Smau 2013 a Napoli: date, orari e informazioni

Il 12 dicembre 2013 aprirà lo Smau a Napoli. La kermesse dedicata alle novità tecnologiche sarà di scena nel capoluogo campano fino al 13 dicembre 2013. L’appuntamento fieristico dedicato all’informatica e alle innovazioni tecnologiche che si svolge a Milano nel mese di ottobre, giungerà anche a Napoli questa settimana presso la Mostra d’Oltremare all’interno dei padiglioni 5 e 6.

[sniplet ADSENSE]

Presenti molti dei marchi internazionali, da Microsoft a Vodafone, ma non mancheranno neppure centri di ricerca, startup e distretti tecnologici della Regione Campania. In programma ci saranno anche incontri con autorevoli docenti e analisti per comprendere i vantaggi e le opportunità derivanti dall’adozione delle ICT, lo stato dell’arte nell’ambito dell’industria del digital e i principali trend in corso nel nostro Paese.

Gli orari di apertura di Smau 2013 a Napoli saranno dalle ore 9:30 alle ore 18:00. Ricordiamo, infine, che nel 2014, la fiera si svolgerà anche in città come Bari, Roma, Padova, Torino, Bologna e Firenze, oltre al consueto appuntamento di Milano. Ulteriori informazioni sugli espositori potete trovarle sul sito internet www.smau.it.

Ricette di Natale dal mondo: pan di zenzero, dolci del Nord Europa

In occasione delle festività natalizie ci si prepara alle abbuffate. Fra le ricette più gettonate per Natale troviamo senza dubbio i dolci, molto apprezzati sia dai bambini che dagli adulti, che mettono d’accordo davvero tutti. Uno dei dolci tradizionali delle feste natalizie è il pan di zenzero, conosciuto come gingerbread, che anche in Italia ha spopolato negli ultimi anni.

[sniplet ADSENSE]‎

Si tratta di biscotti tipici del Nord Europa e Stati Uniti a base di zenzero e altre spezie quali cannella, chiodi di garofano e noce moscata. La tipica forma del pan di zenzero è quella a forma di omino, ma sono tanti i soggetti che è possibile realizzare, basta aver fantasia.

In Svezia il pan di zenzero è conosciuto come Pepparkakor, mentre nella vicina Norvegia è chiamato con il termine Peparkake o Pepperkake, mentre in Finlandia col nome di Piparkakku; questi biscotti speziati, tipici dei Paesi scandinavi, sono famosi anche in altri posti, come in Germania dove sono conosciuti con il nome di Lebkuchen o Pfefferkuchen e in Francia dove si chiamano Pain d’Épices. La particolarità dei biscotti di pan di zenzero non è solamente il gusto, ma anche il modo in cui vengono decorati, visto che vengono guarniti con la glassa colorata. I gingerbread, tra l’altro, vengono utilizzati anche come addobbi per decorare l’albero di Natale. Per scoprire come prepararli vi lasciamo la sua ricetta.

Capodanno 2014 offerte nel mondo e idee viaggi per San Silvestro

Non avete ancora deciso cosa fare a Capodanno 2014? Qualità Group ci da alcuni consigli e soprattutto ci segnala delle offerte molto interessanti per festeggiare il 31 dicembre in viaggio, con la possibilità di passarlo in mete europee o ancora più lontano verso luoghi remoti. Se volete festeggiare un Capodanno insolito, è disponibile il tour di Europa World Madrid, Zaragoza e Barcellona con partenza da Milano o Roma il 30 dicembre. E’ un tour di 5 giorni che toccherà queste 3 città spagnole.

[sniplet ADSENSE]‎

Il pacchetto prevede il volo a7r, il pernottamento in hotel 4 stelle con colazione e due cene incluse con guida e trasferimenti in pullman. Sempre con Europa World è disponibile il tour Capodanno a Istanbul, un viaggio di 4 giorni con partenza il 29 dicembre o il 30 dicembre da Bergamo, Venezia, Bologna, Roma, Napoli e Bari. L’offerta comprende il volo e l’hotel con prima colazione, oltre che i trasferimenti. Stupefacente è la proposta del Diamante che ci porta “Sul postale dei fiordi cercando l’aurora”, una crociera sui fiordi norvegesi con partenza il 29 dicembre. L’offerta comprende il volo dall’Italia, l’imbarco sul postale a Tromso e la crociera con trattamento di mezza pensione, escursione a Capo Nord e cena di Gala di Capodanno da 1400 euro.

