Vacanze in autunno: dove andare, idee viaggio alternative

Voglia di una vacanza anche in autunno? Nonostante i primi leggeri freddi e il cambiamento di stagione non sempre salutare per molti viaggiatori, il periodo autunnale che va da fine settembre a novembre risulta essere particolarmente interessante per chi vuole partire verso mete più o meno lontane.

[sniplet ADSENSE]‎

Oltre il fatto che si riesce a risparmiare tantissimo su voli e hotel che costano meno, l’autunno è un bellissimo periodo per prendere parte a sagre, feste o assistere al fenomeno del foliage, oppure per scoprire il lato più romantico e decadente delle città. Ecco allora alcune idee per una vacanza in autunno o semplicemente per un weekend.

I luoghi più belli del mondo in cui vedere il foliage: dal Giappone, passando per il New England negli Usa e fino al Quebec in Canada, questo periodo è davvero bellissimo per scoprire questo fenomeno sempre più amato dai viaggiatori.

I luoghi in Italia del foliage: se nel resto del mondo possiamo ammirare fenomeni bellissimi, anche l’Italia non è da meno. Dalla Valle d’Aosta alla Val di Fiemme, il periodo è propizio per un weekend breve e low cost.

A caccia di sagre: ottobre è un mese ricco di sagre in tutta Italia, da nord a sud abbondano eventi enogastronomici e sagre di ogni tipo dedicate ai prodotti del periodo, un’occasione per una gita o un fine settimana nelle più belle perle italiane.

Visitare una Capitale Europea: tra le migliori da visitare in autunno noi consigliamo Praga e Lisbona. La prima in autunno risulta particolarmente romantica con i suoi colori accesi che contrastano con quelli delle foglie d’autunno. Lisbona invece, mite tutto l’anno o quasi, festeggerà proprio a novembre la ceebre festa di San Martino, con abbuffate di castagne e caldarroste.

Viaggi di nozze: destinazioni luna di miele e mete più richieste

Una recente indagine di Cartorage, effettuata sul tema dei viaggi di nozze, ha evidenziato come fra le destinazioni preferite dalle future coppie troviamo in vetta alle scelte gli Stati Uniti. Nel 2013 sono molti coloro che hanno optato per una luna di miele negli States, con estensione mare tra Caraibi e Polinesia. Fra le mete preferite per viaggi di nozze troviamo gli USA, con un trend che da diversi anni è in costante crescita, ma che da quest’anno sembra essere arricchito di un particolare, ovvero un’estensione mare da affiancare al tour a stelle e strisce, con Caraibi, Messico o Polinesia, quest’ultima per chi ne ha la possibilità.

[sniplet ADSENSE]

Gli sposi sono attratti da New York, Miami e la Florida, ma anche Las Vegas, San Francisco, Los Angeles e il Grand Canyon. Fra le mete più richieste ci sono anche Mauritius e Seychelles nell’Oceano Indiano, ma anche destinazioni emergenti come Argentina e lontano Oriente. Complice la crisi economica, perde il passo il sogno polinesiano, con la mappa delle destinazioni per la luna di miele che si è modificata notevolmente rispetto agli anni scorsi. Ci sono mete insolite, come la chiesa di ghiaccio di Jukkasjärvi, in Lapponia, piuttosto che le rovine Maya di Tulum, in Messico; sono in crescita i matrimoni sott’acqua in Thailandia o alle Mauritius con cerimonia a 50 metri di profondità, così come le richieste per Kenya, Namibia, Mozambico e Sudafrica.

La stessa indagine ha evidenziato anche come sono in crescita anche coloro che decidono di celebrare il matrimonio all’estero; alcuni lo fanno per necessità, altri per scelta, ma c’è chi prende in considerazione l’idea di convolare a nozze fuori dall’Italia per ragioni economiche. Sposarsi in una meta da sogno con pochi intimi costa decisamente meno di una cerimonia con un centinaio di invitati.

Oktoberfest 2013 a Monaco di Baviera: eventi per famiglie e concerti

Nei giorni scorsi ha aperto i battenti la 180ª edizione dell‘Oktoberfest a Monaco di Baviera. La tradizionale festa della birra in Germania ci terrà compagnia fino al 6 ottobre 2013 dove, oltre a poter bere fiumi di birra, ci si potrà intrattenere con una serie di eventi e concerti. Non tutti sanno, però, che l’Oktoberfest offre un sacco di divertimento anche per le famiglie con bambini, con il Family Day che permette di accedere alle attrazioni e alle giostre pagando meno.

 [sniplet ADSENSE]‎

Dopo il Family Day di martedì scorso, si replicherà anche martedì prossimo con le famiglie che, dalle ore 12:00 alle ore 18:00, avranno delle tariffe agevolate.

Anche quest’anno non mancherà la musica, con il concerto di tutte le orchestrine dell’Oktoberfest che si esibiranno domenica 29 settembre 2013 alle ore 11:00 davanti alla scalinata della statua della Baviera; oltre 400 musicisti interpreteranno canzoni tradizionali bavaresi. Dunque, non solo birra alla festa della birra, ma anche intrattenimento per tutti.

