Istanbul: inaugurato tunnel Marmaray, unisce Europa e Asia in 4 minuti

A Istanbul è stato inaugurato il Marmaray. Lo scorso 29 ottobre c’è stata l’inaugurazione del tunnel sotto il Bosforo che unisce Europa e Asia. Davanti ad una folla di gente, fra cui anche il premier giapponese Shinzo Abe, c’è stata l’apertura di questo passaggio sottomarino che vanta numerosi record. Il fiore all’occhiello del governo Erdoğan è costato ben 3 miliardi di euro ed è stato realizzato con la partnership del Giappone.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta del primo tunnel in assoluto che unisce Europa e Asia, nonché il più profondo fra tutti quelli realizzati fino ad oggi (62 metri di profondità). Il tunnel Marmaray è lungo circa 14 chilometri, di cui 1.400 metri passano sott’acqua, ed è destinato al trasporto ferroviario.

I convogli impiegano appena 4 minuti per andare da una sponda all’altra della città turca, toccando le stazioni di Sogutlucesme e di Kazliçesme; le automobili non sono adibite al passaggio dal Marmaray, ma contando che bastano 70 centesimi di euro per una tratta, si stimano che saranno circa un milione e mezzo le persone che vi transiteranno ogni giorno, con il traffico che ne beneficerà sicuramente.

Italo Treno: sconti e convenzioni per chi va a Torino

Proseguono le novità di Italo Treno. Dopo aver annunciato il nuovo orario invernale e i nuovi collegamenti per Rimini e Ancona, la società NTV ha deciso di lanciare delle convenzioni per i propri clienti che si recheranno a Torino nei prossimi giorni. Grazie a Italo sarà possibile ottenere un biglietto ridotto per accedere alla fiera Artissima, nonché per visitare la mostra di Renoir.

[sniplet ADSENSE]

La collaborazione fra NTV e Turismo Torino e Provincia permetterà ai viaggiatori che si recano a Torino con il treno ad alta velocità di ottenere una riduzione sul biglietto d’ingresso ad Artissima, che si terrà dall’8 al 10 novembre 2013; si pagherà 5 euro anziché 15 euro. Inoltre, si potrà ottenere una riduzione sul biglietto d’ingresso della mostra di Renoir, allestita presso la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino fino al 23 febbraio 2014; si pagherà 9 euro anziché 12 euro.

Gli sconti di Italo Treno non finiscono qui, visto che grazie all’alta velocità si potrà andare a Montecatini Terme da Roma o Napoli, in occasione del Food & Book, festival del libro e della cultura gastronomica, che si terrà il 9 e il 10 novembre 2013, usufruendo di una speciale offerta viaggio a/r al prezzo di 75 euro.

Sagre del tartufo novembre 2013: eventi e fiere in Italia

Il mese di novembre si è aperto all’insegna del tartufo. Il pregiato e ricercato prodotto della nostra cucina è protagonista di diverse sagre in Italia, nonché di mostre mercato e feste di paese. Nelle prossime settimane saranno parecchi gli appuntamenti da nord a sud della nostra penisola, ma andiamo a vedere dove andare per degustare il tartufo.

[sniplet ADSENSE]

Fino al 17 novembre 2013 ci sarà l’83ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, mentre il 9 e il 10 novembre 2013 ci sarà la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna, che giunge quest’anno alla 48ª edizione. A questi celebri appuntamenti si aggiungono anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso, che si svolgerà nei giorni del 9, 10, 16 e 17 novembre 2013, e la Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno a Calestano, in provincia di Parma, che si terrà fino al 17 novembre 2013; nelle giornate del 9, 10, 16, 17, 23 e 24 novembre 2013 toccherà alla Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato, mentre il 10 novembre 2013 ci sarà la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Torinesi a Rivalba.

EICMA 2013 a Milano: date, orari e prezzi biglietti

Il 5 novembre 2013 verrà inaugurata la 71ª edizione di EICMA a Milano. L’Esposizione Internazionale del Motociclo si terrà nel capoluogo lombardo, presso la Fiera di Rho fino al 10 novembre 2013, confermandosi anche per quest’anno l’evento più importante al mondo nel settore motociclistico, con operatori provenienti da ogni parte del mondo, addetti stampa e un folto pubblico pronto a scoprire le ultime novità.

[sniplet ADSENSE]

Il Salone del Ciclo e Motociclo di Milano sarà aperto al pubblico solamente dal 7 al 10 novembre 2013, mentre nelle prime due giornate l’ingresso sarà riservato a stampa e operatori del settore. Quest’evento, unico a livello internazionale, è in grado di fornire una panoramica completa dell’universo delle due ruote a motore, ma andiamo a scoprire i dettagli per i visitatori.

