Tibet: inaugurato l’aeroporto più alto del mondo

Poche settimane fa è stato inaugurato in Tibet l’aeroporto più alto del mondo. Il Daocheng Yading Airport si trova a 4.411 metri sul livello del mare, nella remota regione sud-occidentale del Sichuan, per l’esattezza a Garzi, ed è l’aeroporto civile situato ad un’altezza da record.

[sniplet ADSENSE]

Fino a prima, il primato spettava all’aeroporto di Bangda, sempre in Tibet, situato ad un’altezza di 4.334 metri sul livello del mare. Un anno fa ci fu il primo volo di prova, ma soltanto ora è entrato in funzione lo scalo tibetano, costato la bellezza di 1,58 miliardi di yuan, circa 193 milioni di euro. L’aeroporto di Daocheng Yading è stato realizzato per ospitare 280 mila passeggeri l’anno e per convogliare i turisti verso la riserva naturale di Yading che si trova nelle vicinanze.

Mercatini di Natale 2013 a Innsbruck: dove sono, date e orari

Innsbruck si prepara già al Natale 2013. Nelle prossime settimane apriranno i battenti i tradizionali mercatini natalizi nella città austriaca, dove nel centro storico e negli altri quartieri ne vengono allestiti ogni anno diversi. Si va dal mercatino di Natale nel centro storico, ai piedi del Tettuccio d’Oro, a quello di Maria-Theresien-Strasse, passando poi per quelli di Marktplatz, St. Nikolaus, Wiltener Platzl e sulla terrazza panoramica della Hungerburg.

[sniplet ADSENSE]‎

Nel pittoresco centro storico di Innsbruck troviamo il mercatino di Natale tipicamente tirolese, illuminato da migliaia di luci e da un gigantesco albero di Natale con cristalli Swarovski; quest’anno ricorrerà la 40ª edizione e, come sempre, non bisognerà lasciarsi sfuggire la “Via delle Fiabe” e il “Calendario dell’Avvento Vivente”. Questo mercatino sarà aperto dal 15 novembre al 23 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 20:00.

COSA VEDERE A INNSBRUCK

Troviamo poi il mercatino di Natale in Maria-Theresien-Strasse, allestito in una delle più eleganti zone della città, che sarà aperto dal 25 novembre 2013 al 6 gennaio 2014 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 20:00, ad eccezione della vigilia di Natale che chiuderà alle ore 15:00, mentre il giorno di Natale resterà chiuso. Oggetti natalizi e delizie tipiche del Tirolo come lo “zelten” o il “tiroler kiachln” sono presenti nel mercatino di Natale in Marktplatz, dedicato alle famiglie, con giostra, zoo con animali ed altro ancora; questo mercatino sarà aperto dal 15 novembre al 23 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 21:00.

Fra gli altri mercatini di Natale a Innsbruck troviamo anche quello panoramico situato sulla Hungerburg, aperto nei weekend dal 22 novembre al 15 dicembre 2013 dalle ore 12:00 alle ore 19:00; ci sono poi quelli di Wiltener Platzl e St. Nikolaus, aperti rispettivamente dal 25 novembre al 21 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e dall’1 dicembre al 23 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 21:00.

Sciopero Gtt a Torino 9 novembre 2013, mezzi pubblici e treni fermi

Nella giornata di sabato 9 novembre 2013 ci sarà una nuova agitazione sindacale che interesserà il settore dei trasporti pubblici. Il mese di novembre sarà interessato da diversi scioperi, che riguarderanno anche aerei e navi, ma questo fine settimana toccherà a mezzi pubblici e treni nella città di Torino.

[sniplet ADSENSE]

Le organizzazioni sindacali FAISA CISAL e FAST CONFSAL hanno proclamato una protesta che interesserà i dipendenti dell’azienda Gtt per tutta la giornata, ma andiamo a scoprire modalità e orari. Il servizio urbano ed suburbano a Torino sarà garantito dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00, così come la metropolitana, mentre il servizio extraurbano sarà garantito dall’inizio del turno alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Fermi anche i treni gestiti da Gtt (sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres), che saranno garantiti dall’inizio del turno alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30. L’azienda di trasporti assicura che durante lo sciopero dei mezzi pubblici sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.

