FAI Marathon 2013: maratona culturale domenica 13 ottobre

Domenica 13 ottobre 2013 andrà in scena la seconda edizione della FAI Marathon in Italia. In oltre 90 città italiane sarà possibile andare a scoprire e riscoprire i beni del nostro patrimonio culturale, attraverso itinerari inediti proposti dalle delegazioni del Fondo Ambiente Italiano. La maratona culturale è promossa dal FAI insieme al Gioco del Lotto ed è l’unica maratona che si corre con gli occhi.

[sniplet ADSENSE]

Questa giornata la si potrà vivere all’insegna della cultura, riempiendosi occhi e spirito del paesaggio meraviglioso che ci circonda. Di tappa in tappa i partecipanti alla FAI Marathon potranno ammirare monumenti, palazzi storici, ville, chiese, teatri, giardini, cortili, ponti e altri luoghi di interesse artistico, paesaggistico e sociale.

Tutti potranno partecipare a questa passeggiata culturale, non competitiva, per la quale basta iscriversi, anche poco prima della partenza, e per la quale si riceverà anche il kit del maratoneta con zaino, pettorina, mappa del percorso, schede descrittive di tutte le tappe, cartolina per raccogliere i bollini, adesivo a sostegno della campagna per la raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” ed un biglietto d’ingresso omaggio presso i beni del FAI.

Fra le novità di quest’anno, troviamo l’app gratuita FAIMARATHON, disponibile su App Store e Google Play.

Trenitalia: viaggi in treno a prezzi speciali con Pass Smartbox

Smartbox e Trenitalia hanno dato via ad una partnership che permette di viaggiare a prezzi speciali con il treno. Le due società hanno ideato Pass Smartbox, grazie alla quale si possono raggiungere in treno le località turistiche o le città sede delle partire della AS Roma e di rugby. Prenotando uno dei soggiorni proposti da Smartbox si viaggia con Trenitalia a prezzi speciali.

[sniplet ADSENSE]

Il Pass Smartbox costa 100 euro, più costo di prenotazione, ed è valido per un viaggio di andata e ritorno per 2 persone in 1^ classe o livello Business sulle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca), Intercity, ICN ed Espressi. L’offerta è usufruibile acquistando il Pass Smartbox in una delle agenzie di viaggio e, dopo aver riservato il soggiorno, basta contattare uno dei punti vendita Trenitalia indicati sul sito internet www.smartbox.com per prenotare così i propri viaggi in treno.

Il costo della prenotazione è di 10 euro per tratta sulle Frecce e di 3 euro per tratta sugli altri treni. Il Pass Smartbox è acquistabile fino al 31 dicembre 2014 ed è valido per viaggi da effettuarsi entro il 31 dicembre 2015. Ulteriori informazioni le trovate sul sito www.trenitalia.com.

Cosa fare nei weekend a ottobre: eventi e sagre d’autunno

Ottobre in Italia, per un weekend all’insegna del gusto, tra appuntamenti gastronomici, sagre e borghi medievali. Il mese autunnale per eccellenza ci regala molti eventi a cui prendere parte, per un gita fuori porta o per un intero weekend. Tra gli eventi più belli del mese di ottobre vi segnaliamo la sagra del Tartufo Bianco di Alba in Piemonte dove in contemporanea si svolge anche il Palio degli Asini.

 [sniplet ADSENSE]‎

Sempre in Piemonte va in scena la rievocazione della leggenda della Maschera di Ferro a Pinerolo in provincia di Torino, un evento che si svolgerà questo fine settimana. Molto noto anche a livello internazionale è la La Barcolana di Trieste il raduno di barche più grande di tuto il Mediterraneo, accompagnato da eventi, bancarella, musica e cibo.

Come dimenticare poi l’Eurochocolate di Perugia? L’evento più importante dell’anno nel panorama del cioccolato, in cui il cibo degli dei sarà assoluto protagonista e accompagnato da concerti, laboratori, eventi vari e sculture di cioccolato. Domenica 6 ottobre sarà invece la volta del Palio dei Rioni a Lodi, una gara storica di carri tirati da cavalli di ferro.

Voli low cost: offerte metà prezzo di Aer Lingus per l’Irlanda

Ancora promozioni per i voli aerei in questo autunno 2013. Dopo le novità e le offerte di American Airlines, adesso anche la compagnia di bandiera irlandese Aer Lingus ha deciso di proporre alcuni voli con lo sconto del 50% per raggiungere l’Irlanda.

 [sniplet ADSENSE]‎

Fino al 9 ottobre è possibile acquistare dei voli in offerta per Dublino e altre città irlandesi come Belfast e Cork a tariffe scontatissime. Acquistando entro la dara indicata, si potrà volare in Irlanda dal 1 novembre al 31 marzo 2014, pagando davvero poco il biglietto aereo.

Ovviamente le offerte voli scontate del 50% sono a disponibilità limitata, ecco perché per chi è intenzionato a organizzare un viaggio in Irlanda nei prossimi mesi, è consigliabile muoversi per tempo. l’offerta voli di Aer Lingus è valida anche per acquisti effettuati online sul sito ufficiale della compagnia.

