New York: East River Skyway, funivia da Brooklyn a Manhattan in arrivo

new-yorkNew York è una grande metropoli. I residenti del Queens e di Brooklyn che devono raggiungere Manhattan per andare a lavoro, possono contare sulla Roosvelt Island Tramway, una funivia veloce che collega il primo di questi due quartieri al cuore di NYC in 5 minuti.

[sniplet ADSENSE]

A breve anche gli abitanti di Brooklyn potranno avere la loro funicolare per raggiungere in pochi minuti Manhattan, altrimenti con bus e metro rimarrebbero imbottigliati nel traffico per ore, senza contare l’ampiezza della città. La nuova funivia è progettata da Dan Levy e collegherà in soli 4 minuti Roosvelt Island e Manhattan.

Si chiamerà East River Skyway e il progetto sembra molto ambizioso visto che permetterà di trasportare 5 mila persona ogni ora, per 38 persone alla volta in ogni cabina. La funivia passerà ogni 40 secondi e impiegherà meno di 5 minuti per spostarsi fino a Manhattan.

Non si sa ancora quando sarà pronta, ma si stima che il biglietto sarà di poco superiore a quello della metro, senza contare che il progetto avrà un costo fino a 125 milioni di dollari.

Sposarsi in Polinesia: idee per delle nozze da favola

viaggi-di-nozzeOrmai sono tante le coppie che decidono di sposarsi all’estero, un po’ per piacere e un po’ per avere una cornice suggestiva alle proprie nozze. Uno dei luoghi più suggestivi per un matrimonio da sogno è Tahiti, in Polinesia, luogo paradisiaco che non raramente viene scelto come location di nozze, soldi a parte.

[sniplet ADSENSE]

La Polinesia con le sue isole immerse nel Pacifico resta un sogno ad occhi aperti per le coppie che scelgono di sposarsi qui, a Tahiti o Bora Bora e ovviamente rimangono direttamente sul posto per il viaggio di nozze. Spiagge bianche da cartolina, colori vivaci, acque trasparenti, gente cordiale e una cultura frizzante e ospitale attendono chi sceglie la Polinesia per un matrimonio.

Ovviamente non è per tutti, pensate dover pagare vitto e alloggio agli ospiti dall’altra parte del mondo. Nelle isole di Moorea e Tahiti, sorgono dei resort fatti a posta per chi sogna di sposarsi qui, con assistenza, organizzazione di buffet e wedding planner personale. Addirittura ci sono crociere apposite con nozze a bordo, completate da massaggi, corone di fiori e certificato di matrimonio bello pronto.

Tra i resort che offrono la possibilità di sposarsi ci sono Le Méridien Tahiti, Sofitel Moorea Ia Ora Beach Resort, Manava Suite Resort e Moorea Lagoon Resort.

Norvegia: presto arriverà il Kristall Hotel, l’albergo galleggiante

hotelSe amate la Norvegia e non sapete dove alloggiare, presto ci sarà il Kristall Hotel, un albergo galleggiante che ha la particolarità di essere a forma di fiocco di neve e risulta perfetto anche per quelli che vogliono vedere l’aurora boreale.

[sniplet ADSENSE]

Realizzato in vetro, sorgerà a Tromsø, a 350 chilometri a nord del Circolo Polare Artico. Questo hotel è stato pensato dalla società Dutch Docklands, la quale ha deciso di realizzarla in vetro trasparente per godere del paesaggio norvegese. Anche il tetto è in vetro e consente di godere dello spettacolo dell’aurora boreale.

Secondo una prima stima il Kristall Hotel dovrebbe aprire nel 2016 ed avrà 86 stanze, ma anche Spa, centro benessere, sale conferenze e tutto il necessario per un confort unico. Tra l’altro il Kristall Hotel avrà anche un impatto ecologico pari a zero e per arrivare ad esso bisognerà essere dotati di una barca perché avrà accesso via mare.

Dubai: presto verrà costruito il centro commerciale più grande al mondo

dubaiDubai è una delle città che stupisce sempre per le sue innovazioni e la voglia di guardare sempre avanti con strutture immense, all’avanguardia e lussuose. Dopo il giardino fiorito più bello del mondo, adesso la città degli Emirati Arabi, vanterà anche il riconoscimento di possedere il centro commerciale più grande del mondo. Si chiama Mall of the World e sarà costruito a Dubai in questi anni.

