Voli low cost: tutte le novità Meridiana per l’estate 2014

In vista dell’estate 2014 Meridiana ha presentato i nuovi voli stagionali in partenza dall’Italia e diretti verso le località turistiche più gettonate, tra cui le isole del Mediterraneo e le capitali Europee con partenze schedulate tra maggio e ottobre. I voli sono già acquistabile sul sito di Meridiana.

[sniplet ADSENSE]‎

Da Milano Malpensa si volerà una volta a settimana verso Creta, da Roma Fiumicino sono disponibili i voli verso Creta, Santorini e Minorca sempre una volta a settimana. Da Bologna si vola una volta a settimana verso Santorini e Palma de Maiorca, Da Bergamo sono disponibili i voli per Mostar, Creta e Mykonos, mentre da Cagliari si volerà a Londra, Milano, Trieste  e Kiev per due volte a settimana. Diversi anche i voli da Napoli, con collegamenti per Atene, Londra, Mosca (3 volte a settimana) Mykonos, Rodi e Tel Aviv. Si vola poi da Verona a Santorini, e da Olbia a Ginevra, Bruxelles e Trieste.

Treni per Vienna: novità delle ferrovie austriache dall’Italia

Le ferrovie austriache hanno annunciato delle novità per quanto riguarda i collegamenti fra l’Italia e Vienna. A partire dal 15 giugno 2014 saranno attivati i treni ÖBB-EuroNight che collegheranno Verona alla capitale dell’Austria. I collegamenti notturni disporranno di servizio auto e moto al seguito. Nel dettaglio, questo servizio verrà effettuato 2 volte a settimana nei giorni di venerdì e domenica.

[sniplet ADSENSE]

La partenza dalla stazione di Verona Porta Nuova sarà alle ore 23:38 con arrivo a destinazione alle ore 8:47. Il costo per trasportare un’auto al seguito sarà di 98 euro, mentre per la moto bisognerà pagare 59 euro. A bordo dei treni ÖBB-EuroNight saranno a disposizione dei vagoni letto con scompartimenti Standard e Deluxe, cuccette e semplici poltrone, con prezzi a partire da 29 euro a tratta.

I treni notturni per Vienna sono operativi da diverse città italiane: Roma, con fermate anche a Firenze, Bologna e Klagenfurt, Livorno con fermate anche a Pisa, Firenza e Klagenfurt, Milano con fermate a Brescia, Verona e Klagenfurt ed, infine, da Venezia con fermate anche a Udine e Salisburgo.

Giorno del Re 2014 in Olanda: King’s Day, eventi ad Amsterdam

Il 26 aprile 2014 si celebrerà il Giorno del Re in Olanda. Si tratta della festa nazionale in onore della famiglia reale, che in realtà manca da 129 anni, visto che fino all’anno scorso c’era il Giorno della Regina. Proprio il 30 aprile 2013 ci fu la proclamazione del Re Willem-Alexander e così gli olandesi renderanno omaggio al loro sovrano regnante.

[sniplet ADSENSE]

I festeggiamenti del Koninginnedag si tennero per la prima volta il 31 agosto 1885 per rendere omaggio alla nascita della regina Wilhelmina; nel 1949, con l’ascesa al trono di sua figlia Juliana, la data fu spostata al 30 aprile, giorno della sua nascita, mentre da quest’anno in poi sarà celebrato il Koningsdag il 27 aprile, ma essendo un giorno festivo, le celebrazioni saranno anticipate al 26 aprile.

Il fulcro dei festeggiamenti sarà Amsterdam, dove ci sarà lo street party più grande d’Olanda, che vedrà numerose persone riversarsi in strada e divertirsi fra i canali e sulle barche colorate rigorosamente di arancione. Non mancheranno le tradizionali bancarelle dove poter trovare di tutto, alcune delle quali persino messe in piedi da bambini che si cimenteranno nella vendita di vecchi oggetti.

Tanti anche gli eventi per grandi e piccini, con giochi, trucca bimbi, eventi sportivi ed altro ancora. Una festa, quella del Giorno del Re, che coinvolgerà tutti gli olandesi, che non mancheranno di indossare qualcosa di orange.

Voli Alitalia: musei e luoghi d’arte scontati con Vivi l’Italia

 Dopo le varie offerte sui voli e le novità per l’estate 2014, Alitalia ripropone l’iniziativa Vivi l’Italia, una serie di sconti per visitare numerosi musei italiani dedicati a chi vola con la compagnia italiana che una volta scesi dall’aereo dovranno conservare la carta d’imbarco. Con l’iniziativa Vivi l’Italia, Alitalia offre sconti e agevolazioni per visitare attività culturali, musei e luoghi d’arte nello Stivale.

[sniplet ADSENSE]‎

I passeggeri che volano con Alitalia verso Roma ad esempio, potranno usufruire dei prezzi scontati per visitare i Musei Civici della Capitale fino al 31 dicembre 2014 che includono, tra le altre cose, anche i Museo dei Fori Imperiali, Musei Capitolini Museo di Roma, Museo Pietro Canonica a villa Borghese e Museo dell’Ara Pacis.

Stesse promozioni sono disponibili per chi vola verso altre città come Venezia, Napoli, Torino etc. Per la città lagunare gli sconti includono l’entrata alla Collezione Peggy Guggenheim. A Napoli si entra alla Cappella San Severo e la Galleria Borbonica, mentre a Torino è incluso il Museo Nazionale dell’Automobile, la Reggia di Venaria, il Museo Nazionale del Cinema scontato e il Teatro dell’Opera.

Giardini Castel Gandolfo a Roma: informazioni, prezzi e orari visita

Lo scorso 1 marzo hanno aperto i battenti i Giardini di Castel Gandolfo. I turisti hanno modo di visitare questo luogo alle porte di Roma, residenza estiva dei Papi, che si trova sui Castelli Romani. L’annuncio è arrivato direttamente dal Vaticano, che ha detto sì all’apertura al pubblico dei Giardini di Castel Gandolfo. Per visitarli basta prenotare sul sito internet della biglietteria dei Musei Vaticani.

[sniplet ADSENSE]

Si possono fare tour di gruppo o individuali con guida in italiano e in inglese, della durata di 90 minuti circa, da effettuarsi da lunedì a sabato; è possibile inoltre richiedere una guida che parli francese, spagnolo e tedesco. I prezzi dei biglietti sono i seguenti: Biglietto Giardino Barberini “Sabato in Villa” costa 26 euro, Biglietto Giardino Barberini per gruppi fino a 15 persone costa 450 euro, Biglietto Giardino Barberini per gruppi fino a 25 persone costa 650 euro, Biglietto Giardino Barberini + Musei Vaticani intero costa 45 euro e Biglietto Giardino Barberini + Musei Vaticani ridotto costa 34 euro.

All’interno dei Giardini di Castel Gandolfo è possibile ammirare il Giardino Barberini, il Giardino della Magnolia, il Viale delle Rose, il Viale delle Erbe Aromatiche, il Viale dei Ninfei, il Piazzale dei Lecci e il Giardino del Belvedere, oltre alla Villa dell’Imperatore Domiziano e alle rovine del Teatro Imperiale con il criptoportico.

Vacanze estate 2014: nuove proposte per Spagna e Portogallo

Arrivano le novità dedicate alla Spagna e al Portogallo di Europa World per l’estate 2014. Il to mette e a disposizione tour, itinerari, ma anche soggiorni mare e individuali per scoprire le bellezze iberiche e portoghesi. Chi prenota entro aprile poi, otterrà uno sconto di 50 euro per tutti i tour di gruppo proposti.

[sniplet ADSENSE]‎

Tra le novità spicca il nuovo tour di 16 giorni denominato Gran Tour della Penisola Iberica, un giro completo tra Spagna e Portogallo con partenze garantite tra giugno e settembre che includono la mezza pensione. Interessante è anche il tour Andalusia arte e cultura, un giro di 8 giorni con partenze tra aprile e dicembre, per scoprire le località più belle del Sud della Spagna tra cui Siviglia, Ronda, Malaga, Granada, Neria e Gibilterra.

C’è anche il tour di 8 giorni Madrid, Toledo e l’Andalusia con partenze tra luglio e agosto da abbinare al tour Triangolo d’Oro. Altra novità è il Gran Tour del Portogallo e Santiago di Compostela, un itinerario disponibile da Pasqua in poi che include 21 partenze garantite per tutto il periodo. Infine troviamo i tour Portogallo del Nord di 8 giorni ed Essenza Lusitana un mini tour di 5 giorni.

Città più felici e tristi d’Italia: classifica iHappy di Twitter

Anche quest’anno è stata stilata la classifica delle città più felici d’Italia. L’indice iHappy di Twitter ha analizzato i milioni di messaggi sul social network ed ha redatto una top 5 delle città dove si sorride di più, nonché una top 5 delle città più tristi. Al primo posto in Italia troviamo Genova con il 75,5% di tweet felici, seguita poi da Cagliari al secondo posto con il 75,1% e da Carbonia al terzo posto con il 75,0%; quarta posizione per Parma con il 72,9%, mentre a chiudere la top 5 troviamo Ogliastra con il 72,5%.

