Capodanno 2015 a Dublino: eventi del New Year’s Festival

Il conto alla rovescia per il Capodanno 2015 a Dublino è già partito. Quest’anno la capitale irlandese proporrà il New Year’s Festival, che durerà la bellezza di 3 giorni e 3 notti, all’insegna della cultura celtica. Il programma delle celebrazioni regalerà concerti, sfilate, spettacoli, animazioni tridimensionali, gastronomia e fuochi d’artificio.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento a Dublino con il NYF sarà dal 30 dicembre 2014 all’1 gennaio 2015. Al giorno avremo percorsi d’arte, intrattenimenti nei luoghi simbolo della città, poesia estemporanea, sessioni di musica, mercati alimentari ed altri appuntamenti dedicati alle famiglie ed ai bambini. Alla sera verranno proposte cene al buio, proiezioni in 3D ed altri eventi come la New Year’s Eve Procession of Light, una fiaccolata che sarà di scena nelle strade del centro fino al castello di Dublino.

Per tutta la durata del New Year’s Festiva Dublin avremo la presenza di artisti che regaleranno spettacoli di danza, giochi di luce ed altre magie; gli amanti della buona forchetta potranno assaggiare le specialità irlandesi presso il Food Village, mentre gli appassionati di cultura ed arte potranno trovare pane per i loro denti con il Love Dublin. Il programma dettagliato del NYF Dublin potrà essere consultato sul sito ufficiale dell’ente turistico dell’Irlanda.

Mercatini natalizi in Svizzera: calendario date 2014 da Zurigo a Montreux

La Svizzera è uno di quei Paesi dove nel periodo dell’Avvento troviamo numerosi mercatini di Natale. Nonostante molti preferiscano quelli più rinomati di Austria e Germania, è bene sapere che anche in terra elvetica troviamo suggestivi mercatini natalizi, dove assaggiare specialità gastronomiche locali, fare acquisti e lasciarsi stupire da melodie e atmosfere romantiche. Tante sono le città dove andare in Svizzera, alcune ben note ed altre meno conosciute.

[sniplet ADSENSE]

Una di quelle più in voga per i mercatini di Natale è Zurigo, dove lo Zürcher Christkindlmarkt sarà di scena dal 20 novembre al 24 dicembre 2014 all’interno della stazione centrale, ma in città ne troviamo altri anche nella città vecchia, in Werdmühleplatz e nel quartiere EuropaAlle; spostandoci a Lucerna l’appuntamento sarà dal 21 novembre al 23 dicembre 2014 nel centro storico e in Franziskanerplatz, mentre a Basilea avremo magiche atmosfere dal 27 novembre al 23 dicembre 2014 in Barfüsserplatz e Münsterplatz.

Altrettanto suggestivo è il mercatino natalizio in Waisenhausplatz a Berna, di scena dal 29 novembre al 27 dicembre 2014, mentre a Losanna, dove fino a fine anno ci sarà il Lausanne Lumières Festival, saranno allestite le casette in legno dal 21 novembre al 24 dicembre nelle piazze centrali; per quanto riguarda Lugano, invece, l’appuntamento sarà dall’1 al 24 dicembre 2014 nella zona pedonale della centro città.

Uno dei mercatini di Natale più belli della Svizzera è quello di Montreux, allestito quest’anno dal 21 novembre al 24 dicembre 2014, mentre a Winterthur, non lontano da Zurigo, ne avremo un altro magico dal 28 novembre al 23 dicembre 2014; infine, troveremo il mercatino natalizio di Bremgarten, il più grande tra quelli svizzeri con oltre 300 stand espositivi, che però potrà essere visitato solamente dal 4 al 7 dicembre 2014.

Ponte 8 dicembre 2014 ad Amsterdam, proposte weekend per l’Immacolata

Amsterdam è una città da visitare tutto l’anno ma nel periodo di Natale ha un fascino tutto particolare che merita di essere visto con le luci e gli addobbi festosi. Per il Ponte dell’Immacolata 2014 ci sono diversi spunti per partire. Nei giorni dell’8 dicembre 2014 la città festeggia il Light Festival, un evento in cui tutta la città sarà illuminata in tutti i punti strategici con proiezioni luminose che si specchieranno sui canali.

[sniplet ADSENSE]

Insomma un evento da vedere da vicino, a cui parteciperanno anche artisti di fama internazionale che mostreranno opere e performance. Se sognate di vedere Amsterdam a dicembre e soprattutto nel periodo in cui si svolge lo spettacolare Festival delle Luci, potete prendere in considerazione l’idea di King Holidays che propone un weekend volo e hotel con partenze da Roma oppure da Milano, 3 notti in hotel dal 5 all’8 dicembre 2014 a 216 euro a persona.