Capodanno 2014 a New York: offerte viaggio di Naar

Il Capodanno 2014 è ancora lontano, ma per chi sta già organizzando una vacanza è già tempo di iniziare a trovare offerte e cercare di capire dove andare. Per chi ha la possibilità di partire senza badare a spese, troviamo come destinazione New York, una delle città dove festeggiare l’arrivo del nuovo anno è sicuramente da ricordare per tutta la vita. L’appuntamento nella Grande Mela sarà anche quest’anno a Times Square, con il tradizionale countdown che darà il via ai festeggiamenti che andranno avanti per tutta la notte.

[sniplet ADSENSE]‎

Per coloro che hanno intenzione di trascorrere il Capodanno a New York, oppure i giorni seguenti fino all’Epifania, il tour operator Naar ha deciso di lanciare due offerte speciali, con volo aereo e pernottamento in hotel a Manhattan. Il primo pacchetto di viaggio prevede la partenza da Milano Malpensa per New York il 28 dicembre 2013 con rientro in Italia il 2 gennaio 2013. Il volo diretto sarà affidato a Emirates e per quanto riguarda il prezzo è a partire da 1.625 euro a persona (escluse le tasse aeroportuali di circa 72 euro), con trattamento di solo pernottamento per 4 notti presso l’Hotel Roosevelt a Midtown e servizio di facchinaggio in hotel.

Il secondo pacchetto di viaggio prevede la partenza da Milano Malpensa per New York il 2 gennaio 2014 con rientro in Italia il 7 gennaio 2014. Il volo diretto sarà affidato a Lufthansa e per quanto riguarda il prezzo è a partire da 875 euro a persona (escluse le tasse aeroportuali di circa 406 euro), con trattamento di solo pernottamento con colazione intercontinentale per 4 notti presso l’hotel Fairfield Inn Times Square e trasferimenti collettivi aeroporto/hotel e viceversa. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito www.naar.com.

Vacanze 2014: migliori destinazioni di viaggio di Lonely Planet

Lonely Planet come ogni anno ha svelato la lista delle città imperdibili e da vedere assolutamente nel 2014. Il celebre portale di viaggi, in questo periodo dell’anno non manca di aggiornarci con la top ten delle città da vedere, solitamente la lista è motivata da particolari eventi o manifestazioni che si svolgeranno nelle mete scelte per l’anno in corso.

[sniplet ADSENSE]‎

Le città da visitare nel 2014 di Lonely Planet sono perfette per un weekend o per una vacanza e secondo il noto portale di viaggi meritano in assoluto una visita per il prossimo anno.

Taccuino in mano segnatevi le città più belle da vedere secondo Lonely Planet. Al primo posto si piazza Parigi, seguita da Trinidad e Città del Capo. Quarto posto per Riga, seguita da Zurigo e Shanghai. Le ultime quattro posizioni sono per Vancouver in Canada, Chicago, Adelaide e Auckland in Nuova Zelanda. Mancano le nostre città italiane, peccato, ma queste dieci mete meritano davvero di essere in questa top ten.

Eventi a Cremona: BonTà dall’8 all’11 novembre 2013

La città di Cremona si appresta ad ospitare la decima edizione di BonTà. Il Salone delle Eccellenze Enogastronomiche Artigianali e delle Attrezzature Professionali sarà di scena dall’8 all’11 novembre 2013, con un ricco programma di appuntamenti, al di là della semplice esposizione, che ha l’obiettivo di attrarre operatori del settore e buongustai, dando più voce alla cultura dell’alimentazione.

[sniplet ADSENSE]

A BonTà 2013 ci saranno degustazioni guidate, presentazioni, workshop, seminari e concorsi, alcuni dei quali realizzati con la collaborazione di importanti realtà nazionali del settore agroalimentare, fra cui spiccano AITA (Associazione Italiana Tecnologia Alimentare), ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio), AIC (Associazione Italiana Celiachia), Confagricoltura e Gruppo Strapiace. Tanti anche i temi che verranno trattati come il biologico e la valorizzazione dei prodotti di qualità, oltre alla celiachia e alla mise en place.

BonTà a Cremona sarà aperto da venerdì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00 e lunedì dalle ore 10:00 alle ore 18:00. I prezzi dei biglietti sono 7 euro intero e 5 euro ridotto. Per maggiori dettagli potete visitare il sito www.ilbonta.it.

Ryanair: novità voli low cost e bagaglio a mano per il 2014

Ryanair ha presentato le novità per i voli low cost dei prossimi mesi e l’operativo voli per il 2014. Tantissime le novità del vettore low cost irlandese che anticipa non solo le novità per il servizio clienti, ma anche la nuova app mobile per smartphone e tablet.

