Capodanno 2014: concerti in piazza nelle città italiane

A meno di un mese dal Capodanno 2014 fervono i preparativi nelle principali città italiane per la notte di San Silvestro. Tante saranno le feste in piazza, così come tanti saranno i cantanti che si esibiranno il 31 dicembre 2013, intrattenendo migliaia di persone. Da Torino a Napoli, passando per Milano, Firenze e Roma, ci saranno tanti concerti in piazza assolutamente da non perdere. Nella Capitale saranno ancora una volta 4 gli artisti che si alterneranno sul palco, quest’anno ci saranno Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Nina Zilli e Malika Ayane, anche se la location è ancora da definire, in lizza ci sono il Circo Massimo e San Carlo; restando a Roma, ci sarà anche il concerto a pagamento di Peppino di Capri al Gran Teatro.

[sniplet ADSENSE]‎

Spostandoci a Napoli, per il Capodanno in Piazza del Plebiscito è stato scelto Pino Daniele, mentre a Salerno è ballottaggio fra Gianluca Grignani e Alex Britti per un posto sul palco di Piazza Amendola, probabilmente al fianco di una fra Emma Marrone e Alessandra Amoroso; numerosi saranno i concerti in piazza a Firenze, con diversi generi musicali fra Piazza della Signoria, Piazza Santissima Annunziata, Piazza della Repubblica, Piazza della Stazione e Largo Annigoni, con i Subsonica che si esibiranno in Piazza della Stazione.

Spostandoci a Bologna ci sarà l’esibizione di Peter Hook in Piazza Maggiore, mentre a Rimini toccherà a Marco Mengoni animare Piazzale Fellini, mentre Fedez, Gué Pequeno e Two Fingerz saranno protagonisti assieme a Radio 105; Ron salirà sul palco di Piazza Sordello a Mantova, Giuliano Palma su quello di Piazza San Carlo a Torino, mentre il rapper Emis Killa sarà di scena a La Spezia in Piazza Beverini. Capodanno all’insegna del romanticismo a Venezia, dove in Piazza San Marco ci sarà LOVE 2014 con il tradizionale bacio collettivo, mentre a Mestre ci sarà dj-set fino all’alba; nessun concerto in programma invece a Milano, dove ci saranno solamente fuochi d’artificio in Piazza del Cannone, mentre a Genova ci sarà uno scenografico spettacolo pirotecnico a ritmo di musica, preceduto dalla proiezione del concerto del Teatro Carlo Felice in Piazza De Ferrari.

Idee regalo Natale 2013: cofanetti Smartbox per chi ama viaggiare

Tra i regali più belli da ricevere a Natale troviamo indubbiamente i viaggi. Regalare una vacanza o magari solo una parte di essa è davvero un’idea azzeccata per chi ama viaggiare. Dopo aver visto i voucher regalo di Ryanair, Aer Lingus e Air Berlin per Natale, oggi vogliamo occuparci dei cofanetti Smartbox che sono un’altra idea allettante da regalare ai viaggiatori incalliti.

[sniplet ADSENSE]

Oltre ad essere un’idea regalo pratica e veloce, il cofanetto Smartbox è anche variegato e permette di spaziare tra innumerevoli scelte. Noi non dovremmo far alto che acquistarlo e donarlo, poi il nostro destinatario troverà all’interno un buono e un catalogo tra cui poter scegliere tutte le strutture convenzionate e che spaziano da “Soggiorno benessere”, “2 notti in Spa da sogno”, “4 giorni fuori dal mondo”, “Soggiorno con degustazioni” e via dicendo.

L’importo minimo è solitamente di 29 euro e un massimo di 420 euro, che ovviamente varia a seconda del tipo e durata scelta di viaggio o weekend. Regalare un cofanetto Smartbox risulta vincente per vari motivi; è un’idea semplice e veloce, ci sono tante scelte che vanno da soggiorni di lusso, weekend in campagna, ma anche weekend in Spa, lancio in paracadute, massaggio al cioccolato e molto altro.

Vacanze Natale 2013 in Europa: hotel low cost in offerta

Si avvicina il Natale 2013 e per chi ama partire last minute iniziano a spuntare molte offerte per gli hotel nelle città europee. Solitamente si pensa che concedersi una vacanza natalizia sia molto dispendioso, ma cercando bene su internet si possono trovare proposte interessanti. Una delle mete più economiche dove trascorrere il Natale è Budapest, dove per un soggiorno in hotel a 4 stelle può costare anche 138 euro per 3 notti in camera doppia, come nel caso dell’albergo Eurostars Budapest Center, mentre per chi preferisce gli appartamenti, troviamo il Diamond Apartaments a 129 euro per 3 notti.

