FontanonEstate 2013 a Roma: programma diciottesima edizione

Lo scorso 28 luglio è stata inaugurata la diciottesima edizione di FontanonEstate a Roma. La manifestazione teatrale sarà di scena presso il Parco della Rimembranza al Gianicolo fino all’8 settembre 2013 con un ricco programma di spettacoli. Tutte le sere d’estate ci saranno spettacoli alle ore 21:00 e, in caso di pioggia, ci si sposterà sul palcoscenico del Teatro Belli in Trastevere. Dopo lo spettacolo di Ben Hur che è andato in scena nei giorni scorsi, quest’oggi 31 luglio ci sarà Lo Spettacolo Comincia con Carosello, mentre domani toccherà a Marco Morandi con Nel Nome del Padre; il 2 e 3 agosto ci sarà Cinemilonga, uno spettacolo-commedia in prosa musica, tango e cinema, poi il 4 agosto toccherà a Cattivi Cattivissimi nel Teatro di Shakespeare.

[sniplet ADSENSE]

Mr. Phino Show andrà in scena il 5 agosto, poi il giorno seguente ci sarà FontanoneClassica con Il Pianoforte all’Opera; fra gli altri spettacoli in programma durate il FontanonEstate 2013 a Roma ci saranno Recital di Alessandro Benvenuti il 7 agosto, La Versione di Barney di Massimo Vincenzi l’8 agosto e Germano Mazzocchetti Ensemble il 9 agosto. Dal 10 al 20 agosto la kermesse farà una pausa e riprenderà il 21 agosto con Tutto Va Ben di Antonio Fornari, spettacolo che sarà di scena fino al 24 agosto; troveremo poi La Mandragola il 25 agosto, Roma-Liverpool 1-1 il 26 e 27 agosto, L’Ultima Lettera di Shylock il 28 agosto, Elena di Sparta il 29 agosto e Pilato da il Maestro e Margherita il 30 agosto.

L’1 settembre ci sarà De Rerum Natura, il 2 settembre toccherà a Coppia Aperta Quasi Spalancata di Dario Fo e Franca Rame, seguiranno poi Las Rosas il 3 settembre, Maria Stunata il 4 settembre, Ciao Amore Ciao il 5 settembre, Qui il 6 agosto, La Cena il 7 agosto e FontanonClassica con L’Arco e il Plettro l’8 settembre. I prezzi dei biglietti vanno da 12 a 20 euro e la biglietteria è aperta tutti i giorni dalle ore 18:00. Ulteriori informazioni le trovate sul sito www.fontanonestate.it.

Ristoranti sulla spiaggia in Italia, i migliori dove andare a mangiare

L’Italia è piena di ristoranti, ma durante il periodo estivo sono molto gettonati quelli sulla spiaggia. Non ha prezzo mangiare respirando l’aria del mare e della salsedine, gustando le specialità culinarie di un posto. Prevalentemente troviamo ristoranti che propongono specialità a base di pesce sulla spiaggia, piatti con frutti di mare freschi che vanno dalle crudità alle fritture, passano per primi piatti e grigliate squisite. A tal proposito, MarcoPolo ci ha selezionato alcuni dei migliori ristoranti sulla spiaggia in Italia.

[sniplet ADSENSE]

Fra quelli proposti dalla celebre rivista di viaggi abbiamo l’Eco del Mare a Lerici, in Liguria, dove François e Nicoletta propongono degli ottimi piatti di prese fresco a pochi passi dalla spiaggia, ammirando lo splendido Golfo dei Poeti; spostandoci nella vicina Portovenere, per la precisione sull’Isola Palmaria, troviamo la Locanda Lorena, un ristorante con vista mare gestito dal signor Giuseppe, che propone il meglio della cucina tradizionale ligure. Nella splendida isola di Capri, invece, troviamo due ristoranti sulla spiaggia assolutamente caratteristici, il primo è Luigi ai Faraglioni, che offre una vista sulla splendida baia con lo scoglio del Monacone, il secondo è Il Riccio, con una terrazza a picco sul mare caratterizzato da maioliche colorate di Vietri.

