Turismo medico: destinazioni più gettonate nel mondo

Negli ultimi anni è cresciuto a dismisura il turismo medico sanitario. Sono sempre più gli italiani che vanno all’estero per curarsi, visto che i prezzi sono decisamente più bassi rispetto all’Italia. L’est Europa è risaputo che è gettonato per le cure odontoiatriche, ma fuori dai confini del Vecchio Continente troviamo nazioni in crescita, note anche per la chirurgia estetica e per le cure mediche tradizionali.

[sniplet ADSENSE]

La Malesia è uno dei Paesi che ha fatto registrare un significativo progresso nello sviluppo medico, con diverse strutture specializzate nella chirurgia estetica, cardiaca e dentale, dove i prezzi sono più accessibili e decisamente inferiori rispetto all’Europa. Restando in Asia, troviamo l’India, dove è in crescita la chirurgia ortopedica, oculare, cardiaca e la medicina alternativa; c’è poi la Corea del Sud che vanta numerose offerte nel campo dell’otorinolaringoiatria, ma anche trattamenti dell’infertilità, trattamenti alla colonna vertebrale, cure dentistiche, cure dei reumatismi e trattamenti del cancro.

L’Israele è gettonata dai pazienti che sono alla ricerca di trattamenti neurologici, ma qui si possono effettuare anche trattamenti della pelle e operazioni di chirurgia estetica. Il turismo medico si sta diffondendo anche in America Latina, dove spiccano Panama e Costa Rica in vetta alle preferenze; nel primo caso troviamo strutture e ambulatori dove curarsi a prezzi dimezzati rispetto ai Paesi occidentali, dove è possibile trovare cure fornite da personale medico specializzato negli Stati Uniti, mentre nel secondo caso troviamo assistenza medica di alta qualità a prezzi accessibili.

C’è poi il Brasile, popolare per la chirurgia estetica, oltre a Puerto Rico che dispone di infrastrutture sanitari e competenze mediche altamente competitive; non lontano dall’Europa troviamo la Turchia, dove fra le tante cure mediche c’è la possibilità di effettuare fecondazione in vitro.

Voli low cost Londra e Bruxelles: novità Ryanair da Comiso

A pochissimi mesi dall’inaugurazione dell’aeroporto di Comiso, in Sicilia, arrivano nuovi collegamenti aerei per Belgio e Regno Unito, operati da Ryanair. La compagnia low cost irlandese sta puntando forte sullo scalo siciliano e ha deciso di introdurre due nuove tratte a partire da questo mese di settembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Il primo collegamento riguarda Londra Stansted, operativo dal 18 settembre 2013, mentre il secondo riguarda Bruxelles-Charleroi, operativo dal 17 settembre 2013. I voli per Londra da Comiso partono il mercoledì e la domenica, ma da novembre in poi si decollerà anche il giovedì; i voli per Bruxelles-Charleroi da Comiso partono il martedì e il sabato.

Questi nuovi voli low cost dall’aeroporto di Comiso si vanno ad aggiungere a quelli già operativi per Roma e Parigi. Prossimamente, invece, saranno introdotti anche collegamenti con Tunisi. Per quanto riguarda i prezzi, partono da 55 euro, ma per ulteriori dettagli e per consultare gli orari potete visitare il sito ufficiale di Ryanair.

Ostelli chic e low cost in Europa: dove dormire bene spendendo poco

State programmando un weekend in una qualche capitale europea? Per chi vuole risparmiare sull’alloggio, la soluzione ideale è quella di dormire in un ostello. Spesso, però, queste strutture sono per giovani senza tante pretese, ma in Europa troviamo anche ostelli chic e low cost, dove dormire bene spendendo poco. Londra, Berlino, Lisbona e altre città europee dispongono di sistemazioni a partire da 20 euro, con alloggi all’insegna del design.

