Mercatini di Natale 2013 in Friuli: eventi natalizi a Udine

L’Avvento ha portato una serie di eventi a Udine. Nella città friulana è stato inaugurato “Dicembre a Udine”, un appuntamento dedicato a grandi e piccini che proporrà fino all’Epifania una serie di iniziative e mercatini di Natale. Il 7 dicembre scorso c’è stata la cerimonia d’accensione dell’albero di Natale in Piazza Libertà, un abete di 11 metri giunto dalla Carinzia, che sarà addobbato per tutte le festività.

[sniplet ADSENSE]

Nelle prossime settimane, invece, ci saranno giochi e laboratori per bambini, spettacoli, cori natalizi, letture, mercatini e altro ancora. Fino alla vigilia di Natale sarà allestito il mercatino di Natale dove poter trovare idee regalo, decorazioni natalizie, prodotti gastronomici e artigianato locale. All’interno della Biblioteca Civica Joppi ci saranno “Tantilibri” per bambini da 18 a 36 mesi e “L’ora delle storie” per bambini da 4 a 8 anni, mentre presso la Biblioteca Rizzi S. Domenico ci sarà “L’acchiappastorie” per bambini da 4 a 8 anni; in Via Mercatovecchio, invece, ci sarà l’antica giostra dei cavalli.

Per consultare il programma dettagliato di “Dicembre a Udine” potete visitare il sito internet www.udinecultura.it.

Arti e Mestieri Expo 2013: fiera artigianato a Roma

Il 12 dicembre 2013 sarà inaugurata a Roma la nuova edizione di Arti e Mestieri Expo. La mostra dedicata all’artigianato ed all’enogastronomia sarà allestita presso la Nuova Fiera della Capitale fino al 15 dicembre 2013. Si tratta di una fiera che ha lo scopo di valorizzare la tradizione dei lavori di maestri artigiani e dei prodotti della cucina regionale.

[sniplet ADSENSE]

Arti & Mestieri Expo 2013 proporrà oggettistica, arredamento, abbigliamento e molto altro ancora, offrendo ai visitatori delle opportunità di shopping e di svago. Questa mostra permetterà anche di trovare delle idee regalo per il prossimo Natale, un po’ come lo è stata la Fiera dell’Artigianato a Milano nei giorni scorsi. Arti e Mestieri Expo a Roma sarà aperta il 12 dicembre 2013 dalle ore 14:00 alle ore 22:00, il 13, 14 e 15 dicembre 2013 dalle ore 10:00 alle ore 22:00. L’ingresso è gratuito.

Per ulteriori informazioni su questa fiera a Roma potete visitare il sito internet www.artiemestieriexpo.it.

Vueling: novità 2014, voli low cost Torino-Roma

Vueling ha annunciato delle novità per quanto riguarda l’operativo del 2014. La compagnia aerea iberica ha deciso di introdurre nuovi voli low cost dall’aeroporto di Torino, sul quale punta fortemente da alcuni mesi a questa parte. Si tratta del collegamento Torino-Roma, che sarà operativo a partire dal 17 settembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Questi voli, che avranno 4 frequenze giornaliere, potranno tornare utili ai torinesi per raggiungere tramite la connessione con l’aeroporto di Fiumicino le città di Bari, Brindisi, Lamezia Terme, Catania e Palermo, per quanto riguarda l’Italia, Amsterdam, Berlino, Bruxelles, Parigi e Praga, per quanto riguarda i collegamenti europei. I nuovi voli per Roma da Torino si andranno ad aggiungere ai voli per Barcellona dallo scalo piemontese, che sono stati introdotti lo scorso mese di marzo.

Per consultare orari di partenza e prezzi dei biglietti potete consultare il sito ufficiale di Vueling.

Reggia di Caserta chiusa, aperto solo il parco e la sala del Presepe

Nei giorni scorsi è stata chiusa la Reggia di Caserta. La principale attrazione della città campana ha subito diversi danni da parte del maltempo che si è abbattuto qualche giorno fa. Alberi caduti e crolli di calcinacci all’interno hanno portato la direzione della Reggia e la Soprintendenza ai beni architettonici, ambientali ed artistici a chiudere ai visitatori il celebre monumento. Inizialmente la chiusura sarebbe dovuta essere a tempo indeterminato, ma fortunatamente per i turisti, alcune aree sono accessibili al pubblico.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta del parco del palazzo reale, che è stato riaperto lo scorso 7 dicembre, e della sala del Presepe borbonico, dove una finestra era ceduta assieme ad alcuni frammenti di muro, causando dei danni. Restano invece ancora fermi i lavori di restauro della facciata principale della Reggia di Caserta, transennata ormai dal settembre 2012 dopo alcuni crolli del cornicione.

