Sciopero Meridiana e EasyJet 11 aprile 2014: voli aerei a rischio

Nella giornata di venerdì 11 aprile 2014 saranno a rischio i voli aerei. Saranno numerose le proteste indette per questo giorno, che interesseranno principalmente il settore aereo. I sindacati hanno proclamato uno sciopero che andrà ad interessare il personale del Gruppo Meridiana per 24 ore. Le sigle FILT-CGIL, FIT-CISL, UGL Trasporti e USB Lavoro Privato hanno indetto uno sciopero che metterà a rischio i voli aerei per l’intera giornata.

[sniplet ADSENSE]

L’agitazione sindacale è stata proclamata contro i licenziamenti dei dipendenti previsti entro il 2015. L’amministratore delegato del Gruppo Meridiana, Roberto Scaramella, ha confermato l’intenzione dell’azienda di licenziare il personale, per cui i sindacati vogliono far sentire la propria voce con questo sciopero nazionale, che proporrà anche una manifestazione a Roma entro la metà del mese prossimo.

Nella giornata di venerdì 11 aprile 2014, inoltre, ci sarà lo sciopero degli assistenti di volo della compagnia aerea EasyJet, che incroceranno le braccia per 24 ore. Dunque, sarà una giornata critica per coloro che dovranno mettersi in viaggio.

Fiera Antichi Sapori Mare e Terra a Cattolica dal 18 al 21 aprile 2014

La cittadina di Cattolica, nella provincia di Rimini, si appresta ad ospitare la trentunesima edizione della Fiera degli Antichi Sapori di Mare e di Terra. La manifestazione sarà di scena nel Piazzale I Maggio – Lungomare Rasi Spinelli dal 18 al 21 aprile 2014. L’appuntamento gastronomico, organizzato da Eventi 3000, si svolgerà a cavallo delle festività pasquali e consentirà di degustare ed acquistare prodotti tipici locali; inoltre, saranno presenti stand di prodotti di artigianato etnico locale ed internazionale.

[sniplet ADSENSE]

In occasione della Fiera degli Antichi Sapori di Mare e di Terra 2014 a Cattolica ci sarà la terza edizione della rassegna Eco-Logica, dedicata ai prodotti ecologici delle aziende regionali particolarmente attente nel rispetto dell’ambiente. L’evento proporrà anche un ricco programma di eventi collaterali come raduni di auto d’epoca, tributi musicali e animazioni per bambini. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del gusto, che quest’anno prevede un afflusso di visitatori di circa 10.000 persone al giorno.

Mostra Andy Warhol a Roma: orari, informazioni e prezzi biglietti

Andy Warhol sarà protagonista di una nuova mostra a Roma. Il genio della Pop Art sarà di scena all’interno del Museo Palazzo Cipolla dal 18 aprile al 28 settembre 2014. Il celebre artista americano tornerà a Roma dove sarà in mostra con le sue opere. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare oltre 150 capolavori fra tele, sculture, fotografie ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di opere raccolte da Peter Brant, amico di Andy Warhol, con il quale ha condiviso gli anni più vivaci, artisticamente e culturalmente, della New York degli anni ’60 e ’70. Fra i capolavori che saranno visibili nell’esposizione a Palazzo Cipolla troviamo un disegno della famosa “Campbell’s Soup”, nonché i suoi autoritratti più celebri e le opere quali “Electric Chairs” e “Ultime Cene”. Non mancheranno neppure i ritratti di Mao e Marilyn Monroe, oltre ad una serie di Polaroid inedite, mai messe in mostra in Europa.

La mostra di Andy Warhol a Roma è promossa da Fondazione Roma, Comune di Milano e Palazzo Reale, Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma, organizzata e prodotta da Arthemisia Group con 24 ORE Cultura e curata da Peter Brant con Francesco Bonami. Gli orari di apertura del Museo Palazzo Cipolla sono lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 13 euro intero e 11 euro ridotto.

Settimana Santa 2014 a Enna: processioni e riti di Pasqua

Si sta avvicinando la Pasqua 2014 e nelle regioni italiane ci si prepara a celebrare la Settimana Santa. In Sicilia sono numerose le città e i piccoli paesi che propongono un ricco programma di riti e processioni. Una di queste è Enna, soprannominata ombelico della Sicilia per la sua posizione al centro dell’isola. In occasione della Settimana Santa saranno come sempre tanti gli appuntamenti liturgici da non lasciarsi sfuggire, che iniziano la Domenica delle Palme e terminano con il Lunedì dell’Angelo.