[sniplet ADSENSE]

Il progetto è già stato presentato, ma ancora non si quando partiranno i lavori, ne quando il Mall of the World sarà pronto. Esso comprenderà un parco adiacente immenso e sarà dotato di tantissimi servizi, attrazioni, negozi, parcheggi e molto altro. Mall of the World di Dubai è stato presentato dalla Dubai Holding, una grossa compagnia che ha intenzione di investire moltissimo sulla città araba per renderla la più influente nel campo turistico.

Non a caso già Dubai, vanta una moltitudine di hotel, ristoranti, centri commerciali e attrazioni varie. Il Mall of the World, secondo il progetto, includerà 7 km di strada climatizzata con negozi di tutti i tipi, centri benessere, centri di chirurgia estetica, teatri, circa 100 hotel, un centro business e un parco a tema. Secondo il progetto, i turisti in visita al Mall of the World, potranno restare al suo interno anche una settimana senza dover uscire, allietati anche dalla climatizzazione controllata. Un progetto immenso, che sorgerà nell’area della Sheikh Zayed Road.

Voli per Chicago: novità da giugno 2015 con Finnair

voli-aereiFinnair ha svelato le prime novità riguardo al network per la prossima stagione estiva. La compagnia aerea finlandese ha deciso di introdurre una novità che collegherà Helsinki con gli Stati Uniti. Si tratterà dei voli per Chicago, che saranno attivati nel prossimo mese di giugno, i quali resteranno operativi fino ad ottobre.

[sniplet ADSENSE]

I voli da Helsinki a Chicago di Finnair verranno inaugurati il 13 giugno 2015 ed avranno una frequenza trisettimanale, con decolli previsti fino al 17 ottobre 2015 nei giorni di lunedì, giovedì e sabato. I voli per la città statunitense decolleranno dalla Finlandia alle ore 17:25 e giungeranno a destinazione alle ore 18:40. I voli per il ritorno, invece, partiranno alle ore 22:00 da Chicago ed arriveranno a destinazione alle ore 14:50 del giorno successivo.

Questa non sarà l’unica novità di Finnair per l’operativo estivo 2015, visto che il vettore finlandese opererà anche le rotte per Atene, Dublino, Malta e Spalato. Riguardo all’offerta italiana, invece, ci sarà l’inserimento dei voli stagionali per Napoli e Catania.

Dormire in un castello: ecco quelli più belli in Europa

dromoland-castle-irlandaDormire in un castello rimane per molti un sogno ad occhi aperti, sempre e comunque. In giro per il mondo ci sono tanti castelli in cui soggiornare, oggi hotel di lusso e di charme caratterizzati da arredi eleganti, design particolari e d’epoca. Ad oggi, ecco quali sono i castelli più belli in cui dormire per un soggiorno da sogno.

[sniplet ADSENSE]

In Francia c’è Chateau des Briottières, uno dei castelli più belli della Loira con arredi del XVIII secolo e atmosfere fiabesche e romantiche per chi sogna un viaggio romantico. Dotato di parco all’inglese, campi da tennis e passeggiate a cavallo, questo castello è tra i più belli per un soggiorno.

Di pari bellezza è il Dromoland Castle nella County Clare, in Irlanda, in stile gotico e caratterizzato da luci soffuse, centro wellness con piscine e campi da golf, un sogno nella versa Irlanda insomma. In Italia spicca invece il Castello di Ripa d’Orcia, in Toscana, situato nelle colline e caratterizzato da soffitti con travi a vista, biblioteca e camino per un soggiorno caldissimo e romantico.

In Inghilterra spicca il Swinton Park nel North Yorkshire con un giardino di 80 ettari e mura. Questo castello è anche a misura di bambino grazie alle stanze piene di giochi. Infine, citiamo il Parador de Jarandilla de la Vera, in Spagna, un castello caratterizzato da colline terrazzate e cottage in pietra nella zona della Sierra de Gredos, un ambiente verdissimo e perfetto per gli sportivi.

Sciopero Trenitalia e Trenord: treni fermi 7 e 8 febbraio 2015, info e orari

trenoNel fine settimana ci sarà un nuovo sciopero dei trasporti in Italia. Questa volta sarà coinvolto il settore ferroviario, con una protesta di 24 ore indetta dal sindacato USB-Lavoro Privato. L’agitazione avrà luogo sabato e domenica su tutto il territorio nazionale ed interesserà Trenitalia e Trenord.

