Vacanze in Messico: proposte di Tour 2000 per Cancun e riviera Maya

Tour 2000 ha deciso di proporre dei viaggi alla scoperta del mondo Maya. Il tour operator offre dei pacchetti vacanza in Messico, dove ammirare gli straordinari siti archeologici delle popolazioni Maya, nonché godere delle splendide spiagge e del mare cristallino delle località balneari dello Yucatan. La proposta di Tour 2000 si chiama “Panorami dello Yucatan” e consente di visitare Cancun, Cobà con la sua celebre piramide di Nonoch Mul, Valladolid, Merida, Uxmal, Chichen-Itza e la Riviera Maya bagnata dal Mar dei Caraibi.

[sniplet ADSENSE]

Una vacanza fra pittoresche cittadine, edifici coloniali e reperti archeologici, in una delle zone più belle del Messico, per una viaggio all’insegna del relax e della cultura. Le partenze di gruppo sono garantite tutti i giorni, per un minimo di 2 partecipanti, con guida locale che parla italiano. Il pacchetto di viaggio costa a partire da 990 euro a persona (volo dall’Italia escluso) con trasferimenti, soggiorni in hotel, pranzi e cene; in alternativa c’è il pacchetto di viaggio comprensivo di volo a partire da 1.420 euro a persona. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale del tour operator, dove fra l’altro è possibile trovare altre proposte di viaggio in Messico e Centramerica.

Mercatini di Natale 2013 in Alto Adige, sconti per chi va in treno

In occasione dell’Avvento, periodo in cui vengono allestiti i mercatini di Natale, le ferrovie austriache hanno deciso di lanciare un’iniziativa speciale che consentirà di viaggiare gratis sui mezzi pubblici nel Sud Tirolo.

[sniplet ADSENSE]‎

Nel mese di dicembre, dal giorno 2 al giorno 31, chi raggiungerà i mercatini natalizi in Alto Adige con i treni EuroCity di DB-ÖBB nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, avrà in omaggio la Mobilcard del Südtirol per viaggiare gratuitamente sui mezzi di trasporto Integrato Alto Adige per 3 giorni.

In questo modo si avrà tempo a disposizione per girare con calma diversi posti come Bolzano, Merano, Brunico, Vipiteno, Bressanone e San Candido, luoghi dove per tutto il periodo dell’Avvento ci saranno i mercatini di Natale.

Per usufruire dell’offerta basterà acquistare un biglietto a/r per i treni EuroCity di DB-ÖBB e presentarsi all’ufficio informazione delle località sopra citate per ritirare la Mobilcard. Ricordiamo, infine, che da Verona, Venezia e Bologna partono ogni giorno diversi treni per l’Austria, la Germania e l’Alto Adige.

Sciopero a Firenze 13 novembre 2013: orari mezzi pubblici Ataf

Questa settimana saranno diverse le agitazioni sindacali che interesseranno il settore dei trasporti. Oltre allo sciopero dei mezzi pubblici Atac a Roma di mercoledì 13 novembre 2013, ci sarà anche lo stop dei trasporti a Firenze. Nella medesima giornata ci sarà l’agitazione sindacale organizzata dalle segreterie FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL-TRASPORTI che interesserà l’azienda Ataf.

[sniplet ADSENSE]

Il personale viaggiante si asterrà dal turno di lavoro dalle ore 22:00 alla fine del servizio, mentre gli impiegati e gli operai sciopereranno le ultime ore del turno di lavoro. Per ulteriori informazioni sullo sciopero dei mezzi pubblici Ataf di 4 ore di mercoledì 13 novembre 2013 potete visitare il sito internet ataf.net oppure contattare il call center 800.424500 dalle ore 6:00 alle ore 21:00 tutti i giorni. Seguiranno poi altre agitazioni sindacali nei giorni a seguire in tutta Italia.

Settimana bianca low cost, sciare gratis in Slovenia

L’inverno è alle porte e sulle montagne inizia a cadere la prima neve. La stagione sciistica verrà inaugurata nelle prossime settimane un po’ dappertutto, anche se in alcune località è già possibile andare a sciare. Nell’attesa che apra ufficialmente la stagione invernale, sono molte le località dove andare a sciare usufruendo di pacchetti speciali. A Kranjska Gora, in Slovenia, è possibile addirittura sciare gratis.

[sniplet ADSENSE]

Per una settimana bianca low cost la Slovenia è ideale, visto che molti hotel della catena alberghiera del Gruppo Hit hanno aderito all’iniziativa “Sciare gratis”, valida dal 29 novembre al 14 dicembre 2013 e dal 16 marzo 2014 fino a fine stagione. Al costo di soli 98 euro è possibile dormire 2 notti in hotel, con trattamento di sola colazione e internet incluso, 3 skipass giornalieri e ingresso all’Aqua Park Larix. Questa promozione è valida presso le strutture Grand Hotel Prisank, Hotel Larix, Hotel Kompas e Hotel Špik.