[sniplet ADSENSE]

Guardando la top 10, invece, troviamo anche grandi città come Bari (71,7%) e Bologna (71,4%), mentre le altre sono fra quelle infelici. Le città più tristi d’Italia, infatti, sono Venezia con il 48,0%, Imperia con il 48,0%, Padova con il 45,9%, Nuoro con il 45,8% e Aosta con il 44,2%. Male anche Firenze con il 58%, così come Torino, Milano e Napoli. Per quanto riguarda le regioni, invece, le più felici sono risultate essere Puglia ed Emilia Romagna, con valori intorno al 66%, mentre Lombardia e Veneto sono le più tristi con l’indice iHappy fermo al 53%.

Alitalia: posti Extra Comfort disponibili sui voli nazionali

Alitalia ha annunciato delle novità molto interessanti. Questa volta non si tratta di nuovi voli aerei, bensì dell’introduzione di un servizio. A partire dall’1 aprile 2014 saranno introdotti i posti Extra Comfort anche sui voli nazionali. Tali posti sono già disponibili sui collegamenti internazionali e intercontinentali, ma ancora non lo erano sulle rotte nostrane. Per poter usufruire del servizio Extra Comfort basterà aggiungere 10 euro in più a tratta.

[sniplet ADSENSE]

I posti Extra Comfort di Alitalia sono situati nelle prime file dell’aeromobile e permettono ai passeggeri di entrare ed uscire più velocemente e agevolmente dalla cabina. Il servizio è già disponibile all’acquisto, ad esclusione dei collegamento da/per la Sardegna, operati in regime di continuità territoriale, e dei voli Roma-Milano Linate dove è presente la classe Comfort.

Per procedere all’acquisto basta collegarsi al sito internet Alitalia.com, in fase di check-in online, oppure contattando il costumer center al numero 89.20.10. Inoltre, è possibile acquistare i posti Extra Comfort anche presso le biglietterie Alitalia in aeroporto, ai banchi accettazione dell’aeroporto di Roma Fiumicino e presso alcune agenzie di viaggio. Per i soci Freccia Alata e Freccia Alata Plus i posti Extra Comfort sono gratuiti, previa disponibilità.

Voli da Pisa estate 2014: novità per Stoccolma, Copenaghen e Oslo

Sas ha annunciato delle novità per l’estate 2014 dall’aeroporto di Pisa. La compagnia aerea scandinava introdurrà nell’orario estivo nuovi collegamenti per le capitali del Nord Europa. Fra le novità di Scandinavian Airlines ci saranno i voli per Stoccolma, Copenaghen e Oslo da Pisa.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 21 giugno 2014 saranno attivati i voli per Stoccolma, che avranno 2 frequenze settimanali e decolleranno nei giorni di mercoledì e sabato fino al 9 agosto 2014. I voli per Copenaghen saranno attivati dal 28 giugno 2014 e avranno 2 frequenze settimanali, decollando nei giorni di giovedì e sabato fino al 9 agosto 2014. A partire dal 28 giugno 2014 saranno attivati i voli per Oslo, che avranno 2 frequenze settimanali e decolleranno nei giorni di mercoledì e sabato fino al 9 agosto 2014.

I nuovi collegamenti da Pisa per la Scandinavia introdotti in vista dell’estate 2014 saranno un’occasione da cogliere al volo per coloro che vorranno trascorrere le vacanze in una delle capitali del Nord Europa, sempre ambite seppur più care rispetto ad altre città europee.

Spiagge più belle del mondo: le migliori per le vacanze 2014

Nei giorni scorsi, TripAdvisor ha annunciato i vincitori dei Travellers’ Choice Beaches Award 2014. Il noto portale dedicato al mondo dei viaggi e dei viaggiatori ha stilato la classifica delle migliori spiagge del mondo, basandosi esclusivamente sulle recensioni lasciate sul proprio sito internet dai milioni di utenti.

[sniplet ADSENSE]

Nella top 10 delle isole più belle del mondo ne troviamo anche una italiana, la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, in Sicilia, che si è piazzata al quarto posto, appena fuori dal podio. La prima posizione è occupata dalla spiaggia brasiliana di Baia do Sancho a Fernando de Noronha, seguita poi da Grace Bay a Providenciales (Turks & Caicos) e Flamenco Beach a Culebra (Portorico).

La quinta posizione della classifica di TripAdvisor è occupata da Whitehaven Beach sull’Isola di Whitsunday, in Australia, mentre al sesto posto troviamo Playa de ses Illetes a Formentera, in Spagna; seguono poi Anse Lazio sull’Isola di Praslin, alle Seychelles, e Lanikai Beach a Kailua, alle Hawaii. Concludiamo con Rhossili Bay a Swansea, nel Regno Unito, al nono posto e Playa Norte a Isla Mujeres, in Messico, al decimo posto.