Sciopero trasporti 13 novembre 2013 Roma: orari treni e mezzi pubblici

Nei prossimi giorni saranno diversi gli scioperi che interesseranno il settore dei trasporti. Fino a venerdì 15 novembre 2013 ci saranno diverse agitazioni sindacali che metteranno a rischio i mezzi pubblici in alcune delle città italiane. A Roma, mercoledì 13 novembre 2013, ci sarà uno sciopero dei trasporti che interesserà le aziende Atac e Roma Tpl.

[sniplet ADSENSE]

Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti hanno proclamato uno sciopero di 4 ore che riguarderà il personale viaggiante e il restante personale delle due aziende capitoline. Dalle ore 9:00 alle ore 13:00 saranno a rischio autobus, metropolitana e treni delle ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Giardinetti. Per ulteriori dettagli è possibili contattare il call center al numero 06.57003 oppure visitare il sito atac.roma.it.

Nella medesima giornata ci sarà anche un coretto organizzato da Cigl, Cisl e Uil del Lazio con partenza da Piazza dell’Esquilino e arrivo a Piazza SS. Apostoli dove ci saranno gli interventi di Claudio Di Berardino, Mario Bertone e PierPaolo Bombardieri.

Capodanno 2014 a Lisbona, le offerte per partire

Dove andare per il Capodanno 2014? Tra le città più belle da considerare per passare un ultimo dell’anno a tratti insolito, c’è Lisbona una capitale economica, colorata e dalle mille sfaccettature.

[sniplet ADSENSE]‎

Nonostante abbia poco a che fare con le tipiche atmosfere nordiche che si respirano Austria, Germania o Finlandia, anche Lisbona celebra l’arrivo del nuovo anno con grandiosi spettacoli di fuochi d’artificio sul fiume Tago, spettacoli di strada, eventi e concerti e soprattutto cenoni alla moda nei locali del Barrio Alto.

Anche la luminosa città portoghese vanta poi dei deliziosi mercatini di Natale da scoprire sotto le feste. Ecco allora che il tour operator King Holidays propone delle offerte per passare la notte del 31 dicembre a Lisbona fornendo delle offerte viaggio  su misura da 3 o 4 notti con volo incluso.

I pacchetti includono le partenze dagli aeroporti di Roma, Milano, Bologna e Venezia e sono suddivise in base ai giorni. Il pacchetto volo più 4 notti in hotel con partenze il 28 o 29 dicembre ha un prezzo da 336 euro a persona, mentre per 3 notti si abbassa a 299 euro. Per le partenze il 31 dicembre si va invece da 341 euro a persona sempre per 4 notti.

Viaggiare sicuri Egitto: ultime notizie, partenze rinviate a dicembre

Per la metà del mese di novembre era previsto il riavvio delle partenze per l’Egitto. I tour operator, dopo lo sconsiglio della Farnesina, avevano deciso di rinviare al 15 novembre, ma vista la situazione ancora instabile, molti di essi continuano a rimandare le partenze. La situazione in Egitto non cambia, perciò i tour operator hanno preso la decisione di spostare tutto al 15 dicembre, sempre che ci siano dei miglioramenti.

[sniplet ADSENSE]

Veratour ha comunicato che non ci saranno partenze per Sharm El Sheikh e Marsa Alam fino a quella data, così come Swan Tour e HotelPlan, mentre InViaggi ha deciso di posticiparle addirittura al 19 dicembre. Di tutt’altro avviso sono operatori come Eden Viaggi e Phone&Go, che stanno già vendendo pacchetti vacanze nel Mar Rosso; Settemari sta già operando su Marsa Alam, mentre Gruppo Trawel ha confermato le partenze per Sharm El Sheikh.

Per chi decide di partire si raccomanda sempre di evitare escursioni fuori dai villaggi turistici.

Etihad Airways: voli per lo Sri Lanka raddoppiati

Etihad Airways ha annunciate l’incremento dei collegamenti per lo Sri Lanka. La compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti ha deciso di raddoppiare i voli da Abu Dhabi a Colombo a partire dal 2014. Fino ad oggi decollavano 7 voli a settimana, mentre dal 16 febbraio 2014 si passerà a 2 voli giornalieri su questa rotta.