Sciopero aerei Alitalia 27 settembre revocato e rinviato a ottobre

Nella giornata di venerdì 27 settembre 2013 ci sarebbe dovuto essere uno sciopero nel settore aereo. I sindacati avevano proclamato un’agitazione che avrebbe interessato piloti e assistenti di volo di Alitalia, ma lo stop è stato revocato e differito al mese prossimo.

 [sniplet ADSENSE]‎

Marco Veneziani, segretario generale aggiunto della Uiltrasporti, ha spiegato che la decisione è stata presa in considerazione del momento particolarmente delicato che sta riguardando Alitalia, nonché alla luce dei passaggi cruciali che attendono la compagnia aerea nei prossimi giorni.

Lo sciopero di Alitalia del 27 settembre 2013, che era stato proclamato dalle organizzazioni di categoria Cgil, Cisl, Uil e Ugl, avrebbe dovuto avere una durata di 4 ore, con possibili disagi dalle ore 10:00 alle ore 14:00. I sindacati, infine, fanno sapere che ci sono numerose criticità ancora da risolvere e per questo motivo c’è un tavolo di trattative aperto, perciò, se il confronto con l’azienda non dovesse produrre risposte adeguate, si tornerà a scioperare già da ottobre.

Eventi a Napoli: Piano City dal 4 al 6 ottobre 2013

Piano City è un evento ideato dal pianista tedesco Andreas Kern, nato nell’ottobre 2010 a Berlino, quando per l’occasione furono coinvolti 70 salotti e pianisti di successo mondiale. La kermesse sbarcherà anche a Napoli, dove per un intero weekend si potrà udire il suono del pianoforte in ogni angolo della città con concerti, eventi e appuntamenti nei salotti delle case napoletane e nei più bei luoghi storici, dal conservatorio alle scuole di musica, dai teatri alle biblioteche.

[sniplet ADSENSE]

Sarà il Complesso Monumentale di S. Domenico Maggiore la sede principale del Piano City Napoli, ma in tutta la città partenopea non mancheranno house concerts esclusivi. Tanti i generi musicali a cui il festival ha aperto le porte, dalla musica classica al jazz, passando per rock, pop e musica contemporanea, tutti esclusivamente al pianoforte con la partecipazione di concertisti professionisti, appassionati e studenti.

Nella giornata del 4 ottobre 2013 ci sarà l’inaugurazione del Piano City Napoli, mentre il 5 ottobre 2013 si inizierà con una serie di concerti come quello di Francesco Capasso nel quartiere di Piscinola, Luigi Di Gennaro, Giulia Govetosa e Gianluca Blasio al Vomero, Pietro Gatto, Francesco Raddato, Fulvio Giarrusso e Maria Grazia Ritrovato nella zona di Chiaia, Antonio Roccia, Mathijn Den Duijf e William Antonio Taurasi nel centro storico.

Nella giornata del 6 ottobre 2013, invece, suoneranno Peppino Di Capri, Andrea Carri, Daniele Del Deo, Bruno Bavota, Eugenia Di Palo, Cristina Iuliano, Svetlana Pekarskaya, Luigi Gagliardi, Eugenio Fels e Fernando Gomez Martinez. Per consultare il programma completo potete visitare il sito www.pianocitynapoli.it.

Voli per Belgrado da Roma, novità di Air Serbia

Air Serbia ha annunciato delle novità per quanto riguarda i voli dall’Italia a Belgrado. La compagnia aerea serba, che ha preso il posto della Jat Airways da pochissime settimane, ha deciso di incrementare i voli giornalieri fra Roma e la capitale della Serbia.

[sniplet ADSENSE]

I collegamenti per Belgrado da Roma passano da uno a due al giorno. Si decolla da Belgrado alle ore 7:00 e alle ore 18:35, mentre le partenze da Roma Fiumicino sono alle ore 9:30 e alle ore 20:50; la durata dei voli dall’Italia alla Serbia è di circa un’ora e mezza. Air Serbia ha preso il posto della Jat Airways lo scorso agosto, dopo che il Governo serbo aveva siglato un accordo commerciale con la compagnia aerea Etihad; quest’ultima gestisce operativamente i voli ed è proprietaria del 49%, mentre il Governo serbo detiene il 51%.

Dopo l’incremento dei voli da Roma a Belgrado, potrebbero arrivare altre novità riguardo ai voli per la Serbia dall’Italia, visto che nel nostro Paese troviamo diversi immigrati provenienti da questo Paese.

Mercure compie 40 anni, offerte in hotel per i clienti

Mercure compie 40 anni e, per l’occasione, ha deciso di festeggiare con i propri clienti. La nota catena alberghiera non spegne solamente 40 candeline, ma propone delle offerte per soggiorni nei propri hotel, nonché una serie di eventi, serate ed iniziative speciali in tutto il mondo.

