Hard Rock Live 12 luglio 2014 a Roma: programma e artisti Music Festival

Roma ospiterà la prima edizione dell’Hard Rock Live Music Festival. La Capitale sarà la location dell’evento musicale che vedrà esibirsi un cast di artisti d’eccezione. Nella splendida Piazza del Popolo a Roma, sabato 12 luglio 2014, si terrà l’Hard Rock Live Roma Music Festival, un appuntamento completamente gratuito che vedrà come headliner i Negramaro.

[sniplet ADSENSE]

Oltre alla band salentina guidata da Giuliano Sangiorgi ci saranno altri cantanti e band in scaletta. Il programma, infatti, prevede anche la presenza dei Velvet, di Jack Jaselli e dei Kutso, oltre agli scozzesi The Fratellis ed agli inglese Sadie & The Hot Heads, poi ancora Ben Montague e i vincitori globali di Hard Rock Rising Battle of the Bands, gli americani di Seattle Joyfield.

I Negramaro, dunque, dopo il successo dell’anno scorso all’Hard Rock Calling di Londra, saranno protagonisti stavolta a Roma con questo evento all’insegna della musica rock. Per ulteriori dettagli sul programma dell’Hard Rock Live potete visitare il sito ufficiale www.hardrock.com.

Ryanair: nuovi voli low cost da Bergamo Orio al Serio

Nei giorni scorsi è tornato ad essere operativo l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Lo scalo lombardo, che era stato chiuso per alcune settimana a causa dei lavori di rifacimento della pista, vedrà delle interessanti novità per quanto riguarda la stagione autunno-inverno 2014/2015. Si tratta di nuovi voli low cost operati da Ryanair, che punta forte su Bergamo da diversi anni.

[sniplet ADSENSE]

Nei prossimi mesi arriveranno le novità Atene, Lisbona, Malaga ed East Midlands. Ryanair opererà 14 voli settimani per la capitale greca e 14 voli settimanali per la capitale portoghese; inoltre, saranno serviti 4 voli settimanali per la città spagnola e 6 voli settimanali per l’aeroporto inglese che si trova nelle vicinanze di Derby, Leicester e Nottingham.

Oltre a questi 4 nuovi collegamenti, la compagnia aerea low cost incrementerà le frequenze da Bergamo verso Berlino, Madrid, Barcellona, Valencia, Tenerife, Gran Canaria, Porto, Dublino, Eindhoven, Tallinn, Varsavia, Cracovia e Marrakech.

Bandiere Blu 2014: lista spiagge e località balneari in Abruzzo

Tante sono anche quest’anno le Bandiere Blu assegnate dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale (FEE). In vista dell’estate 2014 sono state premiate le spiagge migliori d’Italia per la qualità delle acque. I prestigiosi vessilli sono saliti a 269 lungo tutte le coste italiane, con diverse novità, ma anche delle uscite. Una regioni che ha visto perdere numerose Bandiere Blu rispetto all’anno scorso è l’Abruzzo, che da 14 è sceso a 10 località balneari.

[sniplet ADSENSE]

Fra le Bandiere Blu 2014 lungo le coste abruzzesi troviamo Pineto, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina e Tortoreto in provincia di Teramo, dove non ci sono più Alba Adriatica, Giulianova, Martinsicuro e Ortona; spostandoci nella provincia di Chieti, invece, troviamo le spiagge di Fossacesia, Francavilla al Mare-Lido Asterope, Rocca San Giovanni-Cavalluccio, San Salvo-Marina zona Fosso Molino, San Vita Chietino e Vasto-Punta Penna-Vignola San Nicola. Dunque, rispetto all’estate scorsa troviamo meno vessilli in Abruzzo, un peccato per un regione che aveva mostrato grande crescita negli ultimi anni.

Documenti viaggio per l’espatrio: quando serve passaporto o carta identità

Alla vigilia delle vacanze ci si pone sempre la stessa domanda, la carta d’identità è valida per l’espatrio oppure bisogna portare il passaporto. Per quanto riguarda i viaggi all’estero serve spesso il passaporto, ma in alcuni casi basta anche la carta d’identità, ovviamente deve essere valida per espatriare. A seconda della destinazione di viaggio è possibile scegliere l’uno o l’altra, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

Se si rimane all’interno dell’UE va bene anche la carta d’identità, mentre per altri Paesi è necessario il passaporto. Quest’ultimo è un lasciapassare per tutte quelle destinazioni che sono al di fuori dell’Unione Europea. Nel vecchio continente è necessario anche per andare in Albania, Bielorussia, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Serbia, Turchia e Ucraina; ci sono però alcune eccezioni come la Turchia, dove per viaggi organizzati si può accedere con la sola carta d’identità, mentre per chi si reca in Serbia o Montenegro, ad eccezione dell’area del Kosovo, è possibile entrare con la carta d’identità solo se si effettua un viaggio al massimo di 30 giorni.

