Mostre a Roma ottobre 2013: esposizioni d’arte da non perdere

La città di Roma propone ogni giorno mostre e, anche nel periodo autunnale, saranno allestite una serie di esposizioni artistiche assolutamente da non perdere. L’autunno romano sarà all’insegna dell’arte, con protagonisti del calibro di Duchamp, Cezanne ed altri artisti che hanno fatto la storia.

[sniplet ADSENSE]

L’1 ottobre 2013 ci sarà l’inaugurazione della mostra intitolata “Augusto. La visione di una nuova era” presso le Scuderie del Quirinale, un’esposizione che sarà allestita fino al 31 gennaio 2014 in occasione dei 2000 anni della morte dell’imperatore; il 4 ottobre 2014 sarà la volta della mostra “Cezanne e gli Artisti italiani del XX secolo” presso il Complesso del Vittoriano, dove oltre al pittore francese del post-impressionismo, saranno esposte anche opere di Boccioni e Morandi fino al 2 febbraio 2014.

Fra le altre mostre a Roma di ottobre troviamo quella intitolata “Marcel Duchamp. Tracce di un percorso italiano” alla Galleria Nazionale di Arte Moderna (GNAM), allestita dall’8 ottobre 2013 al 19 gennaio 2014. Presso il Palazzo delle Esposizioni verrà allestita la mostra “Gli anni Settanta a Roma” (11 ottobre 2013-2 febbraio 2014), mentre al Chiostro del Bramante ci sarà “Cleopatra. L’Incantesimo d’Egitto” (12 ottobre 2013-2 febbraio 2014).

Cerco Lavoro: Eataly assume personale a Milano

Eataly ha annunciato l’apertura di un uno polo enogastronomico a Milano. La catena di Oscar Farinetti aprirà presto i battenti nel capoluogo lombardo e, per l’occasione, è iniziato il reclutamento del personale addetto alla ristorazione e alla vendita di alimenti, nonché impiegati per gli uffici. Eataly a Milano sarà situato nell’ex teatro Smeraldo e verrà inaugurato nella stagione autunnale.

[sniplet ADSENSE]

Il fondatore della catena, Oscar Farinetti, ha annunciato personalmente l’inaugurazione di Eataly, che avverrà nel mese di novembre, e che darà posto a ben 500 persone. Per chi cerca lavoro, questa è un’ottima occasione visti i tempi che corrono. Il reclutamento riguarda personale addetto alla ristorazione e alla vendita di alimenti, con persone che siano in grado di lavorare con cibi e prodotti rigorosamente made in Italy, dalle carni ai formaggi e insaccati, passando per pasta, vini, birra ed altro ancora.

Per mandare il proprio curriculum vitae basta andare sul sito ufficiale di Eataly e lasciare la propria candidatura.

Klm: voli low cost con la promozione Pack&GO

KLM ha lanciato la promozione Pack&GO. La compagnia aerea olandese ha deciso di proporre delle tariffe scontate per voli aerei con destinazione posti di mare, città del mondo e altro ancora. Si va dagli Stati Uniti al Canada, passando per Caraibi, America Latina, Africa ed Asia, senza dimenticare le splendide capitali europee.

[sniplet ADSENSE]‎

I voli di KLM in offerta sono acquistabili entro l’1 ottobre 2013, per viaggi da effettuarsi in alcuni casi fino al 31 marzo 2014 e in altri fino al 15 aprile 2014. Per fare alcuni esempi, volare a New York costa a partire da 545 euro a/r, mentre per Los Angeles si spendono 613 euro a/r; Rio de Janeiro è disponibile a partire da 729 euro a/r, Buenos Aires da 1.024 euro a/r e St. Maarten da 869 euro a/r.

Fra le altre destinazioni ci sono Abu Dhabi (a partire da 489 euro), Dubai (a partire da 449 euro), Pechino (a partire da 619 euro), Hong Kong (a partire da 699 euro) e Shanghai (a partire da 649 euro); in Europa spiccano Amsterdam, Edimburgo, Copenhagen, Oslo e Stoccolma. Per maggiori dettagli sull’offerta Pack&GO di KLM potete visitare il sito ufficiale.

Italo Treno: offerte di NTV fino a settembre 2013

Dopo le varie offerte di Trenitalia, anche Italo Treno ci propone alcune promozioni davvero interessanti valide fino al 30 settembre e quindi ancora perfette per chi deve viaggiare in treno per lavoro o piacere. Nuovo Trasporto Viaggiatori offre fino alla fine del mese alcune offerte che faranno comodo a chi viaggia in due e non solo.

[sniplet ADSENSE]‎

Sulla tratta Roma-Milano o viceversa con l’offerta andata e ritorno in giornata si paga 120 euro totali in Prima e 160 in Club contro i classici 144 e 195 euro. Chi invece viaggia in coppia il martedì, mercoledì e giovedì in ambiente Smart potrà usufruire della promo in cui il secondo passeggero paga la metà.

