Cosa fare ad Halloween: tour nei cimiteri più famosi del mondo

Cosa fare ad Halloween? Le idee sono molteplici, fra cui abbiamo anche i tour all’interno dei cimiteri. In Italia, così come nel resto del mondo, troviamo diversi campisanti famosi dove andare in occasione del ponte di Ognissanti, meglio ancora la notte di Halloween. Uno dei cimiteri più belli al mondo da visitare è senza dubbio quello di Père-Lachaise a Parigi, un luogo dove sono conservate le spoglie di grandi artisti del passato da Fryderyk Chopin a Oscar Wilde, passando per Maria Callas, Gioachino Rossini, Amedeo Modigliani e l’indimenticato leader dei Doors, Jim Morrison.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci a Londra troviamo il cimitero di Highgate, dove l’ospite più famoso è senza dubbio Karl Marx, ma qui giacciono anche le spoglie di personaggi illustri come l’attore Ralph Richardson e la poetessa Christina Rossetti; assolutamente da visitare è il cimitero ebraico di Praga, uno dei più importanti d’Europa, che riuscì a sopravvivere anche alla furia distruttrice di Adolf Hitlet. Questo luogo, per certi versi angosciante, vanta la presenza di circa 12 mila lapidi, anche se in realtà si ritiene che gli ebrei sepolti siano oltre 100 mila.

In Ungheria, nella splendida Budapest, troviamo il cimitero di Kerepesi nel quartiere di Józsefváros, dove riposano in pace artisti, scienziati e letterati ungheresi, nonché personaggi che hanno fatto la storia del Paese; il viaggio tra i cimiteri più belli del mondo si conclude a Los Angeles con l’Hollywood Forever Memorial Park, dove è possibile trovare le lapidi di attori, musicisti ed altri personaggi illustri come Rodolfo Valentino, Johnny Ramone, il gangster Bugsy Siegel e il re del pop Michael Jackson. Se questi cimiteri non vi bastano, eccovi una top 10 dei più belli da vedere in Europa.

Capodanno 2014 Sharm El Sheikh: offerte voli low cost di Trawel Fly

La compagnia aerea Trawel Fly ha messo a disposizione alcuni voli in offerta per Natale 2013 e Capodanno 2014 per volare verso il Mar Rosso e Sharm El Sheikh. Nonostante i problemi degli ultimi tempi che stanno interessando l’Egitto, Sharm rimane tra le mete preferite soprattutto nei mesi invernali.

[sniplet ADSENSE]‎

Il vettore aereo ha cosi pubblicato un’offerta molto allettante per chiunque voglia passare Natale o Capodanno al caldo, stesi in spiaggia e in totale relax.

Nel dettaglio la compagnia aerea offre dei voli da Milano Orio Al Serio a Sharm o da Napoli a Sharm, con tariffe da 353 euro andata e ritorno e all inclusive per volare verso la nota località del Mar Rosso nel periodo di Natale, mentre per chi intende passare il Capodanno 2014 a Sharm El Sheikh, le tariffe partono da 443 euro andata e ritorno e tuto incluso. La tariffa include 15 kg di bagaglio da stiva e tutte le tasse. Sconsigli a parte, festeggiare le vacanze natalizie in Mar Rosso è sempre un sogno che si avvera.

Bardi Halloween Night 2013: tempo di vampiri a Castelvania

In occasione di Halloween 2013 l’antica Fortezza di Bardi, arroccata sull’Appennino parmense, ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della notte delle streghe. Il 31 ottobre 2013 andrà in scena la quarta edizione della Bardi Halloween Night, che quest’anno sarà dedicata al principe della notte, il vampiro, che si è risvegliato e ha sete di sangue.

[sniplet ADSENSE]

It’s Halloween Time! tuona sul sito ufficiale del Castello di Bardi, dove fervono i preparativi per un evento da brividi che porterà i malcapitati ospiti nel regno di Carmilla la sanguinaria, Signora dei Vampiri. Per il weekend di Halloween ci saranno visite guidate in un antico maniero, tra letteratura gotica, fantasy e citazioni, attraverso cunicoli e passaggi segreti, con la possibilità di incontrare creature della notte.

Al Castello di Bardi, inoltre, ci sarà la possibilità di cenare nei ristoranti e nelle trattorie del paese, usufruendo di uno sconto presentando il biglietto d’ingresso alla Bardi Halloween Night 2013. Per ulteriori dettagli sull’evento potete visitare il sito internet www.castellodibardi.it.

[youtube]http://youtu.be/dNUmv0LFQW8[/youtube]

Dove mangiare ad Amsterdam: Eenmaal, ristorante con tavoli singoli

Dove mangiare ad Amsterdam? Se siete in vacanza nella città olandese e magari siete da soli, non perdetevi il nuovo ristorante Eenmaal, dove si mangia comodamente seduti nei tavoli monoposto. Questo nuovo ristorante è stato pensato dalla designer Marina Van Goor proprio per coloro che sono abituati a mangiare nei ristoranti tutti soli e magari vogliono evitare l’imbarazzo di trovare una sedia vuota davanti a loro.

