Frantoi Aperti 2013: degustazioni ed eventi in Umbria

Lo scorso 1 novembre ha preso il via la manifestazione Frantoi Aperti in Umbria. Per 6 weekend di fila, fino al prossimo 8 dicembre, troviamo degustazioni di olio extravergine di oliva DOP, nonché eventi collaterali, per un’iniziativa dedicata alla valorizzazione di questo prodotto della cucina italiana, realizzata dall’Associazione Strada dell’Olio in collaborazione con Consorzio di Tutela DOP Umbria, Città dell’Olio e Comunità Montana Monti Martani, Serano e Subaso.

[sniplet ADSENSE]

Negli splendidi borghi umbri che aderiscono all’iniziativa troviamo una serie di appuntamenti che coinvolgono 35 frantoi fra le province di Perugia e Terni. La sedicesima edizione di Frantoi Aperti coinvolge anche aziende agricole, agriturismi e trattorie, nonché palazzi storici, teatri e piazze dei comuni di Alviano, Assisi, Castel Ritaldi, Castiglione del Lago, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Spello, Trevi e Valtopina.

Fra le iniziative nei borghi medievali dell’Umbria troviamo visite guidate, concerti, fattorie didattiche, giochi tradizionali per adulti e bambini nelle piazze, corsi di cucina, trekking fra ulivi e vigneti, passeggiate a cavallo, caccia ai tartufi, raccolta delle olive e serate di degus-tango, ovvero degustazioni di olio, vino e altri prodotti tipici a suon di tango. Per ulteriori dettagli su Frantoi Aperti 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Mercatini di Natale 2013 più belli in Italia dove andare

Il Natale è ancora lontano, ma è già tempo di mercatini natalizi in Italia. Nei prossimi giorni saranno allestiti i primi mercatini di Natale nelle regioni italiane, specie in Trentino Alto Adige, dove troviamo senza alcun dubbio i più belli e caratteristici. Per chi ha già voglia di respirare l’atmosfera natalizia, fare regali o semplicemente acquistare oggetti di artigianato e prodotti tipici locali, andiamo a scoprire i mercatini di Natale più belli dove andare quest’anno.

[sniplet ADSENSE]‎

Partiamo dal mercatino natalizio di Vipiteno, allestito nel centro storico del paese, dal 29 novembre 2013 al 6 gennaio 2014, fatta eccezione per il 25 dicembre; altrettanto bello e caratteristico è quello di Merano, allestito presso la Passeggiata Lungo Passirio nelle stesse date di quello di Vipiteno. In provincia di Bolzano, però, ce ne sono tanti altri, basta aver solamente tempo e voglia di girare per i piccoli paeselli di montagna. In Trentino troviamo anche lo splendido mercatino di Natale a Trento, allestito in Piazza Fiera dal 23 novembre 2013 al 30 dicembre 2013 e, anche per la zona meridionale della regione, vale la stessa cosa dell’Alto Adige, ovvero che ci sono altre decine e decine di mercatini natalizi da visitare.

Tra gli altri mercatini di Natale più belli in Italia non poteva mancare quello di Aosta, che sarà di scena in Piazza Severino Caveri dall’1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014; atmosfere magiche si respirano anche a Pordenone, dove dal 24 novembre 2013 al 13 gennaio 2014 in Piazza XX Settembre vi aspetterà il “Natalone”, mentre decisamente particolari sono i mercatini natalizi di Livigno e Cortina d’Ampezzo, due località dove poter anche andare a sciare. Questi due saranno allestiti rispettivamente dal 30 novembre 2013 al 23 dicembre 2013 in Via Bondi e dal 12 al 13 dicembre 2013 in Corso Italia.

Natale 2013 in Svezia: magie dell’Avvento tra mercatini e tradizioni

In Svezia, tra poche settimane inizierà a respirarsi la classica atmosfera natalizia. Già dal 15 novembre 2013 saranno allestiti i tradizionali mercatini di Natale a Göteborg, presso il parco di divertimento di Liseberg, mentre dai primi di dicembre si inizierà ad aspettare l’arrivo di Babbo Natale.

[sniplet ADSENSE]‎

L’appuntamento clou in Svezia sarà il 13 dicembre 2013, quando ci sarà la festa di Santa Lucia, la piccola e bionda che insieme al coro di angioletti transiterà a Stoccolma; sarà un appuntamento da non perdere, per una sorta di festa itinerante per le chiese e le strade della città, che culminerà a Skansen, sull’isola di Djurgården.

Mercatini di Natale a Stoccolma

Qui ci sarà anche il mercatino natalizio dove poter acquistare oggetti di artigianato e prodotti tipici locali, ma non mancheranno spettacoli e laboratori. L‘Avvento a Stoccolma porterà un’atmosfera magica che coinvolgerà alcuni dei quartieri più famosi della capitale svedese; a Stortorget, nella piazza principale, ci sarà uno dei tanti mercatini di Natale dal 23 novembre al 23 dicembre 2013, dove fra le tante squisitezze si potranno gustare marzapane, pan di zenzero, aringhe, salmone e bollenti tazze di glögg.

