Viaggiare sicuri Egitto: vacanze in Mar Rosso non più sconsigliate

La Farnesina continua a sconsigliare viaggi in Egitto, almeno fino al mese di ottobre, finché la situazione nel Paese non torni ad essere più stabile. I tour operator e le agenzie di viaggio hanno così deciso di annullare le partenze e rinviarle fino al prossimo 15 ottobre. Non tutti, però, sembrano essere dello stesso avviso, visto che dalla vicina Svizzera è stato dato il via libera alle partenze per l’Egitto.

[sniplet ADSENSE]

Il DFAE (Dipartimento Federale degli Affari Esteri) ha deciso di diramare un comunicato, con il quale afferma che i soggiorni nelle località balneari del Mar Rosso e del Sinai non sono più sconsigliati. Con la dovuta prudenza, già da martedì scorso, è possibile partire e gli operatori turistici si sono già mossi, con programmazione di voli charter per le prossime settimane. Tuttavia, il Dipartimento Federale degli Affari Esteri avverte dei rischi presenti in altre zone del Paese, visto che la situazione politica è ancora instabile, ma la sicurezza è decisamente migliorata. In Italia, invece, la Farnesina continua a mantenere il profilo basso sconsigliando partenze per l’Egitto.

Halloween 2013: Horror Nights a Europa Park in Germania

Halloween è già arrivato all’Europa Park di Rust, in Germania. Il parco di divertimento tedesco si prepara alla notte delle streghe e lo fa con largo anticipo rispetto a tutti gli altri. A partire dal 27 settembre 2013, infatti, all’Europa Park saranno di scena le Horror Nights, che saranno all’insegna del numero sette, sette come le attrazioni diaboliche che faranno venire la pelle d’oca ai visitatori: The Crypt, The Villa, Snow White, DEAD Inside, Take Away, Horror on Ice IV e Vampire’s Club.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per l’occasione ci saranno feste a tema borro all’interno del tempio greco da cui partono e arrivano le imbarcazioni di Poseidon, spettacoli, percorsi a tema e, ovviamente, attrazioni aperte come Ikarus, Pegasus e Cassandra.

Le Horror Nights di Europa Park saranno di scena fino al 2 novembre 2013 con zombies, mummie, vampiri e bestie che animeranno il parco di divertimento non lasciandovi via di scampo. I giorni di apertura saranno venerdì e sabato dal 27 settembre 2013, poi anche 2, 3 e 20 ottobre 2013 e tutti i giorni dal 25 ottobre 2013 fino al 2 novembre 2013. I biglietti sono acquistabili su www.horror-nights.de. Per maggiori dettagli sulle Horror Nights potete visitare anche il sito www.europapark.de.

Costa Crociere: itinerari e novità inverno 2014

Costa Crociere ha arricchito il proprio programma per quanto riguarda l’inverno 2014. Carlo Schiavon, direttore commerciale e marketing Italia della compagnia crocieristica, ha annunciato la vasta gamma di offerte che non riguarda solamente il Mediterraneo, ma anche Caraibi, Mar Rosso, Dubai ed Emirati Arabi, Sud America e altro ancora.

 [sniplet ADSENSE]‎

Con Costa Crociere è possibile godersi l’estate in inverno, con il paradiso tropicale dei Caraibi tutto da scoprire da dicembre 2013 a marzo 2014 a bordo delle navi Costa Luminosa, Costa Magica e Costa Mediterranea, con viaggi da 9, 12 o 16 giorni con diversi itinerari fra cui poter scegliere. Le proposte invernali di Costa Crociere consentono di vivere il Mar Rosso con la Costa Voyager, per coloro che amano le emozioni e vogliono lasciarsi conquistare dal fascino della barriera corallina e dei luoghi sacri della Terra Santa.

Crociera da mille e una notte a bordo di Costa Fortuna per una indimenticabile vacanza fra le meraviglie di Dubai, la tradizione araba e il fascino dell’Oman; troviamo poi la crociera alle Canarie con itinerario che tocca anche il Marocco e Madera, poi le tradizionali crociere nel Mar Mediterraneo, occidentale e orientale, la crociera alla scoperta dei mille colori del Sud America e l’emozionante crociera transatlantica. Per ulteriori dettagli sulle crociere inverno 2014 di Costa potete visitare il sito ufficiale.

Sciopero aerei 10 ottobre 2013: voli a rischio in tutta Europa

Il 10 ottobre 2013 si preannuncia critica per quanto riguarda il trasporto aereo in tutta Europa. Nei cieli europei c’è il rischio di una paralisi, dovuta alla protesta dei controllori del traffico aereo di molti dei Paesi dell’UE. Questi ultimi hanno deciso di scioperare contro il SES (Single European Sky), il nuovo sistema che punta a diminuire la congestione del traffico aereo nel Vecchio Continente.

