Treno Natura Siena: mercatino delle Crete Senesi l’11 maggio 2014

Le Ferrovie Turistiche hanno annunciato il calendario delle partenze previste per quest’anno. I primi convogli sono già partiti nelle settimane scorse ed altri treni storici a vapore si apprestano a farlo nelle prossime settimane. Nelle splendide terre della Toscana ci sarà la possibilità di regalarsi una gita fuori porta con partenza da Siena domenica 11 maggio 2014. In occasione della Festa della Mamma sarà in programma il Treno Natura che porterà alla scoperta di sapori antichi nelle Crete Senesi.

[sniplet ADSENSE]

La partenza sarà alle ore 8:15 dalla stazione di Siena a bordo del treno a vapore storico; si arriverà poi ad Asciano Scalo, da dove si proseguirà per Monte Antico attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino. Dopo una breve sosta si tornerà verso Asciano Scalo dove con un pullman si andrà ad Asciano per visitare il mercatino delle Crete Senesi dedicato al pecorino, con l’esposizione e la vendita di prodotti agroalimentari biologici e di artigianato locale.

Qui si potranno visitare anche i Musei di Arte Sacra, il Museo Etrusco ed il Museo Cassioli. Il rientro sarà alle ore 17:00 con arrivo a Siena alle ore 17:45 circa. Per maggiori dettagli sul programma della gita a bordo del Treno Natura potete visitare il sito internet delle Ferrovie Turistiche.

Vacanze al mare 2014: spiagge uniche da non credere agli occhi

TripAdvisor ha stilato un’altra classifica relativa alle spiagge più belle. Stavolta, il portale dedicato ai viaggi e ai viaggiatori ha pubblicato la top 10 delle spiagge così uniche che per crederci bisogna vederle. Troviamo delle spiagge davvero sorprendenti dove poter andare in vacanza e rifarsi completamente gli occhi.

[sniplet ADSENSE]

Si parte con Hidden Beach in Messico, una spiaggia nascosta che si può raggiungere solamente a nuoto attraverso un tunnel oscuro, poi troviamo The Baths alle Isole Vergini Britanniche, delle piscine naturali incastonate fra le rocce, e Maho Beach ai Caraibi dalla quale è possibile veder volare gli aerei sopra la propria testa stando sdraiati sulla sabbia

Fuori dal podio troviamo Boulders Beach in Sudafrica, celebre per la sua colonia di pinguini, seguita da Driftwood Beach in Georgia (Stati Uniti), con i sorprendenti cumuli di legname e la vista sull’oceano; davvero unica è Glass Beach in California (Stati Uniti), un vero e proprio manto di vetro colorato, così come Liaohe Delta in Cina, ricoperta completamente di alghe di rosso intenso.

Splendida ed altrettanto speciale è Zlatni Rat Beach in Croazia, un lembo di terra che si protende nel mare, ma nella top 10 di TripAdvisor troviamo anche Horseshoe Bay Beach alle Bermuda, dove le acque cristalline bagnano la spiaggia rosa, e Jokulsarlon Lagoon in Islanda, caratterizzata dallo spettacolo che regalano gli iceberg.

Traghetti estate 2014: nuovo Bari-Durazzo di Anek Lines

Dal prossimo 14 giugno sarà disponibile il nuovo collegamento da Bari-Durazzo di Anek Lines la compagnia di traghetti che opera collegamenti tra costa Adriatica Grecia e Croazia.

[sniplet ADSENSE]‎

La novità dell’estate 2014 è appunto quella del traghetto da Bari per Durazzo che fa parte anche delle nuove proposte estive che include la nuova meta Sivota, le partenze dirette per Corfù da Ancona con la formula Senza Pensieri, e i soggiorni per Creta, Cefalonia, Zante, le minicrociere, tour di gruppo in Grecia e soggiorni tra Lefkada, le isole del Dodecanneso e delle Cicladi. Il collegamento da Bari a Durazzo sarà quindi attivo da giugno, mentre dal 7 luglio al 28 agosto sarà possibile approfittare delle proposte per Corfù con la formula Senza Pensieri.

Vacanze in Egitto: promozione per rilanciare il turismo

L’Egitto correi ai ripari e dopo il vertiginoso calo dei turisti avvenuto in questi ultimi anni, anche a causa dei disordini politici, il ministero del turismo egiziano, ha optato per una campagna di comunicazione per attirare nuovamente viaggiatori nella terra dei faraoni.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino al 2010 i turisti presenti in Egitto erano più di14 milioni, mentre nel 2014 si arriva a 9 milioni, motivo per cui Hisham Zaazou ministro del Turismo egiziano ha voluto promulgare una campagna chiamata We miss you, per rilanciare il turismo nei paesi del Golfo. Il calo drastico è il seguito agli avvenimenti politici dell’ultimo periodo, tra disordini e attentati, gli ultimi 4 anni non sono stati celestiali per l’Egitto e che si è visto ridurre di netto il numero di visitatori.