Vacanze Abu Dhabi: quando andare, periodo migliore e consigli utili

Abu Dhabi è diventata negli ultimi anni una destinazione di viaggio particolarmente gettonata da parte degli italiani. Negli Emirati Arabi ormai non più c’è la sola Dubai ad attirare turisti da ogni parte del mondo, ma anche la città che ospita uno dei gran premi della Formula 1. Prima di partire per Abu Dhabi bisogna sapere alcune cose, specie sul periodo migliore quando andare.

[sniplet ADSENSE]

Considerando il clima arido e subtropicale, con il sole che splende tutto l’anno, le piogge sono rare, ma nonostante ciò troviamo periodi dell’anno sconsigliati. Il periodo migliore è quello che va dalla fine di ottobre alla prima metà di maggio, ma generalmente i mesi più indicati sono ottobre, novembre e dicembre, anche se a novembre c’è il rischio di trovare meduse. Particolarmente sconsigliati sono i mesi da giugno a settembre, quando le temperature si attestano sui 40°C con alta percentuale di umidità, mentre negli altri mesi dell’anno si attestano sui 24°C. In estate, tra l’altro, si verificano spesso tempeste di sabbia, per cui è sconsigliato partire per una vacanza, così come il periodo del Ramadan, tra luglio e agosto, quanto anche i turisti sono tenuti a rispettare determinate regole.

Per un viaggio ad Abu Dhabi è necessario munirsi di un passaporto valido, mentre non è necessario alcun visto turistico, dato che questo viene apposto all’arrivo in aeroporto. I cittadini italiani possono restare nel Paese per un massimo di 30 giorni e, se si necessita di più tempo basta chiedere il rinnovo per un periodo di tempo più ampio pagando una tassa aggiuntiva. La lingua parlata ad Abu Dhabi è l’arabo, ma è molto diffuso l’inglese. Sono accettate tutte le carte di credito, anche se per sicurezza conviene sempre avere con sé del contante. La moneta del posto è il Dirham. Infine, non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per andare ad Abu Dhabi e ricordate che il fuso orario è di 3 ore avanti rispetto all’Italia.

Sagra delle castagne a Marradi 2013 in treno a vapore storico

Il 20 ottobre 2013 partirà il treno a vapore per Marradi. In occasione della sagra delle castagne che si svolgerà nel borgo toscano, da diverse città della regione e dall’Emilia Romagna, saranno organizzate delle gite di un giorno con viaggio a bordo di una sbuffante locomotiva storica a vapore. Le Ferrovie Turistiche organizzano due partenze per domenica 20 ottobre 2013, la prima da Pistoia, Prato e Firene, la seconda da Rimini, Cesena e Forlì.

[sniplet ADSENSE]

Entrambe avranno come destinazione la sagra del marrone di Marradi, una delle prelibatezze di questa cittadina, che assieme ad altri prodotti del bosco e sottobosco saranno in vendita presso gli stand. Le vie del paese, inoltre, saranno animate da musicisti itineranti e artisti di strada, ma andiamo a scoprire i dettagli per la gita in treno a vapore per Marradi.

La partenza da Pistoia è fissata per le ore 7:39, con fermate intermedie lungo il tragitto anche a Prato, Firenze Rifredi, Firenze Campo di Marte, Pontassieve e Borgo San Lorenzo; l’arrivo a Marradi è fissato alle ore 10:30, mentre l’orario di partenza del viaggio di ritorno è fissato alle ore 16:29. Per quanto riguarda la partenza del treno storico dall’Emilia Romagna, si sale a bordo a Rimini alle ore 8:15, con fermate intermedie a Santarcangelo di Romagna, Cesena, Forlì e Faenza; l’arrivo a Marradi è previsto alle ore 10:35, mentre l’orario di partenza del viaggio di ritorno è fissato alle ore 17:50.

Per ulteriori dettagli potete visitare il sito internet www.ferrovieturistiche.it.

Gardaland Magic Halloween 2013: eventi in programma

Halloween arriva in anticipo a Gardaland. Il parco di divertimenti si prepara alla notte delle streghe già dal 5 ottobre 2013, con l’apertura di Gardaland Magic Halloween. Per tutti i weekend del mese di ottobre, più il lungo Ponte di Ognissanti, a Gardaland si respirerà un’aria spettrale, con mostri, scheletri, vampiri, zombie, fantasmi, pipistrelli, ragni e fattucchiere che si aggireranno per il parco di divertimento, portando scompiglio agli ospiti.

[sniplet ADSENSE]‎

Non mancheranno scenografie ad hoc per Halloween, così come spettacoli a tema e ovviamente la possibilità di divertirsi sulle oltre 40 attrazioni presenti. Fra gli show del Gardaland Magic Halloween ci sarà “Welcome: It’s Halloween!” che vedrà protagonista la mascotte Prezzemolo, poi “Fantasmici Amici” con il clown Pass Pass presso il Teatro delle Marionette, “Spettracolare”, “Arrivano i Mostri” e la inquietante “Halloween Parade” al calar delle tenebre. In programma ci sarà anche la “Gardaland Zombie Walk” dedicata a grandi e piccini, nonché la “Gardaland Zombie Zumba” per chi ama la danza.

