Viaggiare sicuri Egitto: partenze bloccate e rinviate a fine settembre

L’Egitto e il Mar Rosso sembrano essere ancora fuori dalla portata degli italiani e dei turisti in generale, per via delle vicende delle ultime settimane, che hanno portato ad un clima di instabilità politica. La Farnesina continua a sconsigliare partenze per il Paese, specie nelle città, anche se dall’Egitto rassicurano che nelle località turistiche non c’è alcun rischio. In queste settimane abbiamo potuto assistere all’annullamento dei viaggi in Egitto da parte dei tour operator, che nelle ultime ore hanno deciso di rinviare ulteriormente le partenze per il Mar Rosso.

[sniplet ADSENSE]

La situazione continua ad essere monitorata, ma per non rischiare si è deciso di aspettare la fine del mese di settembre per tornare a proporre vacanze in Egitto. Alpitour, per esempio, ha informato che le partenze resteranno bloccate fino al 22 settembre 2013, così come Eden Viaggi e Swan Tour; congelate le partenze anche per Hotelplan e Settemari, che hanno proposto ai propri clienti anche destinazioni alternative di viaggio oppure di rinviare la partenza a periodi migliori, ma comunque entro il 31 marzo 2014.

Partenze ancor più posticipate per Veratour che per prudenza ha deciso di rinviarle al 27 settembre 2013. Dunque, i tour operator si mostrano prudenti sulla questione, mentre dall’altra parte troviamo pareri completamenti diversi, come Ernesto Preatoni che offre viaggi gratis a Sharm el Sheikh o il responsabile dell’ente del turismo egiziano che starebbe pensando a weekend in Mar Rosso ad 1 euro.

Dove mangiare a Lisbona: piatti tipici e ristoranti portoghesi

Lisbona non è solo una città low cost, premiata recentemente come miglior capitale d’Europa per un break. La città del fado e degli azulejos regala anche una gastronomia di prim’ordine e soprattutto, fattore di non poca importanza, si mangia anche low cost. Lisbona è nota per i piatti di pesce, come il famoso Bacalhau, ma anche per la Ginjinha, il liquore alla ciliegia che ogni lisboeta ama bere tutto d’un sorso prima dei pasti.

 [sniplet ADSENSE]‎

Mangiare a Lisbona è un’esperienza gastronomica interessante perché a differenze di molte altre città europee e mondiali, le pietanze sono ricche e varie e soprattutto a prezzi davvero abbordabili. Dove mangiare a Lisbona? Come in tutte le città che si rispettano, la Capitale portoghese offre tipici ristorantini alla mano, ristoranti di lusso con suonatori di fado, ma ancche bar e luoghi turistici in cui mangiare il baccalà in tutte le salse. La città è famosa anche per la carne alla pedra.

Tra i ristoranti migliori della città vi segnaliamo Cantinho Lusitano, un piccolissimo locale in cui assaggiare i piatti tipici portoghesi a prezzi concorrenziali. Il ristorante è molto piccolo e si preferisce la prenotazione. Per assaggiare i noti pasteis portoghesi, la miglior scelta è quella di affidarsi alla pasticceria bar Casa Pasteis De Belem, sempre molto affollata ma certamente ne vale la pena per gustare questi deliziosi pasticcini portoghesi e magari da li potete fare un salto all’Enoteca de Belem.

Molto famoso è anche Café Martinho da Arcada in pieno centro, in cui degustare piatti della gastronomia locale cosi come 5Oceanos. Ottimo posto per mangiare bene senza dissanguare il portafoglio è il ristorante Belcanto a cui ci sentiamo di aggiungere Clube de Jornalistas. Se invece volete provare dell’ottima carne alla pietra da cucinare al momento, vi consigliamo Cabacas, un ristorante sempre affollato ed economico che vi farà scoprire il mondo della picanhna. La maggior parte dei ristoranti di Lisbona si trovano nel Barrio Alto e nella Baixa, mentre quelli di lusso sono dislocati nell’Avenida Liberdade.

© Riproduzione vietata

Eventi settembre 2013: Birreria Porte Aperte a Nervesa della Battaglia

Il periodo a cavallo fra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno propone sempre moltissimi appuntamenti assolutamente da non perdere. Sagre enogastronomiche, fiere di paese e feste della birra sono soltanto alcuni degli eventi in programma a settembre e ottobre. Fra pochi giorni, in Veneto, si svolgerà un evento dedicato agli amanti della birra. Per coloro che non potranno essere a Monaco di Baviera per l’Oktoberfest, l’appuntamento sarà a Nervesa della Battaglia, nella provincia di Treviso, con la manifestazione Birreria Porte Aperte.

[sniplet ADSENSE]

La kermesse si svolgerà dal 20 al 22 settembre 2013 e come sempre sarà organizzata da Theresianer Antica Birreria di Trieste. L’ottava edizione di Birreria Porte Aperte a Nervesa della Battaglia proporrà degustazioni, workshop e intrattenimento; una tre giorni che porterà alla scoperta dei segreti dell’Antica Birreria Theresianer, che anno dopo anno continua a mantenere attenzione costante alla qualità, controllo di ogni dettaglio e coerenza nel portare avanti la propria filosofia dell’eccellenza.