[sniplet ADSENSE]

Lisbona, considerata la capitale europea con gli ostelli migliori, vanta il The Indipendente, con camere a partire da 12 euro a notte, dove troviamo camerate classiche e suite private davvero esclusive. fra architetture e pezzi di design unici. Spostandoci a Porto, sempre in Portogallo, spicca il luxury hostel Gallery, dove si può dormire a partire da 20 euro, ma ci sono anche suite doppia e tripla da 60 a 65 euro per stanza; qui troviamo una vera e propria galleria d’arte, con opere di artisti lusitani che allestiscono mostre in determinati periodi dell’anno.

Che dire, invece, dell’Oasis Backpackers’ Palace di Siviglia, dove si può dormire a partire da 11 euro a notte nei dormitori e dove non mancano camere doppie per chi cerca maggior privacy; a Madrid c’è l’U Hostels, dotato di svariati comfort fra cui anche la stanza cinema, mentre a Parigi c’è il fantastico The Loft, con stanze in stile pop, casual e barocco, caratterizzate da design colorato. Fra gli ostelli di design, ma low cost, troviamo il Safestay Hostel Elephant and Castle di Londra, con letti a partire da 21 sterline a notte, il Plus Berlin di Berlino, dotato persino di piscina e sauna a partire da 16 euro a notte nei dormitori, e il Cocomama di Amsterdam, un ex bordello ristrutturato e trasformato in un palazzo signorile dove è possibile dormire a partire da 37 euro a notte.

Troviamo poi Plus Praga Hostel di Praga, Wombats City Hostel di Vienna, Kex Hostel di Reykjavik e Dream Hostel di Tampere (Finlandia), tutti caratterizzati dal design ricercato e dai prezzi economici.

Oktoberfest 2013 a Monaco di Baviera, truffe per biglietti d’ingresso

A pochissime ore dall’apertura dei tendoni dell’Oktoberfest 2013 a Monaco di Baviera, l’azienda MarkMonitor, leader mondiale nel settore della protezione del marchio aziendale, ha scovato decine e decine di truffe riguardo ai biglietti per la festa della birra. Grazie ad una ricerca online, è emerso che su internet ci sono oltre 150 annunci truffaldini riguardanti l’Oktoberfest.

 [sniplet ADSENSE]‎

La mole di denaro ricavato si aggira ad oltre 175 mila euro, perciò si raccomanda molta attenzione agli internauti che prenotano online e si consiglia di utilizzare i canali ufficiali per l’acquisto di pacchetti. La truffa riguarda sostanzialmente i biglietti d’ingresso per l’Oktoberfest. In realtà, non bisogna pagare assolutamente nulla per entrare nei tendoni della festa della birra bavarese, dato che l’ingresso è libero e completamente gratuito.

Se qualcuno vi chiede dei soldi per entrare all’interno dell’Oktoberfest, sappiate che vi sta truffando. L’unico caso in cui sono richiesti dei soldi è per chi desidera riservare un tavolo in una delle zone indicate. I truffatori, dunque, si approfittano di coloro che non sono a conoscenza di tutto ciò, vendendo loro biglietti d’ingresso che in realtà non esistono e non sono necessari per entrare a bere birra.

Fashion Week 2013: date e calendario sfilate Settimana della Moda Milano

Milano si appresta ad ospitare la Fashion Week di settembre 2013. Il capoluogo meneghino ospiterà nei prossimi giorni la Settimana della Moda, che aprirà i battenti in seguito alla Vogue Fashion’s Night Out di quest’oggi.

 [sniplet ADSENSE]‎

Le grandi firme della moda Made in Italy sveleranno le collezioni e le tendenze della stagione primavera-estate 2014, con una serie di sfilate da non perdere che saranno di scena dal 18 al 23 settembre 2013 all’interno del quadrilatero della moda milanese.

Milano Moda Donna si aprirà con le sfilate di Gucci, Alberta Ferretti, Dsquared2 e Byblos nella giornata inaugurale, poi il giorno seguente ci saranno Fendi, Krizia, Blugirl, Max Mara, Just Cavalli, Prada e Costume National; nella giornata di venerdì 20 settembre 2013 toccherà a Trussardi, Versace, Emporio Armani, Etro, Tod’s, Iceberg e Blumarine.

