Voli diretti USA: American Airlines, offerte per Miami e New York

Dopo il volo diretto Milano-New York, American Airlines ha deciso di lanciare delle offerte per i voli dall’Italia agli Stati Uniti validi fino a febbraio 2014. La compagnia aerea americana, ha introdotto delle nuove offerte per i voli da Milano Malpensa e Roma Fiumicino verso Usa e Canada.

[sniplet ADSENSE]‎

Spicca in particolare l’offerta per New York con volo diretto da 496 euro, ma troviamo anche il volo diretto da Milano Malpensa a Miami e verso alcune città canadesi a partire da 545 euro tasse incluse in classe economy. La promozione di American Airlines è valida per tutti i biglietti che saranno acquistati entro il 31 ottobre 2013, dopodiché sarà possibile usufruire delle offerte per i viaggi dal 1 novembre 2013 al 28 febbraio 2014.

Ricordiamo anche il nuovo volo diretto Milano-Miami sarà operativo dal 22 novembre, inoltre tutti i passeggeri dell’American Airlines che prenderanno il volo fino a Miami, potranno usufruire di molte coincidenze per raggiungere Caraibi, America Latina e il resto degli Usa.

Wi Fi in aereo: compagnie che offrono connessione internet

Il Wi-Fi è ormai dappertutto. La connessione internet è arrivata persino a bordo di treni, mezzi pubblici e persino aerei. Proprio su questi ultimi, ci sono compagnie che offrono il Wi Fi a bordo, in alcuni casi gratuitamente e in altri a pagamento. Al momento la velocità è ancora scarsa e le tariffe forse troppo alte, ma ben presto potrebbero migliorare le cose, per la gioia dei frequent fliers che non possono fare a meno di internet, neppure ad alta quota.

[sniplet ADSENSE]

Sono solamente 3 le compagnie aeree che offrono il Wi-Fi gratis a bordo (Norwegian, Turkish Airlines e Hong Kong Airlines), mentre altre offrono il servizio a pagamento. Fra i vettori sui quali è possibile usufruire della connessione internet pagando una tariffa ci sono British Airways, Lufthansa, TAP Portugal, SAS, American Airlines, Delta Airlines, Virgin America, United Airlines, US Airways, Alaska Airlines, Air Canada, Emirates, Etihad, Qatar Airways, Singapore Airlines, Gulf Air, Oman Air, Egypt Air, Libyan Airlines, TAM, AirTran, Frontier Airlines, Mango Airlines e Southwest Airlines.

Presto sarà possibile navigare a bordo degli aerei anche di Air France, KLM, Icelandair, Jet Blue, All Nippon, Cebu Pacific e Aeroflot.

Londra: 150 anni di FA, fermate metropolitana dedicate al calcio

Le fermate della metropolitana di Londra cambiano nome. In occasione dei 150 anni della Football Association è stato deciso di intitolare le fermate dell’Underground londinese a grandi giocatori e allenatori che hanno fatto la storia della FA. Così come accaduto per le Olimpiadi 2012,  le 367 stazioni del celebre Tube vengono intitolate a grandi sportivi del passato e del presente.

[sniplet ADSENSE]

Ecco quindi che si può salire o scendere alle fermate dedicate a Bobby Charlton, Roger Hunt, Bobby More, George Best, Eric Cantona, Paul Gascoigne, David Beckham, Michael Owen, Steven Gerrard, Wayne Rooney, Gareth Bale, Didier Drogba e Sergio Aguero, mentre fra gli italiani spiccano Roberto Mancini, Gianluca Vialli, Gianfranco Zola, Attilio Lombardo, Roberto Di Matteo e Fabrizio Ravanelli, oltre agli allenatori Fabio Capello e Carlo Ancelotti.

