Sciopero trasporti 18 ottobre 2013: orari mezzi pubblici Gtt a Torino

Nella giornata di venerdì 18 ottobre 2013 ci sarà lo sciopero nazionale dei trasporti. In Italia, in realtà, ci sarà un’agitazione sindacale proclamata dall’organizzazione USB che riguarderà l’intero settore pubblico e privato. Oltre allo sciopero della scuola, ci sarà quindi lo stop dei mezzi pubblici nelle principali città italiane. A Torino incroceranno le braccia i dipendenti dell’azienda GTT, ma andiamo a vedere le modalità e gli orari di questa protesta.

[sniplet ADSENSE]

Il servizio urbano e suburbano sarà garantito dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00, così come quello della metropolitana; le linee extraurbane, invece, saranno garantite dall’inizio del turno alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Nella città di Torino ci sarà anche lo sciopero dei treni gestiti dall’azienda GTT, oltre a quello che interesserà Trenitalia, si tratta delle linee sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres, che saranno garantite dall’inizio del turno alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Ostelli più belli d’Europa: strutture chic & cheap di Trivago

Trivago ha pubblicato sul proprio blog un elenco dedicato agli ostelli migliori del Vecchio Continente. Il portale specializzato nella ricerca degli hotel in tutto mondo ci ha segnalato degli ostelli e dei bed and breakfast belli ed economici in Europa dove dormire. Si tratta di strutture eleganti e dotate di ogni comfort, dove comunque si spende poco, proprio come accade di solito per questa tipologia di alloggio.

[sniplet ADSENSE]

Si parte con The Secret Garden a Cracovia, un ostello situato nel quartiere ebraico di Kazimierz dove si spende a partire da 15 euro a notte per persona, e si continua con il Czech Inn di Praga, con prezzi a partire da 23 euro a notte per persona; segue poi il caratteristico Chiostro delle Monache a Volterra, in Toscana, con prezzi a partire da 31 euro a notte per persona.

Fra le altre strutture chic & cheap segnata da Trivago troviamo l’ostello JUFA Steinach am Brenner, in Tirolo a pochi chilometri dalle piste da sci di Bergeralm, dove per una notte si spende a partire da 33 euro, The Times di Dublino, situato nella centralissima zona di Temple Bar, dove per dormire una notte si spendono 30 euro a persona, l’Ostello Pizarro di Madrid e l’Hôme Backpackers di Valencia.

Treno Natura Siena: festa d’autunno in Val d’Orcia il 20 ottobre 2013

Questo fine settimana ripartirà il treno a vapore delle Ferrovie Turistiche in Toscana. La locomotiva a vapore si metterà in moto domenica 20 ottobre 2013 alla volta di Abbadia S. Salvatore, alla scoperta dei luoghi unici della Val d’Orcia. Il Treno Natura partirà da Siena per la “Festa d’Autunno”, per una giornata da non lasciarsi sfuggire se si amano i sapori autunnali.

[sniplet ADSENSE]

Il treno a vapore partirà dalla stazione di Siena alle ore 9:00 e arriverà a Monte Antico alle ore 10:15; i viaggiatori potranno fare una breve sosta per scattare delle fotografia, prima di ripartire per Monte Amiata attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi. L’arrivo sarà alle ore 10:55, dopodiché ci sarà il trasferimento in autobus ad Abbadia S. Salvatore per una visita libera alla “Festa d’Autunno”, con possibilità di raccogliere le castagne (opzione riservata solo a chi prenota il pranzo in ristorante).

Alle ore 15:00 ci sarà la visita al Museo Minerario o la visita guidata all’abbazia e al centro storico, dopodiché si ripartirà in autobus da Abbadia S. Salvatore per la stazione di Torrenieri, dove alle ore 17:10 si tornerà a Siena con il treno a vapore.

Sciopero 18 ottobre 2013 a Napoli, treni e mezzi pubblici fermi

Venerdì 18 ottobre 2013 ci sarà uno sciopero generale. Settore pubblico e privato scenderanno in piazza per protestare contro il Governo e fra loro ci saranno anche i dipendenti dei trasporti pubblici. Le organizzazioni sindacali CUB, COBAS e USB hanno proclamato uno sciopero dei trasporti di 24 ore che interesserà diverse città d’Italia.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda Napoli, l’agitazione coinvolgerà ANM, CTP e Circumvesuviana. Il servizio di ANM (Azienda Napoletana Mobilità) sarà garantito solamente nelle fasce orarie dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00, con ultime partenze alle ore 8:00 al mattino e alle ore 19:30 alla sera.