Sabato 21 settembre 2013 sarà la volta di Ermanno Scervino, Moschino, Emilio Pucci, Bottega Veneta, Roberto Cavalli e Jil Sander, mentre il giorno topo sfileranno in passerella gli abiti di Laura Biagiotti, Missoni, Marni, Salvatore Ferragamo e John Richmond; nella giornata conclusiva, infine, sarò la volta di Gianfranco Ferrè e Giorgio Armani.

Cerco Lavoro: casting a Roma e Catania per lavorare a Disneyland Paris

Disneyland Paris cerca giovani talenti da assumere. Il parco di divertimenti parigino ha organizzato delle selezioni in Italia per reclutare nuovi dipendenti da inserire all’interno della propria struttura. Il piano di recruitment prevede delle selezioni in diverse città d’Europa nel mese di ottobre. Disneyland Paris terrà degli incontri anche in Italia, a Catania il prossimo 2 ottobre e a Roma il prossimo 4 ottobre, rivolti a ragazzi e ragazze che abbiano già compiuto 18 anni.

[sniplet ADSENSE]

L’obiettivo di questi casting per lavorare all’interno del parco a tema di Marne-la-Vallée è quello di proporre offerte di lavoro all’interno delle strutture di intrattenimento del resort. Si cercano figuranti, ballerini e quant’altro, con i candidati che dovranno avere una buona conoscenza delle lingue inglese e francese. I giovani talenti saranno poi assunti nel periodo compreso fra ottobre 2013 e gennaio 2014. Ulteriori dettagli sui casting di Disneyland Paris potete trovarli sul sito ufficiale.

Eventi settembre 2013 in Alto Adige: Sagra della Zucca a Lana

In Alto Adige si appresta ad aprire i battenti una sagra molto interessante. Nella cittadina di Lana, nei presi di Merano, dal 27 al 29 settembre 2013 sarà di scena la decima edizione della Sagra della Zucca. Si tratta di un appuntamento da non perdere, dove non ci saranno solamente ricette raffinate a base di questo ortaggio della stagione autunnale.

[sniplet ADSENSE]

Alla Sagra della Zucca di Lana, infatti, è possibile trovare le grandi varietà di zucche da cucina, ma anche stand che proporranno tantissimi prodotti a base di zucca. I visitatori potranno ammirare auto d’epoca esposte, gironzolare per il mercatino di antiquariato e assistere ad una sfilata di matrimonio d’epoca, senza dimenticare il ricco programma musicale e d’intrattenimento che coinvolgerà grandi e piccini.

Fra uno stand e l’altro, poi, si potranno degustare specialità a base di zucca, dolci e salate, potrete acquistare prodotti di bellezza e cosmesi, ammirare sculture intagliate nella zucca e prender parte a laboratori e workshop. Insomma, un fine settimana dedicato interamente alla zucca, con una sagra di quelle che coinvolgono davvero tutti.

Mostra Padre Pio a Roma: orari e informazioni per la visita

Fra pochi giorni sarà inaugurata a Roma una mostra dedicata a Padre Pio. Presso la Basilica di San Lorenzo in Lucina sarà allestita l’esposizione intitolata “La grande luce: Padre Pio tra Scienza e Fede”, che potrà essere ammirata dal 21 settembre al 20 novembre 2013.

[sniplet ADSENSE]

Le reliquie del Santo di Pietrelcina saranno in mostra nella Capitale, per un percorso spirituale e culturale visto da Giorgio Festa, un medico laico, che fu inviato da Padre Pio per fare una diagnosi sulle stimmate, ma che rimase tutta la vita con il frate, curandolo e prendendo nota di tutte le sue traversie fisiche. All’interno della mostra, ideata e realizzata da Al Festa, con la produzione della Factory Productions, è possibile ammirare anche il guando delle stigmate, esposto insieme ad altri 1.000 reliquie, oggetti, scritti e reperti appartenuti a San Pio.