Nella lista dei ristoranti consigliati da MarcoPolo troviamo anche Al Trabucco di Peschici, immerso nel Parco di Montepucci, sul Gargano, dove il pesce arriva in tavola direttamente dal mare; lungo la strada fra Alghero e Bosa, in Sardegna, troviamo il ristorante La Speranza, che si affaccia sulla splendida spiaggia di Porto Pollina, con la veranda all’aperto dove assaggiare le specialità del posto.

MSC Crociere: crociera nel Mediterraneo a tema Diabolik a settembre 2013

MSC Crociere ha annunciato una nuova crociera a tema che salperà alla fine di settembre. La compagnia croceristica proporrà una crociera diabolika, dedicata all’eroe dei fumetti, Diabolik. La crociera MSC partirà da Genova il 27 settembre 2013, con possibilità di imbarcarsi anche da Civitavecchia (28 settembre 2013) e Palermo (29 settembre 2013), per poi raggiungere Palma di Maiorca, Ibiza e Villefranche-sur-Mer in Costa Azzurra.

 [sniplet ADSENSE]‎

La durata del viaggio sarà di 7 notti e si navigherà a bordo della nave MSC Orchestra. L’ospite d’onore di questa crociera a tema sarà Diabolik, il protagonista dell’omonimo fumetto, che farà vivere agli appassionati del genere un’esperienza unica e particolare. Tante le attività a bordo della nave, come la caccia al tesoro, il quiz tematico su Diabolik ed Eva Kant, il caffè letterario, il torneo di carte ed una serie di incontri con il disegnatore e lo sceneggiatore, nonché aperitivi per scoprire come nasce e viene sviluppato un fumetto.

I prezzi per la crociera a tema Diabolik di MSC partono da 530 euro a persona, con il Kit Diabolik incluso nel prezzo. Questo comprende una t-shirt di Diabolik, una t-shirt di Eva Kant, due volumi della collana “Il Grande Diabolik”, un block notes, una tazza mug in ceramica Diabolik, una tazza mug in ceramica Eva Kant, un album che celebra il 50° anniversario di Diabolik, un mazzo di carte, un braccialetto ed una spilletta. Per maggiori dettagli potete visitare il sito di MSC Crociere.

Vacanze alternative: isole private in affitto con Airbnb

Conoscete Airbnb? È il famoso portale di prenotazione alloggi in tutto il mondo che offre la possibilità di pernottare in case private risparmiando qualche euro e avere la possibilità di stare a contatto con la gente del posto. Airbnb è un sito che in questi ultimi anni ha ottenuto un buon successo perché mette sulla carta la domanda dei viaggiatori a caccia di alloggi economici e quella dei residenti che possono pubblicizzare le proprie abitazioni con foto e commenti guadagnando anche qualche soldo.

[sniplet ADSENSE]

Da oggi con Airbnb non sarà più solo possibile alloggiare nelle abitazioni, ma anche affittare isole private, che non saranno più solo appannaggio dei ricchi. Con l’iniziativa di Airbnb si potrà affittare un’isola partendo da prezzi davvero basici. Il portale offre 15 isole private dislocate in tutto il mondo con prezzi da 49 euro a notte come quella di Dronten in Olanda dove si paga l’alloggio in tenda. Ci sono poi isole molto più care come l’isola di Nanuku Levu nelle Fiji in cui si paga 400 euro a notte per un paradiso nel cuore del Pacifico. Prenotando per una settimana nell’isola di Nanuku si può spendere 337 euro a notte, mentre prenotando per un mese intero si arriva anche a 261 euro a notte; più prenoti più risparmi. L’isola offre posti letto per 10 persone e tutto l’occorrente per una vacanza da sogno.

Molto più economica è l’isola privata del Canadian Channel in Canada non lontano da Kingston in Ontario che costa 100 euro a notte, c’è poi l’isola l’isola di McGee nel Maine che ha un costo di 427 euro a notte e può ospitare 16 persone, senza contare l’isola privata in Colombia a Cartagena con villa arredata e accesso alla spiaggia a soli 400 euro a notte. La più cara è la villa sull’isola di Cavallo in Corsica che costa 1700 euro a notte e può ospitare 12 persone per un mese tra lusso, spiagge, piscine e campi da golf.