I mezzi pubblici di CTP (Compagnia Trasporti Pubblici) saranno garantiti dalle ore 5:00 alle ore 8:00 e dalle ore 16:30 alle ore 19:30, mentre il servizio ferroviario della Circumvesuviana sarà garantito dall’inizio del turno alle ore 6:17, dalle ore 8:03 alle ore 13:17 e dalle ore 17:33 alla fine del turno. Si ricorda che si effettueranno soltanto i treni con partenza dai capolinea dalle ore 6:18 alle ore 8:02 e dalle ore 13:18 alle ore 17:32.

Roma: restauro Colosseo, lavori in corso all’Anfiteatro Flavio

ROMA – Un lungo restauro interesserà il Colosseo per i prossimi anni. L’Anfiteatro Flavio tornerà a splendere come un tempo dopo i lavori che sono stati finanziati da Diego Della Valle. Lo scorso 12 luglio l’area che circonda il Colosseo era stata consegnata alla Gherardi, ditta che si occuperà del restauro, con i lavori che andranno avanti fino al 2 marzo 2016.

[sniplet ADSENSE]

La grande impalcatura ha già avvolto l’anfiteatro capitolino, con i ponteggi di ben 23 piani che ospiteranno gli operai a lavoro. Le arcate del Colosseo sono ormai tutte ricoperte dalle impalcature e per i prossimi mesi i turisti potranno ammirarlo solamente così. I restauratori dovranno ripulire la facciata del monumento, tramite nebulizzatori per ammorbidire e rimuovere depositi di polveri e smog.

Per questa opera di restauro, l’imprenditore della Tod’s ha stanziato 25 milioni di euro, firmando un contratto con Massimo Bray, titolare del Ministero dei Beni Culturali.

Halloween 2013 dove andare in Europa, idee per single

Halloween 2013 dove andare? La domanda sorge spontanea, soprattutto per i single d’Italia che per la celebre notte delle streghe, amano volare verso le Capitali Europee. Non è un segreto infatti, che ogni qualvolta capitano i ponti o qualche giorno di festa gli italiani non si lasciano sfuggire l’occasione di prendere e partire verso mete più o meno vicine.

[sniplet ADSENSE]‎

Tra i più accaniti viaggiatori troviamo i single, che per questo Halloween hanno scelto di volare verso Amsterdam, Praga e Londra. Infatti secondo il portale Speed Vacanze, che si occupa proprio di organizzare vacanze per single, i non accoppiati italiani, hanno scelto per il 36% di andare ad Amsterdam o per lo meno hanno in mente un weekend nella capitale europea della trasgressione, ma anche dei canali e dei musei più moderni.

Alla città olandese segue la sempre verde Londra, molto gettonata nel periodo di Halloween, non solo per i tanti eventi tematici disponibili, ma anche perché la City regala sempre cose nuove da fare, mostre ed appuntamenti interessanti. Praga si piazza al terzo posto, una città bellissima anche in autunno e piena di quel giusto fascino che non guasta mai soprattutto nel momento in cui diviene necessario festeggiare in modo un po’ più macabro o con itinerari ad hoc.

Sciopero treni 18 ottobre 2013: info e orari Trenitalia

E’ stato indetto per venerdì 18 ottobre, uno sciopero dei treni di Trenitalia che si collega allo sciopero generale dei trasporti che avrà luogo sempre nella giornata di venerdì, coinvolgendo aerei, traghetti, mezzi pubblici locali e treni.

[sniplet ADSENSE]‎

La protesta è stata indetta dai sindacati USB e CUB Trasporti e riguarderà il personale addetto alla circolazione dei treni che sciopereranno treni dalle ore 21.00 di giovedì 17 alle ore 21.00 di venerdì 18 ottobre. Ferrovie dello Stato ha quindi confermato lo sciopero di 24 ore dei treni, che in questo lasso di tempo potrebbero subire ritardi, cancellazioni e soppressioni, nonché interruzioni di percorso.

Ad avere la peggio saranno i treni regionali utilizzati dai pendolari, ma anche i treni a media e lunga percorrenza, molti dei quali saranno soppressi. Proprio per questo motivo Trenitalia consiglia di consultare il sito per scoprire quali sono i treni garantiti durante lo sciopero dei treni di venerdì. Per i treni regionali, le FS garantiranno le fasce orarie mattutine e quelle pomeridiane che devono essere confermate.

