Alitalia: nuove promozioni e offerte voli low cost per il 2014

Alitalia prosegue con le sue offerte voli. La compagnia aerea italiana ha deciso di proporre anche per questo inizio di 2014 delle promozioni molto interessanti che permettono di volare a prezzi low cost. Sono svariate le offerte di Alitalia dedicate ai giovani, che consentono di partire verso numerose destinazioni in Italia ed Europa a partire da 49 euro a tratta.

[sniplet ADSENSE]‎

I giovani di età compresa fra 14 e 26 anni possono approfittare della promozione “Salta su al volo” che fra le mete più belle propone Barcellona, Budapest e Praga. L’offerta è valida sia sui voli operati da Alitalia, che quelli operati da Alitalia Express, Volare, CityLiner ed Air One solamente per la tratta da Alghero in connessione con i voli internazionali.

Le iniziative low cost della compagnia aerea, però, non finiscono qui, visto che fino al 7 gennaio 2014 è possibile volare negli Stati Uniti a prezzi economici; un volo di andata e ritorno da Milano per volare negli Stati Uniti fino al 9 aprile 2014 costa a partire da 473 euro, tutto incluso; inoltre, fino al 12 gennaio 2014 è possibile raggiungere altre destinazioni a lungo raggio a prezzi scontati. Fra i più interessanti troviamo Tokyo a partire da 505 euro da Venezia e Rio de Janeiro a partire da 605 euro da Roma.

Dresda: tassa di soggiorno per turisti da febbraio 2014

La città di Dresda ha annunciato l’introduzione della tassa di soggiorno. A partire dall’1 febbraio 2014, nel capoluogo della Sassonia bisognerà pagare la Kurtaxe nelle strutture alberghiere. Si tratta di un’imposta che verrà applicata tutto l’anno per i soggiorni in hotel a tutti gli ospiti maggiori di 18 anni, che contribuirà a finanziare la realizzazione, l’acquisto, l’ampliamento e il mantenimento di strutture e servizi, come musei e teatri della città, zoo, festival musicali ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

La tassa di soggiorno a Dresda sarà di 1,30 euro al giorno a persona. I soggetti che devono pagare la Kurtaxe sono tutti coloro che pernottano nella città tedesca, ma sono esenti coloro che alloggiano privatamente presso parenti e amici oppure presso ospedali e case di cura. Esenti anche coloro che non hanno compiuto 18 anni. Per gli ospiti che si intrattengono a Dresda per oltre 30 giorni presso una sola struttura, infine, l’obbligo di pagamento cesserà il 31° giorno di permanenza.

Mete di viaggio 2014: destinazioni al top secondo Hotels.com

Quali sono le destinazioni di viaggio al top per il 2014? Secondo il portale alberghiero hotels.com saranno tre in particolare le mete da non perdere per il nuovo anno, luoghi in cui si svolgeranno eventi sportivi e culturali di rilievo. Brasile, Russia e Lettonia si confermano le mete di viaggio da non perdere per il 2014, località che faranno il pienone di turisti.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Brasile, manco a dirlo è al centro della scena per il 2014; è qui che si svolgeranno i Mondiali di Calcio, dunque da Rio, passando per Recife, San Paolo e Salvador de Bahia, tutta la terra verde oro sarà in assoluto da visitare, magari con un occhio ai prezzi in salita. C’è anche la Russia tra i posti vedere; qui si svolgeranno le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Sochi.

Per l’occasione sono stati allestiti ben 30 nuovi hotel a 4 e 5 stelle e 54 hotel a 3 stelle. Infine la Lettonia che non solo è entrata a far parte dell’euro, quindi sarà ancora più facile viaggiare con una sola moneta, ma Riga la Capitale è anche Capitale europea della cultura 2014. Nonostante tutto la Lettonia rimane una meta economica.

Sciopero aerei 9 gennaio 2014: voli e aeroporti nel caos

Anno nuova, vita vecchia. E bene sì, il 2014 si apre con una raffica di scioperi per quanto riguarda il settore dei trasporti. Il primo della lunga serie è previsto per il 9 gennaio 2014 ed interesserà il settore aereo, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]‎

Nella giornata di giovedì incroceranno le braccia i lavoratori di SEA e SEA Handling degli aeroporti di Milano Linate e di Milano Malpensa.