Gli orari di apertura di Gardaland in occasione di Halloween 2013 saranno dalle ore 10:00 alle ore 18:00, fatta eccezione per la serata del 31 ottobre 2013, quando il parco chiuderà alle ore 22:00 al termine del “Gardaland Halloween Party”. Si ricorda, infine, che chiunque si presenterà in maschera all’ingresso, pagherà solamente 10 euro. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale di Gardaland.

Freeppie: social network che ricompensa i viaggiatori

I social network sono ormai parte integrante della nostra vita, tanto che c’è chi non riesce a farne proprio a meno, anche quando si va in vacanza. Proprio in tema di turismo, è nato Freeppie, un Social Travel Network che ha introdotto un rivoluzionario modo di prenotare servizi turistici. Questi social network, infatti, presenta delle opportunità per chi prenota i propri viaggi.

[sniplet ADSENSE]

Infatti, per i viaggiatori ci sono delle ricompense. Condividendo le proprie esperienze di viaggio, attraverso un profilo nominativo, con la propria comunità di amici, l’utente acquista dei crediti da utilizzare nella piattaforma stessa per prenotare, ad esempio, camere a prezzi scontati o altri servizi dedicati ai viaggiatori completamente gratuiti. Freeppie è il social network che ripaga i viaggiatori per tutte le loro azioni sociali, ma è allo stesso tempo un’ottima vetrina per albergatori, ristoratori e compagnie aeree, per vendere i propri servizi senza alcuna commissione, visto che il ruolo dell’intermediario è eliminato.

Il debutto di Freeppie avverrà alla fine di novembre e verrà lanciato contemporaneamente al Travel Innovation Summit di Fort Lauderdale, in Florida.

[youtube]http://youtu.be/AnLuU8KRm0w[/youtube]

Vacanze alternative: posti fantastici e coloratissimi al mondo

TripAdvisor ha proposto ai propri utenti una classifica alquanto particolare. Si tratta dei 10 posti fantastici e coloratissimi più belli del mondo, selezionati dal celebre portale dedicato ai viaggi in base alle recensioni dei viaggiatori.

[sniplet ADSENSE]

Partendo dalla nostra splendida Italia, troviamo la colorata isola di Burano a Venezia, dove le facciate delle case si riflettono sui canali, regalando un gioco di colori unico al mondo; troviamo poi le distese di tulipani e giorni di Keukenhof, a Lisse, nei Paesi Bassi, nonché il celebre Nyhavn a Copenaghen con le sue casette colorate. Che dire poi del fantastico quanto coloratissimo Marrakech Souk in Maracco, piuttosto del Park Guell a Barcellona, dove le multicolori opere di Gaudì sono fra le più ammirate della città catalana.

Colori sono spesso sinonimo di luci, quindi TripAdvisor ci segnala le insegne colorate di Shibuya a Tokyo e le fantastiche luci di Las Vegas; troviamo poi le casette colorate di Punda a Willemstad, nelle Antille, nonché il quartiere di Pelourinho a Salvador, in Brasile, e il fantastico villaggio Portmeirion nel Galles del Nord.

Eventi ottobre 2013: Festival del Jazz in Costa Brava

Il prossimo fine settimana andrà in scena un festival dedicato alla musica jazz in Costa Brava. Nella località turistica di Palafrugell, a pochi chilometri da Barcellona e Girona, si terrà la nuova edizione del Festival de Jazz Costa Brava. Si tratta di una kermesse che proporrà diversi spettacoli, concerti ed esibizioni sia all’aperto che presso alcuni dei teatri della cittadina.

[sniplet ADSENSE]

Il Festival de Jazz Costa Brava sarà inaugurato il 10 ottobre e si svolgerà fino al 13 ottobre, ma andiamo a scoprire il programma di questa diciannovesima edizione della manifestazione musicale. Nella giornata di giovedì ci sarà un film documentario sulla Sant Andreu Jazz Band presso il Teatre Municipal; il giorno successivo ci sarà l’esibizione di Nicholas Payton con Vicente Archer e Adonis Rose, sempre nella stessa location, mentre al Centre Fraternal ci sarà il concerto gratuito dei Tic Tac Jazz.

Nella giornata di sabato ci saranno diverse esibizioni anche in Plaça Nova già da mezzogiorno, mentre in serata toccherà a Ray Gelato & The Giants presso il Teatre Municipal e Susana Sheiman & Ignasi Terraza Trio presso il Centre Fraternal; diverse esibizioni anche nella giornata conclusiva, quando fra gli altri si esibiranno anche Juice – Giuliano Gius Cobelli e Jordan – Giorgio Fausto Menossi.

Per l’occasione, la compagnia aerea Ryanair ha lanciato delle tariffe speciali per raggiungere l’aeroporto di Girona (Barcellona) a partire da 14,99 euro da Alghero, Brindisi, Cagliari, Lamezia, Milano (Bergamo Orio al Serio), Perugia, Pescara, Pisa, Trapani, Treviso e Trieste.