[sniplet ADSENSE]

La Pasqua a Enna è particolarmente suggestiva e coinvolgente, ma andiamo a vedere cosa propone. Si parte con la benedizione dell’ulivo e delle palme nella domenica che precede la Pasqua, dopodiché c’è la processione del Mercoledì Santo, quando vengono portati in spalla le statue di Gesù Cristo e dell’Addolorata, con la partecipazione delle confraternite.

Il Giovedì Santo, invece, i confratelli indossano un saio ed un cappuccio colorato con il colore della rispettiva confraternita, accompagnando la processione con ceri e torce. Si prosegue poi il Venerdì Santo con la processione più attesa della Settimana Santa che parte dal Duomo e si protrae fino a notte fonda. Nella Domenica di Pasqua, infine, si fa festa con il Cristo Risorto e con la Cerimonia delle Paci che chiude i riti pasquali.

Spiagge migliori d’Europa: le più belle per le vacanze estive 2014

TripAdvisor ha assegnato i Travellers’ Choice Beaches Award 2014. Il noto portale di viaggi ha premiato le spiagge più belle del mondo. Dopo aver visto la top 10 delle migliori del pianeta, quest’oggi andiamo a scoprire insieme quali sono le spiagge più belle d’Europa premiate da TripAdvisor.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata dalla Spiaggia dei Conigli a Lampedusa; la spiaggia italiana è stata inserita anche fra le migliori a livello mondiale e per il secondo anno di fila ha vinto anche fra quelle europee ed italiane. Al secondo posto troviamo Playa de ses Illetes a Formentera, in Spagna, seguita al terzo posto da Rhossili Bay a Swansea, in Galles; fuori dal podio troviamo Playa de las Catedrales a Ribadeo, in Spagna, mentre in quinta posizione si è piazzata la splendida Spiaggia di Elafonissi, in Grecia.

Il sesto posto è occupato da Cala Mariolu a Baunei, in Sardegna, poi ci sono Woolacombe Beach a Woolacombe (Regno Unito) al settimo posto e Spiaggia di Iztuzu a Dalyan (Turchia) all’ottavo posto; le ultime due posizioni sono occupate da Porthminster Beach a St. Ives (Regno Unito) e La Concha a San Sebastian (Spagna)

Treni per Innsbruck e Monaco di Baviera: novità da Bologna

DB-Bahn e ÖBB hanno annunciato delle novità riguardo ai collegamenti dall’Italia per raggiungere Austria e Germania. Le ferrovie tedesche e le ferrovie austriache continuano ad aggiungere collegamenti ferroviari, l’ultimo dei quali interessa la stazione di Bologna. A partire dallo scorso 31 marzo, infatti, DB-Bahn e ÖBB hanno deciso di raddoppiare i treni per Innsbruck e Monaco di Baviera.

[sniplet ADSENSE]

A fianco dell’ormai noto EuroCity 84 che parte dalla stazione emiliana alle ore 11:52, le ferrovie tedesche e austriache hanno introdotto l’EuroCity 188 che parte alle ore 15:52. Si tratta di un collegamento attivo dal lunedì al venerdì che collega Bologna a Innsbruck e Monaco di Baviera, attraverso la stazione di Verona ed il Trentino Alto Adige.

Per quanto riguarda il ritorno, troviamo il consolidato EuroCity 85 che arriva a Bologna alle ore 16:20, che viene affiancato dall’EuroCity 81 che arriva nel capoluogo emiliano alle ore 14:07. DB-Bahn e ÖBB propongono tariffe low cost a partire da 29 euro per Innsbruck e a partire da 39 euro per Monaco di Baviera. Si ricorda, inoltre, che i bambini fino a 14 anni viaggiano gratis se accompagnati da un genitore o un nonno.

Notte Bianca 2014 a Firenze: musei aperti, eventi e concerti

Firenze si prepara alla Notte Bianca. Il 30 aprile 2014 sarà di scena la quinta edizione di questo appuntamento organizzato dall’Associazione MUS.E., che avrà come tema “La città continua”. Il titolo re-interpreta la visione di quel gruppo di architetti attivi nel capoluogo toscano alla fine degli anni ’60. Firenze è una città senza confini, proiettata oltre le barriere e i limiti, secondo piani idealmente infiniti.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno, Firenze si offrirà ad una veste nuova, cercando di svelare quei luoghi poco noti, in modi innovativi e inconsueti. Tante le iniziative proposte in occasione della Notte Bianca 2014, che coinvolgeranno ed intratterranno come sempre un gran numero di persone. Saranno privilegiati i luoghi del centro storico, ma anche quelli particolarmente significativi della città, dove saranno di scena eventi, mostre d’arte, concerti, spettacoli, videoproiezioni e altro ancora.