Sempre col Diamante c’è il tour “Splendori di San Pietroburgo e Mosca”, con partenza il 30 dicembre da Milano; è un tour di 7 giorni che include volo, hotel a 4 stelle, mezza pensione e guida in italiano. Infine il Diamante propone anche il tour “Meraviglie Sudafricane”, un itinerario di 10 giorni con partenza il 30 dicembre che include volo a/r, pernottamento in hotel e lodge, sei pranzi inclusi e uno snack platter con quote da 2400 euro.

©Viaggiok – Tutti i diritti sono riservati – È vietata la riproduzione integrale del testo.  È consentita solo la riproduzione parziale dell’articolo con link  al sito.

Voli low cost: offerte di Natale 2013 per volare a Vienna

Austrian Airlines ha deciso di lanciare delle offerte molto interessanti per volare nel periodo natalizio. La compagnia aerea austriaca mette a disposizione la promozione Redticket per raggiungere Vienna dai principali aeroporti italiani a partire da 88 euro. Durante l’Avvento, la capitale austriaca è particolarmente gettonata, specie per i suoi mercatini di Natale considerati fra i più suggestivi e romantici di tutta Europa.

[sniplet ADSENSE]

Si parte da 88 euro per volare da Milano Malpensa, mentre con 107 euro è possibile raggiungere Vienna da Roma Fiumicino; troviamo poi i voli da Firenze a partire da 129 euro, Venezia da 130 euro e Bologna da 139 euro. Per maggiori informazioni sull’offerta di Austrian Airlines potete consultare il sito ufficiale della compagnia aerea. Oltre ai mercatini natalizi, poi, Vienna è bella da visitare anche a Capodanno, con i suoi concerti dell’opera e le sue feste imperiali.

Città dove si vive meglio in Italia: classifica del 2013

Il Sole 24 Ore ha effettuato la tradizionale indagine annuale riguardo alla qualità della vita nelle città italiane. Ancora una volta è il Trentino Alto Adige a trionfare, con Trento e Bolzano nelle prime due posizioni della top 10 delle città dove si vive meglio; sulla base di 36 parametri, le due città hanno ottenuto una supremazia assoluta.

[sniplet ADSENSE]

Alle loro spalle troviamo Bologna, Belluno, Siena, Ravenna, Firenze, Macerata, Aosta e Milano; ultima posizione per Napoli, che risulta essere la peggiore di tutta Italia. La classifica è stata stilata in base a Tenore di vita, Affari e lavoro, Servizi, ambiente e salute, Popolazione, Ordine pubblico e Tempo libero.

Per quanto riguarda le vittorie nelle singole macroaree, troviamo Milano come migliore città per il tenore di vita, mentre Trento e Bolzano sono le migliori per affari e lavoro; Trieste primeggia per quanto riguarda servizi, ambiente e salute, Piacenza vince nella categoria popolazione e Oristano in quella dell’ordine pubblico. Siena, infine, si aggiudica il primato per il tempo libero.

Natale 2013 a Dublino tra mercatini e atmosfere irlandesi

Il Natale ha portata una ventata di aria nuova a Dublino. Nella capitale irlandese, durante tutto il periodo dell’Avvento, ci sono diversi mercatini natalizi sparsi per la città, nonché una serie di attrazioni per tutta la famiglia. A rendere l’atmosfera ancor più magica troviamo l’albero di Natale allestito su O’Connell Street, mentre da non perdere assolutamente è il 7Up Winter Wonderland.

[sniplet ADSENSE]‎

Uno dei mercatini di Natale più grandi a Dublino è senza dubbio il Christmas Market ai Docklands, allestito tutti i giorni fino al 23 dicembre 2013, con le sue piccole casette in legno dove poter acquistare prodotti artigianali, giocattoli, addobbi natalizi e specialità gastronomiche; ne troviamo degli altri anche a Temple Bar, nel Dame District e su Henry Street, mentre davanti alla Christ Church Cathedral vengono allestite una dozzina di bancarelle per un mercatino più intimo.

Divertimento assicurato, invece, è possibile trovarlo al 7Up Winter Wonderland, dove troviamo una pista di pattinaggio sul ghiaccio, il circo con spettacoli dedicati alle famiglie, le giostre, una grande ruota panoramica e la casa di Babbo Natale dove i bambini possono incontrare Santa Claus e gli elfi; anche qui troviamo un mercatino di Natale dove poter mangiare e bere diverse golosità fra cui bratwurst, caldarroste, cioccolata calda e gluwein.

Capodanno 2014 romantico: offerte a Portorose in Slovenia

Per chi sogna di trascorrere delle vacanze natalizie da favola, la destinazione perfetta è Portorose (Portorož), in Slovenia. Si tratta del Kempinski Palace, il quale per Natale 2013 e Capodanno 2014 propone dei pacchetti speciali dedicati a chi ama il lusso. Il pacchetto dell’Avvento propone un soggiorno a partire da 145 euro a notte, grazie al quale è possibile visitare il mercatino di Natale allestito nel parco dell’hotel nei fine settimana e godersi la Rose Spa con piscina, sauna e centro fitness.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda il Capodanno, invece, sono a disposizione due pacchetti romantici differenti, uno con festa nel magnifico Salone da Ballo Crystal Hall e l’altro con festa nell’incantevole Ristorante Sophia; il primo costa a partire da 924 euro per due pernottamenti in camera doppia, mentre il secondo a partire da 989 euro. Grazie a queste offerte è possibile festeggiare il nuovo anno in stile hollywoodiano presso quest’albergo a 5 stelle con cena di gala, serata con musica dal vivo, spettacolo pirotecnico, festa di Capodanno e ingresso all’interno della Rose Spa.

Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet www.kempinski.com.

Voli Alitalia offerte, nuove promo per volare low cost nel 2014

Avete tempo fino al 19 dicembre per approfittare delle tariffe di Alitalia che ha lanciato un’offerta voli molto interessante dedicata ai collegamenti nazionali e non con più di 240mila posti da 49 euro a tratta, tasse incluse. Acquistando i biglietti entro il 19 dicembre, sarà possibile volare dal 10 gennaio al 10 aprile 2014 verso numerose rotte nazionali a prezzi bassissimi, tranne che per le rotte Roma-Catania e Roma-Palermo, cui voli saranno disponibili fino al 30 giugno 2014.

[sniplet ADSENSE]‎

Oltre ai voli nazionali, le offerte riguardano anche i voli Alitalia internazionali che partono da 99 euro a/r tutto incluso. Alcuni esempi? Con questa allettante offerta di Alitalia, sarà possibile volare da Roma a Bruxelles con 99 euro a/r, oppure da Roma a Parigi e da Milano ad Amsterdam a 105 euro. Per i voli intercontinentali, ci sono 80 mila posti a tariffe promo, valide dal 13 gennaio al 30 aprile con collegamenti verso USA, Brasile e Giappone.

Tra le migliori occasioni troviamo i voli Milano Malpensa-New York Jfk da 473 euro, voli Roma-Rio de Janeiro da 605 euro e il Venezia-Tokyo da 505 euro. Alitalia ha comunicato che per rendere attiva l’offerta è necessario prenotare il biglietto almeno 10 giorni prima della partenza e sono esclusi i voli effettuati dalle compagnie partner come Air One Smart Carrier.

Albero di Natale 2013 a Roma, video dell’abete di Papa Francesco

È ormai pronto l’albero di Natale in Piazza San Pietro, allestito il 5 dicembre scorso. Ora si sta preparando il Presepe. L’albero di Natale a Roma, è un abete alto 25 metri che arriva direttamente dalla Baviera e donato dalla comunità di Waldmuenchen. L’albero è stato tagliato a Ratisbona con tappa a Monaco, è un abete di 45 anni che è stato anche abbellito con altri alberelli intorno e con decorazioni molto semplici e belle nello stesso tempo.

[sniplet ADSENSE]

Oltre all’albero di Natale, c’è anche il Presepe dedicato a Papa Francesco, infatti si chiama Francesco 1223-Francesco 2013 ed è una creazione tutta partenopea che arriva dall’arcidiocesi di Napoli e rispecchia la nascita di Gesù ambientata nella Napoli del Settecento. Tra le novità la rappresentazione di tutte le classi sociali. C’è anche il pupazzo che ha le sembianze di Papa Francesco creato dall’artigiano napoletano Genny Di Virgilio.

[youtube]http://youtu.be/4hAZ4ST2nIs[/youtube]

Mercatini di Natale a Madrid: eventi natalizi in Spagna

Anche in Spagna la tradizione natalizia porta ad allestire mercatini di Natale nelle diverse città. A Madrid, così come a Barcellona, durante l’Avvento vengono allestite bancarelle in diversi quartieri, nelle piazze principali, davanti alle chiese e lungo le strade più importanti.

[sniplet ADSENSE]‎

Il mercatino di Natale più celebre di Madrid è senza dubbio quello in Plaza Mayor dove fra gli stand è possibile trovare statuette del presepe, addobbi per l’albero, oggetti di artigianato locale, dolciumi e altro ancora; dedicato all’artigianato spagnolo, invece, è quello allestito in Plaza de España fino all’Epifania, mentre molto caratteristico è il mercatino in Plaza del Carmen.

Fra gli altri mercatini natalizi a Madrid troviamo quelli a Plaza de Callao, Plaza de Santo Domingo, Plaza de Moncloa, Plaza de Jacinto Benavente e Plaza de Santa María Soledad Torres Acosta, oltre a quello allestito nei pressi del Parque del Retiro in Parque del Retiro.