Gli orari di apertura saranno dalle ore 10:00 alle ore 18:30, ad eccezione di venerdì 8 novembre 2013 quando la chiusura sarà posticipata alle ore 22:00. I prezzi dei biglietti sono 18 euro intero, 12 euro ridotto (ragazzi da 7 a 14 anni compiuti e over 65) e 12 euro serale per la giornata di venerdì 8 novembre 2013. Ulteriori dettagli li trovate sul sito ufficiale www.eicma.it.

Voli per Berlino: novità low cost da Bologna di Germanwings

Germanwings ha annunciato delle novità riguardo ai voli low cost per la Germania dall’Italia. La compagnia aerea tedesca ha deciso di lanciare i voli per Berlino da Bologna, che vanno ad integrare l’operativo invernale. A partire dallo scorso 27 ottobre è possibile volare dall’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna alla volta dell’aeroporto Tegel di Berlino. I voli low cost per la capitale tedesca offerti da Germanwings hanno 6 frequenze settimanali, ma andiamo a scoprire i giorni e gli orari di partenza e arrivo.

[sniplet ADSENSE]

Nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì si parte da Berlino alle ore 13:45 e si arriva a Bologna alle ore 15:25, mentre da Bologna si parte alle ore 16:10 e si arriva a Berlino alle ore 17:50. Il martedì si parte da Berlino alle ore 12:45 e si arriva a Bologna alle ore 14:25, mentre da Bologna si parte alle ore 15:10 e si arriva a Berlino alle ore 16:50; la domenica si parte da Berlino alle ore 12:50 e si arriva a Bologna alle ore 14:30, mentre da Bologna si parte alle ore 15:10 e si arriva a Berlino alle ore 16:50.

I biglietti sono in vendita sul sito di Germanwings a partire da 33 euro con pacchetto “no frills”.

Bandiere Blu 2014: candidature al via per le spiagge migliori

La stagione estiva è terminata da un pezzo, ma in Italia si pensa già alla prossima, con la campagna Bandiere Blu che è ripresa. La Fee (Foundation for Environmental Education), che assegna ogni anno questo prestigioso vessillo alle località balneari che si distinguono per la qualità del mare e dei servizi, ha annunciato il via delle candidature per il 2014.

[sniplet ADSENSE]

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha tenuto una riunione con gli attuali Comuni che vantano la Bandiera Blu, alla presenza della Fee e dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), durante la quale sono stati spiegati i criteri da rispettare e le nuove procedure per presentare la candidatura per ottenere la Bandiera Blu 2014. Il tema del prossimo anno è quello dei rifiuti, con le località balneari che saranno costrette ad incrementare il livello delle proprie performance ambientali. Ogni anno i criteri vengono ristretti ulteriormente, così da cercare di incrementare la qualità delle spiagge italiane.

Passaporto Musei Svizzeri per visitare oltre 450 musei in Svizzera

Dalla Svizzera arriva il nuovo passaporto che consente di entrare in oltre 470 musei elvetici e di poter usufruire di sconti e riduzioni anche del 50% per visitare mostre e musei in tutta la Svizzera. Passaporto Musei Svizzeri, disponibile anche in italiano costa 155 franchi, ovvero 130 euro, e in un unico prezzo permette di vedere centinaia di musei sparsi in tutto il Paese. Per le famiglie c’è la possibilità di acquistare un unico passaporto al prezzo di 277 franchi, ovvero 224 euro, che permette l’acceso a due adulti e un bambino.

[sniplet ADSENSE]

Sono tantissimi i musei aderenti all’iniziativa, tra cui il celebre Centro Paul Klee di Berna. E’ possibile acquistare lo speciale Passaporto Musei Svizzeri in Heinrichstrasse 177 a Zurigo, ma anche negli uffici postali svizzeri, nei musei stessi e online. Insieme al Passaporto Musei Svizzeri è stata anche ideata l’App Swiss Museums che permette di trovare i musei nelle vicinanze creando percorsi e tutte le informazioni per arrivare. Sul sito www.museumspass.ch, sono disponibili tutte le informazioni con indirizzi, orari di apertura, parcheggi e descrizioni dei musei aderenti.