Oltre che a Stoccolma, ci saranno atmosfere natalizie anche a Göteborg, dove saranno allestite migliaia di luci colorate realizzate dai migliori light designers; oltre alle luminarie che saranno accese ininterrottamente dal 6 dicembre 2013 al 5 gennaio 2014, ci sarà il grande mercatino di Liseberg, la pista di pattinaggio e la casa di Babbo Natale.

Costa Crociere propone neoCollection, le crociere slow

Costa Crociere ha lanciato un nuovo modo di viaggiare, si tratta di neoCollection, le crociere slow, che vanno godute a ritmo più lento, con più tempo a disposizione e maggior flessibilità, a bordo delle navi neoRiviera e neoRomantica. Gli itinerari sono fuori dalle rotte comuni, con soste più lunghe nei porti e atmosfere più intime e riservate, con grande attenzione alle proposte gastronomiche del posto.

[sniplet ADSENSE]

Il debutto delle crociere Costa neoCollection sarà a febbraio 2014 con l’itinerario di 62 giorni che da Dubai porterà alla scoperta dell’Africa del Sud, dello stupendo mare e delle splendide spiagge dell’Oceano Indiano, a bordo della nave neoRiviera; si potranno toccare luoghi del Mozambico e del Madagascar, fino alla Sudafrica, alla Namibia, al Senegal e al Marocco, con soste nelle isole da sogno delle Maldive, Mauritius e Seychelles.

A partire da giugno 2014, invece, a bordo della nave neoRomantica si potrà andare alla scoperta del Nord Europa, fino a Capo Nord o nelle capitali baltiche, con itinerari di 13 e 15 giorni; con neoCollection cambieranno anche le crociere nel Mar Mediterraneo, con itinerari al di fuori del turismo di massa. Insomma, il modo di far crociera è cambiato con Costa neoCollection, d’ora in poi si viaggia all’insegna della lentezza, per godersi al meglio la vacanza.

Natale 2013 e Capodanno 2014 al caldo, offerte per Zanzibar

In vista delle prossime vacanze di Natale e Capodanno, Settemari propone dei pacchetti viaggio per Zanzibar per chi vuole passare il Natale 2013 al caldo o festeggiare l’arrivo del nuovo anno stesi in spiaggia o girovagando tra le bellezze di Zanzibar.

[sniplet ADSENSE]‎

L’offerta viaggio di Settemari per Zanzibar, valida anche per il Capodanno 2014, include il soggiorno presso il SettemariClub Mapenzi Beach sul litorale di Kiwengwa in stile africano, con pacchetti di 9 giorni con trattamento all inclusive, comprensivi anche di bevande e snack bar da 1985 euro per le partenze di Natale e da 2235 euro per le partenze di Capodanno che includono anche il Cenone.

Le partenze sono fissate da Milano e Roma. Zanzibar è un’isola spettacolare, famosa per le sue spezie e i suoi fondali meravigliosi per fare sport acquatici e godere di bellissimi tramonti. Durante il viaggio, oltre a scoprire le bellissime spiagge dell’Isola avrete la possibilità di immergervi nei vicoli di Stone Town con le sue architetture arabe, africane, europee e indiane.

Sagre dell’olio in Italia, eventi di novembre 2013

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato più volte delle sagre enogastronomiche protagoniste quest’autunno, fra cui ci sono quelle dedicate al tartufo, ma in Italia troviamo diversi appuntamenti dedicati all’olio extra vergine d’oliva, un prodotto che non può mancare nella cucina e nella dieta mediterranea. Nelle prossime settimane saranno diversi gli eventi che permetteranno di effettuare degustazioni di olio, ma andiamo a scoprire i più importanti.

[sniplet ADSENSE]

Nel fine settimana dal 9 al 10 novembre 2013 ci sarà l’appuntamento con “Pane, Olio & Fantasia” nel borgo di Boville Ernica, in provincia di Frosinone, mentre a Vignanello, in provincia di Viterbo, ci sarà la “Festa del Vino e dell’Olio Novello” dall’8 al 17 novembre 2013. Olio da degustare anche a Brisighella, in provincia di Ravenna, dove il 24 novembre 2013 ci sarà la “Sagra dell’Ulivo e dell’Olio”; restando in zona, a Coriano, dal 17 al 24 novembre 2013 si svolgerà la “Fiera dell’Oliva e dei Prodotti Autunnali”, che quest’anno giungerà alla ventiseiesima edizione, mentre a Messercola ci sarà la “Sagra dell’Olio” il 9 novembre 2013.

Infine, per sei weekend fino all’8 dicembre 2013, ci sarà l’evento “Frantoi Aperti” in Umbria, con degustazioni di olio extravergine d’oliva D.O.P. nei borghi più belli della regione.