Capodanno 2014 in montagna: eventi di San Silvestro sulle Dolomiti

Si avvicina il Capodanno e gli eventi iniziano a venire a galla. Per chi trascorrerà l’ultimo dell’anno in montagna ci saranno tantissimi eventi da non perdere. Sulle Dolomiti, dal bellunese fino al Trentino Adige, troveremo diversi appuntamenti in programma. A Cortina d’Ampezzo ci sarà il consueto evento musicale all’Alexander Girardi, mentre a Falcade ci sarà una festa in piazza con la musica di Radio Più; spostandoci a San Vito di Cadore troveremo la fiaccolata di Capodanno e a Belluno ci sarà musica con dj-set in Piazza dei Martiri.

[sniplet ADSENSE]

In Val Gardena non mancheranno i fuochi d’artificio ad Ortisei e il divertimento in piazza a Santa Cristina; spettacoli pirotecnici suggestivi anche a Merano, Solda-Trafoi e Prato allo Stelvio, mentre a Brunico ci sarà una fiaccolata e a seguire divertimento con musica. Un grande party di Capodanno 2014 sarà di scena a Folgaria, così come sulle piste sciistiche dell’altopiano di Predaia in Val di Non; restando in Trentino, si potrà salutare l’arrivo del nuovo anno da Riva del Garda con diverse feste ed uno spettacolo di fuochi d’artificio e, infine, nella Valle di Ledro si brucerà un pupazzo con vestiti vecchi.

Regali Natale 2013: voucher Aer Lingus per voli aerei

Aer Lingus ha deciso di mettere a disposizione dei voucher da poter regalare ad amici e parenti. Sul sito della compagnia aerea irlandese è possibile acquistare un voucher regalo ideale per ogni occasione, il quale può essere utilizzato da chi lo riceve per acquistare un biglietto aereo elettronico, comprensivo di tasse aeroportuali e supplementi.

[sniplet ADSENSE]

Il buono regalo di Aer Lingus può essere acquistato in sterline, euro o dollaro nei tagli da 25 a 500 e possono essere utilizzati solamente per prenotazioni nella valuta di emissione. Il voucher ha validità di 12 mesi dalla data di attivazione e, una volta completato l’acquisto, il destinatario del regalo riceve una mail personalizzabile. Tante le destinazioni servite da Aer Lingus, da Dublino a Belfast, passando per Cork, ma non solo Irlanda, anche Stati Uniti e Canada con New York, Chicago, Boston e Toronto.

Per poter regalare il voucher di Aer Lingus per Natale 2013 potete andare sul sito ufficiale della compagnia aerea.

Roma Gospel Festival 2013: programma dell’Auditorium e costo biglietti

La città di Roma si appresta ad ospitare la 18ª edizione del Gospel Festival all’Auditorium Parco della Musica. La manifestazione organizzata dalla Fondazione Musica per Roma sarà di scena dal 21 al 31 dicembre 2013 con una serie di concerti gospel che vedranno protagonisti artisti e cori provenienti da tutto il mondo. Il Roma Gospel Festival ospiterà alcuni dei migliori gruppi spiritual e gospel degli Stati Uniti e dell’Europa, ma andiamo a scoprire gli ospiti di quest’anno, fra cui troviamo anche The Pace Sisters e il nuovo coro di Earl Bynum.

[sniplet ADSENSE]

Il 21 dicembre 2013 si partirà con The Pace Sisters, mentre il giorno seguente sarà la volta dell’esibizione de The Golden Voices of Gospel; il programma proporrà anche i concerti di Harlem Gospel Choir (23 dicembre), South Carolina Mass Choir (25 dicembre), Earl Bynum & The Mount Unity Choir (26 dicembre), Tina Brown and The Gospel Messengers (27 dicembre), The Singletons Gospel Family (28 dicembre), Bridgette Campbell & Windy City Gospel Singers (29 dicembre) ed Emmanuel Djob “The Voice” of Gospel (30 e 31 dicembre). Ci saranno anche i workshop “Gospel Experience” con la Pastora Chantel Renee Wright nelle giornate del 27, 28, 29 e 30 dicembre.

