Capodanno 2014 a Roma: divertimento con AMORE Music Experience

La città di Roma si appresta a riabbracciare “AMORE Music Experience”. Dopo cinque anni di assenza tornerà nella Capitale questo appuntamento che avrà una veste tutta nuova, con quattro giorni all’insegna di eventi e musica a partire dal 29 dicembre 2013. Fino all’1 gennaio 2014 sarà di scena la sesta edizione di AMORE Music Experience, che unisce artisti e djs più rappresentativi della scena musicale elettronica, techno e house. Le location saranno la Fiera di Roma e lo Sheraton Golf Hotel.

[sniplet ADSENSE]

Fra i nomi che saranno in consolle spiccano quelli di Sven Väth, Villalobos, Ben Klock e Paul Ritch, ma saranno tanti altri ancora, per quest’appuntamento di Capodanno che farà battere i cuori di migliaia di persone al ritmo della migliore musica elettronica internazionale. Il clou di AMORE Music Experience sarà la notte del 31 dicembre 2013 quando all’interno dei padiglioni della Fiera di Roma si scatenerà il divertimento puro fra dancefloor, stage, zone lounge e musica di altissimo livello.

La festa proseguirà anche l’1 gennaio 2014 presso l’Hotel Sheraton con l’Hangover brunch in compagnia di djs e ospiti dei travel packages. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale www.amoremusicexperience.com.

Bora Bora: cosa vedere e clima della perla della Polinesia

La Polinesia è il paradiso terrestre che tutti vorrebbero vedere almeno una volta nella vita. Spiagge bianche di sabbia finissima, acque cristalline e basse, palme e bungalow di lusso immerse nella laguna. L’immagine della Polinesia è nell’immaginario collettivo un po’ come quella del paradiso. Perfetta per una fuga d’inverno, la Polinesia con le sue tante isole, è una delle mete tropicali più belle del mondo. Bora Bora è l’Isola principale della Polinesia francese, caratterizzata da acque turchesi, fondali unici e resort da sogno è un vero paradiso terrestre. L’isola prettamente vulcanica, è nota per i resort a palafitta che sorgono nei famosi motu.

[sniplet ADSENSE]‎

Vero eden moderno, Bora Bora attira per il lusso degli hotel, ma anche per le tante attrattive che essa offre. Mare, ma anche escursioni, passeggiate e sport, Bora Bora regala moltissimi spunti per una vacanza da sogno in inverno e in genere tutto l’anno. Chi ama non stare mai fermo potrà dedicarsi al trekking sui monti Otamanu e Pahia, o ai giri in 4×4. Gli amanti del mare potranno invece godere delle spiagge incantate tra cui la bellissima spiaggia di punta Matira e del Lagoonarium dove dedicarsi a immersioni, snorkelling, nuoto e i più vari sport acquatici.

Da vedere, oltre alle spiagge, c’è la deliziosa città di Vaitape che si visita in giornata. Il clima a Bora Bora è mite tutto l’anno. Le temperature si aggirano sempre tra i 22 e i 30 gradi. Tra novembre e aprile la stagione è umida, con frequenti rovesci. Nonostante tutto in molti decidono di andare in Polinesia in inverno, soprattutto le feste di Natale. Mediamente un viaggio a Bora Bora costa 2.000 euro a persona per un soggiorno di una settimana, si sale a circa 3.200 euro per soggiorni di 15 giorni.

Hotel in Tanzania: Manta Resort, dormire negli abissi a Pemba Island

Se sognate di pernottare in un hotel particolare e diverso da tutti gli altri, non potete assolutamente perdere il Manta Resort al largo di Pemba Island, in Tanzania, il primo hotel che permette di soggiornare nei fondali marini e quindi di vivere un’esperienza davvero unica. Il Manta Resort è un hotel di lusso che offre tutta una serie di servizi ed escursioni dedicati proprio a chi ama il mare, la natura e l’avventura.

[sniplet ADSENSE]

D’altronde chi va in vacanza in Tanzania lo fa prettamente per vivere la magia del safari e della natura più pura. Il prezzo dell’underwater room è di 1500 euro a notte, ma questa è una stanza davvero speciale in cui gli ospiti potranno dormire a 4 metri di profondità in una stanza di due piani in cui sarà possibile osservare gli abissi, la fauna marina e tutto lo spazio circostante.

Questa camera è stata progettata da un ingegnere svedese e si compone di una lounge room in cui prendere il sole e osservare le stelle e la parte dormitorio in cui osservare i pesci prima di addormentarsi. Oltre a questa camera speciale, il Manta Resort offre escursioni corsi di scuba diving, snorkeling e di nuoto.

Natale 2013 a Roma: mezzi pubblici Atac potenziati per le feste

In occasione delle festività natalizie, Atac ha deciso di potenziare le linee dei mezzi pubblici a Roma. Per facilitare il tradizionale shopping di Natale, il servizio del trasporto pubblico è stato potenziato a partire dallo scorso 7 dicembre, con l’istituzione di una nuova linea chiamata “Shopping”, senza dimenticare l’incremento delle corse di quelle linee che transitano per il centro della Capitale e le principali zone commerciali dalle ore 10:30 alle ore 20:30.