Con questa nuova iniziativa dunque, si pensa di poter rilanciare l’immagine dell’Egitto, una terra ricca di storia, fascino e da sempre amata dai turisti di tuto il mondo. Tra i problemi, c’è anche quello delle molestie sessuali, ma il ministro ha rassicurato che si sta lavorando per un maggior controllo della polizia, telecamere di sorveglianza e vigilanza.

Tassa di soggiorno a Roma: aumentano tariffe negli hotel

La tassa di soggiorno è diventata un obolo da pagare ormai in molte città d’Italia e d’Europa. Negli ultimi tempi i Comuni italiani hanno deciso di riempire le proprie casse introducendo questa imposta per i turisti che soggiornano nelle strutture ricettive. Particolarmente odiata dai viaggiatori, ma allo stesso tempo anche dagli albergatori che la vedono come un ostacolo, la tassa di soggiorno è presente pure a Roma, dove però è in arrivo un incremento.

[sniplet ADSENSE]

L’amministrazione comunale ha deciso di far salire fino a 7 euro la tassa di soggiorno per i turisti che soggiornano in alberghi a 5 stelle. Fino a prima erano previsti 3 euro a persona fino a 10 notti negli hotel a 4 e 5 stelle, mentre d’ora in poi bisogna pagare 6 euro per gli hotel a 4 stelle e 7 euro per gli hotel a 5 stelle. Incrementate anche le tariffe per le strutture di categoria inferiore. Per gli alberghi a 3 stelle si passa da 3 a 4 euro, mentre negli alberghi a 1 e 2 stelle si pagano 3 euro anziché 2 euro.

Aumenti anche per i B&B dove la tassa di soggiorno sale a 3,50 euro e per i campeggi dove l’imposta arriva a 2 euro. Grazie a questa manovra, il Comune di Roma punta a riscuotere 35 milioni di euro in più rispetto al 2013, quando gli introiti erano stati 55 milioni di euro.

Eventi a Milano: arriva la Spagna in città dall’8 al 18 maggio 2014

Milano si appresta ad ospitare un evento organizzato dall’Ente del Turismo Spagnolo in collaborazione con l’Instituto Cervantes, Saborespaña e Eataly. Si tratta de La Spagna a Milano, l’iniziativa che vede il patrocinio del Comune di Milano, che sarà di scena dall’8 al 18 maggio 2014. Saranno proposte diverse iniziative culturali e di intrattenimento che riguarderanno la Spagna, con grande spazio ai prodotti gastronomici in vista dell’Expo 2015.

[sniplet ADSENSE]

L’obiettivo de La Spagna a Milano è quello di promuovere la cultura, l’arte e le tradizioni spagnole attraverso un ricco programma di appuntamenti che animeranno la città meneghina. Ci saranno conferenze, mostre, spettacoli folcloristici e musicali, gastronomia ed il Festival del Cinema Spagnolo. La cucina iberica sarà di scena presso Eataly Smeraldo, mentre in Piazza Cordusio angolo Via Mercanti, sarà allestito un punto di informazione dove le diverse regioni e città spagnole, oltre alla compagnia aerea Vueling, presenteranno e promuoveranno le loro novità.

Lo stand sarà aperto dalle ore 10:30 alle ore 19:00. Dopo Milano, anche Bologna e Firenze ospiteranno questo evento; per maggiori dettagli su La Spagna a Milano potete visitare il sito ufficiale.

Shopping a Toronto: PATH, centro commerciale sotterraneo

Toronto una delle metropoli più belle del Canada e anche del mondo, vanta un centro commerciale sotterraneo; si chiama PATH un percorso pedonale sotto terra, dove tra una camminata e l’altra sarà possibile fare shopping nei tanti negozi e godere anche del panorama dello SkyWalk, il ponte sospeso in vetro che collega i percorsi pedonali e permettono comunque di rimanere all’interno.

[sniplet ADSENSE]

Il PATH di Toronto è uno dei centri commerciali più strani, ma anche più lunghi del mondo con una grandezza di 371 mila metri quadrati dedicati allo shopping sfrenato dove sarà possibile acquistare davvero di tutto. Ma non solo, perché tutta la rete sotterranea è lunga 19 km totali e collega quindi numerosi torri ed edifici, ma anche parcheggi, stazioni della metro e grandi magazzini, nonché hotel e ferrovia.

Sul sito internet del PATH di Toronto è disponibile anche una mappa dove poter godere della bellezza di questo luogo o meglio dei suoi percorsi sotterranei, che in un prossimo futuro arriveranno a 60 km.