L’agitazione è stata proclamata dall’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ed avrà una durata di 4 ore, dalle ore 10:00 alle ore 14:00. L’8 gennaio 2014, inoltre, ci sarebbe dovuto essere lo sciopero dei dipendenti ENAV, la società nazionale per l’assistenza al volo, ma l’organizzazione sindacale Anpcat (Associazione Nazionale Professionale Controllori e Assistenti al Traffico Aereo) ha deciso di differire l’agitazione al 21 febbraio 2014 dalle ore 13:00 alle ore 17:00.

Sciopero mezzi pubblici Roma: autobus fermi l’8 gennaio 2014

Nella giornata di domani la città di Roma sarà interessata da un nuovo sciopero dei trasporti. Nella Capitale andrà in scena l’agitazione sindacale indetta da Faisa Cisal che metterà a rischio alcune delle linee di autobus. Ad essere interessate saranno 10 linee di bus gestite dal consorzio Roma Tpl, ma andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli di questa ennesima protesta.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero dei mezzi pubblici dell’8 gennaio a Roma riguarderà i collegamenti diurni 078 (Decima-Tor de’ Cenci), 502 (Cinecittà-Romanina), 663 (Colli Albani-Statuario/Capannelle) e 777 (Eur-Torrino), ma anche i collegamenti notturni n2, n11, n13, n15, n18 e n27. Per questi ultimi non sarà garantito il servizio per l’intera notte fra il 7 e l’8 gennaio 2014, mentre le linee diurne avranno delle fasce di garanzia dall’inizio del turno alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Corse regolari, invece, per quanto riguarda autobus, filobus, tram, metropolitana e treni regionali gestiti da Atac.

No Pants Subway Ride a New York il 12 gennaio 2014

Si rinnoverà anche quest’anno l’appuntamento con il No Pants Subway Ride a New York. Nella Grande Mela sarà di scena domenica 12 gennaio 2014 la tredicesima edizione del celebre flash mob organizzato da Improv Everywhere. Era il 2002 quando un gruppo di 7 ragazzi decise di salire a bordo della metropolitana in mutande, tutto per scherzo, ma nel corso degli anni il folle gesto è stato emulato, con decine di altre città nel mondo che hanno copiato il No Pants Subway Ride.

[sniplet ADSENSE]

Alla base del No Pants Subway Ride vi è solamente una cosa, prendere la metro in mutande, lasciando a casa pantaloni e gonne. Essendo pieno inverno, si consiglia di coprirsi almeno nella parte superiore del corpo con cappotti, sciarpe e cappelli. Nel corso degli anni si è assistito a scende di ogni tipo, dall’impensabile segretaria con intimo Victoria’s Secret al direttore di banca con slip di Superma, passando per uomini e donne con intimo anni ’30, belle fanciulle con reggicalze e altro ancora.

L’anno scorso parteciparono, oltre a New York, altre 60 città nel mondo, fra cui Milano che anche quest’anno rinnoverà l’appuntamento con il No Pants Subway Ride.

[youtube]http://youtu.be/wJjEcVl6PqY[/youtube]

Lettonia entra nell’Euro, Riga Capitale Europea della Cultura 2014

Il 2014 è l’anno della volta per la Lettonia. Il Paese baltico è entrato a far parte dell’Euro dall’1 gennaio scorso e contemporaneamente la città di Riga è diventata Capitale Europea della Cultura per tutto l’anno assieme alla città svedese di Umea. La Lettonia ha salutato il lats, la moneta nazionale introdotta soltanto nel 1993 per rimpiazzare il rublo dell’epoca sovietica, ed ha dato il benvenuto alla moneta euro.

[sniplet ADSENSE]

Diventa così il 18° Stato a diventare membro della zona Euro. Oltre a questa novità, il 2014 riserverà un anno ricco di eventi a Riga, che per i prossimi 12 mesi sarà Capitale Europea della Cultura. Il via ufficiale sarà dato il 17 gennaio 2014 e per tutto l’anno non mancheranno appuntamenti speciali che coinvolgeranno musei, teatri, cinema ed altri luoghi dell’arte della capitale lettone.

La commissaria UE alla Cultura, Androulla Vassiliou, ha dichiarato che questa sarà un’opportunità fantastica per la città, che dovrà valorizzare al massimo gli assetti culturali e incentivare il suo sviluppo a lungo termine, specie per il turismo, ma anche per la creazione di posti di lavoro e la rigenerazione della città.