[sniplet ADSENSE]

Etihad Airways rafforza così i collegamenti per questo Paese, servito con Airbus A320 configurati con 16 posti in Pearl Business e 120 posti in Coral Economy Class. In questo modo saranno disponibili oltre 1.900 posti a settimana. I voli per Colombo da Abu Dhabi andranno ad aumentare del 46% anche le connessioni verso le maggiori destinazioni in Europa, Africa e Paesi del Golfo, proprio attraverso l’hub degli Emirati. Lanciata nel gennaio 2010, questa rotta ha consentito fino ad oggi il trasporto di oltre 210 mila passeggeri.

Natale 2013: Santa Claus spedisce letterine da Rovaniemi ai bambini

Avete mai sognato di visitare Rovaniemi il villaggio di Babbo Natale e ricevere anche una lettera personalizzata? Da oggi è possibile ricevere a casa una lettera firmata dal vero Babbo Natale, quello che campeggia a Rovaniemi in Finlandia nel delizioso villaggio tra renne e foreste. La carta da lettera sarà creata dalla designer Maija-Liisa Pitkäranta e firmata direttamente da Santa Claus nell’Ufficio Postale del celebre villaggio in Lapponia che vanta il certificato di autenticità.

[sniplet ADSENSE]‎

Per avere la letterina entro Natale è necessario fare domanda entro il 10 dicembre 2013 pagando 7,95 euro, prezzo che andrà in beneficenza per la raccolta di fondi a favore di Aism. La lettera sarà recapitata direttamente all’indirizzo scelto con francobollo e carta da collezione più timbro ufficiale del villaggio di Rovaniemi Ufficio postale di Babbo Natale /Circolo Polare Artico.

Inoltre sul sito http://www.letteradibabbonatale.it si potrà trovare tutta la storia di Babbo Natale con informazioni sul villaggio e modi per incontrarlo. Se sognate di visitare Rovaniemi, Norama Tour Operator offre soggiorni viaggio per le famiglie per conoscere Santa Claus.

Spesometro per agenzia di viaggi: informazioni e scadenze

Lo spesometro invade anche il settore dei viaggi. Entro il 12 novembre 2013, per chi liquida mensilmente l’IVA, bisogna trasmettere i dati relativi alle transazioni del 2012, mentre entro il 21 novembre 2013 bisogna farlo per i contribuenti trimestrali. La comunicazione va effettuata tramite il modello polivalente, entro le scadenze sopra citate, per quelle operazioni effettuate a partire dal 29 aprile 2012 fino al 31 dicembre 2012.

[sniplet ADSENSE]

Per operazioni in contanti legate al turismo (fino ad un massimo di 15.000 euro), i commercianti al minuto e assimilati, nonché le agenzie di viaggio, devono utilizzare il nuovo modello polivalente per comunicare acquisti di beni e servizi legati al turismo. Al fine di semplificare l’adempimento, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che suddetti soggetti possono comunicare solamente le fatture di importo pari o superiore a 3.600 euro, al lordo dell’IVA, per gli anni 2012 e 2013.

Per quest’anno le scadenze sono 12 novembre 2013 per i soggetti mensili e 21 novembre 2013 per gli altri soggetti, mentre per il 2013 e gli anni successivi, invece, le scadenze saranno entro il 10 aprile dell’anno successivo per i soggetti mensili ed entro il 20 aprile dell’anno successivo per gli altri soggetti. Per comunicare telematicamente le operazioni, gli operatori devono barrare la casella “Operazioni legate al turismo – Art 3 comma 2 bis DL 16/2012” e compilare il quadro TU, indicando dati anagrafici dei singoli clienti con relative operazioni.

Maratona di Torino 2013: iscrizione scontata con Italo Treno

Il 17 novembre 2013 si correrà la 27ª edizione della Turin Marathon, che vedrà impegnati atleti provenienti da oltre 40 nazioni. Insieme alla Maratona di Torino, si correranno anche la Junior Marathon e la StraTorino, appuntamenti sportivi che porteranno anche alla scoperta del territorio, immersi nelle cultura piemontese fra monumenti storici e musei.

[sniplet ADSENSE]

In occasione della Turin Marathon 2013, Italo Treno ha deciso di lanciare un’iniziativa speciale per invogliare gli atleti a raggiungere la città della Mole in treno. Presentandosi alla biglietteria della Maratona di Torino con il biglietto avente destinazione Torino o con la propria tessera Italo Più, l’iscrizione costerà solo 40 euro anziché 50 euro. Inoltre, acquistando una combinazione Italotour di treno + hotel fino al 18 novembre 2013 si avrà diritto allo sconto del 15% (codice PROMO15) sul biglietto del treno per viaggi fino al 18 novembre 2013.