Vacanze con animali: vademecum per un viaggio in auto con il cane

Rispetto agli anni scorsi sembrano essere cambiate le cose riguardo al triste fenomeno dell’abbandono di animali in occasione delle vacanze estive. L’aumento di strutture pet friendly, spiagge per gli amici a 4 zampe e così via ha portato gli italiani a partire insieme al proprio cane. In queste settimane sono molti quelli che si sono messi in viaggio verso le località di villeggiatura in automobile portando con sé cani e gatti, ma saranno altrettanti quelli che lo faranno i prossimi giorni. A tal proposito, ecco una sorta di vademecum per rendere più agevole il viaggio.

[sniplet ADSENSE]

Prima di partire per un lungo viaggio in auto, assicuratevi che il vostro animale non abbia mal d’auto o che sia ansioso, perciò iniziate percorrendo brevi tratti di strada; ricordate poi di non lasciarli liberi all’interno della vettura, visto che i dati dell’AAA fanno sapere che molti incidenti vengono causati proprio da cani sfrenati che distraggono il guidatore, per cui sarebbe consigliata un’apposita barriera per la sicurezza di tutti. Evitate poi di far tenere testa e zampe fuori dal finestrino, che potrebbero causare anche lesioni all’udito dell’animale e infezioni polmonari; se l’animale appare agitato, ricordatevi di somministrargli qualche goccia di olio essenziale di lavanda, che aiuta a stimolare calma e relax, se poi è il primo viaggio è consigliabile consultare il proprio veterinario.

Durante il viaggio in auto con il cane, ricordatevi di fermarvi spesso così da fargli fare i bisogni e da farlo camminare un po’, non deve mancare acqua fresca per idratarlo e alcuni effetti personali come giocattoli o una copertina per far sì che stia a suo agio. Quando vi fermate nelle aree di sosta o di servizio non lasciatelo solo in auto, specie con i finestrini chiusi, il caldo potrebbe ucciderlo, poi ricordate di attaccargli una medaglietta al collare con indirizzo e numero di telefono, senza dimenticare tutti i documenti clinici che potrebbero tornare utili in caso di emergenza.

ArtistInStrada 2013: eventi e spettacoli nei borghi del sud Italia

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con ArtistInStrada. Il Festival Internazionale dei Cinque Continenti è giunto alla nona edizione e, come accaduto negli anni passati, propone una serie di spettacoli nei borghi più belli del sud Italia. ArtistInStrada è una kermesse ideata nel 2005 con lo scopo di promuovere l’arte di strada e la cultura ad essa legata.

[sniplet ADSENSE]

Il festival, per sua natura girovago, nel corso degli anni ha acquisito un’identità propria a vocazione turistica, trasformandosi in un grande contenitore di arte. ArtistInStrada è una sorta di spettacolo nello spettacolo, con artisti provenienti da ogni parte del mondo, che va in scena nei borghi caratteristici di Basilicata, Puglia, Campania e Calabria. Il Festival Internazionale dei Cinque Continenti è pensato per le famiglie ed ha come obiettivo anche quello di valorizzare e riscoprire centri storici, dove s’incontra la gente del mondo.

A partire dal 30 luglio 2013, ArtistInStrada sarà di scena nei paesi della Basilicata, fra cui troviamo la tappa di Satriano di Lucania il prossimo 9 agosto, ma fra gli altri paesi ci saranno Policoro, Castelgrande, Acerenza, Maschito e Viggiano, solo per citarne alcuni. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale.

Festival Estivo a Piombino dal 7 al 10 agosto 2013

La città di Piombino si appresta ad ospitare la fase finale del Festival Estivo, la kermesse musicale ideata da Crescenzo De Luca e Giovanni Germanelli. Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti in Italia per quanto riguarda gli artisti emergenti, dove si ha la possibilità di vedere all’opera solisti e gruppi musicali.

[sniplet ADSENSE]

Il Festival Estivo a Piombino è una vetrina importante per i giovani talenti della musica, un’alternativa al Festival di Sanremo, che punta fortemente sulla qualità, sulla semplicità e sulla determinazione degli artisti. La kermesse si svolgerà dal 7 al 10 agosto 2013 nella splendida Piazza Bovio, dove si esibiranno anche giovani talenti della categoria Under 16, i quali eseguiranno cover di brani famosi.

