Eventi New York: Off-Broadway Week a settembre e ottobre 2013

Anche quest’anno NYC & Company, ente ufficiale per la promozione turistica della città di New York, e Off-Broadway League hanno organizzato la Off-Broadway Week. La kermesse sarà di scena dal 23 settembre al 6 ottobre 2013 e permetterà di acquistare 2 biglietti al prezzo di 1, per assistere a 42 spettacoli in programma nei teatri della Grande Mela. Ognuno di essi potrà ospitare da 100 a 500 spettatori, i quali potranno assistere a musical, commedie e show per tutta la famiglia.

[sniplet ADSENSE]

L’ottava edizione della Off-Broadway Week segue di pochi giorni la Broadway Week che si è svolta dal 5 al 15 settembre scorsi. Per quanto riguarda gli spettacoli troveremo “Romeo & Juliet”, “The Awesome 80s Prom”, “The Lion”, “Breakfast with Mugabe”, “Avenue Q”, “Women or Nothing”, “Sistas: The Musical”, “Bad Jews” e altri ancora. Per ulteriori dettagli sulla Off-Broadway Week 2013 potete visitare il sito www.nycgo.com.

Paesi più felici del mondo: classifica 2013 delle Nazioni Unite

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha comunicato la classifica dei Paesi più felici del mondo. Come ogni anno è stato reso noto il World Happiness Report, dove si evidenziano i Paesi dove la vita è migliore. I criteri utilizzati per stilare la classifica sono stati condizione economica, salute, sicurezza, aspetti di corruzione, relazioni sociali significative, libertà, generosità ed emozioni positive e negative.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo la Danimarca, seguita da Norvegia e Svizzera, rispettivamente al secondo e terzo posto; nella classifica dei Paesi più felici al mondo troviamo Olanda (4° posto), Svezia (5° posto), Canada (6° posto), Finlandia (7° posto), Austria (8° posto), Islanda (10° posto) e Australia (10° posto). Solamente 45° posto per l’Italia, che finisce dietro persino a Costa Rica, Messico, Brasile, Argentina, Thailandia, Corea del Sud e Taiwan; gli Stati Uniti si piazzano al 17° posto, mentre il Regno Unito al 22° posto e la Francia al 25° posto.

In fondo alla classifica del World Happiness Report 2013, invece, troviamo Ruanda, Burundi, Repubblica Centroafricana, Benin e Togo.

Voli low cost da Bologna: offerte last minute di Ryanair

Ryanair ha lanciato le offerte low cost per volare a partire da 14,99 euro nel periodo autunnale. La compagnia aerea low cost ha deciso di spingere i voli da Bologna per le destinazioni europee più disparate. Prenotando entro la mezzanotte di quest’oggi, lunedì 16 settembre 2013, si potrà viaggiare dall’1 ottobre al 18 dicembre 2013 a tariffe economiche.

[sniplet ADSENSE]‎

Fra le destinazioni disponibili nella promozione di Ryanair spiccano Parigi, Londra, Madrid, Barcellona e Dublino, ma troviamo anche città europee altrettanto interessanti come Bruxelles, Edimburgo, Valencia, Malaga, Porto, Cracovia e Varsavia.

L’elenco propone anche destinazioni di mare, per chi vuole sfruttare fino all’ultima giornata di sole; fra le mete abbiamo Kos, Creta, Rodi, Lanzarote e Tenerife. Riguardo alle città italiane raggiungibili da Bologna a partire da 14,99 euro troviamo Bari, Brindisi, Lamezia Terme, Palermo e Trapani. Le tariffe di Ryanair non includono i supplementi facoltativi. Per maggiori dettagli potete visitare il sito www.ryanair.com.

Città più care d’Europa: dove gli hotel sono più costosi

Trivago ha stilato una classifica relativa alle città più care d’Europa. Il portale di viaggi ha condotto una ricerca analizzando le prenotazioni effettuate online sulle numerose catene alberghiere, dalla quale è emerso che la città più costosa del Vecchio Continente è Venezia. Un soggiorno nella Serenissima può costare ben 280 euro a notte, cifra decisamente alta, se si pensa che al secondo posto si è piazzata Ginevra con appena 239 euro a notte; sul terzo gradino del podio troviamo Parigi con 214 euro a notte.

[sniplet ADSENSE]

In crescita, per il mese di settembre soprattutto, ci sono i prezzi degli hotel a Monaco di Baviera, dove nei prossimi giorni ci sarà l’Oktoberfest; mediamente, per il periodo della festa della birra si spendono 123 euro a notte. In classifica seguono Londra e Amsterdam, poi tocca all’Italia con diverse città care, come Milano, Firenze e Roma, con Stoccolma nel mezzo, ma lungo la penisola italica troviamo anche città più economiche come Numana, nelle Marche, poi Alba Adriatica, Vieste, Rodi Garganico, Sassari e Quartu Sant’Elena.

Per quanto riguarda le Regioni, infine, il Veneto è la più cara con 186 euro a notte, seguono Lombardia e Lazio, mentre la più economica è l’Abruzzo con 81 euro a notte.

Sciopero treni Campania 18 settembre 2013, info e orari Trenitalia

E’ previsto per mercoledì 18 settembre lo sciopero di Trenitalia in Campania che si svolgerà dalle ore 9 alle ore 17 ed è stato indetto dal sindacato Orsa. Ad essere interessati dallo sciopero sono i dipendenti della Divisione Passeggeri Regionale che avrebbero dovuto scioperare già la settimana scorsa in Lombardia, sciopero poi disdetto in seguito.

[sniplet ADSENSE]‎

Il mese di settembre per fortuna non è interessato da molti scioperi nel settore ferroviario dei treni, salvo qualche protesta a livello regionale come accadrà mercoledì 18 settembre in Campania. A scioperare tutti i convogli regionali e i treni dei pendolari da e verso Napoli e in tutta la regione, che potrebbero subire ritardi e cancellazioni negli orari interessati dallo stop. Si attendono ulteriori aggiornamenti in merito e si consiglia di tenersi informati sul sito di Trenitalia per qualunque informazione dell’ultima ora.

Voli Sardegna: offerte last minute Meridiana per Cagliari e Olbia

Meridiana ha lanciato una promozione molto allettante per chi desidera trascorrere gli ultimi scampoli d’estate e l’inizio dell’autunno in Sardegna. Si tratta di un’offerta last minute che propone voli aerei per Cagliari e Olbia a prezzi decisamente low cost. La compagnia aerea ha ideato “Autunno in Sardegna”, la promozione che mette a disposizione 48 mila posti aerei per volare a 123 euro a/r, tutto incluso, per le due città sarde.

[sniplet ADSENSE]

È possibile raggiungere Olbia e Cagliari da tutti gli aeroporti nazionali serviti dal vettore. L’offerta last minute di Meridiana è valida fino a oggi, 16 settembre 2013, per voli fino al 26 ottobre 2013. I biglietti sono in vendita sul sito ufficiale della compagnia aerea, ma possono essere acquistati anche tramite call center. Una promozione ideale per chi sta pensando a trascorrere in Sardegna un paio di giorni, concedendosi relax al mare oppure approfittandone per vedere sagre ed eventi folcloristici sull’isola.

Costa Concordia: recupero in diretta streaming dall’Isola del Giglio

Finalmente il grande giorno è arrivato. Le operazioni per la rimozione della Costa Concordia all’Isola del Giglio sono iniziate questa mattina poco dopo le ore 9:00. Le operazioni di parbuckling della nave da crociera incagliatasi nel gennaio del 2012 hanno preso il via con qualche ora di ritardo, per via del maltempo che durante la notte si è abbattuto sull’arcipelago toscano. La rotazione in assetto verticale della Costa Concordia viene seguita con grande apprensione e la diretta è trasmessa in tutto il mondo grazie allo streaming su YouTube.

[sniplet ADSENSE]

Si è partiti tirando i cavi per circa 2 mila tonnellate, dopodiché si raddoppierà lo strappo e il relitto inizierà a muoversi. Le operazioni di raddrizzamento della Costa Concordia dovrebbero durare circa 12 ore, con telecamere subacquee che stanno seguendo tutti gli spostamenti. Questa sera, dunque, si potrà scoprire se tutto sarà filato come previsto e se la nave potrà esser poi portata via da dove si trova. Qui potete vedere la diretta streaming del recupero della Costa Concordia.

Ponte Ognissanti 2013: idee weekend per l’1 novembre

Il Ponte di Ognissanti è ancora lontano, ma per chi ha intenzione di concedersi un weekend, è già tempo di prenotare se si vuole essere sicuri di trovare posto. Quest’anno, l’1 novembre cade di venerdì, perciò è un’ottima occasione per regalarsi un weekend lungo lontano dalla città. Tante sono le idee per il Ponte di Ognissanti, ma andiamo a scoprire alcune delle proposte più allettanti dalle quali prendere spunto.

[sniplet ADSENSE]

Per chi vuole andare all’estero troviamo diverse capitali europee fra cui scegliere; Londra e Parigi sono sempre quotate, ma Lisbona e Barcellona potrebbero essere l’ideale per chi cerca un clima ancora mite nonostante la stagione autunnale inoltrata. Tante le destinazioni in Italia, come le classiche città d’arte tipo Roma, Firenze e Venezia, ma nel Belpaese c’è tanto altro ancora. Ad esempio, è possibile concedersi un weekend in Umbria tra i borghi più belli della regione, piuttosto che rilassarsi in uno degli agriturismi in Toscana o in uno dei numerosi centri termali sparsi lungo tutta la penisola.

Dato che oltre ad essere il Ponte dell’1 novembre si festeggia anche Halloween, per le famiglie con bambini l’ideale diventa una giornata nei parchi di divertimento come Gardaland, Mirabilandia o Miragica, dove per l’occasione ci saranno eventi ad hoc. Infine, per chi ha nostalgia del mare, ma non vuole andare troppo lontano, troviamo le isole Canarie in Spagna, piuttosto che il Mar Rosso in Egitto, dove ci si può concedere un bagno nonostante l’estate sia finita da un pezzo in Italia.

Eventi settembre 2013: Walking Day Ticino a Locarno

La città di Locarno si appresta ad ospitare l’ottava edizione del Walking Day Ticino. L’evento si svolgerà il 22 settembre 2013 grazie all’organizzazione dell’Ente Turistico Lago Maggiore e Allez Hop Ticino. I partecipanti potranno scegliere fra 4 tipologie di percorso che premettono di godersi la città di Locarno, nonché le zone circostanti.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo il percorso FUN di 5 chilometri, pensato per le famiglie con bambini, dato che lungo il tracciato ci saranno animazioni a sorpresa e giochi; ci sono poi il percorso Delta della Maggia di 8 chilometri, Ascona di 12 chilometri e Monte Verità di 17 chilometri. In Piazza Grande sarà allestito il Walking Village, con il palco dove si esibiranno gruppi di ballo della Fabbrica di Losone, ma ci saranno anche stand di espositori, animazioni per bambini e zona ristorazione che offrirà piatti tipici della tradizione ticinese.

L’apertura del Walking Village sarà alle ore 9:00, con la partenza del Walking Monte Verità alle ore 10:00, seguiranno, distanziate di 10 minuti fra l’una e l’altra, le partenze di Nordic Walking Monte Verità, Walking Ascona, Nordic Walking Ascona, Walking Delta della Maggia, Nordic Walking Delta della Maggia e Walking/Nordic Walking FUN. L’evento si concluderà alle ore 15:0 dopo aver degustato il risotto a pranzo ed aver assistito alle esibizioni di ballo. Per le iscrizioni al Walking Day Ticino 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Voli Palermo e Catania: offerte di Meridiana per i siciliani

Meridiana continua a proporre delle tariffe molto interessanti riguardo ai voli nazionali. La compagnia aerea ha deciso di lanciare un’offerta dedicata ai residenti e ai nativi siciliani, che permette di volare a tariffe economiche dalle principali città italiane verso Palermo e Catania. Il CEO di Meridiana, Roberto Scaramella, nel corso della conferenza stampa tenutasi nei giorni scorsi, ha presentato l’iniziativa per i siciliani che prevede tariffe sotto i 50 euro a tratta, tutto incluso, compreso il bagaglio.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 24 settembre 2013 è possibile volare da/per la Sicilia al costo di 50 euro a tratta. I collegamenti riguardo all’aeroporto di Palermo sono da/per Milano e Verona, mentre riguardanti l’aeroporto di Catania sono da/per Milano, Torino, Bologna, Verona, Roma e Napoli. A questi si aggiungono anche destinazioni internazionali come Monaco di Baviera, New York, Stoccarda e Zurigo per quanto riguarda il capoluogo siciliano, Monaco di Baviera, Francoforte, Stoccarda, Berlino, Basilea e Zurigo per quanto riguarda lo scalo di Fontanarossa.

Per tutti i dettagli potete consultare il sito ufficiale di Meridiana.