Gardaland Magic Halloween 2014: attrazioni aperte e spettacoli da brivido

Gardaland ha inaugurato la stagione autunnale e si appresta a festeggiare Halloween. A partire dallo scorso 4 ottobre, per tutto il mese, il parco di divertimenti sarà aperto al pubblico nei weekend con tante sorprese. Il tradizionale appuntamento con Gardaland Magic Halloween è arrivato e ci proporrà tante novità anche stavolta.

[sniplet ADSENSE]

Ad addobbare il parco tematico troviamo zucche e pannocchie, nonché covoni di fieno, ragnatele giganti, pipistrelli ed un tetro cimitero. Inoltre, si incontrano vampiri, streghe, zombie, fantasmi ed altri mostri. La mascotte Prezzemolo da il benvenuto a Gardaland accompagnato da strani personaggi, mentre al calar delle tenebre va in scena la Halloween Parade, la quale si conclude con uno spettacolo di acrobati alla sera.

Ci sono in programma anche una serie di spettacoli per bambini e adulti, come “Spettracolare” in compagnia di Alberto Nava, celebre balloon artist, oppure “Sabbia Magica” in compagnia di Paolo Carta. Anche le 40 attrazioni di Gardaland saranno aperte. Gardaland Magic Halloween prevede l’apertura dalle ore 10:00 alle ore 18:00, con chiusura posticipata alle ore 24:00 nella giornata del 31 ottobre 2014, quando ci sarà “Halloween Party”.

Il divertimento proseguirà anche durante il ponte di Ognissanti. Ricordiamo che per l’occasione troviamo un biglietto famiglia in offerta, rivolto a nuclei da 3, 4 o 5 persone con bambini di età inferiore a 10 anni. In questo caso il biglietto viene a costare 30 euro a persona.

Vacanze inverno 2015 al caldo: pacchetti per Abu Dhabi e Seychelles

Il t.o. Kibo Tours ha presentato delle proposte per la stagione invernale. Il tour operator biellese ha deciso di introdurre delle offerte per Abu Dhabi e Seychelles, con partenze da Roma e Milano da gennaio ad aprile 2015. Nel corso dell’ultimo workshop tenutosi a Milano per le agenzie di viaggio, Kibo Tours ha presentata la proprio offerta verso l’arcipelago delle Seychelles con voli settimanali, ogni sabato, serviti da Etihad Airways via Abu Dhabi.

[sniplet ADSENSE]

Le partenze sono fissate dal 10 gennaio al 30 aprile 2015. I pacchetti permettono di abbinare una classica vacanza al mare con escursioni nel deserto. Fermandosi ad Abu Dhabi è possibile seguire l’itinerario che porta sulle tracce di Sheikh Zayed, storica guida politica degli Emirati, mentre alla Seychelles c’è la possibilità di scegliere un pacchetto di 7 notti con trattamento di mezza pensione sull’isola di Mahè. C’è anche la possibilità di abbinare La Digue+Mahè, Praslin+Mahé e Praslin+La Digue. Ulteriori dettagli sui prezzi potete trovarli sul sito ufficiale di Kibo Tours.

Trekking: Sentiero Liguria, itinerario unico da Luni a Ventimiglia nel 2015

Splendida notizia per gli amanti del trekking arriva dalla Liguria. Questa terra racchiusa tra mare e montagna inaugurerà nel 2015 il Sentiero Liguria. Si tratta di un itinerario che collegherà Luni a Ventimiglia, da un estremo all’altro della regione ligure. Coloro che apprezzano il mare e sono amanti dello sport arriverà questo sentiero unico lungo la costa della Liguria, che sarà lungo all’incirca 650 chilometri.

[sniplet ADSENSE]

Il progetto è stato presentato a Santa Margherita Ligure ed è una proposta alternativa all’alta via dei monti liguri. Grazie ai fondi statali si è riusciti a finanziare questa idea che rientrerà nel progetto “Turismo Attivo”. Il Sentiero Liguria non è altro che l’unione di tutti i percorsi costieri che già esistono sul territorio.

A fine anno partirà la promozione di questo nuovo itinerario dedicato agli appassionati di trekking, mentre dall’inizio dell’anno che verrà il sentiero sarà a disposizione di chi lo vorrà percorrere. Gli scorci più suggestivi della Liguria, le perle di questa terra e i borghi saranno soltano alcune delle bellezze che si incontreranno lungo il tragitto, ovviamente per chi vorrà concedersi quattro passi a piedi.

Voli per Ginevra: novità da Napoli di Meridiana da dicembre 2014

Prosegue l’aggiornamento del proprio network il Gruppo Meridiana. La compagnia aerea, dopo l’annuncio dei voli per Berlino da Torino, ha deciso di incrementare i collegamenti per la prossima stagione invernale. Infatti, dal mese di dicembre decolleranno nuovi voli da Napoli in direzione Ginevra. Dall’aeroporto di Capodichino si potrà raggiungere comodamente la Svizzera grazie ai collegamenti di Meridiana.

[sniplet ADSENSE]

L’apertura di questa nuova tratta, che avrà una doppia frequenza settimanale nei giorni di giovedì e domenica, sarà il prossimo 11 dicembre. I voli saranno serviti dal 737-300 configurato con 148 posti. La partenza dei voli per Ginevra da Napoli sarà giovedì alle ore 11:30, con arrivo alle ore 13:20, e domenica alle ore 13:30, con arrivo alle ore 15:20.

La partenza dei voli per Napoli da Ginevra sarà giovedì alle ore 15:40, con arrivo alle ore 17:20, e domenica alle ore 16:10, con arrivo alle ore 17:50. I biglietti aerei sono già in vendita sul sito ufficiale di Meridiana.

Costa Crociere: inaugurazione e caratteristiche di Costa Diadema

Costa Crociere ha aggiunto una nuova ammiraglia alla propria flotta. Si tratta di Costa Diadema, il cui battesimo avverrà il 7 novembre 2014 a Genova. Questa nuova nave da crociera è la più moderna della compagnia genovese ed è stata varata il 15 novembre 2013 nello stabilimento Fincantieri di Marghera. Il 30 ottobre 2014 ci sarà il varo in pubblico, mentre l’1 novembre 2014 ci sarò la crociera vernissage che partirà da Trieste.

[sniplet ADSENSE]

Si toccheranno le città di Ragusa, in Dalmazia, poi Corfù, La Valletta e Napoli, prima dell’arrivo a Genova. La prima crociera ufficiale sarà il 7 novembre 2014, quando si salperà alla volta del Mediterraneo Occidentale. L’itinerario “Meraviglioso Mediterraneo” partirà da Savona e raggiungerà Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Civitavecchia e La Spezia.

Le dimensioni di Costa Diadema sono le seguenti: lunghezza 306,02 metri, larghezza 37,19 metri e altezza dalla linea di galleggiamento 69 metri. La velocità di crociera è di 19,9 nodi, mentre quella massima è di 22,4 nodi. Il peso lordo è di 132.500 tonnellate. La Regina del Mediterraneo, questo il suo soprannome, è la nave più grande mai costruita battente bandiera italiana.

Al suo interno troviamo bar e ristoranti, nonché un’area dedicata allo shopping con un settore chiamato Portobello Road, senza dimenticare la birreria Dresden Garden, altra novità assoluta, che ricorda un tipico beer garden tedesco. C’è poi il ristorante giapponese Teppenyaki, mentre l’area per prendere il sole è fare sport è decisamente più ampia.

Germanwings: orario estivo 2015, aperta vendita voli

Germanwings ha aperto la vendita dei voli per la prossima stagione estiva. La compagnia aerea low cost ha deciso già in anticipo di mettere a disposizione la possibilità la prima parte dell’orario estivo 2015, che si prospetta come il più ricco di collegamenti nella storia del vettore tedesco. L’entrata in vigore dell’orario estivo sarà dal 29 marzo 2015, ma andiamo a scoprire quali sono le principali novità tra le 254 rotte servite da Germanwings.

[sniplet ADSENSE]

Da tutte le basi tedesche decolleranno ben 98 voli per Palma di Maiorca a settimana, mentre tra le altre mete di villeggiatura ci saranno anche Creta e Antalya, la prima servita da Colonia/Bonn, Stoccarda, Berlino Tegel, Amburgo, Hannover e Düsseldorf, la seconda servita da Colonia/Bonn e Stoccarda.

Ben 147 saranno i voli settimanali per Londra Heathrow e Stansted, poi avremo 82 voli a settimana per Vienna e 82 voli a settimana per Zurigo; tra le destinazioni anche Stoccolma (33 voli settimanali), Barcellona (52 voli settimanali) e Salonicco (21 voli settimanali). Avremo anche 58 voli a settimana per Milano Malpensa. I biglietti aerei sono già in vendita sul portale www.germanwings.com.

Milano Golosa 2014: date, orari e prezzi dei biglietti

Milano ospiterà tra pochi giorni una manifestazione dedicata al gusto. Nelle giornate di 11, 12 e 13 ottobre 2014 ci sarà Milano Golosa, una tre giorni di gusto con artigiani e specialità enogastronomiche, ma anche lezioni e degustazioni. Il capoluogo lombardo si trasformerà in una grande piazza dei sapori, che richiamerà l’attenzione di appassionati gourmet, i quali avranno modo di perdersi fra le prelibatezze preparati da esperti del gusto.

[sniplet ADSENSE]

Milano Golosa 2014 proporrà lezioni di cucina, laboratori, degustazioni, racconti e molto altro ancora. La terza edizione di questa kermesse continuerà il suo percorso di valorizzazione del prodotto enogastronomico di qualità. L’appuntamento sarà al Palazzo del Ghiaccio, dove si potranno trovare un centinaio di espositori provenienti da tutta Italia.

Avremo il Mercato Artigiani con stand gastronomici di tutte le regioni e le Birre Artigianali con una selezione dei birrifici nostrani. Non mancheranno workshop e approfondimenti con autorevoli esperti del settore, ma anche degustazioni guidate. Milano Golosa sarà aperta sabato 11 ottobre dalle ore 12:00 alle ore 19:30, domenica 12 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 14:00. Il prezzo del biglietto sarà di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini fino a 12 anni. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet www.milanogolosa.it.

Italo Treno: NTV lancia nuove offerte e raddoppia i collegamenti

Nei giorni scorsi è giunta la notizia della soppressione della linea adriatica da parte di NTV. A partire dal mese di dicembre non saranno più servite le stazioni di Rimini, Pesaro ed Ancona, anche se non è detto che in futuro non possano ritornare a far parte del network di Italo Treno. La società ferroviaria, intanto, ha annunciato delle nuove offerte e l’incremento dei collegamenti tra Milano e Roma.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 15 dicembre 2014 saranno ben 36 i collegamenti giornalieri tra il capoluogo meneghino e la Capitale, alcuni dei quali giungeranno fino alla stazione Termini. Tra i collegamenti sopra citati, la maggior parte proseguiranno verso Napoli e Salerno quelli provenienti da nord e verso Torino quelli provenienti da sud. Raddoppieranno anche i treni in connessione con la stazione di Reggio Emilia, che saliranno così a 10 giornalieri, così come 10 saranno le corse tra Roma e Venezia, più altri due che partono da Napoli.

Riguardo alle offerte, invece, Italo NTV ha deciso di lanciare una promozione per i giorni di martedì e giovedì, quando viaggiare costerà la metà rispetto alle tariffe base in tutti gli ambienti Smart, Smart XL e Prima. Per chi viaggerà fino a gennaio, dunque, potrà usufruire dell’offerta “Speciale Più” con una riduzione del 50%. Inoltre, fino al 20 ottobre 2014 sarà attiva l’offerta “Dolce Metà”, grazie alla quale il secondo biglietto del treno sarà scontato del 50%, per viaggi da effettuarsi dal 4 novembre a 4 dicembre 2014.

Eurochocolate 2014 a Perugia: date, ospiti ed eventi in programma

La città di Perugia ospiterà nei prossimi giorni Eurochocolate. La kermesse più golosa d’Italia sarà di scena dal 17 al 26 ottobre 2014 nel capoluogo dell’Umbria. Saranno come sempre numerose le iniziative in città per questa edizione il cui claim è “Masterchoc – Non faremo torte a nessuno”. I visitatori dell’Eurochocolate 2014 avranno modo di assaggiare cioccolatini di ogni genere, ma anche praline, dolci, torte, cup cake ed altre squisitezze. Il fulcro della manifestazione sarà il Polo Masterchoc allestito in Piazza IV Novembre, all’interno del quale avremo ogni giorno corsi e laboratori, nonché corsi e show cooking organizzati con la collaborazione dell’Università dei Sapori di Perugia. Per quanto riguarda gli appuntamenti ci sarà Eurochocolate World, la sezione dedicata ai Paesi che producono cacao nel mondo, poi ancora Cioccolata con l’Autore, la rassegna letteraria che vedrà la presenza di scrittori italiani e stranieri. Uno degli appuntamenti più attesi sarà quello con le sculture di cioccolato, che quest’anno saranno dedicate al tema Masterchoc. Per quanto riguarda gli ospiti della kermesse dedicata al cioccolato avremo lo Chef dell’Amore Giancarlo Polito e Madalina Pometescu. Maggiori dettagli sul programma potete trovarli sul sito ufficiale.

Sagra delle castagne a Marradi dal 5 al 26 ottobre 2014

Si rinnoverà anche quest’anno la sagra delle castagne di Marradi. Nella località toscana sarà di scena la cinquantunesima edizione della manifestazione dedicata ai celebri marroni, che hanno reso nota questa terra. Per tutto il mese di ottobre si potrà far scorpacciata di castagne e di specialità gastronomiche a base di questo frutto.

[sniplet ADSENSE]

Le date in cui sarà aperta la sagra delle castagne a Marradi saranno le domeniche del 5, 12, 19 e 26 ottobre 2014. Nella località fiorentina saranno allestiti stand gastronomici dove poter assaggiare il famoso castagnaccio, ma anche marrons glacés, caldarroste, marmellate di castagne, torte di marroni e persino tortelli ripieni di castagne. Inoltre, non mancheranno altri classici prodotti del bosco e sottobosco.

Ad animare la sagra delle castagne ci saranno musicisti e bande musicali che gireranno per le vie del paese. Avremo anche spettacoli vari, illusionisti e attrazioni per bambini. Numerose gli collaterali, come l’iniziativa “In cammino verso le caldarroste” o la mostra “Il mito del volo”. Per maggiori dettagli potete consultare il sito internet della Pro Loco di Marradi. Ricordiamo, infine, che per l’occasione ci sarà il treno storico a vapore da Firenze ed altre città della Toscana.