Sciopero trasporti 18 ottobre 2013: orari mezzi pubblici Firenze

Nella giornata di venerdì 18 ottobre 2013 ci sarà uno sciopero dei trasporti in tutta Italia. L’esecutivo provinciale COBAS Lavoro Privato, in adesione allo sciopero generale di 24 ore indetto dalle organizzazioni sindacali COBAS, CUB e USB, ha indetto uno sciopero dei mezzi pubblici che interesserà i dipendenti dell’azienda Ataf a Firenze.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero dei trasporti nel capoluogo toscano metterà a rischio le corse dall’inizio del turno alle ore 6:00, dalle ore 09:15 alle ore 11:45 e dalle ore 15:15 alla fine del turno; saranno dunque rispettate le fasce di garanzia nelle ore di punta. Gli operai e gli impiegati incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro. Ataf ricorda che in occasione dello sciopero dei mezzi pubblici a Firenze verranno effettuate le corse con partenza dai capolinea fino alle ore 08:59 al mattino e fino alle ore 14:59 al pomeriggio, mentre quelle in partenza dai capolinea dalle ore 9:00 e dalle ore 15:00 in poi faranno rientro ai depositi di appartenenza.

Capodanno 2014 in Giappone, voli in offerta per Tokyo e non solo

Tempo di pensare al Capodanno 2014 e a dove andare per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Se vi piacerebbe festeggiare il Capodanno in Giappone, tra luci al neon, atmosfere particolari e metropoli ultra moderne, potete prendere al volo l’offerta per volare in Giappone, a Tokyo o Osaka con la compagnia aerea ANA (All Nippon Airways ) che offre dei voli scontati per viaggiare in terra nipponica tra il 20 dicembre 2013 e il 4 gennaio 2014, con la possibilità di rientro entro l’11 gennaio.

[sniplet ADSENSE]‎

In particolare tra le offerte troviamo i voli per Tokyo da 2299 euro, i voli per Osaka da 2099 euro e i voli per Nagoya da 2759 euro. I prezzi proposti sono andata e ritorno, tasse e spese incluse e per viaggiare in business class con bagaglio incluso. All Nippon Airways ha comunicato che l’offerta è valida per le prenotazioni effettuate entro il 15 ottobre.

Bram Stoker Festival 2013 a Dublino: eventi dedicati a Dracula

Fra pochi giorni la città di Dublino ospiterà una kermesse dedicata a Dracula. Nella capitale irlandese sarà di scena il Bram Stoker Festival dal 26 al 28 ottobre 2013, proprio a pochissimi giorni da Halloween, la festa più horror dell’anno. Questa manifestazione è dedicata al creatore del Conte Dracula, Bram Stoker, il quale visse a Dublino e scrisse qui il suo terrificante romanzo gotico.

[sniplet ADSENSE]

Per tutto l’ultimo fine settimana di ottobre ci saranno numerosi appuntamenti dedicati al vampiro più celebre della storia; non mancheranno spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, letture, incontri, laboratori di scrittura horror, passeggiate guidate alla scoperta della Dublino vittoriana con i suoi angoli più nascosti e, soprattutto, una serata spettrale all’insegna di Dracula. Ci saranno poi eventi per famiglie con bambini e molto altro ancora.

Per consultare il programma completo del Bram Stoker Festival 2013 a Dublino potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.

Mostre in corso a Roma: esposizioni d’arte autunno-inverno 2013/2014

Fioccano gli appuntamenti con l’arte a Roma questo autunno. Nella Capitale ci sono e ci saranno diverse mostre d’arte da visitare, c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma di tempo per ammirarle tutte ce n’è a disposizione. Lo scorso 4 ottobre ha aperto i battenti l’esposizione “Cézanne e gli Artisti del XX secolo” presso il Complesso del Vittoriano, che sarà visibile fino al 2 febbraio 2014; il 16 ottobre sarà inaugurata la mostra “Jan Fabre. Stigmata” al MAXXI, dedicata all’artista visivo ed autore teatrale che sarà allestita fino al 23 febbraio 2014.

[sniplet ADSENSE]

Presso il Palazzo delle Esposizioni si è inaugurata lo scorso 11 ottobre la mostra “Gli Anni Settanta. Arte a Roma”, aperta fino al 2 febbraio 2014, mentre alla GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna) si potrà visitare fino al 19 gennaio 2014 la mostra intitolata “Marcel Duchamp. Tracce di un percorso italiano”; Cleopatra e l’Egitto saranno ospiti fino al 2 febbraio 2014 presso il Chiostro del Bramante, invece, l’imperatore Augusto sarà protagonista fino a febbraio 2014 presso le Scuderie del Quirinale in occasione del bimillenario della sua morte (14 d.C.).