[sniplet ADSENSE]

Secondo i sindacati dei controllori del traffico aereo, però, il SES si focalizza principalmente sull’efficienza, mettendo a rischio la sicurezza. I diversi sindacati di ciascun Paese dell’UE stanno discutendo sul da farsi, così da indire uno sciopero nel pieno rispetto dei limiti imposti da ciascun Paese, dato che le proteste sono permesse solo per un certo numero di voli o per un determinato numero di ore.

Al momento, si apprende che lo sciopero degli aerei interesserà quasi certamente Francia, Germania, Spagna, Portogallo e Italia, ma si consiglia di monitorare la situazione, visto che potrebbero esserci cancellazioni di voli.

Wizz Air: nuovi voli low cost per Varsavia e Vilnius da Milano e Roma

A partire dalla primavera 2014 saranno aumentate le frequenze dei voli low cost per Varsavia e Vilnius. La compagnia aerea Wizz Air ha annunciato nuovi voli per le due città dell’est Europa dall’Italia, che saranno operativi da aprile e maggio 2014.

[sniplet ADSENSE]

A partire dall’1 aprile 2014 avremo più voli per Vilnius da Milano-Bergamo Orio al Serio, passando da 3 a 5 frequenze settimanali (martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica). La partenza dall’aeroporto della città lituana sarà alle ore 17:55, con arrivo a Bergamo alle ore 19:25, mentre la partenza dall’aeroporto lombardo sarà alle ore 19:55, con arrivo a Vilnius alle ore 23:20.

A partire dal 22 maggio 2014, invece, si potrà viaggiare tutti i giorni fra Roma e Varsavia. La partenza dall’aeroporto della città polacca sarà alle ore 12:10, con arrivo a Roma alle ore 14:40, mentre la partenza dall’aeroporto capitolino sarà alle ore 15:15, con arrivo a Varsavia alle ore 17:40. I biglietti dei voli low cost per Varsavia e Vilnius da Milano e Roma sono disponibili all’acquisto a partire da 40 euro.

Eventi a Roma ottobre 2013: Festival della Canzone Romana

Il 6 ottobre 2013 a Roma andrà in scena la 23ª edizione del Festival della Canzone Romana. La kermesse si svolgerà presso il Teatro Olimpico nella Capitale e, quest’anno, sarà dedicata al grande Franco Califano. A presentare il Festival della Canzone Romana 2013 sarà l’Associazione Multiculturale “I MUSICI ONLUS”, sotto la direzione artistica di Edoardo Vianello e l’organizzazione di Lino Fabrizi e Maurizio Fortini.

[sniplet ADSENSE]

L’evento capitolino punta a valorizzare il patrimonio della romanità in musica, attraverso un concorso aperto a compositori, autori e interpreti. Fra gli artisti invitati al Festival della Canzone Romana ci saranno Lando Fiorini,  I Cugini di Campagna, Giorgio Onorato, Alberto Laurenti, Maurizio Fortini con I Musici Romani, Paolo Gatti e lo stesso Edoardo Vianello, che ha rilanciato la canzone romana, proprio con i testi elaborati assieme all’indimenticabile Franco Califano.

Proprio a quest’ultimo verrà dedicata un’ampia finestra, con l’interpretazione del primo brano scritto insieme: “Da Molto Lontano”. Per conoscere tutti i dettagli sulla manifestazione musicale a Roma potete consultare il sito internet www.festivaldellacanzoneromana.com.

Mostre a Rovereto: Antonello da Messina al Mart

L’autunno 2013 è sempre più all’insegna dell’arte. Nelle prossime settimane si appresta ad aprire i battenti la mostra di Antonello da Messina a Rovereto, un’esposizione artistica che sarà di scena nelle sale espositive del Mart dal 5 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014. Nella città trentina sarà allestita una retrospettiva ampia e dettagliata sull’artista italiano del Quattrocento.

[sniplet ADSENSE]

Saranno in mostra opere provenienti dai più celebri musei d’Italia e del mondo, si va dal “Ritratto d’uomo” del Philadelphia Museum of Art al “Salvator Mundi” della National Gallery di Londra, passando per la “Madonna Benson” della National Gallery di Washington, ma ci sono opere custodite presso i Musei della Regione Sicilia, la Galleria Borghese di Roma, i Musei Civici di Venezia, il Metropolitan Museum di New York e la Fundación Colección Thyssen Bornemisza di Madrid. La mostra di Antonello da Messina a Rovereto, realizzata in collaborazione con la casa editrice Electa, offrirà uno sguardo originale sulla figura del maestro e sul suo tempo.