[sniplet ADSENSE]

Nei 26 alberghi Mercure in Italia, ai clienti viene data la possibilità di bere il primo cocktail scontato del 40%, che diventa gratuito per coloro che hanno già compiuto 40 anni; in Germania è possibile degustare un menù speciale (birra tedesca + sandwich) al costo di 4,40 euro, mentre in Francia si festeggia il compleanno con una bottiglia di vino Saint–Estèphe al prezzo di 29,90 euro. Ad Abu Dhabi, invece, ai clienti viene offerto uno speciale menù, a base di specialità locali, il Camel Blanquette; menù ad hoc anche in Brasile, ma scontato del 40%.

Negli hotel Mercure in America Latina viene data in omaggio una guida dedicata alle 40 strutture più belle, mentre a Chengdu, in Cina, viene offerta una cena gratis a chi compie 40 anni. Fino al 25 ottobre 2013 sono numerose le offerte e le iniziative di Mercure, che dispone di oltre 700 alberghi in 51 Paesi del mondo, dall’Europa all’Africa, passando per Stati Uniti e Medio Oriente.

Sagre delle castagne in Italia, eventi di ottobre 2013

L’autunno porta come sempre una serie di appuntamenti enogastronomici. Nelle prossime settimane ci saranno diversi eventi e sagre in tutta Italia dedicati ai prodotti della stagione autunnale. Fra tutti spiccano le castagne, che saranno protagoniste di diverse feste e sagre da nord a sud della penisola italiana. Uno degli appuntamenti da non perdere è quello di Marradi, in Toscana, dove il 20 ottobre ci sarà la Sagra delle Castagne, raggiungibile anche con il treno a vapore delle Ferrovie Turistiche.

[sniplet ADSENSE]‎

In provincia di Cuneo troviamo invece la Sagra della Castagna di Frabosa Sottana, la cui 25ª edizione si svolgerà dall’11 al 13 ottobre, con tanto di stand enogastronomici, fiera mercato dell’artigianato, menù ad hoc e persino la consegna del premio “Castagna d’Oro” agli atleti italiani.

EVENTI AUTUNNALI

SAGRE AUTUNNO

Nel comune di Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, il 5 e il 6 ottobre si svolgerà la Festa delle Castagne e dei Ricordi, mentre nel weekend successivo, dall’11 al 13 ottobre, toccherà alla 20ª edizione della Sagra della Castagna a Mercatale di Cortona loc. Pierle, in provincia di Arezzo; fra gli altri appuntamenti segnaliamo anche la Festa della Castagna a Molini di Triora (IM) del 13 ottobre e Le Giornate della Castagna dei Monti Cimini a Canepina (VT) dall’11 ottobre al 3 novembre.

Uno degli appuntamenti più celebri sarà a Marano Marchesato, in Calabria, con la 4ª edizione della Sagra della Castagna, che sarà di scena il 26 e il 27 ottobre; spostandoci a Trezzano Rosa, nel milanese, il 20 ottobre si terrà la Sagra della Caldarrosta, mentre a Genova si svolgerà la 12ª Sagra della Castagna il 13 ottobre. Il marrone IGP del Mugello sarà protagonista della sagra di Palazzuolo sul Senio assieme ad altri frutti del sottobosco come funghi e tartufi; infine, troviamo la Festa della Castagna di Marola dal 6 al 20 ottobre, che quest’anno compirà 50 anni.

Trenitalia: offerte speciali con CartaFRECCIA fino a dicembre 2013

Trenitalia permette di viaggiare a prezzi scontati fino a dicembre. L’azienda ferroviaria propone ai propri clienti l’offerta CartaFRECCIA Special, grazie alla quale si ottengono sconti del 50% viaggiando nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì. La promozione di Trenitalia si va ad aggiungere ad altre in vigore che saranno attive ancora per diverse settimane.

[sniplet ADSENSE]

Con l’offerta CartaFRECCIA Special, un’esclusiva per i clienti CartaFRECCIA, si può viaggiare fino al 12 dicembre 2013 sulle FRECCE al 50% di sconto rispetto alle tariffe base, nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 11:00 alle ore 14:00. L’offerta di Trenitalia è valida per viaggiare su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, ma anche su Intercity, in 1ª e in 2ª classe e nei livelli di servizio Business, Premium e Standard.

Esclusi dalla promozione sono i treni notturni ed il livello di servizio Executive. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale di Trenitalia.

Capodanno 2014 in Brasile: le offerte di Mappamondo per Rio

Avete mai sognato di passare il Capodanno in Brasile? Il TO Mappamondo in vista delle prossime vacanze di Natale ha lanciato i nuovi pacchetti ad hoc con destinazione Rio de Janeiro per festeggiare l’arrivo del nuovo anno o direttamente le feste natalizie a ritmo di Samba e magari in spiaggia a Copacabana.

[sniplet ADSENSE]‎

I pacchetti prevedono come destinazioni Rio de Janeiro, Salvador de Baia e Recife con partenze previste tra il 21 e il 28 dicembre a seconda se si voglia passare il Natale 2013 in Brasile o solo il Capodanno e con rientri previsti dal 2 al 7 gennaio 2014.

Le città italiane da cui è possibile partire sono Roma, Milano, Bologna e Venezia. I pacchetti secondo quanto comunicato da spiega Monica Urtatelli Product  Manager di Mappamondo, prevedono tra l’altro la collaborazione della compagni aerea Tap Portugal.