasse un gradimento da parte dei viaggiatori, potrebbe pensare di rendere sempre operativa questa rotta. I voli low cost Firenze-Bari di Vueling saranno disponibili a partire da 39,99 euro a persona, con tasse e spese incluse nel prezzo.

Vacanze Egitto: rimborso o cambio viaggio per i turisti

La situazione instabile in Egitto ha portato all’annullamento di molti viaggi da parte di molti turisti italiani. Nei giorni scorsi sono stati in molti a rinunciare alle vacanze nelle località turistiche egiziane (Sharm El Sheikh, Marsa Alam, El Alamein e Marsa Matrouh), con voli aerei che sono decollati in alcuni casi addirittura vuoti o con pochi passeggeri a bordo. Attualmente resta attivo il consiglio della Farnesina riguardo i viaggi in Egitto, alcuni hanno deciso di partire ugualmente, mentre altri hanno deciso di rimanere a casa.

[sniplet ADSENSE]

A tal proposito, molti tour operator si sono messi a lavoro per trovare delle soluzioni per quelle migliaia di turisti che hanno deciso di rinunciare al viaggio. Oltre 10 mila sono gli italiani che hanno deciso di tornare in anticipo a casa nei giorni scorsi, ma per coloro che invece sarebbero dovuti partire, negli scorsi o nei prossimi giorni, i tour operator li hanno contattati per fornire alternative, concordare il rimborso o congelare il viaggio. L’Aduc fa sapere che i turisti hanno diritto al rimborso per intero se è il tour operator ad annullare il viaggio o in alternativa è possibile usufruire di un altro pacchetto turistico. In caso di rimborso viaggio, questo deve essere concesso entro 7 giorni lavorativi dal momento del recesso o della cancellazione del prezzo pagato. Al risarcimento del danno per inadempimento del tour operator, invece, non si ha diritto, trattandosi di un annullamento per forza maggiore.

Nel caso il tour operator non abbia annullato il viaggio, è possibile che le condizioni generali del contratto di viaggio prevedano la possibilità di rinunciare alla partenza senza penali, il tutto se le autorità sconsiglino ufficialmente di partite, come nel caso per l’Egitto. In questo secondo caso bisogna comunicare la rinuncia al viaggio all’agenzia viaggi o al tour operator tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno. Nel caso non ci sia questa possibilità citata nel contratto, coloro che hanno sottoscritto un’assicurazione per l’annullamento del viaggio, devono leggere le condizioni contrattuali per capire gli ambiti della copertura. Se né l’assicurazione e né il contratto di viaggio prevedono l’annullamento, e il tour operator non annulla il viaggio, il turista può comunque rinunciare inviando una comunicazione all’agenzia viaggi, facendo riferimento alla comunicazione della Farnesina, e se il tour operator non rimborsa il viaggio non rimarrà che fargli causa legale.

Eventi a Roma: Sagra del Fungo Porcino a Rocca Priora

Torna l’appuntamento con la Sagra del Fungo Porcino a Colle di Fuori, la frazione del comune di Rocca Priora, situata alle porte di Roma, nel cuore del Parco dei Castelli Romani. Come tutti gli anni, tra la fine di agosto e l’inizio di settembre va in scena questa sagra dedicata al re indiscusso del sottobosco, organizzata dall’Associazione Pietro Pericoli.

[sniplet ADSENSE]

La ventunesima edizione delle Sagra del Fungo Porcino sarà di scena nell’ultimo weekend di agosto e nel primo weekend di settembre, ovvero, 30 e 31 agosto, 1, 6, 7 e 8 settembre. Per due fine settimana turisti, visitatori e buongustai potranno far scorpacciata di piatti a base di porcini sia a pranzo che a cena, senza dimenticare che le sere ci saranno balli in piazza. A Colle di Fiori saranno allestiti stands che offriranno un ricco menù di variazioni in tema di funghi porcini, dalle fettuccine agli gnocchi, passando per polenta e orecchiette, il tutto accompagnato da vini locali di ottima qualità.

Nelle serate della Sagra del Fungo Porcino 2013 si esibiranno anche diverse orchestre come I Figli delle Stelle, I Giovani del Liscio e I Due Note. Per maggiori dettagli sulla sagra enogastronomica potete visitare il sito ufficiale.

Voli per Lisbona: novità di TAP Portugal

La compagnia aerea TAP Portugal ha annunciato delle novità riguardo ai voli per Lisbona dall’Italia. Il vettore aereo portoghese offrirà un servizio ancor più efficiente presso il proprio hub, grazie all’inaugurazione del nuovo terminal internazionale presso lo scalo di Lisbona, avvenuta recentemente.

[sniplet ADSENSE]

Servizi più veloci ed efficienti nel sistema di distribuzione dei bagagli e nelle aree di controllo, che permettono di ridurre i tempi di attesa e di aumentare la capacità di far fronte alle varie necessità e agli imprevisti. Dunque, ottimizzazione del servizio per coloro che fanno scalo a Lisbona per poi partire verso altre destinazioni e per coloro che decidono di volare alla volta della città portoghese.