Fra i grandi allenatori troviamo anche José Mourinho, Rafael Benitez, Alex Ferguson, Sven Goran Eriksson, Arsene Wenger e Roy Hodgson. Fra i calciatori ai quali è stata intitolata ua delle fermate della metro di Londra troviamo anche grandi del passato che non hanno mai giocato in Premier League, vedi Diego Armando Maradona, Pelè, Michelle Platini, Franz Beckenbauer e il nostro Paolo Maldini.

Mostra di Rodin a Palazzo Reale di Milano fino a gennaio 2014

La città di Milano si appresta ad ospitare una nuova mostra d’arte. Presso il Palazzo Reale sarà allestita un’esposizione dedicata ad Auguste Rodin. All’interno della monumentale Sala delle Cariatidi si potranno ammirare le sculture in marmo dell’artista francese, dal 17 ottobre 2013 al 26 gennaio 2014. Saranno oltre 60 le opere di Rodin in mostra a Milano, capolavori di uno dei più grandi rivoluzionari della tradizione plastica moderna assieme a Michelangelo.

[sniplet ADSENSE]

La mostra è curata da Aline Magnien, conservatore capo del patrimonio del Musée Rodin di Parigi, con la collaborazione di Flavio Arensi. Si tratta della più vasta e completa esposizione di marmi mai realizzata prima, proprio per la quantità di sculture esposte; ci sarà la celebre statua “Le Baiser – Il Bacio”, ispirata all’amore di Paolo e Francesca raccontato da Dante nella Divina Commedia, e poi si potrà ammirare “L’Homme au nez cassé – L’Uomo dal naso rotto”.

Ci saranno opere di Rodin che vanno dagli inizi fino alla maturità, quando l’artista elabora figure e ritratti di grande intensità, ben più calde rispetto ai primi anni della carriera. La mostra di Rodin a Palazzo Reale proseguirà poi a Roma, presso la GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna).

Eurochocolate 2013 a Perugia: date e programma eventi

Perugia si appresta ad ospitare la nuova edizione di Eurochocolate. La festa dedicata al cioccolato sarà di scena nella città umbra dal 18 al 27 ottobre 2013 e quest’anno sarà ispirata al romanzo di Milan Kundera, intitolato “L’insostenibile leggerezza dell’essere”. Lo slogan della 20ª edizione di Eurochocolate a Perugia è appunto “Evergreen: La sostenibile dolcezza dell’essere”, visto che sarà principalmente all’insegna dell’ecosostenibilità.

[sniplet ADSENSE]

Così come accaduto negli anni scorsi, ci saranno diversi prodotti di merchandising creati per l’occasione, fra cui il Green come gadget ufficiale, ovvero una piantina di menta travasata in una tazza di buonissima cioccolata. Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00 (sabato fino alle ore 23:00) si potranno degustare tutte le leccornie a base di cioccolato presso gli stand; ci sarà il Chocostore di Piazza IV Novembre dove si potranno acquistare golosità di ogni genere e per tutta la durata della kermesse non mancheranno show cooking dedicati al cioccolato con la partecipazione di maîtres chocolatiers, lezioni di cioccolato e altri eventi.

Ad Eurochocolate 2013 parteciperanno anche le aziende del settore e piccoli artigiani della dolciaria; Lindt, per esempio, lancerà il Lindor al caramello, mentre Caffarel proporrà il Gianduiotto dai colori fluo e in versione gigantesca. Acquistando la Chococard, al costo di 5 euro, si avrà diritto al ritiro di golosi omaggi, fra cui una tavoletta di cioccolato prodotta dal laboratorio Don Puglisi di Modica. Per maggiori dettagli su Eurochocolate a Perugia potete visitare il sito ufficiale. Ricordiamo che l’evento è gratuito.

Volotea: voli low cost estate 2014, biglietti in vendita

Volotea ha già annunciato le nuove rotte per l’estate 2014, mettendo già a disposizione e in vendita i biglietti per 15 tratte nazionali e 9 tratte interazionali. La compagnia low cost Volotea da quando ha debuttato in Italia ha ottenuto grandi consensi, soprattutto per le tariffe concorrenziali.