Viaggiare sicuri Egitto: ripartono le vacanze a Marsa Alam

La Farnesina continua a sconsigliare viaggi in Egitto, visto che la situazione non è ancora del tutto sicura. Dal Paese, però, sostengono che non ci sono affatto problemi di sicurezza nelle località turistiche, tanto che nelle settimane scorse sono state lanciate delle offerte per incentivare gli italiani a partire. In Europa, d’altronde, non tutti sconsigliano vacanze in Egitto, mentre l’Italia continua a ritenere ancora instabile la situazione nel Paese.

[sniplet ADSENSE]

Notizia di questi giorni, però, è la ripresa delle attività da parte di Settemari. Il tour operator ha deciso di riaprire le prenotazioni con partenze per Marsa Alam a partire dal 19 ottobre 2013; a titolo precauzionale, però, non si potranno effettuare escursioni fuori dai resort, sia via terra che via mare. Riguardo a Sharm El Sheikh, invece, è stato prorogato l’annullamento delle partenze fino al 15 novembre 2013. Il nuovo rinvio comprende sia Settemari che tutti gli altri tour operator italiani.

Natale 2013 in crociera: proposte di MSC in Terra Santa

Se state già pensando a cosa fare durante le vacanze di Natale 2013, ecco che MSC Crociere propone la crociera in Terra Santa con la nave MSC Fantasia in partenza il 17 dicembre da Genova e con ritorno a Civitavecchia. Un’occasione per vivere un Natale diverso e fare tappa proprio nel cuore del Cristianesimo, laddove prende vita il significato del Natale.

[sniplet ADSENSE]‎

La crociera in Terra Santa di MSC Crociere, farà tappa a Katakolon in Grecia, conosciuta anche per l’aver dato il via ai giochi olimpici, in seguito si arriverà a Creta e poi ad Israele dove sarà possibile effettuare delle escursioni da Haifa alla Terra Santa. Nella via del ritorno si farà tappa ad Atene e al Pireo.

Tra i servizi proposti dalla nave Msc Fantasia troviamo accesso alle sale fitness, teatri e ristoranti, nonché l’accesso all’Msc Aurea Spa e l’Msc Yacht Club. La crociera in Terra Santa per Natale 2013 ha un costo in promozione da 490 euro a persona.

Halloween 2013: divertimento, magia e giochi a Italia in Miniatura

Il 31 ottobre 2013 si festeggerà Halloween. Per l’occasione saranno molte le famiglie con bambini che si recheranno in uno dei parchi a tema italiani, fra cui troviamo l’Italia in Miniatura. Nel celebre parco di Rimini, nel weekend del 1° novembre ci sarà la nuova edizione di Halloween Park, con animazioni da brivido, giochi da paura, magia, laboratori, trucca-bimbi e sfilate mostruosi.

[sniplet ADSENSE]

Il tremendo weekend di paura fra streghe e zucche presso Italia in Miniatura si aprirà giovedì 31 ottobre 2013 quando dalle ore 15:00 fino al tramonto ci saranno giochi di squadra, magie, animazioni e la gran sfilata finale “La Mostra dei Mostri”; l’ingresso sarà gratuito per tutti i bambini mascherati. Diversi appuntamenti anche nei giorni successivi fino a domenica 3 novembre 2013, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli del programma.

Nella giornata di venerdì si partira con “Scienziati Pazzi” al Luna Park della Scienza alle ore 10:30, seguirà poi il tour guidato “Italia degli Orrori”, mentre al pomeriggio ci sarà “Draghi Celesti ed Eclissi di Sole” al Luna Park della Scienza e la scuola di magia “Scream Academy”. Sabato si inizierà ancora con “Scienziati Pazzi” al Luna Park della Scienza alle ore 10:30, poi ci sarà il laboratorio “Horror Family”, mentre alle ore 14:00 ci sarà la possibilità di cavalcare un vero unicorno; anche per questa giornata ci sarà “Draghi Celesti ed Eclissi di Sole” al Luna Park della Scienza, mentre a seguire ci saranno il gattoraduno a premi per soli gatti neri e lo spettacolo di comiche spaventevoli “ZombieCOPS”.

Fra gli appuntamenti di domenica 3 novembre 2013, infine, ci saranno “Scienziati Pazzi”, il tour guidato “Italia degli Orrori” e “My Little Unicorn” al mattino, mentre al pomeriggio “Draghi Celesti ed Eclissi di Sole”, giochi di squadra, magie, animazioni e la gran sfilata finale “La Mostra dei Mostri”. Per maggiori dettagli sul programma di Halloween 2013 all’Italia in Miniatura potete visitare il sito ufficiale.