Cerco Lavoro: Club Med ricerca personale, offerte Italia ed estero

Il settore turistico è un settore che non conosce crisi. I dati relativi agli ultimi mesi evidenziano che gli italiani rinunciano a molte cose, ma non alle vacanze. In questo modo l’intero settore è in continua espansione, con nuovi posti di lavoro che vengono creati. A tal proposito, per la stagione invernale sono diverse le offerte di lavoro di alcuni dei tour operator, che stanno ricercando personale da inserire nelle località di montagna, ma anche nei villaggi turistici all’estero.

[sniplet ADSENSE]

Club Med, per esempio, sta selezionando il personale da utilizzare per la stagione invernale. 300 persone i cui profili richiesti devono essere quelli specializzati nell’industria dell’ospitalità, con buona conoscenza delle lingue, preferibilmente inglese, francese e russo. Il tour operator ricerca anche figure addette alla ristorazione e al ricevimento. Inoltre, bisogna essere disponibili a trasferirsi all’estero, visto che oltre alle località di montagna italiane, Club Med è presente nelle località esotiche.

Per inviare la propria candidatura potete andare sul sito www.clubmedjobs.it.

Dove cuccare nel mondo, città dove rimorchiare belle ragazze

Vi piacciono le donne e volete sapere dove si cucca maggiormente nel mondo? Tante sono le città dove si rimorchia di più, luoghi dove è facile incontrare ragazze e fare conquiste amorose. Molti vanno in vacanza per rilassarsi, altri per ammirare monumenti, ma c’è chi viaggia per scoprire le bellezze in carne e ossa.

[sniplet ADSENSE]

Partendo dal fondo, troviamo Buenos Aires in Argentina al decimo posto, preceduta da New York in nona posizione e da Rio de Janeiro in Brasile; si tratta di luoghi dove trovare donne di tutti i tipi dalle bionde alle more, passando per le latine, ragazze dalle forme decisamente accentuate, specie le brasiliane, note per il loro lato B. Salendo in classifica troviamo l’amata Roma in Italia al settimo posto, dove oltre alle ragazze del posto si possono incontrare turiste di ogni parte del mondo; in sesta posizione troviamo Timisoara in Romania, meta perfetta per chi è alla ricerca del rimorchio. Da queste parti troviamo splendide ragazze, in gran parte studentesse universitarie, molte delle quali parlano anche l’italiano, le quali si possono conquistare facilmente.

Entrando nella top 5 delle città dove cuccare troviamo Stoccolma in Svezia, dove la bellezza delle ragazze non ha paragone neppure con le bellezze dell’est europeo; alte, bionde e con gli occhi chiari è uno stereotipo che nella capitale svedese calza a pennello, molte sembrano delle modelle e difficilmente ne troverete di brutte… un sogno per ogni uomo. Risalendo la classifica troviamo l’intera Costa del Sol in Andalucia, Spagna, dove le bellezze latine sono calienti quanto basta, aperte al dialogo, particolarmente estroverse e decisamente passionali; sul podio troviamo poi due città dell’Ucraina, Kiev e Odessa, due città dove non mancano certo le belle fanciulle, attratte in particolar modo dagli italiani. In prima posizione, però, troviamo Mosca in Russia, il paradiso terrestre per i single di tutto il mondo, dove le ragazze sono bellissime e disponibili, dotate di fisici statuari e sguardi di ghiaccio.

Brussels Airlines: voli incrementati per l’estate 2014

Brussels Airlines ha annunciato delle novità riguardo al proprio network per l’estate 2014. La compagnia aerea belga si arricchirà di nuove destinazioni con l’orario estivo che entrerà in vigore dal 30 marzo 2014, con voli che saranno riproposti dopo il successo di quest’anno. Saranno confermati i voli da/per Catania, Palermo, Napoli e Firenze, ma saranno incrementati i voli da/per Tel Aviv che passerà da due a tre frequenze settimanali, mentre dopo un anno di assenza ritorneranno i voli da/per Atene con tre frequenze settimanali.

[sniplet ADSENSE]

Brussels Airlines punterà ancora una volta sull’Italia, che al momento è uno dei cinque mercati strategici, con i suoi 11 scali, con diversi scali anche giornalieri, che nel periodo estivo arrivano a toccare 1.100 collegamenti al mese. L’anno scorso si è chiuso con un +4% del numero dei passeggeri che ha utilizzato la compagnia aerea belga, per un totale di 304.000 passeggeri in un anno, e anche se quest’anno si chiuderà in leggero calo per via di un diverso posizionamento di aeromobili, l’anno prossimo si punterà a migliorare nuovamente. Secondo i dati, infine, si evidenza come il 68% dei passeggeri vola a Bruxelles, con il restante 32% dei passeggeri che vi fa scalo proseguendo per altre destinazioni del network di Brussels Airlines.