Promozioni anche per i passeggeri Senior, fino al 30 settembre gli over 65 che viaggiano da soli o in coppia in Prima potranno risparmiare fino al 50% del biglietto sul prezzo base. Infine con la promozione Italo Insieme i ragazzi fino a 15 anni viaggiano gratis.

Feste della birra: le migliori del mondo dopo l’Oktoberfest

L’Oktoberfest di Monaco di Baviera è considerata la più celebre festa della birra nel mondo. La kermesse tedesca, però, è in buona compagnia, visto che in Europa e nel resto del globo troviamo diversi beer festival da non perdere. In Belgio, ad esempio, a settembre va in scena il Weekend de la Biere a Bruxelles, dove nella centrale Grand Place è possibile degustare il meglio della tradizione birraria belga, che vanta oltre 400 tipi di birre differenti; durante questo evento, in cui si celebra il patrono dei birrai, Saint Arnold, si respira aria di festa con fiumi di birra che scorrono, parate in costumi, musica, danze, spettacoli ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci in Germania spicca il Constatter Volksfest di Stoccarda, forse uno dei veri e propri antagonisti dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera; questa festa della birra è la seconda più grande proprio dopo quella bavarese e si tiene all’incirca negli stessi giorni. Anche qui ci sono sfilate di carri delle birrerie, parate in costumi folkloristici, mongolfiere, fuori d’artificio e un albero della cuccagna da record; all’interno dei tendoni è possibile sorseggiare birra e assaggiare le specialità tedesche ascoltando le orchestre. In Europa troviamo anche la festa della birra di Brasov, in Romania, e quella di Stoccolma, in Svezia. La prima, il Festivalul Berii, si svolge nella prima metà di settembre e rievoca l’Oktoberfest di Monaco di Baviera, la seconda, il Beer & Whisky Festival, si svolge alla fine di settembre e consente di degustare birra e divertirsi nella località Nacka con spettacoli, musica ed altri intrattenimenti.

Spostandoci dall’altra parte dell’oceano Atlantico, invece, troviamo la Great World Beer Festival a New York, che si svolge all’inizio di ottobre ed è conosciuta con il nome di Brewtopia, c’è poi la Great American Beer Festival a Denver, in Colorado, che anch’essa si svolge nella prima metà di ottobre e propone oltre 2000 birre prodotte da 450 brewers statunitensi. E in Italia? Negli ultimi anni anche da noi sono aumentate le feste della birra, fra cui spiccano quelle dell’Ippodromo delle Capannelle a Roma e della birreria Hofbräuhaus a Genova.

Voli Brasile: novità e offerte Air Europa

Air Europa ha lanciato delle novità riguardanti i voli per il Sudamerica ed i Caraibi. La compagnia aerea ha deciso di proporre delle offerte per volare a prezzi vantaggiosi fino alla prossima estate. La promozione di Air Europa, però, è di quelle a tempo, visto che i voli in offerta sono acquistabili fino al 15 settembre 2013.

[sniplet ADSENSE]‎

Le destinazioni sono Santo Domingo, L’Avana, Lima e Buenos Aires, con tariffe di a/r che partono da 797 euro, tasse incluse e diritti di agenzia esclusi. Le novità di Air Europa non finiscono qui, visto che a partire dal 16 dicembre 2013 saranno resi operativi i voli per il Brasile. Nel dettaglio, saranno dei voli che collegheranno Madrid a San Paolo con 5 frequenze settimanali e partenze di lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica.

Si partirà dall’aeroporto di Madrid Barajas con un Airbus 330-200. I voli per San Paolo si andranno ad aggiungere a quelli diretti a Salvador de Bahia e, come questi ultimi, Air Europa metterà a disposizione voli in partenza da Milano Malpensa e Roma Fiumicino verso la città spagnola, in coincidenza con le partenze per il Sudamerica ed i Caraibi. I voli per San Paolo sono già in vendita a partire da 679 euro a/r, tasse incluse e diritti di agenzia esclusi.

Festa del Ringraziamento New York, offerte per il Thanksgiving Day 2013

Mancano ancora quasi due mesi al 28 novembre, quando New York celebrerà la Festa del Ringraziamento, una festa molto importante in tutti gli Usa che viene celebrata con parate eccezionali, sconti e party che vanno avanti per tutto il giorno coinvolgendo personaggi famosi e grandiose scenografie.

 [sniplet ADSENSE]‎

Il Thanksgiving Day è sempre molto atteso non solo dagli americani, ma anche dai turisti che in concomitanza della festa del ringraziamento potranno approfittare delle numerose offerte per volare a New York. Chi ama i viaggi fai da te, dovrebbe già muoversi adesso per trovare voli a basso costo verso la grande mela.