Saranno coinvolti musei, gallerie, palazzi storici, istituzioni cittadine e spazi commerciali. Un appuntamento da non lasciarsi sfuggire che animerà la città di Firenze per un’intera notte. Per consultare il programma dettagliato della Notte Bianca 2014 potete visitare il sito ufficiale dell’iniziativa di MUS.E..

Pasqua 2014 a Bucarest con la battaglia delle uova

A meno di un mese dalla Pasqua 2014 è tempo di organizzarsi se si vuole decidere di partire per una breve vacanza. Durante le festività pasquali le scuole resteranno chiuse, perciò si potrebbe cogliere l’occasione per concedersi un viaggio all’estero. Se siete alla ricerca di idee su dove andare a Pasqua, la risposta potrebbe essere Bucarest.

[sniplet ADSENSE]

La capitale della Romania si animerà durante la Quaresima con tradizioni alquanto particolari, fra cui spicca la celebre battaglia delle uova. Si tratta di una tradizione che si rinnova anno dopo anno, non solo a Bucarest, ma anche nel resto del Paese. Le persone realizzano le classiche uova colorate, dopodiché danno vita alla battaglia vera e propria, nella quale ciascuno impugna uno uovo sodo, lasciando scoperta la parte appuntita dello stesso verso l’alto, e cercando di colpire quello dell’avversario al grido di “Il Cristo è risorto” e “Davvero è risorto”. Alla fine vince colui che rimane con l’uovo meno danneggiato.

Della battaglia delle uova esistono poi altre variati, legate anche a riti propiziatori. Nella regione della Bucovina, ad esempio, i gusci delle uova vengono lanciati nel fiume per poi essere portati dalle acque ai blajini, gli spiriti dei bambini morti prima di aver ricevuto il sacramento del Battesimo. In questo modo si cerca di comunicare con queste anime, annunciando loro che è giunta la Pasqua.

Isole più belle dei Caraibi: classifica 2014 di TripAdvisor

Recentemente sono stati assegnati i prestigiosi Travellers’ Choice Islands Award 2014 da parte di TripAdvisor. Le isole più belle del mondo sono state premiate dal noto portale di viaggi. Fra le piccole terre bagnate dal mare dove sognamo di trascorrere vacanze da ricordare o addirittura tutta la vita, ci sono quelle dei Caraibi, dove molti di noi vorrebbero andare.

[sniplet ADSENSE]

Fra le isole più belle dei Caraibi troviamo Providenciales a Turks and Caicos in prima posizione, la quale si è anche piazzata sul secondo gradino del podio mondiale; la seconda posizione è occupata da St. John alle Isole Vergini Americane, mentre in terza posizione troviamo Grand Cayman alle Isole Cayman.

Al quarto posto si è piazzata Isla de Vieques a Portorico, seguita da Bonaire al quinto posto e Virgin Gorda alle Isole Vergini Britanniche al sesto posto; la top 10 delle migliori isole dei Caraibi per il 2014 si chiude con Anguilla (7° posto), Barbados (8° posto), St. Lucia (9° posto) e Antigua (10° posto).

Voli per Helsinki: novità di Finnair dall’aeroporto di Pisa

Nelle settimane scorse vi avevamo annunciato tutte le novità estive di Finnair. La compagnia aerea finlandese si appresta ad inaugurare la rotta Pisa-Helsinki, che sarà attiva solamente nel periodo estivo con doppia frequenza settimanale. I voli per Helsinki da Pisa entreranno presto nel network del vettore finnico, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli. Il periodo di attivazione sarà dal 23 giugno all’8 agosto 2014.

[sniplet ADSENSE]

I voli diretti da Pisa ad Helsinki saranno operati nei giorni di lunedì e venerdì con i seguenti orari: partenza alle ore 9:40 il lunedì, con arrivo a destinazione alle ore 13:50 e partenza alle ore 19:30 il venerdì, con arrivo a destinazione alle ore 23:40. I voli diretti da Helsinki a Pisa saranno operati nei giorni di lunedì e venerdì con i seguenti orari: partenza alle ore 6:35 il lunedì, con arrivo a destinazione alle ore 8:55 e partenza alle ore 16:30 il venerdì, con arrivo a destinazione alle ore 18:50.

I biglietti sono già in vendita sul sito internet di Finnair con prezzi a partire da 244 euro a persona, tasse incluse.