Reggio Calabria: riaperto museo e sala dei Bronzi di Riace

I Bronzi di Riace sono tornati ad essere visibili al pubblico. A partire dallo scorso 21 dicembre è possibile ammirare le due statue di bronzo a Reggio Calabria, di cui si è parlato molto negli ultimi mesi. Finalmente, dopo mesi di lavoro, la sala a loro destinate presso il Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria ha aperto i battenti.

[sniplet ADSENSE]

I Bronzi di Riace, dopo 4 anni di restauro, tornano ad essere ancora visibili al pubblico, all’interno della sala nel museo di Reggio Calabria, che allo stesso tempo è stato sottoposto a lavori di restyling e ad una razionalizzazione degli spazi, che ora permettono visite più appaganti dal punto di vista storico-artistico e del comfort.

La cerimonia di inaugurazione, svoltasi alcune settimane fa, ha visto la presenza delle autorità locali, nonché di Massimo Bray, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Oltre ai Bronzi di Riace, i visitatori possono ammirare anche altri capolavori che fino a ieri erano custoditi altrove in mancanza di un’adatta sede espositiva; troviamo una ricca collezione di oggetti ed opere della Magna Grecia che ora hanno trovato una vera e propria casa.

Come Fare il Passaporto

Il passaporto è un documento che permette di entrare negli Stati al di fuori dell’Unione Europea e che viene rilasciato dalla questura.
Si tratta quindi di un documento molto importante per chi vuole viaggiare.

La domanda per ottenere il passaporto può essere fatta alla questura o nella stazione dei Carabinieri che si trova nel proprio comune.
La richiesta può essere fatta utilizzando questo modulo di richiesta passaporto messo a disposizione dal sito Modelliefacsimile.com.

Insieme al modulo compilato è necessario presentare alcuni documenti.
In particolare servono un documento di riconoscimento come la carta d’identità, due fototessere, un contrassegno di 40,29 euro e la ricevutoa del bollettino di 42,50 euro pagato al Ministero dell’Economia e delle Finanza utilizzando la causale Rilascio Passaporto Elettronico.

La fase successiva consiste nell’acquisizione delle impronte digitale, che viene fatta in questura.

I tempi di rilascio del passaporto variano a seconda della quastura, da un giorno a più di una settimana.

Risulta essere importante ricordare che il passaporto dura dieci anni e non può essere rinnovato.
Quando scade è quindi necessario fare una nuova richiesta.

Epifania 2014 a Milano: eventi per la festa della Befana in città

Milano si appresta a festeggiare la Befana con numerosi eventi. Per l’Epifania 2014 saranno tanti gli appuntamenti nella città meneghina, alcuni dei quali si rinnovano anno dopo anno e riscuotono sempre grande successo. Uno degli eventi da non perdere assolutamente nel giorno della Befana sarà il Corteo dei Re Magi che prenderà il via da Piazza Duomo e si dirigerà alla Basilica di Sant’Eustorgio per rendere omaggio al Presepe vivente; la sfilata sarà composta da una cinquantina di figuranti, nonché gruppi folcloristici e majorettes, che percorreranno Via Torino, passando dalle Colonne di San Lorenzo, Corso di Porta Ticinese fino a Piazza Sant’Eustorgio. In prossimità della Chiesa di San Lorenzo, inoltre, sarà reso omaggio a Erode ed alla sua scorta.

[sniplet ADSENSE]

In Piazza Castello, invece, sarà di scena la Befana Motociclistica che prevede la consegna di calze e doni ai bambini, oltre alla sfilata della maxi Befana a bordo di una moto rombante; altrettanto particolare sarà il giro in battello sulle acque dei Navigli, dove i più piccoli potranno incontrare la simpatica vecchietta che regalerà loro dolciumi e doni. Per gli amanti della cultura, invece, saranno numerosi i musei aperti a Milano, con mostre da non perdere; spicca l’esposizione di Wassilj Kandinskij a Palazzo Reale, dove fra l’altro ci sarà modo di ammirare anche quella di Andy Warhol. Appuntamenti anche a teatro dedicati alla Befana, con gli spettacoli “Andiamo a casa della Befana” presso il Teatro della Memoria e “Lady Befana” presso il Teatro Sala Fontana.