In tutti gli altri Paesi del mondo bisogna portare con sé il passaporto, altrimenti non si riesce neppure a decollare. Paesi come Marocco, Egitto e Tunisia, però, accettano anche la carta d’identità ad alcune condizioni. Per viaggi organizzati è possibile accedere in Marocco e Tunisia, mentre per viaggi non oltre 3 mesi è possibile entrare in Egitto.

Valigia scooter: bagaglio che ti guida fino all’aeroporto

Da quando viaggiare è una pratica quotidiana di molti di noi, che lo fanno per lavoro o piacere, anche la valigia diventa la compagna inseparabile della nostra vita. Tempo fa vi avevamo parlato della valigia che ci semplifica la vita in aeroporto, un trolley speciale che all’interno dei terminal è in grado di spostarsi da solo e renderci la vita più facile mentre aspettiamo di imbarcarci.

[sniplet ADSENSE]

Adesso, il mondo delle valigie tecnologiche va oltre con l’invenzione di una valigia scooter fornita di ruote e freni che praticamente è come se fosse un vero e proprio mezzo di trasporto. E’ stata inventata da un signore cinese che dopo un anno di progetti, ha finalmente svelato il trolley con navigatore GPS, sistema antifurto, ruote e acceleratore in grado di poter percorrere in una botta sola fino a 60 Km.

Una volta scaricata, basterà ricaricare la valigia che è dotata appunto di una batteria speciale che si ricarica. Lo scopo ovviamente è quello di spostarsi da casa alla stazione o magari girarci insieme durante il viaggio, certamente un modo del tutto alternativo di rapportarsi con una valigia.

Notte Celeste 2014: eventi e offerte alle terme in Emilia Romagna

Sabato 14 giugno 2014 andrà in scena la Notte Celeste. Il consueto appuntamento di inizio estate coinvolgerà i centri termali dell’Emilia Romagna, che proporranno una serie di offerte ed eventi ad hoc per questa lunga giornata. La notte più dolce, più fresca e ricca di benessere è dunque arrivata e si prepara ad anima le terme emiliane e romagnola.

[sniplet ADSENSE]

I centri termali coinvolti saranno quelli di Salsomaggiore, Tabiano, Salvarola, Porretta, Riolo, Castel San Pietro, Monticelli, Rimini, Riccione ed altre località ancora. Le strutture resteranno aperte fino a mezzanotte proponendo percorsi termali, visite guidate, spettacoli ed altre iniziative. A farla da padrona saranno le luci di colore azzurro che illumineranno la notte, con il tradizionale lancio di palloncini in cielo alle ore 23:30.

Tra gli appuntamenti di spicco troviamo lo spettacolo di burlesque delle Silk Ribbon Sisters alle Terme di Riolo, lo spettacolo musicale con la San Bonico Band alle Terme di Tabiano e l’Acqua Dj Set all’acquapark del Villaggio della Salute Più nella Val Sillaro. Per maggiori dettagli sulle offerte proposte per la Notte Celeste 2014 e per le iniziative potete consultare il sito ufficiale.

Gelogustando 2014: Festival del Gelato a Napoli sul Lungomare Caracciolo

Si è inaugurato quest’oggi il Festival del Gelato a Napoli. L’appuntamento con Gelogustando sarà fino a domenica 15 giugno 2014 sul Lungomare Caracciolo. Si tratta di una manifestazione particolarmente apprezzata da grandi e piccini, che per l’intero weekend avranno modo di scoprire i prodotti artigianali di qualità in tutte le loro forme.

[sniplet ADSENSE]

Per il secondo anno di fila, la città partenopea ospita il Festival del Gelato che prevede ingresso libero agli stand. Oltre a poter assaggiare le varietà di gelato, si possono degustare prodotti tipici e biologici del territorio campano e non solo. Tra gli espositori ci sono Gelateria del Bacio, Gay Odin, Iceberg al Rione Alto, Fantasia Gelati, Gelatosità e altre gelaterie artigianali napoletane e campane.

Nel corso del Gelogustando 2014 a Napoli troviamo laboratori con lezioni di cucina, incontri, degustazioni guidate, show cooking dei maestri gelatieri, spettacoli ed altri eventi che animeranno il pubblico. L’apertura del Festival del Gelato è dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Ricordiamo, infine, che dal 19 al 22 giugno 2014 ci sarà anche il Gelato Festival.