Mercatini di Natale 2013 a Losanna e Basilea: luci e magie in Svizzera

In Svizzera sono molte le città che ospitano i mercatini di Natale. Durante il periodo dell’Avvento si respirano atmosfere magiche nelle località elvetiche, con luci, addobbi e canti natalizi che si odono nell’aria. Fra i mercatini natalizi da vedere in Svizzera troviamo quelli di Basilea e Losanna, i quali non hanno nulla da invidiare a quelli più famosi di Zurigo.

[sniplet ADSENSE]‎

Il mercatino di Natale a Basilea è allestito nella Barfüsserplatz e nella Münsterplatz fino al 23 dicembre 2013, tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 20:00; considerato fra i più grandi del Paese elvetico, il Basler Weihnachtsmark si compone di oltre 150 casette di legno dove poter trovare artigianato tipico, oggetti natalizi e prodotti della cucina locale.

Mercatini di Natale in Svizzera

MERCATINI DI NATALE IN TRENO

Spostandoci a Losanna, invece, troviamo il Marché de Noël de Saint-François in Place Saint-François, con le sue 50 casette di legno allestite fino al 24 dicembre 2013, tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 21:30, ad eccezione della domenica che chiude alle ore 18:30; nel quartiere di Flon, invece, troviamo un altro mercatino natalizio, con la pista di pattinaggio sul ghiaccio, mentre a Place Pépinet ci sono bancarelle di artigiani.

Safari Africa 2014: offerte di Tucano Viaggi in fuoristrada

Tucano Viaggi offre diversi pacchetti di viaggio interessanti. Uno di questi propone un safari in fuoristrada di 17 giorni fra Zimbabwe, Namibia e Botswana. Un viaggio dedicato a chi ha la passione dei viaggi itineranti, che porta alla scoperta di spettacoli della natura, con emozioni a non finire e incontri con animali selvaggi. Il pacchetto del safari in Zimbabwe, Namibia e Botswana costa 3.470 euro, ma prenotando entro il 31 dicembre 2013 costa 3.150 euro.

[sniplet ADSENSE]

Le partenze per il 2014 sono fissate per il 13 gennaio, 12 febbraio, 28 marzo, 11, 14 e 18 maggio, 1, 4, 15, 20 e 23 giugno, 2, 7, 10 e 24 luglio, 13, 22, 27 e 31 agosto, 8, 13, 16 e 30 settembre, 12, 17, 20 e 29 ottobre, 3 e 21 novembre, 8 e 25 dicembre. Il viaggio prevede pernottamenti in lodge o campi tendati fissi, con partenza dall’Italia via Francoforte per Johannesburg.

Fra i luoghi che si ammireranno troviamo Victoria Falls, Parco Nazionale di Hwange, deserto del Kalahari, Nata Bird Sanctuary, depressione di Sowa Pan, saline di Makgadikgadi Pans, Khwai, Riserva Moremi, delta dell’Okavango, Parco Nazionale Bwabwata e Parco Nazionale Chobe. Per maggiori dettagli sul programma potete consultare il sito internet di Tucano Viaggi.

Trenord: apertura biglietterie dicembre 2013, modifiche e chiusure

Trenord ha annunciato delle modifiche riguardo all’apertura delle biglietterie per il mese di dicembre. In alcune stazioni ferroviarie dell’azienda lombarda le biglietterie resteranno chiuse o saranno aperte soltanto parzialmente, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

A Seveso, la biglietteria è aperta dalle ore 6:00 alle ore 12:45 nei giorni 3, 4, 15, 23 e 25 dicembre 2013, a Cesano Maderno, invece, è aperta dalle ore 6:00 alle ore 12:45 nei giorni 15, 23, 24, 25, 26, 28, 29 e 31 dicembre 2013 e a Mariano Comense è aperta dalle ore 6:00 alle ore 12:45 nei giorni 23, 24, 27, 30 e 31 dicembre 2013.

Il 13 dicembre 2013 resta chiusa la biglietteria di Suzzara, mentre per tutto il mese di dicembre restano chiuse le biglietterie di Rescaldina e Castellanza; a Poggio Rusco, invece, la biglietteria resta chiusa nei giorni 4, 5, 6, 11, 12 e 13 dicembre 2013, mentre a Ostiglia resta chiusa nei giorni 10, 11, 12 e 16 dicembre 2013. Per maggiori dettagli e per cercare rivendite autorizzate per l’acquisto dei biglietti potete consultare il sito ufficiale di Trenord.