Hotel low cost in Germania: Dasparkhotel, albergo in tubi fognari

Quando si parla di hotel strani in giro per il mondo, abbiamo l’imbarazzo della scelta. Ne abbiamo già visto di posti strani in cui dormire, come l’hotel carcere in Olanda o l’hotel ricavato dalle botti in Germania. E sempre dalla Germania, arriva un altro albergo molto originale in cui si dorme praticamente low cost. Si chiama Dasparkhotel ed è un albergo ricavato dai tubi dello scolo fognario.

[sniplet ADSENSE]

A dirla così, in pochi vorrebbe dormire in un posto simile, ma in realtà il Dasparkhotel è un hotel green, perché l’architetto che lo ha inventato ha pensato ad un modo per ridurre l’uso di materiali dando spazio solo all’essenziale. Questo hotel si trova a Ottensheim e Bottropp due paesini in Germania e Austria. L’arredamento è molto essenziale. Ci sono soltanto un letto e una presa di corrente, tutto il resto dovrete portarlo voi.

Ovviamente la particolarità di questo hotel, risiede anche nel tipo di pagamento, infatti qui non c’è una tariffa fissa, ma si paga quanto uno crede. Con la formula “pay as you wish” ogni ospite può lasciare una mancia che varia dai 7 ai 20 euro a notte.

Festa delle Donne 2014: eventi, weekend e idee per l’8 marzo

Tra pochi giorni si festeggerà la Festa delle Donne 2014, l’8 marzo è una ricorrenza che tutt’oggi piace alle donne a caccia di divertimento e svago con le amiche, anche solo per una sera. Tante sono le cose che si possono organizzare in compagnia delle amiche, da un pomeriggio di shopping, passando per una giornata al centro benessere e le terme fino alla più nota cena con spogliarello maschile o la discoteca.

[sniplet ADSENSE]‎

Tutto insomma fa brodo quando si tratta di festeggiare, tanto più che la festa della donna, cadrà di sabato e quindi c’è anche la possibilità di partire per un weekend anche solo di 1 giorno. Le cose da fare rimangono tante, cosi come gli eventi che si segnalano in giro per l’Italia.

Oltre ai musei gratis per le donne, per la giornata dell’8 marzo, se amate Venezia potete approfittare alle iniziative che fanno parte della rassegna DOVE. Donne a Venezia: creatività, economia, felicità 2014, promulgata dalla Fondazione Musei Civici Venezia che fino al 10 marzo propone delle mostre e rassegne, nonché visite guidate, l’esposizione di capolavori d’arte e conferenze dedicate ovviamente alle donne. Se preferite un evento ad alta quota, potete prendere la palla balzo per andare in Valle d’Aosta e passare una giornata in mongolfiera. Charbonnier Mongolfiere propone infatti una giornata con volo incluso tutto al femminile.

Da non perdere nemmeno gli eventi organizzati al Castello di Fontanellato in Emilia dove andranno in scena degli eventi e percorsi al femminile.

Parchi a tema: replica del Titanic sbarcherà in Cina

In Cina presto aprirà una replica del Titanic, la celebre nave naufragata nel 1912. Il museo a tema dedicato al Titanic, sorgerà nella provincia di Sichuan, per conto della Seven Star Energy Investment Company che costruirà la nave spendendo circa 165 milioni di dollari. Il Titanic cinese, sarà lungo 270 metri, alta 53 metri e con un peso di 40mila tonnellate e sorgerà sulle rive di un fiume, dove i visitatori potranno entrare e visitarlo, ma soprattutto rivivere l’impatto con l’iceberg che ne causò l’affondamento nel 1012.

[sniplet ADSENSE]

Il nuovo Titanic, non sarà pronto prima dei due anni, quindi probabilmente toccherà aspettare il 2016 per visitarlo. L’azienda che si occuperà della costruzione, ha annunciato che utilizzerà anche i piani della nave RMS Olympic, la gemella del Titanic che fu attiva fino al 1935. Solo nel 2012 aveva aperto a Belfast, un museo dedicato al Titanic che mostrò il progetto fino all’affondamento del transatlantico. In Australia invece, il miliardario Clive Palmer ha annunciato per il 2016 l’apertura del Titanic II, una nave che imitando quella storica navigherà tra Gran Bretagna e gli Stati Uniti con viaggio inaugurale fissato tra due ani. Dunque il progetto cinese è solo uno dei tanti che in questi anni si stanno dedicando alla celebre nave.

Ryanair: voli low cost per New York a 10 euro presto realtà

Ryanair è la compagnia aere che offre i voli più economici. Il vettore irlandese, però, fino ad oggi ha operato solo a corto e medio raggio, ma presto potrebbe inaugurare di collegamenti a lungo raggio, facendo così concorrenza alle altre compagnie aeree che offrono voli decisamente costosi. L’idea di Ryanair sarebbe quella di attivare voli per New York ed altre città degli Stati Uniti a partire da 10 euro.

[sniplet ADSENSE]‎

Michael O’ Leary permetterà ai passeggeri di volare dall’Europa all’America a prezzi molto bassi, ma questo accadrà dopo che la compagnia aerea avrà acquistato dei velivoli in grado di compiere tragitti così lunghi. Stando alle affermazioni dell’AD di Ryanair, questo potrebbe richiedere fino ad un massimo di 5 anni di tempo, dopodiché viaggiare low cost verso città come New York o Boston diventerà realtà. Michael O’ Leary ha annunciato che con 10 euro si potrà effettuare un viaggio di sola andata, mentre per il ritorno basterà aggiungere altri 7,30 euro.

Non mancheranno poi i posti Business o Premium, che verranno venduti a prezzi più alti. Inoltre, saranno esclusi dal prezzo tutti gli extra come i bagagli da stiva, i pasti a bordo, etc. Nonostante tutto, però, il risparmio sarà comunque assicurato e mediamente si spenderanno 200 euro meno a tratta. Le compagnie aeree sono avvisate, Ryanair potrebbe presto rivoluzionare il mercato.

Mini crociere in Corsica: proposte di Moby per la primavera 2014

Tornano le minicrociere in Corsica per la primavera 2014. La Corsica è una delle isole più belle del Mediterraneo, in primavera poi complice il poco affollamento si riesce a vivere un weekend di relax e svago tra mare, natura e percorsi naturalistici. Moby propone cosi le minicrociere di primavera, con destinazione Bastia, un modo di viaggiare low cost e soprattutto una tipologia di vacanza breve che si adatta benissimo ad un weekend.

[sniplet ADSENSE]‎

Le minicrociere proposte da Moby, partono il venerdì sera da Genova con ritorno la domenica. Le partenze sono fissate per il 2, 9, 16 e 23 maggio con destinazione Bastia. Una volta arrivati a destinazione si potrà esplorare liberamente l’isola oppure partecipare alle escursioni messe a punto da Moby.

I pacchetti comprendono due pernottamenti in cabina, due colazioni, una cena a ristorante self service e una cena al tavolo. I prezzi partono da 165 euro a persona con la tariffa Prenota Prima, mentre i bambini fino a 12 anni le tariffe saranno scontate, cosi come per i gruppi di 25 persone. Volendo, c’è anche la possibilità di portare con se l’auto o la moto con 40 euro di supplemento.

Transavia: novità estate 2014, nuovi voli low cost dall’Italia

Transavia ha annunciato delle novità per quanto riguarda i voli dall’Italia. La compagnia aerea low cost, che ha recentemente inaugurato il collegamento Torino-Amsterdam, introdurrà i voli per Rotterdam da Roma a partire da aprile con un collegamento giornaliero e i voli per Parigi da Roma con 12 collegamenti settimanali.

[sniplet ADSENSE]

Transavia inaugurerà anche i collegamenti per Amsterdam da Bari e Catania, rispettivamente 3 e 5 volte a settimana, mentre da Pisa decolleranno i voli per Parigi con 5 frequenze settimanali. Per la stagione estiva, inoltre, aumenteranno i voli serviti dagli aeroporti italiani. Passeranno a 10 i voli a settimana da Napoli per Amsterdam e a 5 voli a settimana da Verona per Amsterdam, mentre aumenteranno anche i collegamenti verso la Francia.

Avremo 6 voli a settimana da Venezia, 5 voli a settimana da Napoli, 3 voli a settimana da Palermo e 2 voli a settimana da Catania per Parigi, poi 2 voli settimanali per Nantes da Roma e Venezia e 2 voli settimanali per Lille da Venezia. I biglietti aerei sono già in vendita a partire da 35 euro a tratta.

Ice hotel in Finlandia: Lumilinna, il castello di ghiaccio a Kemi

Nel nord Europa troviamo diversi ice hotel. Negli ultimi anni sono in molti a proporre degli alberghi fatti completamente di neve e ghiaccio, che puntualmente si sciolgono con l’arrivo della primavera e poi vengono ricostruiti l’inverno successivo. Uno di questi è il Lumilinna Hotel di Kemi, in Finlandia, un gigantesco castello di neve che oltre a disporre di camere dove dormire, vanta un ristorante, un parco giochi ed una cappella.

[sniplet ADSENSE]

Nel mezzo della Lapponia finlandese si erge questa fantastica struttura che può ospitare fino a 48 persone all’interno delle sue 18 stanze, fra cui troviamo anche la suite per gli innamorati che sono in viaggio di nozze oppure che vogliono concedersi un weekend romantico. La temperatura all’interno del Lumilinna è costantemente a -5°C, ma per scaldarsi cono presenti pelli d’agnello sui letti.

Come accennato poc’anzi, troviamo anche una cappella ecumenica dove vengono celebrate le funzioni, poi un ristorante con 150 posti a sedere ed un bar. Ogni anno, durante l’inverno, iniziano i lavori di costruzione, che durano all’incirca 6 settimane, ed ogni volta viene scelto un tema diverso.

I prezzi per dormire al Lumilinna Hotel di Kemi vanno dai 145 euro per la camera singola ai 340 euro per la suite, ma se non si vuole pernottare al suo interno perché ci spaventa il freddo, allora c’è la possibilità di effettuare una visita al castello al costo di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini da 5 a 11 anni.

Sciopero Trenord a Milano: treni fermi il 5 marzo 2014

Nella giornata di mercoledì 5 marzo 2014 ci sarà lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici proclamato dall’organizzazione sindacale Or.S.A-Autoferro-TPL. L’agitazione interesserà alcune città italiane, fra cui Milano, dove ci sarà lo stop dei treni gestiti dall’azienda Trenord.

[sniplet ADSENSE]

Nel capoluogo lombardo e nell’hinterland saranno a rischio per tutta la giornata le corse ferroviarie delle linee Milano-Saronno-Varese-Laveno, Milano-Saronno-Como Lago, Milano-Saronno-Novara, Milano-Seveso-Asso, Milano-Seveso-Mariano/Camnago e Brescia-Iseo-Edolo. L’agitazione sindacale interesserà anche il Malpensa Express, il Passante Ferroviario e le linee Suburbane S1, S2, S4, S9 ed S13.

Trenord assicura che verranno rispettate le fasce di garanzia dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Per maggiori informazioni sullo sciopero dei treni a Milano potete contattare il Numero Verde 800.500.005, tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 21:00.

Giardini di Sissi a Merano: apertura 1 aprile 2014 con Amore in Fiore

L’1 aprile 2014 apriranno i Giardini di Sissi a Merano. Il suggestivo giardino botanico di Castel Trauttmansdorff tornerà ad essere aperto al pubblico dalla primavera, con migliaia di fiori pronti a sbocciare. In occasione della riapertura dei Giardini di Sissi verrà inaugurata la mostra “Amore in Fiore – L’Eros nel Mondo Vegetale”, la quale accompagnerà i visitatori in un percorso ardito e giocoso, alla ricerca dei segreti più intimi del ciclo vitale delle piante.

[sniplet ADSENSE]

La rassegna, che è uno degli appuntamenti principali della prossima stagione, ci mostrerà come seducono i fiori, come si riproducono e tante altre curiosità sulla genertica e sulla biodiversità. Inoltre, dal mese di giugno aprirà la nuova serra dove si potranno ammirare palme tropicali, piante di cacao, banani, mangostano e dipladenie. Confermati saranno gli appuntamenti “Colazione da Sissi” ogni domenica del mese di giugno e “World Music Festival” presso il Laghetto delle Ninfee.

L’apertura dei Giardini di Sissi a Merano sarà dall’1 aprile al 31 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 19:00, con i venerdì di giugno, luglio e agosto che la chiusura sarà posticipata alle ore 23:00, mentre dall’1 al 15 novembre dalle ore 9:00 alle ore 17:00. Il prezzo del biglietto intero è di 11 euro, con i bambini sotto i 6 anni che entrano gratis.

Festa della Donna 2014: Assaggi d’Arte al castello di Fontanellato

L’8 marzo si celebra la Festa della Donna. Per l’occasione saranno numerosi gli eventi in Italia, fra cui troviamo “Assaggi d’Arte: quadri parlanti” presso la Rocca Sanvitale di Fontanellato. In uno dei borghi più belli d’Italia, dove troviamo uno dei numerosi castelli del Ducato di Parma e Piacenza, nella giornata dedicata a tutte le donne andrà in scena un evento tra arte e gusto, che proporrà una visita guidata con animazione e cena.

[sniplet ADSENSE]

Un percorso itinerante all’interno del castello di Fontanellato porterà i visitatori alla scoperta delle opere e delle muse che hanno ispirato celebri pittori come il Parmigianino, che proprio qui affrescò la mirabile Saletta di Diana e Atteone nel 1524. All’interno delle sale della Rocca Sanvitale ci sarà anche l’animazione in costume e una cena per celebrare la Festa delle Donne. Il costo per partecipare a “ArTaste: Talking Paints” è di 30 euro a persona.

Per la prenotazione di questo evento organizzato da A.t.i. SocioCulturale potete contattare il numero di telefono 0521.829055. Ulteriori informazioni le trovate sul sito internet www.fontanellato.org.