Per maggiori dettagli sull’evento di Theresianer a Nervesa della Battaglia potete visitare il sito internet www.birreriaporteaperte.com.

Hotel TripAdvisor: 10 alberghi con servizi extra fuori dal comune

TripAdvisor sorprende sempre i propri utenti proponendo le sue particolari classifiche. Nonostante per molti le vacanze siano terminate, il celebre portale dedicato ai viaggi ci propone una top 10 relativa agli hotel con servizi extra fuori dal comune. Per coloro che stanno cercando qualche idea per il prossimo viaggio, questa speciale classifica sugli alberghi può tornare molto utile.

[sniplet ADSENSE]

Al primo posto della top 10 degli hotel con servizi extra fuori dal comune troviamo il Giraffe Manor di Nairobi, in Kenya, dove è possibile cenare con una giraffa; seguono l’Alisal Guest Ranch & Resort di Solvang, in California, dove è possibile cantare con un vero cowboy a colazione, e The Hotel Cairns nel Queensland, in Australia, dove gli ospiti possono usufruire di una Smart gratuitamente.

Che dire poi del servizio concierge artistico per scoprire le opere d’arte presente a Le Royal Monceau-Raffles Paris di Parigi o della possibilità di incontrare gli ambasciatori canini al Fairmont Hotel di Vancouver, in Canada; spostandoci in Thailandia troviamo il Dhara Dhevi di Chiang Mai dove agli ospiti della struttura viene data la possibilità di piantare riso, mentre al Cannery Pier Hotel di Astoria, in Oregon, si può fare un giro su un’auto classica con autista.

Nella classifica di TripAdvisor troviamo il Geejam di Port Antonio, in Giamaica, dove poter creare musica nello studio di registrazione, poi l’Hotel deLuxe di Portland, in Oregon, dove i propri animali possono essere coccolati in camera, e lo Shangri-La’s Rasa Ria Resort di Kota Kinabalu, in Malesia, dove è possibile rilassarsi in compagnia di adorabili orangotanghi.

Aeroporto Ciampino: voli low cost “traslocano” a Roma Fiumicino

All’orizzonte ci sono delle novità riguardanti gli aeroporti di Roma. Stando a quanto annunciato da Maurizio Lupi, Ministro delle Infrastrutture, l‘aeroporto di Ciampino potrebbe essere presto declassato. In occasione dell’incontro con le Regioni è stato presentato il piano nazionale degli aeroporti, che prevede il trasferimento di tutti i voli no frills del Lazio nell’hub di Fiumicino.

 [sniplet ADSENSE]‎

I voli low cost come quelli di Ryanair ed easyJet dovranno dunque abbandonare lo scalo di Ciampino e trasferirsi in quello di Fiumicino. Fra le motivazioni ci sono i problemi strutturali dell’aeroporto e l’inquinamento acustico, diventato per molti insostenibile, dato che è eccessivamente vicino al centro abitato.

L’aeroporto di Ciampino dirà addio ai voli low cost e sarà riservato esclusivamente ai voli executive. In questo modo, lo scalo romano perderebbe un’ampia fetta del proprio traffico, con conseguenti perdite di denaro, basti pensare che solamente Ryanair porta entrate pari a 5 milioni di euro l’anno. Il declassamento dell’aeroporto di Ciampino potrebbe portare anche a rispolverare il progetto dell’aeroporto di Viterbo, il quale potrebbe aver futuro solamente se si deciderà di finanziare il potenziamento dei collegamenti ferroviari, dato che in treno ci vogliono attualmente circa 2 ore di viaggio.

Costa Crociere e Italo Treno: cabine e biglietti del treno scontati

Ancora partnership tra Costa Crociere e Italo Treno di Nuovo Trasporto Viaggiatori che mette in simbiosi il trasporto croceristico con quello ferroviario. Infatti fino al 30 novembre, chi prenota una crociera con Costa e viaggia con Italo otterrà dei buoni acquisto da 25 a 50 euro a persona per cabina, nonché un voucher di 10 euro per viaggiare con Italo e raggiungere i porti di imbarco.

[sniplet ADSENSE]‎

L’offerta messa a punto da Costa Crociere e Italo Treno comprende le crociere in partenza dagli aeroporti di Venezia, Napoli e Roma-Civitavecchia; prenotando la crociera i passeggeri otterranno uno sconto di 10 euro per raggiungere le città interessate con il treno Italo e in più dei buoni acquisto da spendere all’interno della nave. L’offerta è valida per tutti gli acquisti per le offerte Base ed Economy in ambiente Club, Prima e Smart.

Voli per Mosca da Torino: novità di Livingston

La compagnia aerea Livingston ha annunciato delle novità riguardo alla programmazione invernale. Il vettore italiano, che ha sede a Cardano al Campo (VA), ha presentato i nuovi voli per Mosca da Torino. A partire dal 14 dicembre 2013 saranno attivi i collegamenti per la capitale della Russia dall’aeroporto di Caselle.