Vacanze a Copenaghen: tour gastronomici in bici per l’estate 2014

L’estate 2014 sarà senza dubbio quella che vedrà protagonista Copenaghen. La capitale della Danimarca è stata nominata Capitale Verde d’Europa quest’anno dalla Commissione Europea per l’Ambiente. Per portare in alto questo ambito riconoscimento, la città proporrà una serie di iniziative green per il periodo estivo, tra cui si segnalano una serie di tour in bicicletta.

[sniplet ADSENSE]

Da queste parti la bici è particolarmente diffusa e viene utilizzata dalla maggior parte della popolazione. Per invogliare anche i turisti a prenderla si è pensato di ideare delle pedalate all’insegna della gastronomia. Nel periodo dal 22 al 31 agosto 2014 ci sarà il Copenaghen Cooking Festival, che potrebbe essere l’occasione per una sana pedalata alternata ad una buona scorpacciata di cibo tradizionale danese.

Nella città, inoltre, c’è la possibilità di avvicinarsi alla cucina nordica con Copenaghen Food Tours e Gastro Tour di Cph Cool, senza dimenticare l’esperienza alternativa di un giro sull’isola Papirøen presso il mercato del cibo di strada, piuttosto che il mercato Torvehallerne.

Voli New York: novità Delta, collegamenti diretti da Pisa

Delta ha inaugurato un nuovo collegamento aereo dall’Italia a New York. Il vettore statunitense ha iniziato ad operare i voli per l’aeroporto JFK da Pisa. Così come avviene da alcuni anni a questa parte, i voli diretti per New York dall’aeroporto toscano sono stagionali. Il primo volo è decollato il 7 giugno scorso, ma andiamo a vedere megli tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

I voli per New York da Pisa sono operati fino alla fine di agosto con un Boeing 757-200 di Delta in joint venture con Alitalia. Le frequenze settimanali sono quattro. Il decollo da Pisa è alle ore 9:15 con arrivo a New York alle ore 12:55, mentre la partenza dalla Grande Mela è alle ore 17:00 con atterraggio all’aeroporto toscano alle ore 7:25 del giorno successivo.

Sempre nei giorni scorsi sono stati attivati nuovi voli per New York da Milano, serviti sempre con Delta, che offre anche collegamenti per Atlanta dall’aeroporto lombardo.

Guida Lampedusa: spiagge, cosa fare, dove dormire e come arrivare

Cosa vedere e cosa fare a Lampedusa, una delle più belle isole del Mediterraneo famosa per la sua celebre spiaggia dei Conigli, forgiata più volte da riconoscimenti di valore. Lampedusa non è solo un’isola di mare e sole, ma anche un luogo magico dove assaporare panorami, cucina, vita locale, stradine e artigianato.

Per gli amanti degli sport e delle attività all’aperto in estate, Lampedusa offre la possibilità di organizzare gite in barca, giocare a golf, dedicarsi ad escursioni soprattutto andare alla ricerca delle bellissime tartarughe marine. Ad agosto, imperdibile è lo spettacolo delle uova di tartarughe che si schiudono da non perdere per chi ama la magia della natura.

Cosa fare a Lampedusa

L’isola è un’oasi di pace e tranquillità. Potete passare le vostre giornate cullandovi al sole o vistando le tante spiagge di Lampedusa raggiungibili a piedi, in barca o bicicletta, oppure organizzare una gita in barca alla scoperta delle insenature nascoste. E’ possibile anche visitare i villaggi di pescatori dove fermarsi a degustare ottimi piatti di pesce, oppure fermarsi a passeggiare per le stradine pittoresche dei paesini.

Oltre alla spiaggia dei Conigli, altre spiagge di Lampedusa da vedere sono Cala Madonna, Cala Pulcino, la spiaggia della Guitgia, Cala Croce e Mare Morto. Ovviamente il must è la spiaggia dei Conigli che si raggiunge in breve tempo attraverso i curati sentieri naturali.

Dove dormire e cosa mangiare a Lampedusa

L’isola offre tanti modi alternativi per dormire. Oltre agli hotel e ai residence, potete dormire in una casa di pescatori, vanno di moda anche le camere nelle pensioni, così come le case vacanza che hanno un prezzo inferiore. Mangiare a Lampedusa, vuol dire degustare l’ottima cucina di pesce fresco nei tanti ristoranti sparsi.

Come arrivare a Lampedusa

Lampedusa si raggiunge in aereo dall’Italia da numerosi aeroporti come Roma, Milano, Venezia. I voli partono giornalmente soprattutto durante il periodo estivo.