American Airlines e Alitalia offrono voli diretti verso New York con prezzi da 450 euro a seconda del periodo, mentre molte compagnie come British Airways, Aer Lingus, Klm e Lufthansa propongono voli con scali nelle principiali città europee spesso a prezzi concorrenziali. Un modo per pernottare a New York senza spendere molti soldi è quello di scegliere hotel a Brooklyn che costano meno rispetto a Manhattan, oppure soggiornare negli appartamenti. Se invece volete partecipare al giorno del Ringraziamento a New York con pacchetti già organizzati potete fare affidamento al tour operator Naar che offre un viaggio con volo e hotel per 5 notti da 1300 euro totali compresi la guida privata e  i trasferimenti.

Trenitalia: offerta Speciale 2×1 fino al 26 ottobre 2013

Trenitalia ha lanciato da ormai diverso tempo l’offerta Speciale 2×1, che inizialmente sarebbe dovuta essere in vigore fino a settembre, ma poi è stata prorogata fino ad ottobre. Grazie all’offerta 2×1 di Trenitalia è possibile viaggiare in treno pagando un solo biglietto per due persone.

[sniplet ADSENSE]

La promozione è valida per viaggiare tutti i sabato fino al 26 ottobre 2013 in 1ª e 2ª classe nei livelli di servizio Standard, Premium e Business, su tutti i treni nazionali, ad esclusione dei treni regionali, del livello di servizio Executive, del servizio cuccette, VL ed Excelsior. Il numero dei posti è limitato e varia in base al treno e alla classe o livello di servizio; inoltre, non è consentito il cambio della prenotazione e del biglietto, tanto meno il rimborso o l’accesso ad un altro treno.

L’offerta Speciale 2×1 di Trenitalia è acquistabile fino alla mezzanotte del giorno precedente alla partenza presso le biglietterie in stazione, il sito internet, le biglietterie self-service, il call center o le agenzie di viaggio abilitate.

Alitalia: nuovi voli per Vienna da Milano Linate

Alitalia ha annunciato le prime novità dell’operativo invernale. La compagnia aerea italiano ha deciso di presentare nuovi voli per Vienna in partenza da Milano. In occasione del periodo natalizio, ma anche già dall’autunno, saranno introdotti nuovi collegamenti dall’aeroporto di Linate alla capitale austriaca. A partire dal 28 ottobre 2013 decolleranno i voli da Milano a Vienna che avranno frequenza giornaliera.

[sniplet ADSENSE]

In totale saranno 12 le partenze settimanali, con 2 voli al giorno dal lunedì al venerdì ed un volo al giorno il sabato e la domenica. I voli di Alitalia per Vienna decolleranno dall’aeroporto di Milano Linate alle ore 7:00, tranne la domenica, con arrivo alle ore 8:30, e poi alle ore 17:20, tranne il sabato, con arrivo alle ore 18:50. Per quanto riguarda i voli di ritorno saranno alle ore 9:20, tranne la domenica, con arrivo a Milano alle ore 10:45, e poi alle ore 19:55, tranne il sabato, con arrivo a Milano alle ore 21:20.

Per consultare i prezzi e per avere maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale di Alitalia.

Festa della Birra: non solo Oktoberfest, città dove bere birra

L’Oktoberfest di Monaco di Baviera si appresta ad aprire i battenti e come tutti gli anni attirerà milioni di visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Nell’attesa di poter sorseggiare le gustose birre bavaresi, ci si può concedere un weekend in una delle città europee che, al pari di Monaco di Baviera, vantano di avere birre fra le migliori del pianeta.

 [sniplet ADSENSE]‎

Il nostro tour parte dall’Irlanda, dove in quanto a birra sanno il fatto loro; a Dublino troviamo la celebre fabbrica della Guinness, aperta al pubblico tutto l’anno, con possibilità di degustare la birra scura più famosa del mondo. Spostandoci in Olanda troviamo diversi tipi di birre, fra cui Heineken e Amstel; della prima è possibili visitarne la fabbrica (Heineken Experience) e, come nel caso della Guinness, degustare un paio di bicchieri.

Nel vicino Belgio ci sono migliaia di varietà di birre, ma uno dei luoghi simbolo per gli amanti della birra è il Delirium Café di Bruxelles. Pinte di birra vengono spillate ogni giorno anche presso la fabbrica della Carlsberg a Copenaghen, mentre nel cuore della Boemia, in Repubblica Ceca, è possibile concedersi una visita presso la fabbrica della Pilsner Urquell. Insomma, la festa della birra non è solo in Germania e, soprattutto, non è solo nel periodo a cavallo fra settembre e ottobre.