Crociere 2014: idee viaggio e itinerari slow per l’estate

Ci sono tanti modi per viaggiare anche in maniera alternativa. Uno di questi è la crociera slow, una crociera differente che prevede tappe e soste più lunghe e sbarchi quotidiani che consentono di visitare più posti e avere più tempo per ognuno. Le crociere slow sono tipologie sempre più amate, perché permettono di godere di più del viaggio. Ci sono alcune tipologie come quelle di Costa NeoCollection che seguono proprio questo nuovo concetto.

[sniplet ADSENSE]

Ad esempio, fino al 14 agosto 2014 spiccano gli itinerari con partenza da Amsterdam e navigazione fino alle Coste Norvegesi per ammirar Capo Nord e le Isole Lofoten. Altre mete, sempre con partenza da Amsterdam per visitare le Isole Svalbard, fino alla Groenlandia e il mare di Barents. Ma non solo Costa NeoCollection offre questa tipologia di viaggio, da sempre famosa è la crociera sul postale Hurtigruten, che parte da Bergen in Norvegia fino a spingersi a Capo Nord, a caccia di paesaggi nordici e sbarchi quotidiani che appunto seguono il concetto di viaggio slow.

Lavorare all’estero: baby sitter cuccioli di panda in Cina

Tutti sognano di fare un lavoro bello e soddisfacente. Dalla Cina arriva la possibilità di fare da tata ai panda e guadagnare anche piuttosto bene. L’anno scorso era stata la volta dell’Australia che tramite un concorso aveva offerto 10 posti per varie mansioni nel turismo con stipendi altissimi per giovani, poi la Cina aveva rilanciato con il concorso per diventare un provetto Marco Polo.

[sniplet ADSENSE]

Adesso è sempre la Cina ad offrire un posto di lavoro per amanti degli animali disposti a vivere in questo Paese per un periodo. Il centro di ricerca nel Sichuan sta infatti cercando una figura tipo tata dei panda, Panda Nanny, una sorta di baby sitter per i cuccioli dei panda giganti, la cui figura ha lo scopo di coccolarli, passare tempo con loro, soddisfare i loro bisogni e curarli con tutte le loro esigenze.

Il lavoro sarà valido per 1 anno e lo stipendio è di 23.500 euro. Ovviamente il candidato avrà a disposizione un alloggio per vivere e anche un Suv per portare il cibo ai cuccioli. Per candidarsi sul sito fun.sohu.com, bisogna avere almeno 22 anni, conoscere i panda e amarli, ma anche saper scrivere sul web visto che la l’esperienza dovrà essere condivisa su internet. Potete candidarvi fino al 15 luglio 2014.

Acquario di Genova: aperture serali e maxischermo per i Mondiali 2014

Quest’oggi scattano i Mondiali di Calcio in Brasile. In occasione della Coppa del Mondo sono numerose le iniziative in Italia, tra cui spicca quella dell’Acquario di Genova. La celebre struttura del capoluogo libero dedicherà un mese intero ai Mondiali 2014 con aperture serali e un maxischermo per seguire le partite.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 12 giugno 2014 e fino al 13 luglio 2014, l’Acquario di Genova proporrà aperture serali dalle ore 18:00 alle ore 24:00. Si tratterà dell’iniziativa “Happy Mudial”, che permetterà di coniugare calcio e mondo sottomarino. Oltre alla classica visita dell’acquario è possibile assistere alle sfide di calcio sul maxischermo allestito e gustarsi un aperitivo al tramonto sulla Tolda esterna.

Il prezzo del biglietto, comprensivo di tutto, è di 25 euro per gli adulti e 15 euro per i ragazzi. Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale dell’Acquario di Genova.