[sniplet ADSENSE]

La linea “Shopping” è una circolare che collega il centro con i più importanti punti di scambio come i parcheggi Villa Borghese e Ludovisi, le fermate della metropolitana Barberini e Flaminio, i copilinea e nodi di TPL Flaminio, Augusto Imperatore, Corso Vittorio e Barberini. Questa linea resterà attiva fino alla vigilia di Natale dalle ore 11:30 alle ore 20:30. Inoltre nei fine settimana del 14-15 e 21-22 dicembre saranno potenziate le corse della metropolitana, mentre il giorno dell’Epifania sarà potenziato la linea 116 per raggiungere Piazza Navona.

Per maggiori dettagli sulle linee potenziate da Atac in occasione del Natale 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Sciare in Trentino: weekend gratis sulla neve per disabili

Il Trentino è una delle regioni italiane con più piste dove andare a sciare. Nel weekend che sta per arrivare, quello del 14 e 15 dicembre 2013, sarà un fine settimana all’insegna dell’accessibilità sportiva. Nella settimana della ventiseiesima Universiade Invernale, l’Accademia della Montagna, il Collegio dei Maestri di Sci e l’associazione onlus SportAbili di Predazzo proporranno un weekend con lezioni gratuite a tutte le persone disabili che desidereranno imparare a sciare oppure che vorranno affinare la tecnica già acquisita.

[sniplet ADSENSE]

Il turismo accessibile rappresenta ormai una delle nuove frontiere di sviluppo del settore dei viaggi. L’offerta turistica rivolta a persone con disabilità fisica, ma anche intellettiva e sensoriale, è in continua espansione e si stima che circa il 65% dei diversamente abili svolga attività sportiva, mentre sono quasi 2 milioni quelli che in Italia viaggiano regolarmente. Ecco quindi che in Trentino puntano forte su questa fetta del mercato, specie questo fine settimana con possibilità di sciare gratis sulle nevi trentine.

Vueling: novità voli low cost da Firenze nel 2014

Vueling ha deciso di puntare su Firenze nel 2014. La compagnia aerea iberica ha annunciato che l’anno prossimo saranno raddoppiati i voli low cost da/per il capoluogo della Toscana. Lo scorso 27 aprile è stato inaugurato il collegamento Firenze-Catania, mentre a partire dall’11 aprile 2014 saranno operativi i voli per Bari, Palermo e Cagliari, con il primo che sarà operativo anche durante le prossime vacanze natalizie.

[sniplet ADSENSE]

Le vere novità, però, riguardano i voli internazionali della stagione estiva. A partire dal 21 giugno 2014 e fino a settembre, si potranno raggiungere Ibiza, Mikonos e Santorini direttamente dall’aeroporto di Firenze. Questi collegamenti si andranno ad aggiungere ai già operativi che collegano con Barcellona, Madrid, Londra Heathrow, Parigi Orly, Berlino e Copenaghen.

Vueling, dall’inizio della sua operatività nel capoluogo toscano, nel 2012, ha trasportato circa 400 mila passeggeri, ma con i nuovi voli previsti per l’anno venturo ci saranno oltre 600 mila posti per 13 collegamenti diretti. In questo modo, lo scalo fiorentino sarà il secondo per importanza in Italia dopo l’aeroporto di Roma Fiumicino.

Frozen – Il regno di ghiaccio: viaggio in Norvegia nei luoghi del film

Uno dei film d’animazione più attesi di questo inverno è senz’altro “Frozen – Il Regno di Ghiaccio”. Si tratta della nuova pellicola realizzata da Disney e diretta da Chris Buck e Jennifer Lee, che arriverà nelle sale cinematografiche italiane giusto in tempo per Natale. Le protagoniste di “Frozen” sono due sorelle principesse, Anna ed Elsa, ma insieme a loro troviamo anche tanti altri personaggi fantastici come il pupazzo di neve Olaf e il giovane Kristoff.

[sniplet ADSENSE]

Ad ispirare le scenografie del film d’animazione Disney è stata la Norvegia, con i suoi paesaggi mozzafiato, tra alte montagne, fiordi e immense foreste di conifere. Il regno di Arendelle è situato proprio su un fiordo norvegese, dove non mancano le tipiche case in legno, nonché i costumi tradizionali del posto. Fra i luoghi da visitare in Norvegia troviamo Bergen con il suo celebre mercato del pesce e il quartiere di Bryggen, ci sono poi Stavanger poco più a sud, Molde, Ålesund e Kristiansund salendo sempre più verso il circolo polare artico.

Da queste parti è possibile imbarcarsi sul traghetto dell’Hurtigruten e salire su fino a Capo Nord, facendo sosta qua e là in posti magnifici come le isole Lofoten. Che dire poi della capitale Oslo, dove troviamo diversi musei da visitare, fra cui quello celebre di Munch, piuttosto che la città universitaria di Trondheim. Per chi ama paesaggi unici e da lasciar senza fiato, dunque, la Norvegia è una meta perfetta, nonostante il costo della vita sia poco accessibile.