[sniplet ADSENSE]

I tavoli di Eenmaal sono infatti stati progettati per ospitare una persona alla volta e l’unica pecca è che non resterà aperto per sempre, ma solo a tempo limitato trattandosi di una sorta di esperimento sociale pensato per coloro, appunto, che girano da soli e vogliono evitare quel contesto psicologico negativo che si viene a creare quando si mangia negli spazi creati per più persone.

Dunque se siete dei viaggiatori solitari e per caso siete ad Amsterdam, potete mangiare in questo singolare ristorante che oltre ad offrire ottimi pasti, non vi farà sentire a disagio e nello stesso tempo potrete godere di pace e relax.

Halloween 2013: ostelli da far rizzare i capelli

In occasione di Halloween 2013, il portale HostelBookers ha deciso di segnalare ai propri utenti 13 ostelli spettrali dove dormire se si è temerari. Si va da vecchi conventi ad ex prigioni, passando per un’antico faro, tutti luoghi caratterizzati dalla presenza di fenomeni fuori dall’ordinario. Fra le proposte di HostelBookers per che non vuol dormire sonni tranquilli troviamo l’Hostel 7 Santi a Firenze, dove secondo le dicerie pare che a volte si sentono voci e sussurri di anime rimaste intrappolate in questo ex convento; sempre in Toscana, ma spostandoci a Siena, troviamo l’Albergaccio Apartment, un ex carcere dove dormire come in vecchie celle di prigione.

[sniplet ADSENSE]

Simili sono anche Jailhouse Accommodation a Christchurch, in Nuova Zelanda, The Old Mount Gambier Gaol a Mount Gambier, in Australia, e Jailhotel Löwengraben a Lucerna, in Svizzera; antiche prigioni divenute ora degli ostelli sono pure Hostel Celica a Lubiana, in Slovenia, Långholmen Hostel STF/HI a Stoccolma, in Svezia, e Hi-Ottawa Jail Hostel a Ottawa, in Canada, molti dei quali vantano di essere infestati di spiriti dei condannati che si aggirano ancora fra le celle dotate ancora di sbarre.

Per un pernottamento da brivido, HostelBookers propone anche il Terra Mythica Hostel ad Alba-Iulia, in Romania, nella terra di Dracula, dove nell’aria si aggira un’atmosfera a dir poco spettrale, mentre infestato dai fantasmi è il Captain Halpin’s Bunkhouse a Wicklow, in Irlanda; troviamo poi l’USA Hostels di San Diego, negli Stati Uniti, un ex bordello dove è possibile assistere a fenomeni inspiegabili di notte. A Derry, nella plumbea Irlanda del Nord, c’è il Paddy’s Palace, un ostello che ha la nomea di essere infestato, mentre a Montara, negli Stati Uniti, c’è l’HI Point Montara Lighthouse, che si affaccia sull’Oceano Pacifico ed è ideale per chi vuol partecipare all’Haunted Hostel Halloween Festival.

Ryanair lancia il servizio clienti “Tell MOL”

Ryanair, la nota compagnia di voli low cost europea, sta cercando di tornare in prima linea dopo le recenti critiche che l’avevano descritta come la peggior compagnia aerea per il servizio clienti, definito come ostile e freddo. Così Michael O’Leary, amministratore delegato di Ryanair, ha pensato ad un nuovo servizio clienti chiamato “Tell Mol”, ovvero “Ditelo a Michael O’Leary”.

[sniplet ADSENSE]

Il servizio consiste in un form attraverso cui i clienti possono comunicare direttamente con il CEO inviando opinioni e lamentele per migliorare il servizio di Ryanair. Insieme al nuovo form “Tell Mol”, Ryanar ha pensato anche di rendere gratuita l’App della compagnia aerea e di rimuovere il Recaptcha a partire da oggi 30 ottobre 2013.

Tutto nasce dalle recenti critiche mosse a Ryanair che la rivista Which aveva definito come la peggior compagnia aerea per il servizio clienti, in quanto i personale risultava ostile e poco accogliente, senza contare che lo stesso Michael O’Leary era stato criticato dagli azionisti. Con il nuovo servizio clienti della compagnia low cost vedremo se Ryanair riuscirà a tornare in prima linea.

Cosa vedere a Londra: Hackney City Farm, la fattoria in città

Hackney City Farm è una delle attrazioni di Londra da vedere oltre i classici Big Ben e Tower Bridge. Questa struttura non è altro che una fattoria, che come particolarità ha proprio quella di essere nel centro città e avere tra i suoi scopi quelli educativi. Si trova a Hackney Road e nacque negli ani ’80 come un luogo di incontro per ragazzi, soprattutto quelli in difficoltà che nella fattoria potevano sperimentare nuovi mestieri, hobby e lavori educativi.

[sniplet ADSENSE]

Nella Hackney City Farm di Londra si trovano infatti un ristorante, un negozio che vende prodotti rigorosamente bio, laboratori per il workshop, officine per riparare biciclette, spazi per animali, prati e molto altro. Passare una giornata nella Hackney City Farm, può essere davvero divertente soprattutto per vedere un lato diverso della City, lontano dalla frenesia della città. Per visitare la fattoria londinese, potete collegarvi nel seguente link hackneycityfarm.co.uk e dare così un primo sguardo.