Ulteriori dettagli potete trovarli sul sito ufficiale di Italo NTV.

Corsica Sardinia Ferries apre prenotazioni per traghetti estate 2014

Sarà ancora presto per pensare all’estate 2014 e alle vacanze estive ma per risparmiare parecchi soldini, pensarci già da ora potrebbe essere un bel vantaggio. Corsica Sardinia Ferries ha appena aperto le prenotazioni per i traghetti verso la Sardegna e la Corsica per la prossima estate, offrendo dei posti a disponibilità limitata a prezzi decisamente bassi.

[sniplet ADSENSE]‎

Ovviamente, per poterne usufruirne è necessario prenotare già da ora, risparmiando parecchio soprattutto se siete una famiglia con bambini a carico con auto. Tra le novità spicca la tratta Livorno – Golfo Aranci che sarà operativa per 3 collegamenti al giorno e poi ci sono i collegamenti da Livorno a Bastia in Corsica e da Savona a Calvi.

Nell’attesa di vedere cosa ci proporranno le altre compagnie aeree, possiamo affermare che per adesso l’offerta è allettante perché si riesce a spendere un massimo di 500 euro per 4 persone con auto a seguito prenotando per il mese di agosto.

Mercatini di Natale 2013 in Alto Adige: Trenatale del Renon

Nelle prossime settimane apriranno i mercatini di Natale in Alto Adige. Nei dintorni di Bolzano saranno numerose le località che ospiteranno i tradizionali mercatini natalizi, fra cui ne troviamo alcuni davvero suggestivi. Uno di questi è quello che si svolge a Renon, sull’omonimo altopiano situato sopra Bolzano. Ogni fine settimana, dal 29 novembre al 29 dicembre 2013, si svolgerà il mercatino di Natale ambientato nei vagoni originali del trenino storico del Renon, che per l’occasione saranno illuminati a festa.

[sniplet ADSENSE]

Raggiungere questo posto sarà semplicissimo grazie alla funivia del Renon che parte dal centro di Bolzano o, in alternativa, con il trenino che porta a Soprabolzano sul Renon. Giunti a destinazioni si potranno udire musiche natalizi e respirare profumi prelibati, mentre per la gioia degli occhi ci saranno moltissimi oggetti realizzati a mano. Il giorno dell’inaugurazione, sabato 29 novembre 2013, ci sarà il concerto a Collalbo, ma per tutta la durata ci saranno anche intrattenimenti per bambini, presepe vivente, viaggi in treno in compagnia di musicisti e altro ancora.

Il 7 dicembre 2013 ci sarà l’Avvento Contadino con artigianato tipico e specialità locali, mentre sabato 14 dicembre 2013 ci sarà il Presepio Vivente con musica e passeggiata a lume di lanterna. L’apertura del Trenatale del Renon sarà venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:30, mentre sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:30. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale.

Metropolitana Salerno inaugurata, fermate e orari

Lo scorso 4 novembre è stata inaugurata la metropolitana a Salerno. Nella città campana è possibile muoversi più velocemente grazie ai convogli metropolitani che corrono dal centro storico allo Stadio Arechi. Otto chilometri misura la linea metropolitana salernitana, con sette stazioni che garantiscono il servizio ai cittadini.

[sniplet ADSENSE]

Per percorrerla da capolinea a capolinea bastano solamente 15 minuti. Le stazioni sono Via Vernieri, Stazione Ferroviaria-Centro, Via Robertelli-Torrione, Via Rocco Cocchia-Pastena, Parco del Mercatello-Mariconda, Arbostella e Stadio Arechi. Ogni giorno ci sono 58 corse di convogli a 3 vagoni con capienza massima di oltre 300 persone. Dal mese di dicembre il passaggio della metropolitana sarà previsto ogni 30 minuti circa, con la prima corsa da Stadio Arechi alle ore 6:10 e l’ultima alle ore 22:00.

ll prezzo del biglietto della metropolitana di Salerno costa 1,30 euro a tratta, così come quello di Unico Campania. Il progetto, inoltre, prevede il prolungamento verso l’aeroporto Aeroporto Costa d’Amalfi e con la cittadella dell’Università degli Studi di Salerno.