Alberi di Natale e luminarie, le più belle in giro per il mondo

Il Natale è sinonimo di luci. In tutto il mondo vengono allestite luminarie durante il periodo dell’Avvento, luci che illuminano e colorano piazze, strade e angoli delle città. In Italia la tradizione si rinnova anno dopo anno, con lunghi viali illuminati a festa, piazze addobbate e giganteschi alberi di Natale a catalizzare l’attenzione dei passanti. In questi giorni è stato allestito il grande abete natalizio in Piazza San Pietro a Roma, mentre a Milano ne troviamo uno in Piazza del Duomo, senza dimenticare le splendide luminarie nelle vie della moda e dello shopping; splendide sono anche le installazioni luminose a Torino e Salerno nell’ambito della kermesse “Luci d’Artista“, un appuntamento che si rinnova anno dopo anno e che ottiene sempre più successo.

[sniplet ADSENSE]‎

Particolarmente suggestivo è l’albero da Guinness a Gubbio, la cui accensione ha attirato l’attenzione di migliaia di persone nei giorni scorsi, ma in molte città italiane troviamo luminarie, in alcuni casi anche luci a LED che consumano meno e aiutano l’ambiente. Spostandoci oltre i confini nazionali, invece, come non possiamo parlare degli Champs Elysées illuminati da migliaia di luci nel periodo natalizio? Che dire poi delle luci sulla facciata della Galeries Lafayette e del suo prezioso albero di Natale allestito nell’atrio principale; anche a Londra non sono da meno con le luci colorate di Covent Garden e l’albero di Natale a Trafalgar Square, senza dimenticare le facciate dei grandi centri commerciali come Harrods.

Da favola è invece il gigantesco albero di Natale al Rockfeller Center acceso alcuni giorni fa con una cerimonia trasmessa persino in diretta televisiva in tutta l’America; il grande abete, illuminato da miglia di luci a LED è addobbato anche con una stella in cristalli Swarovski. Troviamo poi intere città illuminate come Lione e Amsterdam, dove in queste settimane sono di scena i festival delle luci; infine, concludiamo il nostro giro del mondo con l‘albero di Natale galleggiante a Rio de Janeiro che illumina la baia della città brasiliana per tutte le festività natalizie.

©Viaggiok – È vietata la riproduzione integrale del testo.  È consentita solo la riproduzione parziale dell’articolo con link  al sito.

Viaggi Capodanno 2014: offerte nel mondo per festeggiare l’anno nuovo

Mancano 20 giorni al Capodanno 2014 e possiamo ben dire che il countdown è iniziato per dare il benvenuto all’anno nuovo. Per chi ha in mente di partire e concedersi un viaggio più o meno per festeggiare San Silvestro, ecco che al to propongono itinerari e tour molto interessanti con altrettante offerte ghiotte. American World ad esempio propone il  tour Aspettando la sfera luminosa a New York, un’offerta che comprende il volo a/r per new York da Milano e Roma e il pernottamento per 4 notti all’Hotel Marriott East Side.

[sniplet ADSENSE]‎

La partenza è per il 29 dicembre con prezzi da 1205 euro. Mistral Tour invece ci propone diversi tour in giro per il mondo tra cui Triangolo d’Oro, Nord, un viaggio nei misteri dell’India che prevede tappe a Delhi, Jaipur e Agra. Il viaggio dura 7 giorni con partenze il 26 e il 27 dicembre e includono il volo, la guida, il pernottamento in hotel e il cenone di Capodanno.

C’è poi il tour Messico Classico di 11 giorni, un itinerario che toccherà città come Città del Messico, San Cristobal, Palenque, Campeche, Merida e Cancun. Si parte da Milano e Roma il 27 dicembre con quote da 2500 euro a persona. Infine Brasil World propone l’offerta Al ritmo di Cuba, un tour di 9 giorni a Cuba per festeggiare il Capodanno a ritmo di salsa. Le quote partono da 1990 euro a persona e includono il volo, l’hotel con pensione completa e guida.

Sciopero Ataf 16 dicembre 2013: mezzi pubblici fermi a Firenze

A pochi giorni dall’ultima agitazione sindacale arriva una nuova ondata di scioperi. Nella giornata di lunedì 16 dicembre 2013 incroceranno le braccia i dipendenti delle aziende dei trasporti pubblici nelle principali città italiane. Le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-TRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL-TRASPORTI hanno proclamato uno sciopero dei mezzi pubblici con orari e modalità differenti di città in città.

[sniplet ADSENSE]

A Firenze, l’agitazione sindacale avrà una durata di 4 ore ed interesserà i dipendenti dell’azienda di trasporto Ataf. Il personale di movimento si asterrà dal turno di lavoro dalle ore 17:00 alle ore 21:00, mentre operai ed impiegati incroceranno le braccia nelle ultime 4 ore del turno lavorativo. In seguito al caos creato dallo sciopero degli autotrasportatori nei giorni scorsi, potrebbero esserci nuovi disagi nelle città italiane dovuti allo stop dei mezzi pubblici.