[sniplet ADSENSE]‎

Ryanair ha annunciato che dal prossimo 2 dicembre saranno operativi i voli da Bari e Brindisi con 14 collegamenti settimanali che partiranno dalle due città pugliesi.

Ma le promesse di Ryanair non finiscono qui; il vettore low cost irlandese ha appena lanciato i nuovi voli silenziosi alle ore 8 e alle ore 21, niente annunci e possibilità di correggere errori sulle prenotazioni online. Da dicembre si potrà portare il secondo bagaglio a mano di piccole dimensioni. Per il 2014 oltre a nuovi voli che saranno annunciati ben presto, la compagnia ha in mente una nuova app per facilitare le prenotazioni dei voli.

Treno a vapore del vino novello in Franciacorta il 10 novembre 2013

Domenica 10 novembre 2013 partirà da Milano un treno a vapore che andrà alla scoperta del Lago d’Iseo. Il Treno Blu viaggerà lungo la linea ferroviaria delle Ferrovie Turistiche, per arrivare poi fino a Clusane tramite battello, dove degustare il vino novello della Franciacorta.

[sniplet ADSENSE]

Una locomotiva a vapore partirà dalla stazione di Milano Lambrate alle ore 8:35, con fermate intermedie a Treviglio (ore 9:25), Romano (ore 9:40) e Rovato (ore 10:05), prima dell’arrivo a Iseo alle ore 11:05, da dove alle ore 11:30 partirà il battello per l’escursione sul lago fino a Clusane, dove ci sarà un pranzo tipico in ristornare con degustazione di vino novello.

Al ritorno si farà una breve sosta a Iseo per una visita libera alla cittadina, dopodiché si ripartirà per Milano, dove l’arrivo sarà alle ore 19:25. Per maggiori dettagli sul treno del vino novello potete visitare il sito www.ferrovieturistiche.it.

Casa di Steve Jobs a Los Altos dichiarata patrimonio storico degli USA

La casa di Steve Jobs in California è stata designata patrimonio storico degli Stati Uniti. L’abitazione dove il co-fondatore della Apple realizzò i suoi primi gioielli tecnologici è stata dichiarata patrimonio storico degli USA e presto potrebbe anche aprire al pubblico per essere visitata.

[sniplet ADSENSE]

Al numero civico 2066 di Crist Drive, a Los Altos, in California, si trova la villetta monofamiliare ad un piano dove Steve Jobs trascorse la sua adolescenza insieme ai suoi genitori a partire dal 1968. In quel garage, il genio di Apple assemblò i primi 100 pezzi del suo celebre Apple 1 assieme all’amico e socio Steve Wozniak.

La casa di Steve Jobs a Los Altos è rimasta pressoché uguale ad allora e la Los Altos Historical Commission, che ha deciso di dichiararla Patrimonio Storico degli Stati Uniti, ha assicurato che essa verrà mantenuta così. Attualmente la villetta è di proprietà della sorella di Steve, Patricia Jobs, la quale sarà ben felice del riconoscimento ricevuto.

Chocolandia 2013 a Napoli: fiera del cioccolato alla Stazione Marittima

Apre quest’oggi i battenti Chocolandia a Napoli. La fiera del cioccolato è di scena nel capoluogo campano dal 5 al 10 novembre 2013, con una serie di eventi in programma dedicati ai golosi. Lo slogan dell’edizione di quest’anno è proprio “La terra dei golosi”, con artigiani del cioccolato provenienti da tutta Italia, ma andiamo a scoprire cosa ci offre questa kermesse.

[sniplet ADSENSE]

A Chocolandia, che si svolge alla Stazione Marittima di Napoli, alla Galleria del Mare, troviamo 25 stand espositivi di aziende e maestri cioccolatai come Gay Odin e Gallucci Faibano, degustazioni guidate, fra cui quelle con abbinamenti vino-cioccolato, laboratori e lezioni presiedute da esperti del settore per approfondire la cultura del cioccolato, dimostrazioni di cake design, corsi per tutti a cura del Club Pasticcieri Italiani e un’area nominata “ChocoBaby” dove troviamo giochi gonfiabili, animazione e spettacoli di magia per i bambini.

Fra le novità di questa edizione c’è il “Baciotto del Monaco”, una brioche con provolone del monaco e cioccolato. Chocolandia 2013 è aperta tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00 ad ingresso gratuito.