Castelli più belli d’Europa, viaggio nel vecchio continente

Nel vecchio continente troviamo migliaia di monumenti, ma una cosa che accomuna quasi tutti i Paesi è la presenza di castelli. Antiche fortezze, spesso medievali, oggigiorno sono diventati meta di moltissimi turisti, provenienti da ogni parte del mondo. Francia, Scozia e non solo loro, offrono la possibilità di visitare molteplici costruzioni che ai loro tempi era inespugnabili, edifici realizzati per difendersi dai nemici, i quali sono stati teatro di scontri e battaglie. Oggi, purtroppo, alcuni di essi sono delle rovine, ma il loro fascino è rimasto intaccato.

[sniplet ADSENSE]

Tra i castelli più belli d’Europa troviamo il Castello di Neuschwanstein nella Baviera, in Germania, senza dubbio il più fantastico ed è forse per questo che a lui si è ispirata la Walt Disney per creare i castelli delle sue favole. In Scozia, spicca il Dunnottar Castle, una fortezza che si erge su una grande roccia circondata dal mare, al quale si può accedere esclusivamente con un sentiero particolarmente ostico; restando Oltremanica, si possono ammirare il Castello di Cardiff e la Broadway Tower nel Worcestershire in Gran Bretagna.

Sempre molto affascinanti sono il Castello di Hohenzollern in Germania e il Castello Karlstejn in Repubblica Ceca, mentre delle fortezze imponenti sono il Crac Des Chevaliers in Francia e il Castello di Penafiel in Spagna. Altrettanto bello e particolare è il Predjama Grad in Slovenia, nonché il Nido di Rondine in Crimea, un castello a strapiombo sul Mar Nero. Infine, per concludere il nostro viaggio, non possiamo non citare i castelli della Loira, quelli in Irlanda e i castelli della Transilvania, nei luoghi di Dracula.

Foliage in Europa, luoghi dove andare in autunno

Autunno, tempo di foliage. Ma come negli ultimi anni sono in aumento i viaggi realizzati dalla gente per andare in certi luoghi per ammirare questo fenomeno naturale. Il Nord America è il posto ideale per ammirare i colori d’autunno, ma anche nel Vecchio Continente non siamo da meno, con diversi luoghi dove è possibile godere di spettacoli della natura senza eguali. Per poter ammirare il fall foliage bisogna essere in presenza di folti foreste e boschi, che nel periodo autunnale si tingono di tinte calde e accese, e in Europa ne troviamo diversi di questi posti.

[sniplet ADSENSE]

Partendo proprio dall’Italia, c’è la Valle Aurina in Trentino-Alto Adige o i Giardini di Sissi a Merano, senza dimenticare il Parco Naturale di Paneveggio o le altre splendide vallate lungo tutto l’arco alpino, poi ancora nei dintorni del Lago di Garda, nelle Langhe o Monferrato fra boschi e vigneti e sull’Appennino Tosco-Emiliano.

Attraversando i confini troviamo il Saxon Switzerland National Park nei pressi di Dresda in Germania, ma spettacoli simili si possono ammirare anche nel nord Europa, in Svezia e Norvegia, poi anche nei Paesi dell’est come in Romania, in particolar modo in Transilvania. Infine, nella Valle della Loira, in Francia, troviamo uno degli scenari più belli dove oltre ai celebri castelli spicca il rosso a tingere il paesaggio.