La mostra “La grande luce: Padre Pio tra Scienza e Fede” sarà aperta tutti i giorno dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con ingresso gratuito.

Isole Capo Verde: dove andare, periodo migliore e clima

Tra le mete da non perdere per il periodo autunnale ci sono le Isole di Capo Verde al lago delle coste del Senegal in Africa dei paradisi tropicali che offrono un clima mite tutto l’anno nonostante l’influenza dell’Oceano Atlantico. Capo Verde è conosciuta anche per essere molto apprezzata dagli amanti del wind surf e kite surf grazie alla possibilità di praticare questi sport praticamente tutto l’anno.

A Capo Verde oltre che praticare surf è possibile dedicarsi ad altre attività come diving, snorkeling e pesca d’altura. Le Isole oltre ad offrire hotel per tutte le tasche, è anche caratterizzatala una vivace vita notturna.

 [sniplet ADSENSE]‎

Nelle Isole di Capo Verde si parla portoghese e il clima si aggira quasi tutto l’anno intorno ai 25-27 gradi, considerando che sono isole ventose sono ideali per chi non ama il caldo esagerato ma non vuole perdersi dei luoghi davvero bellissimi, lunghe spiagge bianche e paesaggi quasi lunari. La gente del posto è davvero cordiale, considerando che li vivono molti brasiliani ma anche molti originari del Senegal, quindi un mix perfetto di culture diverse.

 Il periodo migliore per godersi una vacanza a Capo Verde è quello che va dalla fine di ottobre a luglio, quando il clima è più ventoso ma sereno, mentre da agosto a ottobre le giornate sono più nuvolose e frequenti le piogge. L’arcipelago di Capo Verde è composto da 5 grandi isole e 10 più piccole e meno turistiche tutte vulcaniche e rigogliose.

Le più quotate per le vacanze sono indubbiamente l’Isola di Boavista perfetta per chi vuole abbinare mare e avventura grazie alla presenza di sentieri con scenari mozzafiato e l’Isola di Sal, ideale per rilassarsi in spiaggia soggiornare in resort di lusso senza perdere le meravigliose bianche spiagge spesso desertiche. Le altre da non perdere per chi cerca una vacanza meno commerciale sono Brava, Fogo, Maio, Santiago, Santo Antao, Sao Nicolao e Sao Vicente.

Isole private, luoghi da sogno in affitto secondo Tripadvisor

 

TripAdvisor non va mai in vacanza. Il portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori, ha stilato una classifica delle isole private da non perdere. Nonostante per molti le ferie sono ormai un lontano ricordo, questa classifica potrebbe tornare utile per le prossime vacanze, chissà, magari in occasione delle festività natalizie.

 [sniplet ADSENSE]‎

Fra le destinazioni suggerite troviamo Little Whale Cay alle Bahamas, un’isola da sogno immersa nella natura, fra spiagge incontaminate e acque cristalline, dove è possibile soggiornare in ville di lusso dotate di ogni comfort a partire da 8 mila euro a notte; ancora più costoso è il prezzo a notte (10 mila euro) se si vuole scegliere di trascorrere le vacanze a Cayo Espanto in Belize, un’isola con sette ville immerse in un paesaggio da sogno, fra palme, sentieri spiagge candide e acque trasparenti.

Fra le isole da sogno private da non perdere secondo TripAdvisor c’è la piccola Skye Scalpay in Scozia, ideale per chi cerca un posto esclusivo; troviamo poi l’isola privata di East Sister Rock in Florida e Villa Lilot alle Mauritius, dove si spendono dai 500 ai 750 euro a notte. Nel South Carolina troviamo Devil’s Elbow Cottage, un cottage nell’area di Hilton Head che si affitta a partire da 171 euro a notte, poi ci sono la dimora di Spectacle Island, nella Baia di Frenchman, nel Maine, che regala tramonti mozzafiato e le ville extra lusso del Royal Belize, situate all’interno della riserva marina nelle vicinanze di Centrale Belize.