Sciopero scuola 18 ottobre 2013: niente lezioni, docenti in protesta

Venerdì 18 ottobre 2013 ci sarà lo sciopero generale che interesserà le categorie pubbliche e private. L’organizzazione sindacale COBAS ha proclamato un’agitazione che interesserà anche il servizio pubblico dell’istruzione, con docenti, quota 96 e Ata che protesteranno in tutta Italia.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero della scuola sarà per dire NO alla scuola-quiz, con il sistema nazionale di (s)valutazione, ma anche per dire NO all’aumento dell’orario di lavoro, alla riduzione del sostegno ai diversamente abili, ai BES (bisogni educativi speciali) e alla distruzione delle pensioni pubbliche. A scendere in piazza saranno soprattutto docenti e Ata, contrari alla nuova legge di (in)stabilità che arriverà a breve.

Si scioperaerà contro la scuola-miseria, che prevede riduzione di investimenti, taglio di posti di lavoro e blocco di contratti, salari e scatti di anzianità. In occasione dello sciopero nazionale della scuola ci sarà la manifestazione a Roma che da Piazza della Repubblica partirà alle ore 10:00 e arriverà a Piazza San Giovanni.

Halloween 2013 a Dublino: eventi paurosi per la notte delle streghe

Dove andare e cosa fare ad Halloween 2013? La risposta è Dublino, in Irlanda, con i suoi molteplici appuntamenti dedicati alla notte delle streghe e non solo. Il 31 ottobre nella capitale irlandese può risultare essere la scelta azzeccata, visto che da queste parti troviamo una serie di eventi horror da non lasciarsi sfuggire.

[sniplet ADSENSE]‎

Il must è senza dubbio la Samhain Halloween Parade che si snoderà per le vie del centro di Dublino partendo da Parnell Square e arrivando a Temple Bar; si tratta di una parata in costume molto colorata, dove partecipano sia adulti che bambini, dove poter incontrare streghe, zombie, vampiri e mostri di altro genere. In serata, poi, uno spettacolo di fuochi pirotecnici illuminerà il cielo sopra Dublino. Ovviamente poi si farà festa fino all’alba nei locali della città, ma per chi ama il brivido ci sarà la possibilità di effettuare un tour dell’orrore.

Troveremo l’Halloween Haunted History Tour, che vi porterà alla scoperta dei luoghi più oscuri della città fra leggende e storie dell’orrore, e poi il Gravedigger Ghost Tour, che vi condurrà alla scoperta dei retroscena legati alla peste che colpì Dublino 600 anni fa; ci sarà modo di passeggiare in compagnia con il Northside Ghost Walk, che vi porterà fra i luoghi più misteriosi ed infestati della città, come la Saint Mary’s Abbey, la Saint Micha’s Church e la Hendrick Street.

Se poi nell’attesa di Halloween avrete voglia di scaldarvi un po’ con eventi da brivido, allora il Bram Stoker Festival farà al caso vostro; la nuova edizione della kermesse dedicata all’autore di Dracula si svolgerà a Dublino dal 26 al 28 ottobre 2013.

Eurochocolate Perugia 2013: degustazioni guidate e stand

Sabato 18 ottobre 2013 scatterà la ventesima edizione di Eurochocolate a Perugia. La kermesse dedicata al cioccolato si terrà nel capoluogo umbro fino al 27 ottobre 2013 proponendo diversi eventi ed iniziative a tema. Tanti gli stand presenti a Perugia per questa manifestazione, fra cui ci saranno Perugina, Lindt, Caffarel, Eraclea e Baileys Chocolate Luxe, così come tanti saranno le degustazioni guidate di Eurochocolate 2013 che si terranno ogni giorno.

[sniplet ADSENSE]

Tutti i giorni alle ore 14:30 ci sarà l’appuntamento con “Caffarel ti mette l’oro in bocca”, dove per l’occasione si potrà assaggiare il Gianduiotto Classico con incarti multicolor Limited Edition, mentre alle ore 15:00 toccherà a “Il distretto del cioccolato di Perugia” con incontri che vedrà protagonista l’antica tradizione cioccolatiera della provincia perugina; sempre tutti i giorni ci sarà “Ecuador: ama la vita”, un percorso fra aromi e fragranze della produzione di cacao e cioccolato.