Qatar Airways, voli in offerta fino alla primavera 2014

Fino al 13 novembre la compagnia aerea Qatar Airways mette a disposizione dei biglietti per voli aerei a prezzi super scontati fino al 25%. La promozione si chiama Bigger World ed è dedicata all’arrivo della nuova alleanza oneworld. Così per l’occasione la celebre compagnia del Qatar offre alcuni voli a tariffe davvero convenienti, valide per volare dal 13 novembre 2013 al 19 giugno 2014.

[sniplet ADSENSE]‎

Quindi avete tutto il tempo per pianificare una vacanza d’inverno in magiche località esotiche, o programmare una visita ad una metropoli mondiale per la primavera 2014. Tra le destinazioni interessate troviamo Africa, Asia, Australia e Medio Oriente. Tra i voli che troverete con la promo di Qatar Airways spiccano quelli per Dubai da 389 euro, i voli per Tokyo da 549 euro, per Bangkok da 505 euro, i voli per Johannesburg e Melbourne da 545 e 849 euro e molti altri.

Avete tempo fino alla mezzanotte del 13 novembre per prenotare e in seguito volare fino a giugno eccetto nelle date a cavallo delle vacanze di Natale, tra 18 al 23 dicembre 2013 e dal 2 al 4 gennaio 2014.

Mercatini di Natale 2013 a Lana: polvere di stelle nel Sud Tirolo

In Trentino Alto Adige troviamo i più suggestivi mercatini di Natale. Nel periodo dell’Avvento vengono allestiti i tradizionali mercatini natalizi nelle località trentine e alto atesine, dove è possibile darsi allo shopping natalizio, fare regali e assaggiare le specialità tipiche locale. A Lana, in provincia di Bolzano, troviamo il Mercatino di Natale Creativo allestito nella zona pedonale del paese, che quest’anno sarà all’insegna della fiaba natalizia “Polvere di Stelle”.

[sniplet ADSENSE]

Il paese sarà illuminato a festa tutti i fine settimana e nei giorni festivi dal 30 novembre al 24 dicembre 2013. Fra gli stand si potranno trovare oggetti di artigianato locale e prodotti enogastronomici, ma si potranno respirare intensi aromi, profumi di pasticceria e altro ancora. Per i bambini ci saranno giochi, animazione, acrobati, mangiafumo, racconti, laboratori e una bottega dove realizzare le proprie idee creative; il 5 dicembre 2013 ci sarò la sfilata di San Nicolò a Lana di Sotto.

Un’esposizione di presepi sarà visibile dal 14 al 16 dicembre 2013, mentre il 21 dicembre ci sarà il corteo dei pastori e il presepe vivente; nella piazza del comune ci sarà poi la pista di pattinaggio sul ghiaccio dove grandi e piccini potranno divertirsi. Al Lana Thalerhof Markt non mancheranno concerti e canti dell’Avvento, un concorso a premi e la tipica tazza del vin brulè da portare a casa come souvenir.

Gli orari di apertura del mercatino di Natale a Lana saranno dalle ore 10:00 alle ore 19:30, con gli stand gastronomici che resteranno aperti fino alle ore 21:00; alla vigilia di Natale chiuderanno alle ore 12:30.

Festa del Torrone 2013 a Cremona con treno a vapore da Milano

Sabato 16 novembre 2013 scatterà la nuova edizione della Festa del Torrone a Cremona. La città lombarda ospiterà la kermesse dedicata ad uno dei suoi prodotti tipici fino al 24 novembre 2013, proponendo degustazioni, incontri, spettacoli ed eventi collaterali in tutto il centro storico. L’edizione 2013 della Festa del Torrone sarà collegata strettamente con la tradizione della liuteria, tanto che il tema scelto è “Il respiro del violino”.

[sniplet ADSENSE]

Per l’occasione, da Milano partirà un treno storico a vapore, ribattezzato “Sweet Express”, che permetterà ai milanese, e non solo, di partecipare a questa splendida manifestazione. La partenza del treno a vapore delle Ferrovie Turistiche sarà il 16 novembre 2013 da Milano Lambrate, con fermate intermedie anche a Milano Rogoredo, Lodi e Codogno, prima dell’arrivo a Cremona alle ore 11:15. Una volta giunti a destinazione si avrà tempo a disposizione per visitare liberamente gli stand gastronomici, pranzo libero e, al pomeriggio, si potrà assistere al corteo storico lungo le strade della città.

Alle ore 18:30 si ripartirà da Cremona per rientrare a Milano Lambrate alle ore 20:59. Durante il viaggio di rientro tutti i viaggiatori riceveranno in omaggio un dolce torroncino.

Voli Casablanca: offerte Royal Air Maroc da Milano, Bologna e Torino

Royal Air Maroc ha lanciato delle tariffe speciali per volare a Casablanca. La compagnia aerea marocchina ha deciso di promuovere i voli per questa località in partenza da Milano, Torino e Bologna, per viaggi fino al 2014. L’acquisto della promozione è disponibile fino al 28 marzo 2014 per voli da effettuarsi fino alla medesima data, con durata massima di un mese e soggiorno minimo di 3 giorni oppure la notte dal sabato alla domenica.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Casablanca da Milano Malpensa sono in vendita a partire da 232 euro a/r (tasse incluse), i voli da Bologna a Casablanca costano a partire da 225 euro a/r (tasse incluse) e i voli per Casablanca da Torino sono in vendita a partire da 246 euro a/r (tasse incluse). Fra le novità di Royal Air Maroc troviamo anche la riduzione delle tariffe per i voli dall’Italia all’Africa, per tutta la stagione invernale.

Troviamo voli da Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bologna e Torino con destinazioni Dakar, Ouagadougou e Niamey. Per ulteriori dettagli sui prezzi potete visitare il sito ufficiale della compagnia aerea.

Mostra Star Wars a Milano: orari, informazioni e prezzi biglietti

Lo scorso 8 novembre è stata inaugurata a Milano una nuova mostra. Fino al prossimo 7 febbraio sarà allestita l’esposizione dedicata a Star Wars presso il Museo del Manifesto Cinematografico. Il mito di Guerre Stellari sarà protagonista a Milano per i prossimi mesi, con una mostra dove sono esposti costumi, robot e oggetti di scena, ma anche poster cinematografici, foto degli attori, autografi dei protagonisti, gadgets, spade laser, diorami e le magnifiche action figures provenienti dalla collezione Animetoys di Milano.

[sniplet ADSENSE]

Oltre 15 mila i pezzi esposti al Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico, i visitatori possono ammirare le affascinati ricostruzioni dei set e delle astronavi più famose realizzate con la collaborazione con ItLUG, la comunità indipendente di appassionati LEGO. Esposti anche i modelli dei mezzi X-Wing e TIE Fighter, Y-Wing e AT-AT, i modelli del Millenium Falcon e dello Shuttle Imperiale. La mostra “Il Mito da Guerre Stellari a Star Wars” è aperta da martedì a domenica dalle ore 14:00 alle ore 19:00, mentre il prezzo del biglietto è 5 euro intero e 3 euro ridotto.

Mercatini di Natale 2013 a Vienna: date e dove sono

A Vienna ci si prepara all’Avvento. Nei prossimi giorni verranno allestiti i mercatini di Natale nella capitale austriaca, con le tipiche casette di legno che saranno protagoniste fino alla fine dell’anno in diverse zone della città. Uno dei più famosi è il Christkindlmarkt am Rathausplatz, il mercatino di Natale più grande di Vienna, allestito nella Piazza del Municipio, Rathausplatz, dal 16 novembre al 24 dicembre 2013, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:30, mentre il venerdì e il sabato la chiusura sarà posticipata alle ore 22:00.

[sniplet ADSENSE]‎

Qui potrete trovare addobbi natalizi, oggetti di artigianato locale, giocattoli, abbigliamento tipico austriaco e soprattuto golosità a non finire. Ci sarà poi il “Mercato di Natale e della Cultura” nel cortile del Castello di Schönbrunn, allestito a partire dal 23 novembre 2013 fino all’1 gennaio 2014, quando ci sarà il mercatino di Capodanno; questo mercatino sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00, la vigilia di Natale la chiusura sarà anticipata alle ore 16:00, mentre il giorno di Natale e Santo Stefano alle ore 19:00.

MERCATINI DI NATALE IN AUSTRIA

Fra gli altri mercatini di Natale a Vienna troviamo quello a Spittelberg, allestito dal 15 novembre al 23 dicembre 2013, considerato uno dei più autentici della città; ci sono poi quelli nel Castello del Belvedere (23 novembre-23 dicembre 2013), a Karlsplatz (23 novembre-23 dicembre 2013) e in Maria-Theresien Platz (20 novembre-26 dicembre 2013). Nell’ex General Hospital di Vienna, l’Altes AKH, ci sarà il “Villaggio di Natale” un mercatino romantico allestito dal 16 novembre al 23 dicembre 2013, mentre nella storica Piazza Freyung sarà allestito il mercatino natalizio “Vecchia Vienna”, risalente addirittura al 1772; infine, al Naschmarkt ce ne sarà uno dal 29 novembre al 24 dicembre 2013.