[sniplet ADSENSE]

I voli da Torino a Mosca saranno stagionali e resteranno attivi fino al 29 marzo 2014. La partenza sarà settimanale, con decollo dal capoluogo piemontese il sabato alle ore 14:00, mentre per il ritorno da Mosca si decollerà alle ore 9:30 sempre nella giornata di sabato. I voli di Livingston saranno serviti da A320 da 180 posti. Riguardo ai prezzi, invece, la tariffa base è di 310 euro a persona, tasse incluse.

Questo nuovo collegamento diventa strategico principalmente per portare turisti russi in Piemonte, che sono interessati al territorio di questa regioni con i suoi luoghi simbolo e le stazioni sciistiche rinomate, ma anche per far sì che i torinesi raggiungano Mosca comodamente e a prezzi vantaggiosi.

Treno aeroporto di Pisa sospeso fino a dicembre 2015

A partire dal  prossimo 8 dicembre sarà sospeso il treno per l’aeroporto di Pisa. Il servizio che da Firenze porta allo scalo di Galileo Galilei verrà sospeso per 2 anni per consentire i lavori del nuovo progetto di mobilità People Mover. Il treno per l’aeroporto di Pisa sarà sostituito da autobus che partiranno dalla stazione ferroviaria della città toscana.

[sniplet ADSENSE]

Le 6 coppie di treni regionali che attualmente collegano Firenze con la stazione di Pisa Aeroporto verranno sospesi dall’8 dicembre 2013 fino al dicembre del 2015 quando dovrebbero terminare i lavori. In realtà, i treni non saranno cancellati del tutto, ma dopo la stazione di Pisa Centrale proseguiranno per Livorno senza transitare per l’aeroporto Galileo Galilei. Il progetto People Mover è stato realizzato per collegare direttamente la stazione ferroviaria di Pisa all’aeroporto su un mezzo di trasporto a fune che percorrerà 2 chilometri di tracciato.

In questi due anni, coloro che dovranno raggiungere l’aeroporto di Pisa o viceversa andare in centro una volta atterrati, potranno usufruire del servizio di autobus che farà la spola fra la stazione ferroviaria e l’aeroporto.

Salone del Volo 2013 a Padova: orari, informazioni e prezzi biglietti

La città di Padova si appresta ad ospitare la sesta edizione del Salone del Volo. Presso l’Aeroporto Civile di Padova “Gino Allegri”, dal 13 al 15 settembre 2013, si svolgerà la kermesse dedicata all’aeronautica organizzata, fra gli altri, anche da Expo Venice e PadovaFiere. Per tre giorni, sul piazzale dell’aeroporto padovano saranno in mostra le principali novità di velivoli sportivi e velivoli da diporto, nonché accessoristica, tecnologia, componentistica ed abbigliamento.

[sniplet ADSENSE]

Ci sarà spazio anche per le associazioni sportive di parapendio e paracadutismo, oltre alle scuole di volo, fra cui spicca la scuola di volo di Padova F.T.O, l’Aeroclub di Padova, il gruppo Volo Velistico Patavino e l’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (A.N.P.d’I.) Sz. di Padova. Gli orari di apertura del Salone del Volo 2013 saranno venerdì dalle ore 11:00 alle ore 19:00, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00; per quanto riguarda i prezzi dei biglietti costeranno 7 euro (intero) e 5 euro (ridotto).

I visitatori avranno modo di effettuare voli panoramici a cura di AvioTrade ai prezzi di 45 euro per gli adulti e 35 euro per i ragazzi fino a 14 anni. Maggiori informazioni sul Salone del Volo a Padova potete visitare il sito ufficiale.

Vacanze Sharm el Sheikh settembre 2013: offerte voli e hotel gratis

Vacanze in Egitto? Perché no! Questo è quello che ci verrebbe da dire a vedere le numerose promozioni che in molti stanno proponendo per rilanciare il turismo in questo Paese dopo gli avvenimenti che nelle ultime settimane hanno portato diversi tour operator a cancellare i viaggi. Qualche giorno fa vi avevamo parlato di un’iniziativa di Ernesto Preatoni, il quale aveva annunciato di voler offrire soggiorni gratis agli italiani che prenotano un viaggio a Sharm el Sheikh per il mese di settembre.

[sniplet ADSENSE]

A questa si aggiunge la proposta dell’Ente del Turismo egiziano che vorrebbe offrire weekend a 1 euro ai turisti, ma le buone notizie non finiscono certo qui. Dopo la sua provocazione, Ernesto Preatoni, si è lamentato della mancanza di voli charter per l’Egitto e per questo motivo lo stesso patron di Domina ha deciso di siglare una partnership con la compagnia aerea EgyptAir.

L’accordo consentirà ai clienti del Domina Coral Bay Resort della località del Mar Rosso di poter usufruire di tariffe speciali per i voli da Roma e Milano con destinazione Sharm el Sheikh. La promozione sarà valida fino al 24 settembre, ultimo giorno valido per il rientro.