Inghilterra: Spitbank Fort, fortezza marina trasformata in hotel

Cercate un posto strano per dormire e soggiornare? Di posti strani da vedere e soprattutto in cui dormire ne abbiamo visti tanti, uno di questi è lo Spitbank Fort, una fortezza marina che si trova nei pressi di Portsmouth, in Inghilterra. La particolarità di questo forte è che è stato trasformato in un hotel, un luogo molto suggestivo per godere di paesaggi rudi e atlantici nel South Downs National Park.

[sniplet ADSENSE]

Costruito nel 1859, lo Spitbank Fort, era nato come fortezza marina per la difesa del territorio e proprio come fortezza di difesa, dotata di cannoni e bocche di fuoco ebbe il ruolo fino al 1962 quando il ministero decise di renderla inagibile. In seguito nel 1982 un privato la comprò e la fece diventare un hotel con 50 stanze, sala da ballo, ristorante e bar. Quindi se amate alloggiare in posti strani e siete in vacanza in Inghilterra, lo Spitbank Fort può fare al caso vostro.

Sciopero trasporti: calendario di novembre 2014

Questo mese di novembre vedrà una nuova ondata di scioperi che metteranno a rischio i trasporti pubblici. Le agitazioni sindacali, a dire il vero, saranno concentrate tutte in uno stesso giorno, quello di venerdì 14 novembre 2014, quando sarà interessato il settore aereo principalmente, ma anche i trasporti ferroviari, marittimi ed il Tpl.

[sniplet ADSENSE]

Per l’intera giornata ci sarà lo sciopero degli assistenti di volo di EasyJet, nonché dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto degli scali; il personale di Alitalia incrocerà le braccia per 4 ore dalle 12 alle 16, mentre quello di Techno Sky si fermerà per la stessa durata dalle 8 alle 12.

La giornata del 14 novembre 2014 vedrà anche lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche, che metteranno a rischio treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici. Questi ultimi avranno modalità ed orari differenti di città in città. Archiviati gli scioperi del mese di novembre, poi, avremo un’agitazione sindacale di 4 ore del personale Enav all’aeroporto di Roma Fiumicino dalle 13 alle 17 del 15 dicembre 2014.

Vacanze in Messico: offerte al caldo per l’inverno 2015

L’inverno è il periodo ideale per godere di un viaggio al caldo in Messico. Spiagge da sogno, metropoli, rovine Maya e coste stupende da visitare, il Messico è una meta di viaggio perfetta per chi ama il mare, ma anche la storia, le architetture e le tradizioni.

[sniplet ADSENSE]‎

Se sognate da tempo di visitare il Messico c’è un’offerta viaggi interessante proposta da Best Tour Italia Kuoni, che propone un pacchetto per il Messico con partenze tra il 4 e il 25 gennaio 2015, il periodo migliore per godere del clima caraibico. Il viaggio dura 9 giorni e 7 notti e comprende voli andata e ritorno con Air Europa, trasferimenti da e per l’aeroporto a Playa del Carmen, soggiorno presso l’hotel Playa del Carmen, Hotel The Royal a 5 stelle con sistemazione all inclusive, il tutto a partire da 1894 euro per chi prenota entro novembre.

Traghetti Sardegna e Corsica estate 2015: prenotazioni al via con Moby

Per chi ama organizzare in anticipo i viaggi estivi, Moby ha da poco aperto le prenotazioni per l’estate 2015 per chi intende andare in traghetto verso Sardegna e Corsica, mete sempre gettonate durante l’estate. Le partenze sono fissate da Genova, Livorno, Civitavecchia e Piombino con collegamenti per Olbia a bordo delle navi Moby Aki e Moby Wonder con potenziamenti dei traghetti da aprile 2015.

[sniplet ADSENSE]‎

Per la tratta Genova-Olbia i traghetti saranno disponibili dal 21 maggio al 10 ottobre con collegamenti notturni e diurni nei weekend. Novità per le partenze in traghetto da Civitavecchia con un nuovo programma e orari dal 30 maggio 2015 dove la nave Moby Tommy collegherà Civitavecchia a Olbia con partenze di mattina e il pomeriggio con 3 collegamenti al giorno previsti ad agosto. Da Piombino saranno disponibili le navi per Olbia dal 6 giugno. Per la Corsica ci saranno collegamenti per Bastia da Genova e da Livorno dal 21 e dal 28 maggio.

Capodanno 2015 a Barcellona, in crociera con Grimaldi Lines

In vista del Capodanno 2015 Grimaldi Lines propone un itinerario per Barcellona con partenze il 29 dicembre e ritorno il 3 gennaio. La minicrociera si svolgerà a bordo di Cruise Barcelona, con partenze da Civitavecchia.

[sniplet ADSENSE]‎

Durante la navigazione, saranno disponibili feste e party a tema per tutti i passeggeri come il Baleari Party, il gioco “La Corrida”, tornei di carte, sessioni di Zumba Fitness, Mirò Night e giochi di grippo ispirati al talent show “Tu si que vales”. L’arrivo a Barcellona è previsto il 30 dicembre dove i passeggeri si fermeranno per 3 gioni con la possibilità di visitare la città e partecipare ad escursioni organizziate da Grimaldi Lines. Per la sera del 31 dicembre è previsto un party a bordo con buffet, brindisi e feste Total white presso lo Smaila’s Club e il Barcellona Sensation Party. I prezzi partono da 339 euro a persona.

Mete gay friendly: Copenaghen al top secondo Lonely Planet

La nota guida Lonely Planet ha definito Copenaghen come destinazione gay friendly nel mondo. La capitale della Danimarca è stata premiata con questo riconoscimento, dopo anni in cui è stato fatto molto per il mondo LGBT. Copenaghen vanta il primo bar gay d’Europa, Centralhjørnet, il quale è da quasi un centinaio d’anni che è in attività.