Per quanto riguarda le informazioni per la visita, gli orari di apertura saranno da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00, con chiusura posticipata alle ore 21:00 il venerdì; i prezzi dei biglietti costeranno 13 euro intero, 9 euro ridotto (gruppi, giovani dai 19 ai 26 anni, over 65 anni, convenzionati), 3,50 euro ridotto speciale (scolaresche e ragazzi dai 7 ai 18 anni) e 26 euro biglietto famiglia, mentre i bambini fino a 6 anni, Mart Membership, ICOM e AMACI entreranno gratis.

Una Notte al Museo: musei aperti sabato 28 settembre 2013

Un appuntamento con la cultura attenderà tutti gli italiani sabato 28 settembre 2013, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Nell’ultimo sabato del mese andrà in scena ancora una volta l’iniziativa del MiBAC intitolata “Una Notte al Museo”. I luoghi della cultura statali saranno aperti fino a mezzanotte per questo progetto ideato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che già nei mesi scorsi ha ottenuto un ottimo successo.

[sniplet ADSENSE]

Musei e aree archeologiche saranno aperti di sera dalle ore 20:00 alle ore 24:00, con una serie di eventi all’insegna della musica, della danza e del teatro che renderanno ancor più affascinante e fruibile il patrimonio culturale italiano. Fra i musei aperti in occasione de Una Notte al Museo del 28 settembre 2013 troviamo la Pinacoteca di Brera a Milano, il Museo di Palazzo Reale a Genova, la Galleria degli Uffizi a Firenze, il Museo Nazionale a Ravenna, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e il Museo e Galleria Borghese a Roma, il Palazzo Reale e il Museo Archeologico Nazionale a Napoli, e tanti altri ancora.

L’elenco completo dei luoghi culturali aperti potete consultarlo sul sito ufficiale dei Beni Culturali.

Ryanair atterra su Twitter, voli aerei gratis per i follower

Ryanair uno ne pensa e cento ne fa. La compagnia di voli low cost irlandese, dopo alcune polemiche legate alla mancanza di gentilezza da parte degli operatori stessi, ha deciso di aprire un account su Twitter per avere un legame diretto con la sua clientela.

 [sniplet ADSENSE]‎

In questo modo Ryanair potrà comunicare direttamente con i suoi follower tramite il social network, lanciare offerte e promozioni, ma anche per dare informazioni in merito a orari, scioperi e ritardi inerenti i propri voli. Insomma chi deciderà di seguire l’account Twitter @Ryanair avrà modo di essere aggiornato in tempo reale su tutte le novità della compagnia più chiacchierata d’Europa.

E non finisce qui, perché in occasione del lancio dell’account Twitter Ryanair ha messo in palio dei voli gratis che si otterranno semplicemente facendo segui sull’account. Ovviamente non per tutti sarà possibile ottenere dei voli gratuiti, ma solo per coloro che risulteranno tra il follower numero 10.000 e 20.000. Due fortunati viaggiatori vinceranno cosi un volo gratis verso la destinazione preferita.

Italo Treno: nuove offerte per andata e ritorno con Vado e Torno

Italo Treno ha introdotto delle novità interessanti per chi acquista biglietti per viaggi in treno di andata e ritorno. La promozione di NTV, che si chiama “Vado e Torno”, consente di ottenere un risparmio del 5% per chi acquista contestualmente sia il viaggio di andata che quello di ritorno, anche non nella stessa giornata. L’offerta si applica sulle tariffe Base, Economy, Low Cost e Promo Italo, liberamente combinate tra andata e ritorno.

[sniplet ADSENSE]

Se ad esempio si acquista un viaggio sulla tratta Milano-Roma, con biglietto in classe Economy all’andata e un biglietto di classe Low Cost al ritorno, si spendono 100 euro, con un risparmio di 5 euro. Le novità di Italo Treno, però, non finiscono qui, visto che l’offerta “Vado e Torno” prevede anche uno sconto del 20% il sabato. Acquistando un biglietto di andata e ritorno con Italo, si risparmia il 20%, a patto che uno dei due viaggi sia il sabato.

Se ad esempio si acquista un viaggio sulla tratta Milano-Roma, con biglietto in classe Economy all’andata e un biglietto di classe Smart al ritorno, si spendono 154 euro, con un risparmio di 15,40 euro sul primo e 3,85 euro sul secondo, per un totale di 19,25 euro in meno. La promozione è attiva dallo scorso 20 settembre per viaggi a partire dal 28 settembre 2013. Per ulteriori dettagli potete consultare il sito www.italotreno.it.