Festival di Salisburgo 2014: date e programma concerti e opere

Salisburgo si prepara ad ospitare il suo celebre festival musicale dedicato all’opera. A partire dal 18 luglio 2014 sarà di scena il Festival di Salisburgo, che si svolgerà fino al 31 agosto 2014. L’edizione di quest’anno renderà omaggio a Richard Strauss, in occasione del 150° anniversario della sua nascita. A tal proposito sarà messa in scena l’opera “Il Cavaliere della Rosa”, ma il ricco programma della kermesse proporrà numerose altre rappresentazioni tra opere liriche, concerti sinfonici, concerti da camera matinée musicali e teatro di prosa.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno ci sarà “Don Giovanni” di Mozart con Ildebrando d’Arcangelo e “Cenerentola” di Rossini con Cecilia Bartoli, poi ancora “Trovatore” di Verdi con Anna Netrebko e Plácido Domingo, “Favorita” di Donizetti con Roberto Abbado e “Tristano e Isotta” di Wagner diretto da Daniel Barenboim. Tra gli altri protagonisti ci saranno l’italiano Riccardo Muti, poi i maestri Nikolaus Harnoncourt, John Eliot Gardiner e Riccardo Chaill, oltre a Murray Perahia, Gustavo Dudamel, Lang Lang e Daniele Gatti. Per maggiori dettagli sul programma del Festival di Salisburgo 2014 potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.

Hotel migliori d’Italia: top 10 di Travel + Leisure

La rivista statunitense Travel + Leisure, specializzata nei viaggi, ha stilato recentemente una classifica relativa ai migliori alberghi del mondo. Non solo, ha pensato bene di regalarci anche una top 10 dei migliori hotel d’Italia, basandosi sui giudizi dei lettori riguardo alle camere, al trattamento, all’ambiente, al servizio, alla location, al cibo ed al prezzo.

[sniplet ADSENSE]

Tante le destinazioni che sono entrate in questa speciale classifica, dalla Costiera Amalfitana alle campagne della Toscana, fino alla splendida laguna veneziana, ma andiamo a scoprire la top 10 degli alberghi migliori in Italia. La prima posizione è occupata dal Castello di Casole a Casole d’Elsa (Toscana), seguito da Palazzo Avino a Ravello e Hotel Santa Caterina ad Amalfi, entrambi in Campania; la top 5 di Travel + Leisure si completa con Le Sirenuse e Il San Pietro di Positano, due strutture di Positano (Campania), rispettivamente al quarto e quinto posto.

La sesta posizione è occupata dal St. Regis a Firenze, poi troviamo anche il Four Seasons Hotel Firenze al settimo posto, il Grand Hotel Excelsior Vittoria a Sorrento (Campania) all’ottavo posto, l’Hotel Brunelleschi a Firenze al nono posto e l’Hotel Cipriani a Venezia al decimo posto.

Voli New York e Atlanta: novità da Milano con Delta

Delta Air Lines ha annunciato il potenziamento dei voli per gli Stati Uniti da Milano. A partire dai giorni scorsi sono stati incrementati i collegamenti dall’Italia verso New York e sono stati riattivati i collegamenti verso Atlanta. Si tratta di voli che la compagnia aerea statunitense opera in collaborazione con Alitalia.

[sniplet ADSENSE]

I voli per New York da Milano Malpensa, operati con Airbus A330-300, sono diretti e giornalieri, così come i voli per Atlanta da Milano Malpensa, che sono stagionali. Attraverso i gateway di Delta a New York e Atlanta, i passeggeri italiani potranno poi raggiungere più di 200 destinazioni negli Stati Uniti, ma anche Caraibi e America Latina.

Inoltre, per coloro che partono dall’aeroporto di Milano sono a disposizione poltrone letto totalmente reclinabili che hanno un accesso diretto al corridoio, nonché un servizio pasti a bordo migliorato, intrattenimento di qualità e amenity kit. Grazie a questi voli, saliranno a 8 i collegamenti giornalieri per gli USA dall’Italia, 3 da Roma, 2 da Milano e Venezia ed 1 da Pisa.

Bandiere Blu 2014 in Campania: lista località e spiagge migliori

La Fondazione per l’Educazione Ambientale (FEE) ha assegnato le Bandiere Blu per l’estate 2014. Le località balneari italiane sono state fregiate con il prestigioso riconoscimento internazionale e per le vacanze estive si apprestano ad essere mete gettonate. Le Bandiere Blu sono state assegnate per la qualità delle acque e dei servizi delle spiagge italiane.

[sniplet ADSENSE]

Dopo aver visto l’elenco di Liguria, Toscana e Marche, quest’oggi andiamo a scoprire la lista delle migliori località di mare della Campania che si è piazzata appena fuori dal podio nella classifica per regioni con le sue 13 Bandiere Blu. Rispetto all’anno scorso sono state tutte riconfermate e non ci sono novità.