[sniplet ADSENSE]

Restando nell’est europeo, troviamo anche diverse opzioni low cost a Praga, dove un soggiorno per 3 notti in camera doppia all’Hotel Herrmes costa appena 105 euro, mentre al Prague Holiday Apartaments si spendono 190 euro. Nella splendida Vienna, dove è possibile respirare atmosfere magiche e imperiali durante il Natale, troviamo lo Star Inn Hotel Wien Schonbrunn e il Gartenhotel Gabriel City a circa 180 euro per 3 notti in camera doppia; nella romantica Parigi si va parte addirittura da 165 euro per 3 notti in albergo a 2 stelle, come nel caso di Hotel Du Mont Doré e Hotel Nord et Champagne, o a partire da 177 euro per 3 notti in albergo a 3 stelle, come nel caso di Hotel Campanile Paris 19 La Villette.

Fra le destinazioni europee più economiche per Natale 2013 non poteva mancare Barcellona, con hotel a 2 stelle a partire da 145 euro per 3 notti e hotel a 3 stelle a partire da 175 euro per 3 notti.

Natale 2013 a Disneyland Paris, eventi e spettacoli natalizi

Disneyland Paris si trasforma nel periodo natalizio, con un’atmosfera invernale che stupisce come sempre grandi e piccini. Fino all’Epifania saranno tanti gli eventi in programma, così come sono diverse le novità di quest’anno. All’interno del parco di divertimenti parigino troviamo addobbi, ghirlande e fiocchi di neve, nonché un albero di Natale allestito a Town Square, alto ben 24 metri, illuminato con migliaia di luci e addobbato con decorazioni di ogni tipo.

[sniplet ADSENSE]‎

Al calare della sera, inoltre, è da non perdere la cerimonia di accensione, fra luci e musica, che rendono l’atmosfera magica e suggestiva. Neppure per quest’anno manca il villaggio di Babbo Natale a Frontierland con la stalla delle renne e il laboratorio dei regali, dove fra l’altro è possibile incontrare anche Jack Skeletron di “Nightmare before Christmas” vestito da Santa Claus; tanti anche gli altri personaggi Disney presenti, tra cui troviamo anche le due principesse Elsa ed Anna, protagoniste del nuovo film d’animazione “Frozen-Il regno di ghiaccio”.

Tanti anche gli spettacoli natalizi a Disneyland Paris, come lo show “Disney Dreams! of Christmas”, uno spettacolo di luci, colori, musica, acqua e fuochi d’artificio, mentre su Main Street troviamo la classica parata natalizia con tanta neve. Altra novità di quest’anno è l’attrazione “It’s a small World” con le 200 bambole che cambiano look per le festività tra canti natalizi in lingue differenti. Ricordiamo, infine, che i bambini sotto i 7 anni fino al 31 dicembre 2013 non pagano, così come i bambini sotto i 12 anni dall’1 gennaio al 2 aprile 2014.

Viaggio gratis a Londra con il concorso online di Visit London

Sognate di passare un weekend a Londra magari gratis? Il sito ufficiale del turismo londinese Visit London mette in palio un viaggio nella Capitale britannica che comprende 5 giorni alla scoperta dei luoghi più belli della città. Il concorso è dedicato principalmente ai londinesi a cui viene chiesto di descrivere cosa li affascina di Londra.

[sniplet ADSENSE]

I partecipanti possono inviare dei filmati in cui raccontano le loro esperienze di vita londinese. Al concorso possono partecipare tutti e c’è la possibilità di vincere un soggiorno nella City. Partecipare è facile, basta scegliere dal sito del turismo Visitlondon.com tre video per costruire la propria storia di Londra. Dopo aver scelto basta inviarli e il gioco è fatto. Il concorso è valido fino al 5 gennaio 2014 e in palio c’è appunto un viaggio con volo andata e ritorno e soggiorno in hotel della catena Radisson Blu Edwardian London.

Voli low cost: Swiss regala voucher per Natale 2013

Si avvicina il Natale e l’idea di regalare voucher regalo per i voli fa sempre più tendenza. Dopo le idee di Air Berlin, Ryanair ed Aer Lingus, anche la compagnia aera svizzera Swiss propone dei buoni sconto da regalare per acquistare voli aerei. Swiss serve numerose rotte internazionali e intercontinentali tra Europa, America, Oriente e Africa.

[sniplet ADSENSE]‎

I buoni proposti dal vettore aereo si possono acquistare entro il 31 dicembre 2013 e validi per prenotazioni entro il 31 gennaio 2014, dopodiché si potrà volare entro il 31 maggio verso le numerose rotte servite da Swiss e Edelweiss Air. I tagli disponibili per l’acquisto dei buoni, sono da 85, 170 e 255 euro e potete scegliere quello che preferite da regalare. I voucher si possono acquistare sul sito di www.swiss.com o nelle agenzie di viaggio. Se siete a corto di idee per i regali di Natale, l’idea di Swiss farà di sicuro al caso vostro.