 [sniplet ADSENSE]‎

Chi vuole organizzare per tempo le vacanze estive del prossimo anno, può quindi già acquistare i biglietti, risparmiando notevolmente, infatti sul sito di Volotea sono già in vendita biglietti a prezzi concorrenziali che partono da 19,90 euro a tratta tasse incluse. Nel dettaglio per adesso sono disponibili i seguenti collegamenti: da Venezia voli per Bari, Catania, Lampedusa, Olbia, Palermo, Reggio Calabria, Santorini, Bordeaux e Nantes, da Palermo voli per Firenze, Genova, Napoli, Torino, Venezia, Verona, Bordeaux e Nantes.

Da Napoli voli per Palermo, da Firenze voli per Catania, Palermo, Bordeaux e Nantes, da Genova voli per Catania, Olbia e Palermo, da Olbia i voli per Genova, Venezia, Bordeaux e Nantes, da Catania i voli per Firenze, Genova e Venezia, da Bari voli per Venezia e Verona, da Reggio Calabria voli per Venezia, da Torino voli per Palermo, e da Verona a Bari e Palermo.

Vacanze Maldive: migliori resort a 5 stelle per un viaggio di nozze

Le Maldive sono una delle destinazioni più richieste per la luna di miele. Resort di lusso in uno degli atolli immersi nell’Oceano Indiano sono il sogno di molte coppie, anche se spesso non sono proprio accessibili. Per chi ha in mente di regalarsi un viaggio di nozze alle Maldive, vogliamo proporre alcune delle sistemazioni a 5 stelle per una vacanza da ricordare per tutta la vita.

[sniplet ADSENSE]

Sull’atollo di North Huvadhoo, situato a circa 400 km a sud di Malé, si trova AlilaVillas Resort, dove 40 ville esclusive si affacciano sulla candida spiaggia di sabbia finissima, bagnata da acque cristalline; come capita spesso in resort di questo genere, non mancano Spa, piscine ed altri comfort per coccolare gli ospiti. Per una notte si spendono da 960 euro a 1.200 euro a camera.

C’è poi il lussuoso Anantara Resort, che si estende su due isole a sud di Malè, dove sorgono lussuose ville overwater che costano da 450 euro a 1.500 euro a camera a notte; sull’isola di Rangali spicca il Conrad Maldives Rangali Island by Hilton, dove il costo a notte per camera doppia arriva a toccare anche i 4.500 euro, mentre più abbordabili sono il Naladhu Maldives-Veligandu Huraa e il Banyan Tree Maldives Vabbinfaru, che vanno da 600 euro a 1.600 euro a camera a notte.

Fra i resort a 5 stelle alle Maldive per un viaggio di nozze da sogno troviamo il Cocoa Island Resort, realizzato sopra una laguna che offre una splendida vista sull’oceano, poi ci sono il Four Seasons Resort Maldives at Kuda Huraa e il Taj Exotica Resort & Spa, entrambe strutture di lusso dotate di ogni comfort.

Halloween 2013 a Rainbow MagicLand: Demonia Party ed eventi

In occasione di Halloween 2013, il Rainbow MagicLand cambia veste per accogliere i visitatori che vorranno trascorrere delle giornate all’insegna dell’horror nelle prossime settimane. Il parco di divertimento di Valmontone, dal 5 ottobre al 6 novembre 2013, proporrà lo speciale dedicato alla notte delle streghe.

[sniplet ADSENSE]‎

Per l’occasione viene inaugurata la nuova attrazione “Demonia”, una casa del brivido infestata da strane presenze, di cui solo i più temerari sapranno aprirne la porta; oltre a questo percorso di 666 passi nella paura, varcando il portone d’ingresso del Rainbow MagicLand ci si imbatte in vampiri, streghe, fantasmi e zombie, con i malcapitati ospiti che si dovranno fare largo fra zucche giganti, pipistrelli e ragnatele.