Solo il 18 e il 22 ottobre 2013 ci sarà alle ore 17:00 “Golosa Indonesia”, un’esperienza sensoriale per assaporare il gusto di una terra lontana, mentre da lunedì a venerdì alle ore 18:00 toccherà a “Cioccolati d’Italia”, per un viaggio sorprendente lungo lo stivale alla scoperta dell’antica tradizione cioccolatiera; tutti i giorni alle ore 19:00 si potranno scoprire gli ingredienti che rendono speciale il nuovo Baileys Chocolat Luxe.

Tante degustazioni anche il weekend con “Caffè River e Gianduiotto Caffarel: incontro di passioni” alle ore 14:30 e “Ciock’é bello Ciock’é buono” alle ore 17:00; il Birrificio Angelo Poretti proporrà una imperdibile degustazione di Birra Poretti ai 7 luppoli non filtrata ambrata accompagnata da macaron con farcitura al cioccolato, mentre Piceno Open proporrà una degustazione di vini piceni riservata al pubblico adulto.

Voli low cost: le migliori offerte di ottobre 2013

Lo abbiamo detto più volte. L’autunno è il periodo migliore per prenotare i voli low cost verso numerose mete europee e internazionali. Il mese di ottobre continua a offrirci una miriade di offerte da parte delle tante compagnie low cost e non come Ryanair, EasyJet, ma anche Lufthansa e molte altre.

[sniplet ADSENSE]‎

Se avete voglia di organizzarvi per un weekend nei prossimi mesi, questo è il momento di approfittare delle numerose promozioni in corso. Partiamo da EasyJet che ha messo in vendita i voli per l’estate 2014, con numerose offerte soprattutto da Napoli dove dall’anno nuovo saranno disponibili voli da 33,50 euro a tratta verso numerose mete europee. WizzAir invece, fino al 30 ottobre offre dei voli verso l’Europa dell’Est (Budapest, Praga, Poznan e Skopje) da 9,99 a 24,99 euro a tratta tasse incluse.

C’è poi l’offerta di Air France che fino al 30 ottobre consente di prenotare voli per Parigi da numerosi aeroporti italiani da 49 euro andata e ritorno. Lufthansa, ha lanciato la promozione in business class per volare a prezzi vantaggiosi verso New York, Sydney e Johannesburg. Pegasus Airline infine, sempre fino al 30 ottobre, propone dei voli verso Tel Aviv, Dubai, Teheran e Beirut da 118 euro.

Sciopero 18 ottobre 2013 a Genova: orari treni e mezzi pubblici Amt

Venerdì 18 ottobre 2013 sarà una giornata nerissima per quanto riguarda il settore dei trasporti. In tutta Italia ci sarà lo sciopero dei mezzi pubblici, che interesserà le principali città, ma con orari e modalità differenti. A Genova, CUB Trasporti Liguria e Federazione Regionale USB hanno proclamato un’agitazione sindacale che interesserà il personale dell’azienda AMT.

[sniplet ADSENSE]

I mezzi pubblici a Genova saranno a rischio per tutta la giornata, compresa la ferrovia Genova-Casella. Il personale viaggiante dell’azienda di trasporti AMT si asterrà dal lavoro dalle ore 9:35 alle ore 13:35, mentre il restante personale, compreso il personale delle biglietterie e del servizio clienti, incrocerà le braccia per l’intero turno di lavoro. AMT fa sapere che sarà garantito il servizio alle persone portatrici di handicap.

Per ulteriori informazioni sullo sciopero dei mezzi pubblici a Genova potete contattare il numero 848.000.030.

Vacanze Natale 2013 in montagna: offerte con skipass in Lombardia

Le vacanze di Natale 2013 in montagna risultano tra le più richieste del periodo, ecco perché già molti comprensori sciistici sono alle prese con le prime offerte che prenderanno il via proprio sotto il periodo di Natale e Capodanno, in concomitanza con l’apertura degli impianti, che già dal mese di novembre partiranno con le prime aperture.

[sniplet ADSENSE]‎

In particolare Adamello Ski ha deciso di proporre alcune offerte valide per il comprensorio sciistico tra l’Alta Valle Camonica e l’Alta Val di Sole con dei pacchetti “Speciale Natale” con tariffe davvero scontate per chi intende passare una settimana bianca tra le montagne di Lombardia e Trentino.

Tra le offerte, spiccano in particolare quelle valide tra il 21 e il 28 dicembre che comprendono 7 notti in hotel in mezza pensione, 6 giorni di skipass Adamello Ski con prrezzi da 478 euro per soggiorni in hotel a 2 stelle, 583 euro per soggiorni in hotel 3 stelle, da 604 euro in hotel tre stelle superiore e da 660 euro in hotel quattro stelle. Maggiori informazioni sul sito http://www.adamelloski.com.