Sciopero lavoratori edili 13 dicembre 2013, manifestazioni in piazza

In questi giorni l’Italia è nella morsa degli scioperi. Dopo le proteste delle settimane scorse che hanno interessato i trasporti pubblici, in questi giorni sta bloccando parte del Paese lo sciopero degli autotrasportatori. Il 13 dicembre 2013, invece, ci sarà lo sciopero dei lavoratori edili proclamato da Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di un’agitazione sindacale di livello nazionale che interesserà i lavoratori del settore edile. Lo sciopero è stato indetto a difesa dei diritti degli occupati del settore, in seguito allo stop sulla trattativa per il rinnovo del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro). La protesta durerà 8 ore, ma le modalità saranno differenti di città in città.

Le organizzazioni sindacali si mettono a fianco dei lavoratori del settore edile rivendicando il fatto che l’Ance (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) non è disposta a riconoscere sulle retribuzioni alcun aumento del costo della vita. Si preannunciano manifestazioni a Roma, Milano, Napoli, Palermo e altre città italiane nella giornata di venerdì 13 dicembre 2013.

Vacanze ad Abu Dhabi: offerte last minute di Chiariva

Il tour operator Chiariva ha deciso di lanciare una promozione last minute per Abu Dhabi. Fino al 15 dicembre 2013 sarà possibile acquistare il pacchetto viaggio per la città degli Emirati Arabi con partenze da Roma e Milano. L’offerta prevede soggiorno in hotel a 3 e 5 stelle a partire da 520 euro a persona per 4 notti incluso volo aereo, trasferimenti da/per aeroporto e assistenza.

[sniplet ADSENSE]

Il pacchetto vacanza con soggiorno al Centro Yas Island Rotana parte da 520 euro, che sale a 690 euro per il lussuoso Yas Viceroy Abu Dhabi; per coloro che vogliono qualcosa di più particolare, invece, ci sono il Jumeirah At Etihad Towers a partire da 880 euro e il Park Hyatt Saadiyat Island a partire da 1.040 euro. I primi due hotel mettono a disposizione anche la navetta gratuita per la Yas Beach, mentre gli altri due si affacciano direttamente sul mare; lo Jumeirah At Etihad Towers dispone di una spiaggia privata, mentre il Park Hyatt Saadiyat Island è situato sulla spiaggia di Saadiyat Island.

La quota di viaggio include i voli diretti di Etihad/Alitalia in Economy Class con partenze da Roma Fiumicino e Milano Malpensa più sistemazione standard con prima colazione, mentre non include assicurazione, iscrizione e tasse. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale di Chiariva.

Mercatini di Natale 2013 in Trentino: atmosfere e tradizioni a Siror

I primi del mese di dicembre ha aperto i battenti il mercatino di Natale di Siror. La località del Trentino, a nord della Valle di Primiero, ospita il tradizionale mercatino natalizio nei fine settimana del periodo dell’Avvento, fra casette di legno, luci, addobbi e tanti prodotti gastronomici e dell’artigianato locale.

[sniplet ADSENSE]

Le prossime date per visitare il mercatino di Natale a Siror sono le domeniche del 15 e 22 dicembre 2013. In questo splendido posto potete trovare oggetti realizzati da artigiani e artisti locali, specialità gastronomiche quali strudel, formaggi, confetture, miele, carne fumada di Siror, grappe e la tipica focaccia intrecciata brazedel.

Per i bambini, invece, troviamo giocolieri, clown, animazioni, giri in carrozza e canti natalizi, nonché spettacoli teatrali, laboratori didattici e giri in groppa agli asinelli. Infine, la Vigilia di Natale ci sarà la tradizionale fiaccolata alle ore 21:00.

Roma: Mobile Ticketing, acquisto biglietto mezzi pubblici via sms

Anche Roma si modernizza e, al pari di altre città italiane, proporrà il Mobile Ticket a partire da gennaio 2014. Nella Capitale sarà possibile acquistare i biglietti dei mezzi pubblici tramite un sms sul cellulare. Ad annunciare questa novità è stato il sindaco Ignazio Marino, nel corso di un convegno sul turismo organizzato da Unicredit. Dopo Firenze, dove il Mobile Ticketing è attivo dall’aprile 2012, è stata la volta di Genova, Padova e Vicenza, mentre dall’anno nuovo toccherà anche a Roma.

[sniplet ADSENSE]

A coloro che dovranno prendere autobus, tram e metropolitana, basterà inviare un sms per ricevere il messaggio che equivarrà il titolo di viaggio. In caso di controllo da parte del personale, basterà mostrare il messaggio ricevuto sul proprio cellulare. Il numero di telefono a cui mandare l’sms è indicato a bordo dei mezzi pubblici. Nelle altre città dove è già attivo il Mobile Ticketing, il costo del biglietto è uguale a quello cartaceo, con l’aggiunta del costo applicato dal proprio operatore telefonico per l’invio dell’sms.