[sniplet ADSENSE]

Il Paese danese, poi, è stato il primo sul pianeta ad aver ammesso le coppie di fatto tra partner dello stesso sesso. Era il 1989 quando furono registrate le prime unioni gay, mentre dal 2009 è stato permesso loro di adottare bambini e dal 2012 è stato concesso loro di sposarsi in chiesa. I luoghi più gettonati dal pubblico LGBT è senza dubbio la zona intorno a Strøget, ma anche il quartiere di Vesterbro è uno dei più frequentati da gay.

Da queste parti si trovano la maggior parte dei locali e dei club LGBT, nonché il GAY Copenaghen, recentissimo luogo d’incontro nella città. A richiamare un alto numero di pubblico, poi, è il Gay Pride che si tiene nel mese di agosto, che coinvolge circa 20 mila persone.

Voli low cost a lungo raggio, novità di Lufthansa e Turkish Airlines

Lufthansa e Turkish Airlines hanno deciso di lanciare una nuova low cost di lungo raggio. Il Comitato Esecutivo del gruppo tedesco ha presentato un progetto che rinnova l’offerta dei collegamenti a lungo raggio e che si basa sul vettore aereo Sun Express, joint venture paritetica tra Lufthansa e Turkish Airlines. A partire dall’autunno 2015 inizieranno ad operare 3 Airbus A330-300 da Monaco di Baviera, Düsseldorf e Colonia, collegando quelle destinazioni che consentono una crescita superiore alla media nel segmento dei viaggi leisure.

[sniplet ADSENSE]

Gli aeromobili a disposizione saliranno successivamente a 7. La costituzione di questa nuova compagnia a lungo raggio non sarà l’unica novità, visto che verranno sviluppati anche altri progetti per l’offerta intercontinentale, con lo scopo di volare con il marchio Lufthansa verso mete leisure profittevoli. Ecco quindi che 14 Airbus A340-300 verranno dotati di una cabina ottimizzata per viaggi leisure dall’inverno 2016, offrendo voli a tariffe più basse. Gli aeromobili saranno privi di First Class, con 18 posti in Business Class, 19 posti in Premium Economy e 261 posti in Economy.

Royal Caribbean lancia le crociere Celebrity dall’Italia

Royal Caribbean annuncia nuovi itinerari con Celebrity Cruises. Le crociere in partenza da Venezia e Civitavecchia saranno le navi Celebrity Equinox, Silhoutte e Reflection, per un totale di 7 notti. Rispetto ai giri della durata di 10 notti, Royal Caribbean offre per il mercato italiano, itinerari più brevi con percorsi nel Mar Mediterraneo caratterizzati da servizi di alta qualità e di lusso.

[sniplet ADSENSE]

Tra le proposte, ad esempio, la crociera in partenza da Civitavecchia e arrivo a Barcellona con possibilità di partecipare a escursioni nelle campagne toscane, giri in mongolfiera e tour in Ferrari in Costa Azzurra, ma ci sono tante possibilità di scelta e tipologie per chi ha voglia di sperimentare nuovi tipi di itinerari.

In totale saranno 400 i passeggeri che potranno ospitare le navi Celebrity Cruises Equinox, Silhoutte e Reflection con oltre 460 destinazioni nel mondo.

Viaggi in Argentina: proposte di Latitud Patagonia, anche su misura

Per chi ama i viaggi avventurosi dall’altra parte del mondo, Latitud Patagonia propone degli itinerari ad hoc per chi vuole scoprire le bellezze dell’Argentina. Sono disponibili degli itinerari anche in Patagonia e in più zone dell’Argentina, pensate per chi ama scoprire tappa per tappa questo immenso paese pieno di paesaggi mozzafiato, grandi città e ghiacciai ai confini del mondo.

[sniplet ADSENSE]

I viaggi includono la guida e voli intercontinentali e domestici all’interno del Paese, oltre ai pernottamenti in hotel con trattamento di prima colazione inclusa. Nei viaggi troviamo servizi collettivi e guida in italiano e soggiorni in hotel Select, ovvero strutture molto particolari e affascinanti. Sempre con Latitud Patagonia si possono prenotare anche viaggi di gruppo disponibili sulla piattaforma Aladyn.

Oltre ai pacchetti, il cliente può trovare dei consigli di viaggio e spunti per personalizzare ad hoc il proprio itinerario e renderlo quindi consono alle proprie esigenze di viaggio.

Dubai: città tutta climatizzata entro l’Expo 2020

Dubai, la più innovativa e lussuosa città degli Emirati Arabi, non smette di stupire ed entro il 2020, quando ci sarà l’Expo, la città ha in progetto di diventare la più grande metropoli climatizzata del mondo. Questo perché il caldo torrido è spesso presente nella moderna Dubai, dove tutto ormai sembra possibile.

[sniplet ADSENSE]

L’idea è nata dallo sceicco Mohammed bin Rashid al-Maktoum che ha intenzione di far diventare Dubai come una delle città più moderne, lussuose e grandi del mondo. E’ già una meta di turismo molto importante, ma per l’Expo 2020, vuole di più, con il progetto del Mall of the World, un’intera area di 4.000 metri quadrati completamente climatizzata e controllata coperta da una cupola dove sorgerà un immenso centro commerciale, con dentro anche 100 hotel, uno sotto il livello del mare, centinaia di ristoranti, un parco a tema della Universal e una replica del Taj Mahal quattro volte più grande.

Così, dopo l’acquario più grande al mondo, Dubai progetta anche di diventare la prima città totalmente climatizzata a prova di turista.