Natale 2014 in Val di Fiemme con la mostra Tesero e i suoi Presepi

Verrà rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con i Presepi a Tesero. La località in Val di Fiemme ospiterà la 28ª edizione della mostra, in attesa che l’anno prossimo si festeggi il 50° compleanno del Grande Presepio. L’esposizione “Tesero e i suoi Presepi” sarà di scena da domenica 7  dicembre 2014 a domenica 11 gennaio 2015 in Piazza Cesare Battisti e nel centro storico.

[sniplet ADSENSE]

Nel cuore di Tesero si potrà ammirare il Presepe a grandezza naturale, per il quale arrivano visitatori da ogni parte d’Italia tutti gli anni. Nel centro storico della cittadina, invece, troviamo oltre 80 Presepi di gente del posto ed artistici all’interno delle corti, che vengono illuminati dal tramonto fino a mezzanotte. Durante il periodo dell’Avvento ci sarà anche la “Natività nella Fantasia e nell’Arte Popolare” a Casa Jellici, un’esposizione di Presepi davvero suggestiva.

Per tutto il periodo delle festività natalizie il centro storico di Tesero, tra strette viuzze, pertugi e cortili delle case, ma anche cantine e stalle, si trasforma in una location perfetta per ospitare questa rassegna che ogni anno riscuote sempre grande successo. In concomitanza con la mostra “Tesero e i suoi Presepi” avremo anche altri eventi in questa località della Val di Fiemme, che potete consultare sul sito ufficiale.

Motor Show 2014 a Bologna: date, orari apertura e prezzi biglietti

Il Motor Show tornerà di scena a Bologna. La kermesse dedicata ai motori si svolgerà tra poche settimane nel capoluogo emiliano. La 39ª edizione della manifestazione sarà nuovamente protagonista a Bologna Fiere dopo che l’anno passato fu deciso di annullarla per via della crisi mondiale che aveva coinvolto il settore dell’automobile.

[sniplet ADSENSE]

Il Motor Show si svolgerà dal 6 al 14 dicembre 2014 e come tutti gli anni mostrerà le novità del settore. I visitatori potranno girare fra i 18 padiglioni espositivi e le 11 aree esterne dedicate a test drive ed eventi dinamici. La MotorSport Arena offrirà la possibilità di non perdersi esibizioni e competizioni che spazieranno fra le diverse discipline motoristiche a due e quattro ruote.

Fra i protagonisti ci sarà Ken Block, che prenderà parte al Memorial Bettega, ma sul palco del Motor Show 2014 avremo anche artisti musicali, che faranno ballare il pubblico nel fine settimana. Sabato 6 dicembre 2014 ci saranno J-AX e Fedez, mentre domenica 7 dicembre 2014 avremo Benny Benassi.

L’apertura di Bologna Fiere sarà dalle ore 8:30 alle ore 18:00 tutti i giorni, tranne che per le giornate del 9, 10, 11 e 12 dicembre 2014 quando verrà posticipata l’apertura alle ore 9:00. Il biglietto per entrare al Motor Show 2014 di Bologna costerà 15 euro più 1 euro di commissione per la prevendita online. L’acquisto è disponibile già da ora su VivaTicket.

Mercatini di Natale 2014 a Copenaghen: Avvento da fiaba in Danimarca

Tanti sono i mercatini natalizi in Europa. Alcuni di essi vengono allestiti anche nei Paesi nordici, dove le atmosfere sono ancor più magiche. Una delle città dove poter andare per i mercatini di Natale è sicuramente Copenaghen, in Danimarca, dove fino a gennaio ne troviamo parecchi. Già dalla metà del mese di novembre sono state allestite le tipiche casette in legno nel centro storico della capitale danese.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento principale è a Tivoli, il parco di divertimenti per bambini e adulti, dove troviamo un mercatino natalizio fino al 4 gennaio 2015. Qui si può unire lo shopping al divertimento, dato che troviamo attrazioni e giostre. Fino al 22 dicembre 2014 abbiamo il mercatino di Natale a Nyhavn, la caratteristica e colorata zona dei canali di Copenaghen, dove tra le tante curiosità si possono assaggiare gløgg & æbleskiver, ovvero vino rosso spezzato e paste dolci con zucchero e marmellata.

Durante il periodo dell’Avvento, poi, troviamo un altro mercatino nella Grey Hall a Christiania, la Città Libera di Copenaghen, mentre a Strøget, per la precisione in Højbro Plads, troviamo un mercatino natalizio fino al 23 dicembre 2014 che ricorda molto da vicino quelli tedeschi. In tutta la città, poi, non mancano eventi natalizi e illuminazioni che rendono la città di Hans Christian Andersen un paesaggio da fiaba a cielo aperto.