[sniplet ADSENSE]

I treni gestiti dall’azienda Trenitalia potranno non circolare nella fascia oraria che andrà dalle ore 21.00 di sabato 7 febbraio 2015 sino alla stessa ora di domenica 8 febbraio 2015. Essendo giorni festivi non saranno garantite le corse nelle consuete fasce al mattino ed alla sera. Maggiormente coinvolti saranno i treni regionali, mentre per quelli a lunga percorrenza non dovrebbero esserci problemi. Circoleranno regolarmente anche le Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca).

Riguardo a Trenord, invece, lo sciopero indetto per il weekend sarà di scena a Milano e nel resto della Lombardia dove opera solitamente l’azienda ferroviaria. Gli orari e le modalità saranno le stesse di Trenitalia, con possibili variazioni di percorso o cancellazioni su l’intera rete, compreso il Malpensa Express.

Parchi divertimenti in Olanda: Efetling Park, uno dei più grandi d’Europa

efteling-park-olandaSe avete intenzione di organizzare un viaggio in Olanda e vi servono spunti su cosa vedere, oggi parliamo del parco di Efetling, uno dei più grandi in Europa, dove troviamo anche Sprookjesbos, la foresta delle fiabe.

[sniplet ADSENSE]

Efetling, in Olanda, è un parco a tema grande oltre 62.000 metri quadrati e si trova a Kaatsheuvel, nei pressi di Rotterdam, fu aperto nel 1952 e inizialmente si basava sulle opere dell’artista olandese Anton Pieck. Già noto, questo parco ha visto recentemente l’apertura di una zona fiabesca Sprookjesbos, dedicata in parte alle favole dei fratelli Grimm dove si trovano sculture da favola e statue fantastiche.

Nel parco delle fiabe di Sprookjesbos un tempo ospitava scene dedicate a favole fiabe come quella di Biancaneve e La Bella Addormentata, tanto per citare le più famose con delle voci narranti che raccontavano la storia attraverso effetti meccanici. Oggi il parco di Efetling, è simile al passato ma si è ammodernato con nuove tecnologie che lo rendono ancora più belo. Il prezzo per entrare è di 35 euro, mentre i bambini fino a 4 anni non pagano.

Expedia: nuovi servizi Real Time Feedback e Sell Tonight

expediaAria di novità per Expedia il noto portale di prenotazione viaggi che ha lanciato Real Time Feedback e Sell Tonight, due nuovi servizi pensati per avere sempre il massimo dalle prenotazioni online.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda Real Time Feedback, questo permetterà al cliente di effettuare dei feedback in tempo reale. In particolare, il cliente appena farà il check in hotel riceverà subito una mail con tre domande da rispondere (“Com’è stato il check-in?”, “Com’è la stanza?” e “Sei soddisfatto della location?”). In questo modo sarà subito possibile inviare commenti a caldo sulla location e sull’esperienza, commenti che saranno subito inviati tramite l’Expedia PartnerCentral.

Per quanto riguarda Sell Tonight, invece, si tratta di uno strumento che permette di dare visibilità alle tariffe same day e alle disponibilità informando subito l’albergatore in riferimento anche del mercato che propone lo stesso tipo di tariffe. Insomma, le novità di Expedia sono davvero interessanti e da scoprire.

Ryanair: nuovi voli per Brindisi da Perugia dalla primavera 2015

voli-aereiRyanair ha annunciato delle novità riguardanti la programmazione estiva. La compagnia aerea irlandese ha deciso di potenziare i collegamenti sul territorio italiano, introducendo nuovi voli low cost per la primavera-estate 2015.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 29 marzo 2015 decolleranno i collegamenti da Perugia a Brindisi, che avranno una doppia frequenza settimanale. I decolli saranno nei giorni di mercoledì e domenica. In questo modo saliranno a 7 le destinazioni raggiungibili dall’aeroporto San Francesco d’Assisi. Oltre alle italiane Cagliari e Trapani, dal capoluogo umbro si potranno raggiungere Londra Stansted, Barcellona Girona, Bruxelles Charleroi e Dusseldorf.

In occasione dell’introduzione di tali voli aerei, Ryanair ha deciso di proporre delle tariffe a partire da 19,99 euro per viaggiare nei primi mesi successivi all’inaugurazione. Per consultare gli orari di partenza e di arrivo di voli Perugia-Brindisi si consiglia di consultare il sito ufficiale del vettore irlandese.