Eventi Amsterdam: Chocoa Festival il 29 e 30 marzo 2014

Amsterdam si appresta ad ospitare un evento dedicato al cioccolato. La capitale olandese sarà per un intero weekend anche la capitale dei golosi, grazie al Chocoa Festival che si svolgerà al Museo Marittimo Nazionale (Het Scheepvaartmuseum). Un’occasione davvero ghiotta per tutti gli amanti del cioccolato, che permetterà di conoscere tutti i segreti del cacao.

[sniplet ADSENSE]

Il Chocoa Festival sarà di scena da sabato 29 a domenica 30 marzo 2014 presso il porto della città, il quale è uno dei più coinvolti al mondo per quanto riguarda il commercio del cacao. Perciò sarà una location scena non a caso. Al Chocoa Festival 2014 di Amsterdam si daranno appuntamento i maestri cioccolatieri più famosi, che oltre a proporre le loro creazioni, racconteranno le loro storie ed i segreti della produzione del cioccolato.

I visitatori potranno assaggiare centinaia di varietà di cioccolato, differenti per sapori e aromi. Per i bambini, inoltre, ci saranno cantastorie ai piedi di un albero di cioccolato e laboratori dove poter dipingere e divertirsi in compagnia con gli altri. Per maggiori dettagli sul Chocoa Festival ad Amsterdam potete visitare il sito ufficiale.

Costa Crociere: viaggi di gusto con neoCollection

Costa Crociere ha lanciato delle novità dedicate agli appassionati della cucina. La compagnia crocieristica ha deciso di proporre una serie di viaggi da gustare. Grazie allo stile Costa neoCollection, il nuovo modo di viaggiare all’insegna dell’autenticità, del ritmo lento e delle esperienze personalizzate, permetterà di assaporare ogni istante della vacanza con il Festival della Cucina Mediterranea, attraverso laboratori didattici, dimostrazioni pratiche e degustazioni.

[sniplet ADSENSE]

Dall’11 aprile al 24 maggio 2014 la crociera a bordo di Costa neoCollection avrà più gusto grazie alla collaborazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. La nuova proposta di Costa Crociere associa un percorso gastronomico all’esperienza di viaggio, portandoci alla scoperta dei sapori autentici del Mediterraneo, dalla Liguria alla Provenza, poi verso Barcellona, Malta, la Sicilia e la Campania.

Si potranno assaporare i dolci tipici delle coste, i vini del mare e gli oli del Mediterraneo. A bordo della nave saranno proposte degustazioni legate alla conoscenza dei prodotti locali, veri protagonisti delle tradizioni dei popoli mediterranei. Un nuovo modo di viaggiare che piacerà senza dubbio agli italiani, che sono da sempre amanti del cibo.

Pasqua 2014 in Germania: mercatino pasquale a Friburgo

Pasqua si avvicina e molti italiani si preparano a concedersi una breve vacanza. Chi avrà la possibilità non si lascerà sfuggire questa occasione per partire, magari regalandosi un viaggio oltre i confini italici. Una delle destinazioni che segnaliamo per quest’anno è Friburgo, in Germania, dove in occasione della Pasqua ci sarà un caratteristico mercatino pasquale.

[sniplet ADSENSE]

Nel capoluogo della Foresta Nera verrà allestito il Kartoffelnmarkt nel centro storico. Si tratta di un mercatino di Pasqua che sarà di scena dall’11 al 21 aprile 2014, dove poter acquistare numerosi prodotti tipici di quest’angolo di Germania. Attorno al fontana, nel cuore di Friburgo, saranno allestite le bancarelle dove poter acquistare delizie regionali e oggetti tipici d’artigianato.

Numerosi saranno anche gli appuntamenti collaterali che animeranno la Settimana Santa, con la giostra per bambini, il piccolo forno dove potersi cimentare, le attività di bricolage e il recinto con i conigli. Per chi ama il divertimento, infine, nel vicino Europa Park di Rust, che aprirà i battenti il 5 aprile 2014, ci si potrà concedere una giornata fantastica provando le attrazioni, fra cui spicca la novità “Arthur – Nel regno dei Minimei”.

Blue Panorama Airlines: novità voli estate 2014

Blue Panorama Airlines ha annunciato delle novità che entreranno in vigore con l’orario estivo 2014. La compagnia aerea introdurrà nuovi voli per i mesi estivi, collegamenti nazionali ed internazionali che saranno serviti anche dalla low cost Blu-express. A partire dal 30 marzo 2014 saranno attivati i voli per Roma da Bergamo-Orio al Serio, mentre dal 21 marzo 2014 riprenderanno i collegamenti bisettimanali per Mosca da Roma, che diventeranno permanenti e vedranno l’introduzione di un terzo collegamento nei periodi dal 23 aprile al 14 maggio e dal 16 luglio al 3 settembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Fra le altre novità di Blue Panorama ci saranno i voli per Fiume da Roma a partire dal 19 giugno 2014, mentre verranno introdotti i voli per Mykonos, Lefkada, Santorini e Zante da Bologna; confermati i voli per Tirana da Milano e quelli per la capitale albanese da Palermo. Il vettore aereo razionalizzerà le frequenze da Roma a Catania e Palermo, mentre per quanto riguarda i voli stagionali torneranno i collegamenti per Lampedusa e Pantelleria da Roma e Milano; per l’estate 2014 saranno programmati anche voli per Cefalonia, Corfù, Kos, Mykonos, Lefkada, Rodi, Santorini, Skiathos, Zante e Creta dalla Capitale, mentre da Catania si potranno raggiungere Mykonos, Santorini, Rodi e Creta.

Oltre alla Grecia, Blue Panorama proporrà anche voli per la Spagna, con collegamenti per Ibiza, Palma di Maiorca e Minorca da Roma, oltre ai voli per Bodrum, in Turchia; infine, ci saranno collegamenti per Cuba, Santo Domingo, Giamaica e Messico.

Giornata FAI di Primavera 2014: luoghi aperti a Torino e in Piemonte

Nel fine settimana saranno di scena le Giornate FAI di Primavera 2014. Il Fondo Ambiente Italiano propone per il primo weekend di primavera l’apertura straordinaria di centinaia di luoghi, sparsi sul nostro territorio, che solitamente sono chiusi al pubblico. Si parla di oltre 750 bellezze artistiche dislocate nelle diverse regioni italiane. Luoghi spesso ai margini del turismo, che vanno assolutamente riscoperti, e quella delle Giornate FAI di Primavera è un’occasione che fa al caso giusto. Svariati sono i monumenti aperti sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 in Piemonte, sia nelle grandi città che nei piccoli borghi.

[sniplet ADSENSE]

A Torino si potranno ammirare i ritrovati affreschi di Bartolomeo Guidobono nel Real Convento di San Francesco da Paola, il Museo di Antichità e il Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio; a Ivrea saranno aperti l’Anfiteatro Romano e le aree archeologiche sotto l’Hotel La Serra e la filiale del Banco San Paolo. Fra gli altri luoghi aperti in Piemonte ci saranno anche il Castello dei Paleologo ad Acqui Terme, il Museo Civico a Casale Monferrato, la Torre a Masio, la Chiesa di San Vincenzo a Mottalciata, il Castello della Manta a Manta, il Castello, la Chiesa di San Pietro e la Parete dei Santi nella Cappella dell’Annunciata a Casalino e la Villa Faraggiana a Meina.

Poi ancora l’Abbazia a San Nazzaro Sesia, la Basilica di San Gaudenzio e la Chiesa di Sant’Eufemia a Novara, il Sotterraneo della Chiesa di San Matteo a Tortona, il Castello nella frazione di Caravino a Masino, il Castello Consortile a Buronzo, il Palazzo Giriodi, il Palazzo dei Nobili, la Chiesa di San Francesco e l’Area Archeologica di frazione Roncaglia a Bene Vagienna ed il Castello Piossasco De’ Rossi, il Castello dei Nove Merli, il Castellaccio, le Mura di Fortificazione e gli Affreschi nell’Antica Canonica di San Vito a Piossasco. Per consultare l’elenco completo dei luoghi aperti in Piemonte in occasione della Giornata FAI di Primavera 2014 potete visitare il sito ufficiale.

Isole più belle della Grecia: le migliori 10 per l’estate 2014

naxosTripAdvisor ha assegnato i prestigiosi Travellers’ Choice Islands Award 2014. Il noto portale dedicato ai viaggi ha stilato la classifica delle isole più belle del mondo; non si è limitato solamente a queste, ma ha deciso di premiare anche le isole localmente suddividendole per Paesi. Fra i tanti troviamo la Grecia, che di isole ne conta un’infinità, tutte molto belle da visitare e particolari nel loro genere, ma andiamo a scoprire quelle migliori per l’estate 2014 secondo TripAdvisor.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione fra le migliori isole greche troviamo Naxos, nell’arcipelago delle Cicladi, che si è piazzata anche al secondo posto della top 10 europea; sul podio troviamo anche Milos, sempre nelle Cicladi, seguita da Cefalonia, nell’arcipelago delle Isole Ioniche. Al quarto posto troviamo la rinomata Santorini, seguita da altre 2 isole delle Cicladi: Paros e Ios. Settima posizione per Zacinto, mentre all’ottavo posto si piazza Lefkada, entrambe lungo la costa ionica; infine, troviamo Skiathos, nell’arcipelago delle Sporadi, e la mondana Mykonos.

Mostre in corso a Milano: Piero Manzoni a Palazzo Reale

Il 26 marzo 2014 sarà inaugurata a Milano la mostra dedicata a Piero Manzoni. Presso le sale di Palazzo Reale sarà allestita fino al 2 giugno 2014 l’esposizione monografica che celebra uno degli artisti lombardi più amati nella città meneghina. L’artista, nato a Soncino, si è reso famoso a livello internazionale per “Achrome” e “Merda d’artista”, ma un po’ tutte le sue opere lo hanno reso unico ed inimitabile.

[sniplet ADSENSE]

La mostra a Milano s’intitola “Piero Manzoni 1933-1963” e ripercorre la vita dell’artista offrendo una panoramica sulle opere, che sono particolarmente numerose, seppur sia morto precocemente all’età di 29 anni a Milano. L’esposizione è stata realizzata con la Fondazione Piero Manzoni ed è una delle più attese nella prossima stagione nel capoluogo lombardo.

La mostra di Piero Manzoni a Palazzo Reale sarà aperta lunedì dalle ore 14:30 alle ore 29:30, da martedì a domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:30, con chiusura posticipata alle ore 22:30 nei giorni di giovedì e sabato. Il prezzo del biglietto è di 11 euro, con la biglietteria che chiude un’ora prima della chiusura.

Giornata FAI di Primavera 2014: luoghi aperti a Firenze e in Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 saranno di scena le Giornate FAI di Primavera. L’appuntamento con l’arte e la cultura ideato dal Fondo Ambiente Italiano sarà protagonista questo fine settimana. Numerosi i luoghi aperti in esclusiva lungo tutta la penisola italica, ben oltre 750, dislocati in tutte le regioni. Tante le bellezze che si potranno ammirare in Toscana, posti che solitamente sono chiusi al pubblico, ma che in occasione della Giornata FAI di Primavera è possibile visitare.

[sniplet ADSENSE]

A Firenze ci sarà la possibilità di entrare all’interno di Palazzo Venturi-Ginori e Palazzo dell’Arte dei Beccai; nei dintorni del capoluogo toscano saranno aperti il Castello dell’Acciaiolo a Scandicci, la Torre di Buranaccio a Capalbio, la Fortezza Orsini a Sorano e la Necropoli di Sovana Parco Archeologico “Città Del Tufo”.

Durante le Giornate FAI di Primavera 2014 si potranno ammirare anche la Villa Borbone a Viareggio, il Palazzo Arcivescovile a Pisa, la Chiesa e il Monastero di San Pier Maggiore a Pistoia, i Chiostri e dli Orti dell’Antico Convento-Conservatorio San Niccolò a Prato, la Chiesa di San Giacinto e la Chiesa di Santo Spirito a Siena, il Palazzo De Larderel ed il Cisternone a Livorno e, infine, i Giardini delle Terme a Montecatini.

Per consultare l’elenco dei luoghi aperti in Toscana questo fine settimana potete visitare il sito internet www.giornatefai.it.

Sciopero EasyJet ed Enav 23 e 30 marzo 2014: voli aerei a rischio

Il mese di marzo continuerà a proporre altri scioperi. Il settore dei trasporti sta vivendo un mese nerissimo e nei prossimi giorni vedrà andare in scena altre due proteste sindacali che interesseranno gli aerei. A pochi giorni dallo sciopero nazionale che ha interessato i mezzi pubblici, arriverà lo sciopero degli assistenti di volo di EasyJet e successivamente quello del personale di Enav.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di domenica 23 marzo 2014 incroceranno le braccia gli assistenti di volo della compagnia aerea EasyJet, un’agitazione di 4 ore proclamata dai sindacati Filt-Cgil e Fit-Cisl, che sarà di scena dalle ore 10:00 alle ore 14:00. La protesta non interesserà i voli aerei da/per l’aeroporto di Napoli.

Nella giornata di domenica 30 marzo 2014 incroceranno le braccia i dipendenti della società Enav, in particolare gli addetti al controllo del traffico aereo; l’agitazione di 4 ore è stata proclamata da Licta-Fast e sarà di scena dalle ore 12:30 alle ore 16:30.

Gardaland: novità 2014, Prezzemolo Land al Children’s Tour

Gardaland si appresta a riaprire i battenti. La stagione 2014 prenderà il via l’1 aprile, ma nel frattempo il parco a tema si appresta a svelare le prime novità di quest’anno. In occasione del Children’s Tour di Modena, che si svolgerà dal 21 al 23 marzo 2014, Gardaland Resort presenterà Prezzemolo Land.

Si tratta di un colorato mondo di giochi tutto da scoprire, dove un fiabesco castello campeggerà; a circondarlo ci saranno macchine volanti, catapulte, cannoni, ponti, torri, gigantesche tavolozze di colori ed altre sorprese per tutti.

[sniplet ADSENSE]

Ci sarà anche un planetario con una rosa dei venti ed un grande sistema solare sul tetto. Prezzemolo Land vanterà 1.000 metri quadrati di puro divertimento, suddivisi in area wet e area dry. La mascotte di Gardaland, porterà le novità della prossima stagione a Modena in occasione del Children’s Tour, dove ai bambini presenti regalerà creazioni realizzate con palloncini colorati.

Inoltre, verranno distribuiti biglietti d’ingresso per Gardaland a prezzo scontato: 25,50 euro anziché 37,50 euro. Da scoprire saranno anche le offerte di Incoming Gardaland, il tour operator del parco di divertimenti, che proporrà interessanti pacchetti famiglia hotel + ingresso a Gardaland.