Voli da Milano Malpensa: novità per l’inverno 2015

Il periodo invernale ha portato delle novità per quanto riguarda i voli da/per Milano Malpensa. L’aeroporto lombardo è stato interessato da diversi cambiamenti, con nuovi collegamenti introdotti dalle diverse compagnie aeree che vi operano qui. Altre novità, poi, entreranno in vigore a breve, ma vediamo tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

Meridiana ha attivato nuovi voli per Roma da Milano Malpensa, con due collegamenti giornalieri, ma si vanno ad aggiungere anche quelli giornalieri per Napoli e quelli bisettimanali per Il Cairo e Marrakech; Air China ha incrementato i voli per Pechino, mentre diventerà giornaliero il volo per Muscat di Oman Air dal mese di gennaio.

A partire dall’1 dicembre 2014 verrà introdotto l’A380 da Emirates su uno dei voli giornalieri per Dubai, mentre Korean Air introdurrà il B777 sui voli per Seul. Neos ha inaugurato i voli settimanali per San Andres, in Colombia, e Salalah, in Oman; per l’inverno 2015 saranno inaugurati i voli per Monaco di Baviera operati da EasyJet.

Per quanto riguarda gli incrementi di frequenze, infine, si segnalano quelli dei voli per Birmingham di FlyBe, San Pietroburgo di Rossiya e Marsiglia di Twin Jet.

Mercatini natalizi 2014 in Trentino: Natale dei Popoli a Rovereto

Fra i tanti mercatini di Natale in Trentino ci sarà quello a Rovereto. La cittadina situata poco distante da Trento, ospiterà il tradizionale Natale dei Popoli durante il periodo dell’Avvento. L’appuntamento sarà dal 22 novembre 2014 al 6 gennaio 2014 in Piazza Rosmini e nelle vie del centro storico, che per l’occasione saranno addobbate a festa.

[sniplet ADSENSE]

L’apertura del mercatino natalizio di Rovereto sarà tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00, con gli stand gastronomici che rimarranno aperti un’ora in più. Gli stand saranno chiusi il giorno di Natale e i lunedì mattina, fatta eccezione per 8 e 22 dicembre 2014 e 5 gennaio 2015. Tra le circa 50 casette in legno si potranno trovare idee regalo, giocattoli in legno, oggetti fatti a mano da artigiani locali e specialità della gastronomia.

Un ricco programma di eventi allieterà i visitatori, specie i bambini. Nella piazza principale ci saranno giochi, giostra e trenino, non mancheranno spettacoli e Presepi provenienti da ogni parti d’Italia e del mondo. Dato che quest’anno ricorrono i 100 anni dalla scoppio della Prima Guerra Mondiale, saranno presenti artigiani ed artisti che arriveranno a Rovereto dai Paesi che al tempo furono implicati nel conflitto.

Alitalia: nuove mostre aderiscono all’iniziativa Vivi l’Italia

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dell’iniziativa culturale di Alitalia. La compagnia aerea ha voluto offrire ai propri passeggeri di usufruire di sconti per diverse attività all’insegna dell’arte e della cultura nelle diverse città italiane. Ingressi nei musei per visitare le mostre, spettacoli teatrali, concerti, spettacoli ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Il programma “Vivi l’Italia” di Alitalia si è ampliato, con un’offerta ancor più ampia. Infatti, sono state aggiunte altre mostre all’iniziativa, che in questo periodo sono allestite a Genova, Firenze e Roma. Troviamo l’esposizione intitolata “Frida Kahlo e Diego Rivera” a Palazzo Ducale nel capoluogo ligure e la mostra “Picasso e la Modernità Spagnola” a Palazzo Strozzi nel capoluogo toscano; spostandoci nella Capitale, invece, abbiamo le mostre “American Chronicles: The Art of Norman Rockwell” a Palazzo Sciarra e “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’Arte Italiana del XVII Secolo” a Palazzo Barberini.

Proseguono poi le agevolazioni in altri musei di Roma, nonché di città quali Torino, Milano, Verona, Cremona e Napoli, oltre agli eventi culturali per gli amanti di musica e cinema.

Londra: Tower Bridge si rinnova con pavimento trasparente in vetro

Il Tower Bridge, celebre ponte di Londra fotografato e visitato da milioni di persone, cambia del tutto il look. I fortunati turisti che andranno a Londra i prossimi mesi, potranno così vedere il Tower Bridge rinnovato, visto che il progetto sarà attivo dal prossimo 1 dicembre, giusto giusto per le vacanze di Natale, periodo in cui Londra viene presa d’assalto per via di saldi invernali, mercatini natalizi e festeggiamenti di Capodanno.

[sniplet ADSENSE]

Nel dettaglio, il celebre ponte londinese sopra il Tamigi, sarà dotato di un nuovo pavimento costruito con pannelli trasparenti, collocati nei piani superiori ad un altezza di 42 metri. Sarà in pratica una sorta di pedana trasparente dove le persone potranno camminare e vedere dall’alto il traffico sottostante la struttura. Questa pedana larga 2 metri e lunga 11 metri, per adesso, aprirà l’1 dicembre 2014. Chi si recherà a Londra proprio nelle prossime settimane potrà inaugurare questa novità turistica.