Ponte 1 novembre 2013 a Milano con lo Zucca Tango Festival

L’International Zucca Tango Festival tornerà a Milano in occasione del Ponte di Ognissanti 2013. Presso la Fabbrica del Vapore in Via Procaccini si svolgerà la nuova edizione di questa kermesse dedicata al tango. Dal 31 ottobre al 3 novembre 2013 a Milano si respirerà un’atmosfera sudamericana con una serie di eventi in programma che rientreranno nello Zucca Tango Festival.

[sniplet ADSENSE]

La giornata inaugurata vedrà l’apertura del festival con aperitivo di presentazione accompagnato dal concerto dei Solo Tango, poi seguiranno altri appuntamenti all’insegna del divertimento con la milonga fino all’alba “Balloween” e la notte bianca con dj-set SuperSabino & Punto y Branca. Nei giorni seguenti ci saranno lezioni di tango, esibizioni di ballerini professionisti e proiezioni cinematografiche, ma durante lo Zucca Tango Festival 2013 ci sarà anche la mostra dedicata a José Muñoz, con una ventina di opere d’arte ispirate al tango, alla Pampa e a Buenos Aires.

L’esposizione sarà aperta al pubblico dall’1 al 3 novembre 2013 dalle ore 16:30 alle ore 21:00. Per maggiori dettagli sul programma del festival dedicato al tango a Milano potete visitare il sito ufficiale.

Festa del Crastatone a Piancastagnaio 2013 in treno a vapore storico

Domenica 3 novembre 2013 partirà da Siena il “Treno del Crastatone”. La storica locomotiva a vapore delle Ferrovie Turistiche andrà alla scoperta di una delle feste più tradizionali delle Terre di Siena, la 47ª edizione della Festa del Crastatone di Piancastagnaio, ai piedi del Monte Amiata, considerata la sagra dedicata alla castagna che ha più storia.

[sniplet ADSENSE]

Dal lontano 1967 viene riproposta questa festa a cavallo fra gli ultimi giorni di ottobre e i primi giorni di novembre, proprio in occasione del Ponte di Ognissanti. Il nome della festa deriva da “crastata” che in dialetto significa caldarrosta. All’interno della possente Rocca Aldobrandesca si svolge questo evento che propone stand di prodotti tipici locali, fra cui abbiamo castagnaccio, cravatte, brodolone, monne, suggioli e marmellata di marroni.

Nella giornata di domenica partirà da Siena il treno a vapore che, attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi, arriverà fino alla stazione di Monte Amiata, da dove si raggiungerà Piancastagnaio in pullman e dove si potrà visitare la sagra e pranzare in un ristorante tipico. Qui ci saranno anche antichi mercanti, giocolieri e gruppi musicali ad animare la festa. Per maggiori dettagli sul programma del “Treno del Crastatone” potete visitare il sito www.ferrovieturistiche.it.

Halloween 2013: eventi da urlo da Napoli a New York

Halloween è alle porte e in tutto il mondo ci si prepara a festeggiare la notte più horror dell’anno, fra zucche, ragnatele e streghe al grido di “dolcetto o scherzetto”. In Italia, così come in Europa e nel mondo, troviamo diversi eventi in programma per la notte delle streghe, appuntamenti che hanno reso celebre ancor di più questa ricorrenza. Si parte da Dublino, dove nasce questa festa e dove in questi giorni si festeggia il Samhain, con tanto di Halloween Parade che sfilerà per le vie del centro da Parnell Square a Temple Bar; grande sfilata in costume anche a New York, dove il 31 ottobre ci sarà la celebre parata che coinvolgerà migliaia di persone travestite, per una delle feste di Halloween più grandi che ci siano.

[sniplet ADSENSE]

Tornando in Europa troviamo anche i molteplici tour a Londra che portano alla scoperta dei luoghi più misteriosi, tra cui quello dedicato a Jack lo Squartatore, mentre a London Eye l’appuntamento è con le streghe; Halloween decisamente diverso a Stoccolma, dove l’appuntamento per i residenti e i turisti è fissato a Skogskyrkogården, il celebre cimitero nel bosco, mentre a Parigi è possibile gironzolare all’interno del cimitero di Père-Lachaise fra le lapidi che custodiscono spoglie di grandi nomi della letteratura e della musica.

Per chi ama il brivido, invece, i castelli della Transilvania sono un must, è possibile mettersi sulle tracce del conte Dracula nel Castello di Sighisoara, mentre per chi è affascinato dalle streghe l’appuntamento è a Chalindrey, in Francia, dove nel weekend di Halloween si respirano atmosfere medievali. Anche in Italia non siamo da meno, con castelli da brivido nel Ducato di Parma e Piacenza, nonché visite guidate negli stretti vicoli di Napoli accompagnate da racconti legati alle tradizioni e alle credenze popolari del mondo dei morti.