Voli low cost inverno 2013: offerte di easyjet

Easyjet ci stupisce con nuove offerte per l’inverno 2013-2014 che vanno ad arricchire l’operativo voli low cost e le proposte per chiunque voglia partire durante i prossimi mesi invernali. Dal 15 novembre 2013 al 31 marzo 2014 la compagnia low cost inglese lancia l’offerta Fuga d’Inverno che permette di viaggiare a prezzi davvero bassi verso numerose mete servite dal vettore.

[sniplet ADSENSE]‎

Sono in tutto 30mila i posti disponibili a meno di 30 euro a tratta per volare da Milano Malpensa e altri aeroporti italiani verso numerose Capitali Europee prenotando per 2 persone. Il prezzo del biglietto include anche le tasse. Tra le città interessate all’offerta di Easyjet troviamo Amsterdam, con biglietti da 56 euro totale, Copenaghen in cui troverete biglietti da 110 euro totali, Praga da 87 euro sempre inteso per l’andata e il ritorno, Casablanca con prezzi da 79 euro e numerose altre città.

Mercatini di Natale 2013 a Glorenza: magiche atmosfere in Val Venosta

Il Natale si avvicina e per l’occasione verranno allestiti i tradizionali mercatini natalizi in Trentino Alto Adige. Nella Val Venosta troviamo uno dei borghi più belli d’Italia, dove a dicembre ci sarà un caratteristico mercatino di Natale. A Glorenza, un piccolo paese dall’aspetto tipicamente medievale sospeso fra passato e presente, si potrà respirare la magica atmosfera dell’Avvento.

[sniplet ADSENSE]

Dal 6 all’8 dicembre 2013 verrà allestito il mercatino natalizio, illuminato da migliaia di luci e addobbato a festa, dove ci saranno decine di stand dove poter acquistare prodotti d’artigianato locale e bontà gastronomiche tipiche di questa zona. Sulle bancarelle troveremo candele, lanterne, giocattoli di legno, cesti di vimini, oggetti natalizi, biscotti alla cannella, zelten, vin brulé e altro ancora, proveniente dall’Alta Val Venosta, dall’Alto Adige e addirittura dai Paesi d’oltralpe.

Per tutta la durata dei mercatini di Natale, a Glorenza ci saranno anche spettacoli, canti e concerti, fra cui spicca lo spettacolo teatrale a tema natalizio che la Filodrammatica di Glorenza proporrà ogni pomeriggio. Gli orari di apertura saranno dalle ore 16:00 alle ore 21:00 il 6 dicembre 2013 e dalle ore 11:00 alle ore 21:00 il 7 e 8 dicembre 2013.

Sagra del tartufo di Fabro 2013 in treno storico a vapore da Roma

Nel fine settimana che sta per arrivare andrà in scena la 26ª edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Agroalimentari di Qualità a Fabro. Nello splendido borgo della provincia di Terni saranno allestiti una cinquantina di stand con produttori di tartufo e altri prodotti tipici. L’appuntamento con la sagra del tartufo sarà dall’8 al 10 novembre 2013 e per l’occasione ci sarà persino un treno storico a vapore che partirà da Roma.

[sniplet ADSENSE]

Dalla stazione Termini partirà dopo tanti anni una sbuffante locomotiva delle Ferrovie Turistiche che andrà fino alla stazione di Fabro-Ficulle, da dove si raggiungerà successivamente il borgo laziale in pullman e partecipare alla Mostra Mercato del Tartufo di Fabro. Durante la manifestazione ci saranno anche artisti di strada e musica ad allietare le vie, oltre ad una fiera di antiquariato.

La partenza da Roma sarà domenica 10 novembre 2013 alle ore 8:00, con arrivo a destinazione alle ore 11:00, mentre il ritorno sarà alle ore 17:45 dalla stazione di Fabro-Ficulle, con arrivo nella Capitale alle ore 20:15.

Voli Toronto: offerte low cost di Aer Lingus per volare da aprile 2014

Aer Lingus ha lanciato una promozione molto interessante riguardo ai voli per il Nord America. La compagnia aerea irlandese, già poche settimane fa aveva messo a disposizione delle tariffe low cost per viaggiare in Irlanda e Stati Uniti, mentre ora tocca al Canada. A partire dall’aprile 2014 si potrà volare alla volta di Toronto, da Roma e Milano con scalo a Dublino, alla modica cifra di 329 euro.

[sniplet ADSENSE]

La tariffa, disponibile per voli dal 21 aprile 2014 in poi, include tasse e commissioni, ma è usufruibile da coloro che includono nel viaggio un pernottamento dal sabato alla domenica. La promozione è soggetta a termini e le condizioni sono soggetti a disponibilità. Ricordiamo che con Aer Lingus è possibile raggiungere Dublino, ma anche New York, Boston e Chicago dall’Italia. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale aerlingus.com.