Attualmente TAP Portugal offre voli giornalieri da Roma, Milano, Bologna, Venezia e Torino con prezzi a partire da un centinaio di euro a/r, con tariffe che includono pasto a bordo, bagaglio da stiva fino ad un massimo di 23 chilogrammi e bagaglio a mano fino ad un massimo di 8 chilogrammi. Ricordiamo che c’è la possibilità di effettuare il check-in online o il mobile check-in da 48 ore fino a 90 minuti prima del decollo. Fra le altre novità di TAP Portugal ci sarà l’incremento dei voli settimanali da Milano che dal 27 ottobre 2013 saliranno a 17 frequenze settimanali.

Viaggiare sicuri Egitto: ultime notizie voli e vacanze Mar Rosso

La situazione relativa alla sicurezza in Egitto si sta progressivamente deteriorando, almeno questo è quanto riporta la Farnesina, che sconsiglia di partire alla volta di questo Paese per le vacanze. In questi giorni, i voli in partenza dall’Italia verso il Mar Rosso sono decollati in alcuni casi vuoti, mentre in altri casi sono stati cancellati.

[sniplet ADSENSE]

In queste zone turistiche non si registrano incidenti e rischi per l’incolumità dei connazionali presenti, ma il portale Viaggiaresicuri consiglia di prestare massima attenzione nelle località quali Sharm el Sheikh, Marsa Alam, Berenice, Hurgada, Marsa Mathrou ed El Alamein, dove potrebbero verificarsi azioni dimostrative legate alla situazione di generale instabilità del Paese. Sono sconsigliate le escursioni al di fuori delle istallazioni turistiche e nelle città. In molte di esse è in vigore il coprifuoco dalle ore 19:00 alle ore 6:00.

In merito alle vacanze, diversi tour operator hanno deciso di sospendere voli charter per il Mar Rosso, mentre compagnie aeree come Alitalia e Meridiana hanno annunciato che al momento i voli saranno regolari. Per tenersi aggiornati in tempo reale sulla situazione in Egitto potete consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.

Oktoberfest 2013 a Genova dal 12 al 22 settembre

La fine delle vacanze estive segna anche l’inizio di moltissime sagre in Italia e nel resto d’Europa, ma una delle feste da non perdere nel periodo di fine estate ed inizio autunno è l’Oktoberfest. La celebre festa della birra che si svolge a Monaco di Baviera è ogni anno meta di turisti da ogni parte del mondo, ma da alcuni anni è sbarcata anche in Italia. Nella città di Genova, infatti, troviamo il primo Oktoberfest ufficiale in Italia, che per il quinto anno sarà di scena in Piazza della Vittoria nel capoluogo ligure.

[sniplet ADSENSE]

La passata edizione ha visto la presenza di 50 mila visitatori e quest’anno si punterà a migliorare ancora. L’Oktoberfest di Genova si svolgerà dal 12 al 22 settembre 2013, con l’inaugurazione che sarà come da tradizione bavarese, ovvero alla presenza delle alte cariche istituzionali della città e con l’apertura della botte. Saranno presente le principali istituzioni del Comune di Genova, dello Stato di Baviera e del Consolato della Repubblica di Germania. La manifestazione è organizzata come sempre dalla Birreria Hofbrauhaus Genova.

Oltre a poter bere fiumi di birra, si potrà visitare il tradizionale mercatino bavarese con oggetti tipici e prodotti della Baviera, senza dimenticare i concerti dal vivo che vedranno esibirsi 3 gruppi bavaresi: Klob’nstoana Musikanten, Danny and the Wonderbras e Löwen aus Bayern. Per le famiglie, inoltre, ci saranno delle domeniche speciali con spettacoli e intrattenimento per bambini con clown, prestigiatori, laboratori con il cioccolato e altro ancora. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale dell’Oktoberfest 2013 di Genova.

Festival Adriatico Mediterraneo ad Ancona dal 24 al 31 agosto 2013

La città di Ancona ospiterà la settima edizione del Festival Internazionale Adriatico Mediterraneo dal 24 al 31 agosto 2013. Il capoluogo marchigiano sarà teatro di alcuni spettacoli, nonché concerti e dibattiti che vedranno la presenza di artisti ed intellettuali.

[sniplet ADSENSE]

Il Festival Internazionale Adriatico Mediterraneo 2013 sarà di scena in 15 spazi diversi della città di Ancona, dalla Mole Vanvitelliana al Teatro delle Muse, passando per l’Arco di Traiano, la Marina Dorica, la Chiesa del Gesù e la Piazza della Repubblica. Fra gli ospiti di questa settima edizione del festival ci saranno fra gli altri Vinicio Capossela, Stefano Benni & Fausto Mesolella, Mimmo Cavallaro, Boris Kovac, Riccardo Tesi, Giorgio Pressburger e Lina Ben Mhenni.

Nel corso di Adriatico Mediterraneo ad Ancona ci saranno eventi culturali, teatro, danza, musica, cinema, esposizioni e incontri. Un appuntamento da non perdere che animerà quest’ultima parte dell’estate 2013 nella regione Marche. Per maggiori dettagli sulla kermesse potete visitare il sito ufficiale www.adriaticomediterraneo.eu.