Il presidente di giuria dell’edizione di quest’anno sarà Marcello Balestra della Warner Music Italy, ma assieme a lui ci saranno Roberto Salvadori e Simone Papi; il presidente di giuria della categoria Under 16 sarà Luca Pitteri. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale www.festivalestivo.it.

Golden Nights a Lignano Sabbiadoro dal 2 a 4 agosto 2013

Lignano Sabbiadoro si tingerà d’oro. La splendida località balneare del Friuli si appresta ad ospitare la prima edizione del Golden Nights, che porterà una serie di eventi in città, per animare le notti estive. L’appuntamento sarà a Lignano Sabbiadoro dal 2 al 4 agosto 2013 con concerti, balli, aperitivi, sport e altro ancora. Tre giorni all’insegna del divertimento e del relax, legati da un filo dorato, colore della sabbia della rinomata località friulana.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda i concerti musicali in programma durante Golden Nights 2013 troveremo Malika Ayane, Motel Connection e l’attesissimo David Guetta che si esibirà sul palco dello Stadio Comunale G. Teghil sabato 3 agosto 2013. Oltre alla musica si potrà ballare il tango argentino con l’arrivo a Lignano Sabbiadoro di alcune associazioni di ballo italiane ed europee, senza contare il concerto con le orchestre argentine; spazio poi alla comicità con la seconda edizione di Smile in Town, la rassegna che porterà diversi comici, tra cui alcuni provenienti da Zelig.

Per maggiori dettagli potete visitare la pagina ufficiale Facebook del Golden Nights 2013.

Previsioni Meteo agosto 2013: che tempo farà durante le vacanze

Se questi giorni di fine luglio sono funestati dall’anticiclone Caronte che sta portando temperature di 40 gradi, afa e picchi di caldo, il mese di agosto 2013 sarà leggermente migliore per le vacanze e le previsioni meteo si annunciano soddisfacenti. Che tempo farà ad agosto in Italia? Gli esperti meteo ci annunciano giornate calde e soleggiate ma senza afa e picchi di calore.

 [sniplet ADSENSE]‎

Fino al 15 agosto il tempo sarà particolarmente bello con pochi temporali e alcuni momenti di forte caldo soprattutto sulle Isole e nelle regioni Occidentale. Fino a ferragosto dunque, il gran caldo ci farà ancora compagnia regalando vacanze al mare perfette per chi sta partendo in questi giorni. Che tempo farà in Europa?

Per chi ha scelto di passare le ferie all’estero, le Previsioni meteo agosto 2013 in Europa sono ottimistiche soprattutto nel Mediterraneo dove il tempo sarà quasi sempre bello e caldo nelle Isole greche, in Croazia e in Spagna, dove però sono attese delle perturbazioni dopo la prima decade di agosto. qualche temporale anche in Francia e nel settore balcanico, cosi come alcune precipitazioni sono attese nell’Europa Centrale.

Cosa fare a Londra: vedere film sui tetti con Hot Tub Cinema

Un viaggio a Londra promette davvero tanto. Nella capitale inglese è possibile fare moltissime cose, dalla visita ai musei e monumenti ai tour in battello sul Tamigi, passando per altro di più inusuale. Fra le cose da fare a Londra per l’estate c’è senza dubbio quella di provare l’emozione di assistere ad una proiezione cinematografica con Hot Tub Cinema. Di cosa si tratta? Semplice, è un cinema estivo sui tetti della città.

[sniplet ADSENSE]

Un’idea molto originale che quest’anno sta riscuotendo grande successo nelle serate estive londinesi. Su alcuni tetti della City sono state allestite delle piscine gonfiabili dalle quali guardare un film in compagnia di amici o altra gente che come voi hanno voglia di provare qualcosa di nuovo. Oltre a poter assistere alla proiezione dei film è possibile godere di un panorama mozzafiato, senza contare la possibilità di farsi servire cocktail fatti dai barman.

Tanti i film in programmazione, dalle nuove uscite cinematografiche ai grandi classici. Una Hot Tub può ospitare fino a 8 persone e il prezzo a persona sono di 30 sterline, ma acquistando l’intera piscina si spendono 180 sterline per quella da 6 persone e 240 sterline per quella da 8 persone. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale.