Trenitalia e United Airlines: agevolazioni su treni e voli aerei

Trenitalia ha raggiunto un nuovo accordo con l’ennesima compagnia aerea proponendo così delle agevolazioni per i passeggeri. La società ferroviaria ha trovato l’intesa con United Airlines, offrendo sconti sui biglietti aerei e ferroviari.

[sniplet ADSENSE]

Ai viaggiatori della compagnia aerea statunitense che devono partire o raggiungere le stazioni di Roma e Milano, prossime agli scali di Fiumicino e Malpensa, vengono offerte delle agevolazioni molto interessanti attraverso la vendita combinata di biglietti ferroviari e aerei. L’accordo siglato da Trenitalia e United Airlines crea così una maggiore integrazione fra i due mezzi di trasporto, facilitando gli spostamenti ai viaggiatori.

I passeggeri di United Airlines possono acquistare a tariffe vantaggiose i biglietti dei treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity per raggiungere o partire dalle stazioni ferroviarie di Roma e Milano; l’offerta non include i treni regionali ed interregionali.

Sciopero benzinai 5 e 6 marzo 2014: distributori Eni chiusi per protesta

Fra pochissimi giorni ci sarà uno sciopero dei benzinai in Italia. Il mese di marzo proporrà una serie di agitazioni sindacali e non solo per quanto riguarda il settore dei trasporti. A protestare, infatti, saranno anche i gestori dei distributori di benzina, che incroceranno le braccia nei giorni del 5 e 6 marzo 2014.

[sniplet ADSENSE]

A proclamare lo sciopero dei benzinai sono state le associazioni di categoria Fegica Cisl, Faib Confesercenti e Figisc Confcommercio, le quali lamentano un atteggiamento di improvvisa chiusura da parte della società Eni, per quel che riguarda il negoziato sugli accordi collettivi. La serrata del 5 e 6 marzo 2014 potrebbe dunque creare disagi in tutta Italia.

Le sigle hanno fatto presente, tramite una nota congiunta, come Eni abbia avuto negli ultimi periodi un atteggiamento di chiusura improvviso tale da poter vanificare tutto l’operato per il rinnovo degli accordi che i gestori delle pompe di carburanti attendono da ben 2 anni. Per questo motivo ci sarà la serrata dei distributori, così da portare l’attenzione del Governo sulla situazione.

Isole più belle del mondo: le migliori 10 per l’estate 2014

TripAdvisor, dopo aver premiato gli alberghi migliori dell’anno, ha assegnato i prestigiosi Travellers’ Choice Islands Award 2014. Il celebre portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori ha stilato la classifica delle isole più belle del mondo, basandosi come al solito sulle recensioni degli utenti. In prima posizione troviamo Ambergris Caye, la più grande isola del Belize, nonché una delle principali destinazioni turistiche del Paese; sul podio troviamo anche Providenciales a Turks e Caicos in seconda posizione e Bora Bora dell’arcipelago delle Isole della Società.

[sniplet ADSENSE]

Al quarto posto della top 10 delle migliori isole del mondo troviamo Marco Island, in Florida, seguita da Lewis e Harris delle Ebridi Esterne, in Scozia; ci sono poi Naxos (Cicladi – Grecia) al sesto posto, Aitutaki (Isole Cook Meridionali) al settimo posto e Nosy Be (provincia di Antsiranana) all’ottavo posto, situata al largo del Madagascar. Chiudono la classifica l’Isola di Pasqua, in Cile, e Koh Tao nella provincia di Surat Thani nel sud della Thailandia.

Ryanair: voli low cost da Perugia, novità per l’estate 2014

Ryanair ha annunciato le novità che riguardano i voli low cost da Perugia. La città umbra sarà collegata con diverse città italiane ed europee per la stagione estiva, con delle novità assolute come i voli per Dusseldorf. In vista dell’estate 2014 sono diverse le compagnie aeree che hanno deciso di incrementare i collegamenti, con Ryanair che sta puntando forte sugli aeroporti italiani.

[sniplet ADSENSE]

La città dell’Umbria vedrà potenziarsi i collegamenti in partenza dallo scalo internazionale “San Francesco d’Assisi”. Troveremo i voli per Barcellona-Girona, Londra-Stansted e Bruxelles-Charleroi in Europa, oltre a Cagliari e Trapani in Italia. Inoltre, come novità assoluta sarà introdotta la rotta Perugia-Dusseldorf a partire dall’1 luglio 2014 con doppia frequenza settimanale.

I voli low cost da Perugia di Ryanair sono già disponibili all’acquisto sul sito internet della compagnia aerea irlandese.

MSC Crociere propone i “Viaggi della Scoperta” per il 2014

MSC Crociere ha annunciato delle novità per quanto riguarda i propri viaggi. A partire dal 19 aprile 2014 e fino al 25 ottobre 2014, si potrà salpare a bordo della nave MSC Lirica con i “Viaggi della Scoperta”. Si tratta di una serie di proposte settimanali all’insegna della conoscenza, che porteranno a bordo della nave da crociera team di esperti scientifici che accompagneranno tutti gli appassionati di storia, biologia e astronomia, nonché semplici curiosi.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno ovviamente attività per bambini e adulti, organizzate con la collaborazione della redazione della testata scientifica Focus. I passeggeri avranno modo di scegliere un pacchetto di 2 escursioni in chiave “Caccia al Tesoro”, una gara a quiz vecchio stile con ricerche da effettuare a bordo e a terra. Nel Mar Mediterraneo, dunque, oltre a trascorrere una splendida vacanza si potrà approfondire la propria conoscenza, come i segreti del cielo o le specie marine.

Fra le tappe dei “Viaggi della Scoperta” di MSC Crociere troviamo dalle Cinque Terre al Rinascimento Fiorentino, dalla Roma Antica alla cultura araba di Erice, poi ancora La Valletta e Tunisi, Palma di Maiorca e, infine, Marsiglia e i colori della Provenza. Le partenze sono settimanali da La Spezia, Civitavecchia o Trapani.

Mostra di Pissarro a Pavia: informazioni, orari e prezzo biglietto

Lo scorso 21 febbraio è stata inaugurata la mostra dedicata a Camille Pissarro presso le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia. L’esposizione artistica dedicata ad uno dei grandi esponenti dell’Impressionismo sarà di scena nella città lombarda fino al prossimo 2 giugno. La mostra, intitolata “Camille Pissarro, l’anima dell’Impressionismo”, arriva a Pavia dopo quelle dedicate a Degas, Renoir e Monet.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione è stata ideata, prodotta ed organizzata da Alef, con la consulenza scientifica di Philippe Cross. Fra le numerose opere dell’artista francese ne troviamo alcune provenienti dal Thyssen Bornemisza Museum di Madrid, dalla National Gallery of Denmark di Copenaghen, dal Brooklyn Museum di New York e dalla Johannesburg Art Gallery. Il percorso espositivo mostra l’arte di Pissarro, nonché l’uomo che si cela dietro le tele, con l’intendo di mostrare tutte le tappe dell’evoluzione artistica ed umana del pittore.

Oltre alle opere d’arte vere e proprie, troviamo uno spettacolo sensoriale in cui le stesse si animano attraverso le parole di Pissarro, con suggestive immagini che sono proiettate all’interno delle sale delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia. La mostra è aperta da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 19:00, sabato, domenica e festivi dalle ore 9:00 alle ore 20:00. Il costo del biglietto intero è di 15 euro, mentre quello ridotto ha un prezzo di 13 euro.

Sciopero trasporti: calendario di marzo 2014

Il mese di marzo sarà particolarmente intenso di scioperi. Il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha annunciato tutte le agitazioni che ci saranno nelle prossime settimane. La prima agitazione sindacale in programma sarà il 5 marzo 2014, quando incrocerà le braccia il personale addetto al trasporto pubblico locale nelle principali città italiane; lo sciopero dei mezzi pubblici avrà durata di 24 ore con modalità territoriali.

[sniplet ADSENSE]

Il 7 marzo 2014 toccherà al settore aereo, con gli scioperi di Meridiana ed EasyJet, entrambi della durata di 24 ore, ma nella medesima giornata incrocerà le braccia anche il personale SEA e SEA Handling degli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, nonché i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale ed indotto degli aeroporti.

Successivamente ci sarà lo sciopero dei treni il 14 marzo 2014, con l’agitazione di 24 ore proclamata dal personale addetto alla circolazione e alla manutenzione delle aziende Trenitalia, Trenord e Italo NTV; nella giornata del 19 marzo 2014, invece, ci sarà un nuovo sciopero dei mezzi pubblici a livello nazionale della durata di 24 ore con modalità territoriali.

Il 23 marzo 2014 sarà la volta del personale ENAV incrociare le braccia per 4 ore (13:00-17:00), così come gli assistenti di volo di EasyJet per 4 ore (10:00-14:00); infine, il 30 marzo 2014 ci sarà una nuova protesta del personale ENAV di 4 ore (12:30-16:30).

Hotel dove si è scritta la storia, alberghi più belli al mondo

HRS ha selezionato gli alberghi dove si è fatta la storia. La celebre catena alberghiera ha scelto per noi i migliori 10 hotel che hanno cambiato il mondo. Strutture ricettive che sono state teatro di eventi politici e storici. Troviamo il Beau-Rivage Palace Hotel di Losanna, in Svizzera, che ha ospitato i due trattati di Losanna nel 1912 e 1923, il primo ha siglato la pace tra Italia e Impero Ottomano, mentre il secondo la pace tra la Turchia e le potenze dell’Intesa.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo poi The Fairmont Hotel di San Francisco, negli Stati Uniti, dove nel 1945 si è lavorato alla Carta delle Nazioni Unite; ci sono poi il Castello di Cecilienhof di Potsdam, in Germania, dove nel 1945 si incontrarono Churchill, Truman e Stalin per siglare il trattato di Potsdam, e il Royal Horseguards Hotel di Londra, in Inghilterra, il quale è stato quartier generale dei servizi segreti britannici.

HRS ha selezionato anche Hotel Nazionale a Roma, in Piazza Montecitorio, centro della vita politica del nostro Paese, poi il Trianon Palace a Versailles, in Francia, dove nel 1919 fu siglato il trattato di Versailles; abbiamo poi l’Hotel National Luxury Collection di Mosca, in Russia, che ha ospitato membri della famiglia reale ed esponenti del governo bolscevico.

Nella top 10 troviamo anche il Ciragan Palace Kempinski di Istanbul, in Turchia, situato all’interno del palazzo del sultano, un tempo sede del parlamento turco, il King David di Gerusalemme, in Israele, che nel 1994 è stato sede trattato di pace tra Israele e Giordania; infine, troviamo il Grand Hotel Europe di San Pietroburgo, in Russia, dove hanno soggiornato Jimmy Carter, Jacques Chirac e Mikhail Gorbachev.

Peppa Pig World a Londra: biglietti scontati con Bimboinviaggio

Lo scorso mese di gennaio è approdato nelle sale cinematografiche italiane “Vacanze al sole e altre storie”, una raccolta di 10 episodi di Peppa Pig. Il celebre cartone animato ha compiuto 10 anni e continua come sempre a incantare i bambini con le sue avventure. Nel 2011, sull’onda del successo di Peppa Pig, è stato realizzato un parco a tema in Inghilterra. Si tratta del Peppa Pig World, che si trova presso il Paultons Park, nello Hampshire, non lontano da Londra.

[sniplet ADSENSE]

Per coloro che hanno intenzione di far visita a questo parco di divertimenti, il portale Bimboinviaggio.com ha deciso di lanciare un’offerta speciale che permette di ottenere biglietti scontati. Prenotando uno short-break al Peppa Pig World tramite il sito internet Bimboinviaggio e pernottando presso l’Holiday Inn Southampton West, si otterranno 2 biglietti d’ingresso al prezzo di 1. Ricordiamo, che all’interno del Peppa Pig World ci sono diverse attrazioni, come il treno di Nonno Pig o l’elicottero della Signora Coniglio, senza dimenticare la casa della famiglia Pig da poter visitare, così come gli altri luoghi come la scuola, la biblioteca e persino il camper giallo.

Google Maps entra nei musei e negli hotel italiani

Google Maps continua a stupirci giorno dopo giorno. Dopo essere approdato negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie di tutto il mondo, Big G ha deciso di esplorare anche hotel e musei. Gli utenti hanno la possibilità di navigare negli interni di spazi coperti direttamente dal proprio computer o dal proprio dispositivo mobile.

[sniplet ADSENSE]

Google Maps ha mappato persino musei, hotel e centri commerciali. Dopo gli aeroporti di Bergamo Orio al Serio e Venezia Marco Polo, le stazioni ferroviarie come Roma Termini e Torino Porta Nuova, è possibile visitare virtualmente numerosi spazi culturali come il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano o il Museo Ducati di Borgo Panigale.

Inoltre, c’è la possibilità di entrare all’interno di alcuni hotel della catena alberghiera Best Western. Ci sono ben 9 strutture dentro le quali è possibile entrare con Google Maps, da Verona a Milano, da Treviso a Roma, poi ancora Trento, Padova, Fiuggi e Cosenza.