Lungo le coste campane troviamo Anacapri-Punta Faro, Gradola e Massa Lubrense in provincia di Napoli e poi Positano, Agropoli-Lungomare San Marco, Trentova, Castellabate, Montecorice-Agnone, Capitello, Pollica-Acciaroli, Pioppi, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati e Sapri-Lido di Sapri San Giorgio in provincia di Salerno. Fra queste località troviamo alcune delle più belle della Costa Amalfitana, nonché del Cilento, zone che vantano le spiagge migliori della Campania.

Passaporto: quanto costa, aumenta il prezzo per il rilascio

Il Governo ha approvato delle novità per quanto riguarda il rilascio del passaporto. Per i turisti che si preparano a partire e devono richiedere questo documento, arrivano dei cambiamenti molto interessanti. All’interno del decreto Irpef recentemente approvato dal Governo, infatti, troviamo un emendamento che modifica il costo per il rilascio del passaporto.

[sniplet ADSENSE]

Fino a ieri bisognava sborsare 40,29 euro per poter richiedere il passaporto, mentre d’ora in poi bisognerà pagare 73,50 euro. In realtà non si tratta di un aumento, bensì di una semplificazione. L’importo di 73,50 euro, non è altro che il costo del libretto più la tassa per l’emissione del passaporto. In questo modo non bisognerà più elargire 40,29 euro di marca da bollo, cosa che era annualmente necessaria in precedenza affinché il passaporto fosse valido e soprattutto per poter effettuare dei viaggi al di fuori dei Paesi dell’UE. Una novità interessante per i viaggiatori italiani che si vedranno semplificata la prassi per la richiesta del passaporto.

Città peggiori del mondo: classifica delle 10 da evitare nel 2014

TripAdvisor ha stilato una classifica relativa alle città del mondo. Stavolta, il portale dedicato ai viaggi ha deciso di proporci una top 10 delle peggiori città in circolazione, quelle che andrebbero evitate per un motivo o per un altro. Si tratta di luoghi che non soddisfano i turisti per il pessimo rapporto qualità-prezzo, ma anche per l’inospitalità e la carenza di servizi, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

Partendo dal fondo, troviamo Copenaghen, che non è particolarmente apprezzata per il rapporto qualità-prezzo; la capitale della Danimarca, infatti, è decisamente cara perciò molti ne stanno alla larga. In nona posizione c’è Bruxelles, penalizzata per la scarsa qualità degli hotel e per la scortesia dei tassisti, mentre all’ottavo posto troviamo Sharm El Sheik che non propone eventi culturali; risalendo la classifica abbiamo Marrakech in settima posizione, di cui i turisti lamentano trasporti pubblici insoddisfacenti e mancanza di vita notturna.

Al sesto posto c’è Punta Cana, a Santo Domingo, che per molti è stata un’esperienza negativa nel complesso; in quinta posizione troviamo Mumbai, troppo sporca e caotica, poi c’è Rio de Janeiro in quarta posizione, poco amata per il rapporto qualità-prezzo. Sul podio, infine, ci sono Hanoi, in Vietnam, per i suoi pessimi trasporti pubblici, poi Pechino in seconda posizione per il caos cittadino e per la scortesia degli abitanti, mentre la città peggiore del mondo è risultata essere Mosca. La capitale russa non soddisfa gli utenti di TripAdvisor per via del pessimo rapporto qualità-prezzo, degli hotel scadenti, dei tassisti scortesi e dei cittadini inospitali.

Musei a Berlino: Spymuseum pronto all’inaugurazione

Berlino si appresta ad inaugurare un nuovo museo in città. La capitale della Germania ospiterà un museo del tutto particolare dedicato ai servizi segreti ed allo spionaggio. Si tratta dello Spymuseum Berlin, che aprirà i battenti entro l’estate 2014. In occasione del 25° anniversario della caduta del Muro, la città tedesca, che durante la Guerra Fredda era stata capitale dello spionaggio, inaugurerà un museo dedicato alle attività dei servizi segreti.

[sniplet ADSENSE]

A Berlino troviamo già numerosi luoghi che raccontano le testimonianze storiche, dal Checkpoint Charlie ai resti del Muro, passando per il museo dedicato alle attività della Stasi e per quello dedicato alla vita quotidiana nella Ddr. Lo Spymuseum sorgerà in Leipziger Platz. A Berlino, inoltre, non sono da perdere anche il museo nella Kulturbrauerei, che racconta il periodo della divisione della città assieme al celebre Tränenpalast, il palazzo delle lacrime, ed al ponte di Glienicke, dove si scambiavano le spie Est ed Ovest.