Tutti i giorni fino al 3 novembre 2013 ci saranno spettacoli al Gran Teatro “Demonia Halloween Show” ed ogni pomeriggio non mancherà la parata di carri con zombie e morti viventi. Fra le attrazioni da brivido si potranno provare le montagne russe Cagliostro e l’inquietante Maison Houdinì, mentre il clou dei festeggiamenti saranno il 31 ottobre 2013 con la Halloween Magic Night, quando i bambini mascherati potranno entrare gratis all’interno del parco di divertimenti. Per maggiori dettagli su Halloween a Rainbow MagicLand potete visitare il sito ufficiale.

Ponte 1 novembre 2013, idee insolite e low cost per Halloween

Dove andare per un weekend low cost per il Ponte del 1 novembre 2013? Ecco alcune idee fuori dal comune o alternative, leggermente lontane dai soliti itinerari turistici che vengono proposti quando si parla di Halloween o del Ponte di Ognissanti, ovvero cimiteri, castelli infestati e zucche.

[sniplet ADSENSE]‎

Napoli, una città da vedere che anche nel weekend del 1 novembre potrebbe riservarvi qualche sorpresa metereologica. Se volete abbinare un non so che di macabro alla vostra visita, da non perdere il tour della Napoli sotterranea, la casa oscura delle anime pezzentelle e dei morticelli. La città partenopea festeggia il giorno dei morti con l’appuntamento delle “passeggiate narrate Napoli, un fantasma in ogni vicolo”, l’evento di costume che non vi deluderà. E se non volete rinunciare ai paesaggi, potete spingervi fino a Positano ed Amalfi dove ancora potrete ammirare splendidi paesaggi prima dell’arrivo del freddo invernale.

Praga, una città dall’anima dark, da vedere prima che la coltre di neve copra il Ponte Carlo e i suoi vicoli storici. La città di Praga oltre ad essere economica è anche una Capitale dalle mille sfumature. Oltre ai classici giri must, potete visitare il cimitero ebraico, il quartiere di Malastrana e l’isola di Kampa, un trio perfetto per chi desidera abbinare un weekend culturale ad  uno più insolito e terrificante.

Berlino, una delle capitali giovanili per eccellenza. Qui di macabro non c’è nulla, ne cimiteri paurosi, ne castelli infestati, ne legende da paura. La città di Berlino è da vedere in ogni periodo dell’anno ma è indubbio che in questo periodo risulta particolarmente economica. Si trovano voli con Air Berlin da 40 euro, gli hotel sono abordasbili e per ogni tasca e la città offre spunti culturali in ogni stagione.

Vueling: regole bagaglio a mano e da stiva, peso e misure

Siete in procinto di partire con Vueling e avete molti dubbi sul peso e sulle dimensioni dei bagagli? Niente panico, perché proviamo noi a schiarirvi le idee riportandovi tutti i dettagli in merito a bagaglio a mano e bagaglio da stiva da imbarcare a bordo del velivolo della compagnia aerea iberica.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda il bagaglio a mano, Vueling consente di portare in cabina un solo pezzo del peso massimo di 10 chilogrammi e misure non superiori a 55 x 40 x 20 cm. Questo è quanto prevede la tariffa Basic, ovvero quella più economica, ed essa non include nel prezzo il bagaglio da stiva, per il quale viene richiesto un supplemento. Con Vueling, il costo per imbarcare nella stiva una valigia va dai 12 ai 22 euro a tratta se la registrazione della stessa avviene online, mentre in aeroporto vengono richiesti 25 euro per tratta.

Ciascun viaggiatore può registrare un solo bagaglio da stiva per un peso massimo non superiore a 23 chilogrammi; se si supera tale limite bisogna pagare 12 euro per ogni chilogrammo extra. Il peso massimo consentito per legge è comunque di 32 chilogrammi. Per quanto riguarda i bagagli speciali come attrezzature da sci, tavole da snowboard, attrezzature da golf, tavole da surf, biciclette o strumenti musicali, il costo da pagare è di 45 euro a tratta.