Vacanze in barca: arriva il portale per viaggi in mezzo al mare

Le vacanza in barca sono sempre più apprezzate da coloro che amano il mare in libertà e sognano una viaggio rilassante in mezzo al mare. Per tutti gli amanti delle vacanze in barca è da poco nata una piattaforma chiamata Barcheyacht.it e dedicata a chi vuole organizzare un viaggio in barca su misura. Il sito è giovane, è apparso online solo da qualche mese.

[sniplet ADSENSE]

Nato dall’idea di due imprenditori triestini, Nicola Davanzo e Marco Vascotto, il portale oltre a proporre itinerari ad hoc per chi ama le vacanze in barca, consente anche di confrontare i tipi di imbarcazione e di organizzare dall’inizio alla fine il proprio itinerario aiutando anche i principianti.

La gestione è facile; si accede al sito e mettendo data, persone, itinerario, possibilità o meno della presenza di skipper verranno proposte le varie offerte. In più sono anche disponibili dei last minute per chi vuole organizzare il tutto all’ultimo minuto.

Piazze più belle del mondo: top 10 di Liligo.com

Le piazze sono il punto di ritrovo della gente in una città. In Italia, così come nel resto del mondo, ogni piazza è affollata di persone, specie nelle città mete di turisti. Troviamo piazze moderne ed altre più antiche, alcune sono persino delle attrazioni perché caratteristiche e dotate di segni particolari. Il portale Liligo.com ha deciso di stilare una classifica delle 10 piazze più belle del mondo, fra cui ne troviamo anche alcune del Belpaese.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione spicca Piazza Navona a Roma con la sua famosa Fontana dei Quattro Fiumi realizzata dal Bernini, mentre al secondo posto troviamo un’altra bellezza capitolina, ovvero Piazza San Pietro in Vaticano; chiude il podio, tutto italiano, Piazza dei Miracoli a Pisa, con la torre pendente, il duomo e il battistero.

La classifica prosegue con Registan a Samarcanda, che in passato fu al centro della Via della Seta fra Oriente ed Occidente; la quinta posizione è occupata da Grand Place a Bruxelles, uno dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO, mentre in sesta posizione troviamo Prato della Valle a Padova.

Si continua poi con Piazza Duomo a Milano e Piazza San Marco a Venezia, rispettivamente al settimo e all’ottavo posto, mentre a chiudere la top 10 delle piazze più belle del mondo troviamo Piazza Rossa a Mosca e Trafalgar Square a Londra.

Taste of Milano 2014: date, orari e prezzi biglietti

Taste of Milano si appresta ad aprire i battenti presso Superstudio Più in Via Tortona. Nel capoluogo lombardo sarà di scena nei prossimi giorni un evento dedicato al gusto, in grande anticipo rispetto al solito. Chef stellati saranno protagonisti a Milano dall’8 all’11 maggio 2014, per questo appuntamento unico nel suo genere, che ci porterà in viaggio alla scoperta della cucina d’eccellenza italiana ed internazionale. Il tema scelto per la quinta edizione di Taste of Milano è “Aspettando Expo 2015, l’eccellenza del Gusto si abbina al Green e alla Sostenibilità”.

[sniplet ADSENSE]

Si potranno gustare i piatti degli chef stellati, scoprire le prelibatezze senza glutine, assaggiare i nuovi formati di pasta Voiello e lasciare consigliare da esperti in cucina. Non mancheranno showcooking, blind taste, corsi di cucina e molti altri appuntamenti. Fra gli chef di Taste of Milano 2014 ci saranno Fabrizio Cadei, Daniel Canzian, Andrea Aprea, Matteo Torretta, Andrea Provenzani, Roberto Okabe, Marco Sacco, Ilario Vinciguerra, Andrea Migliaccio e Misha Sukyas.

Il prezzo del biglietto intero costerà 15 euro più diritti di prevendita (18 euro al botteghino), mentre l’ingresso per ragazzi da 5 a 13 anni costerà 10 euro più diritti di prevendita (10 euro al botteghino) ed è omaggio l’ingresso per i bambini di età inferiore a 5 anni. Il biglietto, oltre a dare il diritto di accedere a Taste of Milano, è valido per una sessione nel giorno prescelto, la possibilità di accedere a Electrolux Taste Theatre – In Cucina con gli Chef, Blind Taste, The Lab, Tavolo delle Meraviglie e altre attività.

L’apertura sarà giovedì 8 maggio 2014 dalle ore 19:00 alle ore 24:00, venerdì 9 maggio 2014 dalle ore 12:00 alle ore 15:30 (solo su invito) e dalle ore 19:00 alle ore 24:00, sabato 10 maggio 2014 dalle ore 12:00 alle ore 17:00 e dalle ore 19:00 alle ore 24:00, domenica 11 maggio 2014 dalle ore 11:30 alle ore 16:30 e dalle ore 17:30 alle ore 22:30. Per ulteriori informazioni su Taste of Milano 2014 potete visitare il sito ufficiale.